Biden ordina una revisione delle catene approvvigionamento per ridurre la dipendenza dai rivali (Cina in primis) per quattro settori: dalle terre rare ai semiconduttori, dai prodotti farmaceutici alle batterie. Tutti i dettagli
Come sfreccia l’Ue sulle batterie con Fca, Enel X e non solo
Tutte le aziende che parteciperanno al secondo secondo progetto di interesse comune europeo approvato dalla Commissione di Bruxelles per sostenere ricerca e innovazione nel settore delle batterie
Guai in vista per Apple in Europa, al via class action
L’associazione europea dei consumatori Euroconsumer ha annunciato una class action da 60 milioni di euro contro Apple, accusata di obsolescenza programmata degli iPhone 6, 6 Plus e 6S Plus
Come trotta l’Europa sulle batterie?
L’Unione europea prova a recuperare il divario nelle batterie con Cina e Corea: nasceranno 15 gigafactory in Europa. Tutti i numeri e le aziende italiane che partecipano al progetto
Quanto costa per Apple la questione batterie degli iPhone negli Usa
Apple pagherà 113 milioni di dollari per risolvere i reclami sulle batterie degli iPhone. Si tratta del secondo accordo che il colosso di Cupertino accetta per risolvere azioni legali sulle batterie
Chi finanzia la gigafactory per le batterie in Svezia
Finanziamento della Bei (Banca europea per gli investimenti) per 350 milioni di euro allo stabilimento di Northvolt, in Svezia, per produzione di batterie a ioni di litio. L’articolo di Enrico Martial
Bmw, Daimler, Renault, Tesla e Vw: chi arranca e chi sfreccia nelle vendite delle auto elettriche in Germania
Alcuni costruttori in Germania non riescono a soddisfare l’alta richiesta di auto elettriche (grazie agli incentivi del governo tedesco). Nomi, numeri e curiosità
Come sgommeranno Enel, Terna e Fiat per le batterie finanziate dall’Europa
Tutte le aziende italiane come Enel, Terna e non solo al centro del progetto europeo per le batterie elettriche. Ecco le ultime novità
Quanto sborserà Apple per spegnere la class action sugli iPhone
Apple verserà fino a 500 milioni di dollari per chiudere la class action in cui è accusata di obsolescenza programmata per i vecchi iPhone
Come Francia e Germania si elettrizzano con le batterie per auto
I progetti di Francia e Germania, con Total e Psa, nelle batterie per auto. Inaugurato in Francia il primo impianto pilota
Perché l’Antitrust ipotizza intese anti concorrenziali nel recupero delle batterie esauste
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di alcune società per accertare una presunta intesa restrittiva della concorrenza nel settore del recupero degli accumulatori per veicoli e industriali esausti
Enel X, Faam e Solvay e non solo. Tutte le aziende coinvolte nel piano Ue per le batterie
La Commissione Ue ha approvato lo stanziamento di 3,2 miliardi di euro da parte di Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia nell’ambito del progetto europeo (Ipcei) per sostenere la ricerca e l’innovazione nel settore delle batterie
Come si muovono Volvo e Tesla nelle auto elettriche
Volvo pensa decide di utilizzare solo cobalto tracciato, Tesla è pronta a presentare il suo pickup
Goodenough, Whittingham, Yoshino e le batterie al Litio da Nobel
L’approfondimento di Luca Longo
Come la Russia si intrufola nella guerra per le batterie
La Russia integra la strategia energetica: Rosatom tramite la controllata Uranium One ha firmato un accordo preliminare per l’acquisto del 51% della canadese Wealth Minerals per sfruttare una quota del progetto di utilizzazione del litio di Atacama, in Cile
TJ Innova, tutti i segreti dell’azienda cinese che punta sull’Italia per le batterie elettriche grazie a finanziamenti di Invitalia (Mef)
Il progetto cinese di TJ Innova per costruire batterie ed auto elettriche in Italia. Numeri, investimenti e scenari
Come Fca, Enel, Terna e Faam si lanciano nelle batterie elettriche
Tutti i dettagli sui progetti nascenti ed in itinere nel campo delle batterie elettriche in Italia che interessano anche Come Fca, Enel, Terna e Faam (gruppo Seri)
Che cosa faranno Enea, Enel, Fca e Terna nelle batterie delle auto elettriche
Tutti i dettagli del progetto Battery2030+, nato nell’ambito dell’European Battery Alliance, cui partecipano Enea, Enel, Fca e Terna
Tesla vuole produrre le batteria in casa (e sganciarsi da Panasonic)
Tesla si starebbe attrezzando per produrre su larga scala le proprie batterie agli ioni di litio
Ecco come e perché la Cina surclassa l’America sulle batterie per auto elettriche
La Cina controlla la produzione e la lavorazione delle materie prime per le batterie delle auto elettriche ed è leader di mercato. Usa ed Europa provano ad inseguire. Tutti i dati e i confronti
Auto elettriche, ecco le 10 aziende asiatiche che dominano il mercato delle batterie
Le 10 più grandi aziende di batterie per auto elettriche sono asiatiche, ma i cinesi dominano su tutti
Tesla, che cosa sta architettando Musk per potenziare le batterie auto?
L’articolo di Chiara Rossi
Tutti i dettagli sulla corsa cinese all’accumulo di energia
La Cina ha aumentato la capacità di accumulo delle batterie nel 2018 pari a tutti gli anni precedenti messi insieme secondo il report della China Energy Storage Alliance (CNESA)
Energia, in arrivo una rivoluzione sulle batterie?
Dettagli e potenziali effetti di una nuova batteria ricaricabile ai protoni. L’approfondimento di Sebastiano Torrini
Green energy storage, Olanda finanzia ricerca italiana su batterie organiche
Green Energy Storage e il principale ente di sviluppo della ricerca in Olanda lavoreranno al progetto Colorflow, finalizzato a sviluppare nuovi materiali per batterie a flusso organiche
Perchè le batterie di accumulo sono importanti per la nostra rete elettrica
Le batterie a flusso organico che accumulano energia possono aiutare a stabilizzare la domanda e l’offerta di elettricità. Il sistema ideato da Green Energy Storage
Vacanze, i 5 gadget che non possono mancare nello zaino
Dalla macchina fotografica all’ebook e alla lampada per le emergenze: ecco i cinque gadget che non possono mancare nello zaino delle vacanze Estate, tempo
Auto elettrica, batterie al sicilio per autonomia record
Sostituendo la grafite con il silicio, sarà possibile aumentare l’autonomia delle batterie al litio di ben 6 volte. Potremo viaggiare con l’auto elettrica senza l’ansia di