Qual è lo stato di salute digitale dell’Italia. Parla Nobile (dg Agid)
Presente e futuro digitale dell’Italia. Conversazione di Ruggero Po con Mario Nobile, direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid)
Perché il Garante Privacy rimbrotta il governo sull’authority per l’Intelligenza artificiale
Dopo la decisione dell’esecutivo Meloni di affidare alle Agenzie governative Agid e Acn i poteri sull’intelligenza artificiale, arriva la segnalazione del Garante Privacy a governo e Parlamento sull’Ia: “individuare Autorità di vigilanza indipendenti e imparziali”. Tutti i dettagli
Ia, Cie, ChatGpt italiana e non solo. Ecco le novità digitali del governo
Dalla decisione di affidare alle Agenzie Agid e Acn i poteri sull’intelligenza artificiale al rilancio della carta di identità elettronica, ecco le prossime iniziative del governo in fatto digitale delineate dal sottosegretario Butti
Quale sarà l’authority italiana sull’Intelligenza artificiale?
Garante Privacy, Agid o ente ex novo? Le tre strade possibile e la preferenza del governo…
Come sarà l’Ia sovranista di Meloni e Butti?
Considerazioni a margine dell’intervista di Butti rilasciata a Repubblica e del grande evento organizzato dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dall’Agid su “L’Intelligenza Artificiale per l’Italia”. La lettera di Luigi Pereira.
Attacco a Westpole, perché Agid mette sotto torchio PA Digitale
Attacco informatico all’infrastruttura cloud della filiale italiana del gruppo Westpole fa cadere centinaia di siti della pubblica amministrazione che utilizzano il programma della società PA Digitale. Tutti i dettagli (e i conti di PA Digitale)
Quanto sono accessibili i siti italiani?
Un report di AccessiWay dimostra che siamo parecchio indietro. Per questo si crede la creazione di un gruppo di lavoro che coinvolga Agid, governo, associazioni e imprese per una maggiore inclusione nel digitale per tutti gli utenti
Quanto spende la Pa per cloud e cybersecurity. Report Agid
Che cosa emerge dall’indagine Agid “La Spesa ICT 2021 nella PA italiana”
Registro elettronico scolastico di Axios? Hackerato!
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Qual è il progetto del governo per il cloud nazionale
Pubblichiamo un breve estratto del paper “Le tentazioni del cloud nazionale ed europeo: tra semplificazione politica e critica giuridica” a cura di Luca Bolognini ed Enrico Pelino
Data center, ecco promossi e bocciati per il cloud nazionale
I risultati del censimento dei data center della Pubblica Amministrazione: solo 35 sono candidabili a Poli Strategici Nazionali
App anti Covid-19: fatti, problemi e calende greche
App anti Covid-19 per frenare la pandemia in Italia? Potrebbe essere pronta solo dopo il lockdown
Tutte le novità per il Registro Imprese di Infocamere
La banca dati del Registro Imprese delle Camere di Commercio ha ottenuto la certificazione di qualità ISO/IEC 25012 Modello di…
Digitalizzazione, che cosa succede al Sud. Report I-Com
Estratto del rapporto “Gli effetti della trasformazione digitale sulle imprese e sulla PA della Puglia e Basilicata” a cura di i-Com, Istituto per la Competitività
Francesco Paorici, ecco il curriculum del nuovo direttore dell’Agid
Ha lavorato anche in Telecom Italia, Buongiorno e Docomo Digital il nuovo direttore generale dell’Agid, Francesco Paorici, scelto dal ministro dell’Innovazione, Paola Pisano (M5s), al posto di Teresa Alvaro. Tutti i dettagli
Al prossimo direttore Agid vorrei dire… L’articolo di Rapetto
“A chi andrà a dirigere l’Agid mi permetto di suggerire due mosse, fondamentali per dare scacco matto all’arretratezza che affligge l’Italia”. L’articolo di Umberto Rapetto
Ecco come Germania e Francia uniscono gli sforzi sui dati per contrastare Cina e Usa
Di che cosa si è parlato nel corso 50esimo Consiglio economico e finanziario franco-tedesco svoltosi nei giorni scorsi a Bercy
Amazon, Microsoft, Oracle. Che cosa si mormora tra i colossi sulle voglie a 5 Stelle (Sarmi in azione?)
