La sinistra si aggrappa alla Von der Leyen
Tutte le reazioni politiche all’intromissione elettorale del presidente della Commissione Ue. La nota di Sacchi
Draghi, Conte e il film della politica italiana
“Ultima fermata. Il grande intrigo della politica italiana” di Tommaso Labate letto da Tullio Fazzolari Mancano ormai poche ore…
Perché la Sco non sarà la Nato dell’Eurasia
La Sco non è una Nato dell’Eurasia ma un’organizzazione economica di cui la Ue dovrebbe interessarsi. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Tutte le alleanze (anticinesi) di Usa, Taiwan, Giappone e Corea sui chip
Gli Stati Uniti vogliono formare un’alleanza sui semiconduttori con Taiwan, Giappone e Corea del sud. L’obiettivo è escludere la Cina. Ma c’è qualche tensione con Seul. Tutti i dettagli.
Il disperato azzardo di Putin
Che cosa cela l’ultimo discorso di Putin. L’analisi di Gianfranco Polillo
Vi racconto sondaggi e sorprese della campagna elettorale in Brasile
Dato per vincitore da tutti i sondaggi, Lula somma il centrodestra democratico alla sua coalizione per sconfiggere subito al primo turno l’avversario Bolsonaro. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
La battaglia per la libertà in Iran
Il corsivo di Marco Orioles sulle proteste per la morte di Mahsa Amini in Iran.
Cosa ha detto il centrodestra in piazza
chiusura della campagna elettorale a Roma, in piazza del Popolo
Immigrazione: tutte le proposte di partiti e coalizioni
Dal contrasto all’immigrazione clandestina all’introduzione dello ius scholae: tutte le proposte in vista delle elezioni del 25 settembre.
Vi racconto l’ultima scazzottata fra Conte e Renzi
Non solo Renzi e Conte. Le ultime baruffe politiche prima del voto. I Graffi di Damato
Elezioni 2022: tutte le proposte di partiti e coalizioni sull’Europa
Che cosa prevedono i programmi elettorali delle coalizioni e dei maggiori partiti sul rapporto tra Italia e Europa Il rapporto…
Perché le banche turche rovinano i piani di Erdogan e Putin
Due banche private turche hanno sospeso la partecipazione al circuito russo Mir per paura delle sanzioni americane. Erdogan le incontrerà domani per provare a risolvere la situazione. Tutti i dettagli.
Che cosa farà davvero Putin? Fatti, parole e analisi
Conversazione di Marco Orioles con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Russia e autrice del libro “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker”, sulle ultime minacce di Putin.
La guerra di Putin nella campagna elettorale italiana
Putin e non solo. Cosa succede e cosa si dice in campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto gli ultimi fuochi elettorali
I Graffi di Damato.
Come e perché Meloni e Letta litigano sui legami europei con Spd e Vox
Temi e polemiche al centro delle ultime battute della campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Cosa farà Draghi?
Presente e futuro di Mario Draghi. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo con il “Watergate greco”
Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Quanto sono costati (e chi ha pagato) i funerali di Elisabetta II?
Uno dei più grandi raduni diplomatici di sempre, tra sfarzo e solennità si è concluso il viaggio della defunta sovrana del Regno Unito. Tutti i dettagli economici dei funerali di Elisabetta II, che nonostante i pareri contrastanti, resterà nella storia
Le ultime cose turche di Erdogan con Cina e Russia
Erdogan ha fatto saltare la Turchia dentro la sfera d’influenza della Cina. Ecco come e perché. Mentre con la Russia… L’articolo di Marco Oriole
I troppi babau elettorali
Rush finale della campagna elettorale. Dove poco “atlantista” si è confermata la stessa concezione del principio dell’alternanza. La nota di Paola Sacchi
Spd tedesca anti Meloni e pro Pd: endorsement o boomerang?