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari sul dossier Cloud nella Pubblica amministrazione
Amazon, Microsoft, Ibm e Oracle. Come si accende la corsa ai cloud della Pubblica amministrazione
Il tweet di Crosetto, i piani dell’Agid e le mire dei gruppi privati. Il punto della situazione sui cloud della Pubblica amministrazione
Agenda Digitale, ecco come e perché le Regioni con Bonaccini tifano Bongiorno e Agid (e criticano Conte)
Tutti i dettagli sulla posizione delle Regioni e delle Province autonome sull’intervento normativo del governo in materia di agenda digitale, poteri della presidenza del Consiglio, futuro del Team digitale e ruolo di Agid
PagoPa spa, che cosa farà la nuova società in house che trasloca da Agid a Palazzo Chigi. Obiettivi e interrogativi
Novità, numeri, approfondimenti e polemiche su PagoPa società per azioni
Agid, Team Digitale e non solo. Come il governo M5S-Lega modificherà l’assetto renziano
Il piano del governo sul digitale sulla base dell’emendamento della maggioranza al decreto Semplificazioni. Fatti, ricostruzioni, indiscrezioni e approfondimenti
Agenda Digitale, il governo M5S-Lega confermerà l’accentramento in Consip di tutto l’Ict?
La strategia dei passati governi, il ruolo della Consip e il dibattito fra addetti ai lavori sul rischio concentrazione dei lotti in pochi player di mercato. L’approfondimento di Pepito Sbazzeguti
Tutti i bisticci digitali fra M5s e Lega su Team di Piacentini-Attias e Agid di Alvaro
Come e perché ci sono tensioni fra Team Digitale di Palazzo Chigi e Agid che dipende dal ministero delle Riforme. Fatti e polemiche
Teresa Alvaro, chi è (e cosa farà) il nuovo direttore di Agid (e il Team di Piacentini?)
Fatti, approfondimenti, scenari e indiscrezioni dopo la nomina di Teresa Alvaro a direttore generale dell’Agenzia per l’Italia digitale. Novità anche sul Team Digitale capeggiato da Piacentini? Una norma nel Milleproroghe e l’orientamento di Casaleggio fanno presumere che…
Agid, chi sono i candidati (e come si svolge la selezione) a direttore generale
Il ministero della Pubblica amministrazione ha reso noto l’elenco dei candidati per l’incarico di Direttore generale dell’Agid, l’Agenzia per l’Italia…
Agcom, Agid, 5G e Open Fiber. Ecco cosa (non) dicono M5S, Centrodestra e Pd sul digitale
Idee e proposte su digitale, banda larga, 5G nei programmi elettorali dei partiti in vista del 4 marzo. Tutti i…
L’Agid ha chiesto aiuto: fatti illeciti all’interno dell’Agenzia
Agid chiede aiuto alle autorità competenti perchè effettuino delle verifiche di fondatezza su alcune segnalazioni di condotte potenzialmente illecite L’Agid si “costituisce”. In…
Telecom e Fastweb insieme per la banda ultralarga
Telecom Italia e Fastweb si alleano per sperimentare nuove soluzioni per la banda larga. L’accordo prevede la sperimentazione della tecnologia…
Banda larga. Ecco gli investimenti delle Regioni per ridurre il digital divide
“Nella banda larga e soprattutto nella banda ultralarga, cioè oltre i 30 mega, siamo il fanalino di coda in Europa, con una copertura pari al 21% delle famiglie contro una media Ue del 62%: un fatto inaccettabile per uno dei maggiori Paesi industriali del mondo”. A dirlo è Angelo Marcello Cardani, presidente di Agcom.
Da Empoli: dalla banda larga un contributo alla crescita economica
Progettazione di un Piano strategico nazionale con investimenti pubblico-privati, digitalizzazione della PA e completamento dell’Agenda digitale. SonO le conclusioni del rapporto sulla banda larga presentato dall’Agcom e dall’Antitrust. Startmag.it ne ha parlato con l’economista Stefano Da Empoli, fondatore del think thank I-Com.
Chi è Alessandra Poggiani, il nuovo direttore dell’Agenda Digitale Italiana
Alessandra Poggiani è nuovo direttore di AGID, Agenda per l’Italia Digitale, l’ente che dovrebbe far ripartire il percorso di digitalizzazione del Belpaese. Poggiani riferirà direttamente al ministro per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione Marianna Madia: sarà questo il tandem che dovrà segnare il passo per tenere fede alle promesse e gli impegni del Governo su questo fronte.