Scomodo forse per lo stesso Enrico Letta l’endorsement raccolto a Berlino dalla Spd… I Graffi di Damato
Le alluvioni non fanno campagna elettorale
In Italia il dissesto idrogeologico è ormai strutturale e cronico. Il taccuino di Federico Guiglia
Vi racconto la Pontida 2022 della Lega
Chi c’era e che cosa si è detto al raduno leghista a Pontida
Chi si sbraccia affinché l’Italia entri in Aukus
Perché Airpress (testata del gruppo Formiche di Messa) sul quotidiano La Verità tifa affinché l’Italia e dunque anche Leonardo entri in Akus, il patto strategico a tre tra Usa, Regno Unito e Australia
Caro Draghi, siamo sicuri che il Pnrr sia tutto ok con inflazione e caro energia?
Pnrr? “Si può rivedere ciò che non è stato bandito, e siccome è stato quasi tutto bandito c’è poco da rivedere”, ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi. E’ davvero così? Il corsivo di Giuseppe Liturri
Vi racconto cosa succede negli scantinati della campagna elettorale
Insulti e insensatezze da campagna elettorale. I Graffi di Damato
Le ultime scintille della campagna elettorale
Salvini replica alle accuse indirette di Draghi, caro bollette al centro del dibattito, ruvido scontro a parole fra Conte e Renzi su reddito di cittadinanza e non solo. La nota di Paola Sacchi
Votare è segno di partecipazione alla vita democratica
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Cinque temi farlocchi sulla Russia
Ecco gli argomenti che non funzionano sulla Russia secondo Riccardo Pennisi, analista di geopolitica ad Aspenia. Il post su LinkedIn.
Tutti gli allarmi della Casa Bianca per gli investimenti cinesi. Report Ft
L’amministrazione vuole potenziare il controllo sugli investimenti della Cina in tecnologie critiche americane. L’approfondimento del Financial Times.
Tutte le sberle di Draghi a Salvini (e non solo a Salvini)
Che cosa ha detto Draghi contro Salvini, Meloni e Conte – pur senza nominarli – nella conferenza stampa sul decreto…
La campagna elettorale di Mario Draghi
Critiche, sbuffi e stilettate del presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa sul decreto Aiuti ter. La nota di Paola Sacchi
Dal Vietnam all’Ucraina: da Yankee Go Home a né con la Nato né con Putin
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché il Commonwealth avrà un futuro incerto senza Elisabetta II
Negli ultimi anni, il carisma di Elisabetta II, una regina anziana e amabile, aveva agito come una sorta di diga per contenere un malessere latente in alcuni Stati del Commonwealth. Ma ciò che è stato tollerato con lei potrebbe essere diverso con il nuovo re. L’articolo di El País
La vita con Tiziano Terzani
“L’età dell’entusiasmo” di Angela Terzani Staude letto da Tullio Fazzolari
Perché non istituire un ministero dedicato alla Ricerca pura e applicata?
Il tema della Ricerca, finora aggregata all’Istruzione e all’Università, necessita di uno svincolo e di un’autonomia istituzionale e di programmazione, aperta al mondo del lavoro, delle imprese e alla società. L’articolo di Francesco Provinciali
Le alluvioni fanno tornare indietro di anni (se non decenni) il Pakistan
Il disastro climatico di proporzioni epiche che ha investito il Pakistan fa piombare il Paese ancora di più nella crisi economica e rischia di alimentare le tensioni politiche. L’articolo del New York Times
Draghi, i pupazzi prezzolati dalla Russia e gli impresentabili (secondo Washington)
Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag. Speciale memo Usa sui fondi russi ai partiti stranieri e le parole di Draghi
Tutte le fibrillazioni nel centrodestra
Che cosa succede non solo in Italia ma anche a Strasburgo tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Berlusconi si smarca da Meloni e Salvini sull’europeismo?
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Berlusconi. I Graffi di Damato
Tutti i numeri dei governi della legislatura. Report CoMar
2.188 ministri, sottosegretari, collaboratori, consiglieri 719 con Draghi, 758 nel Conte I, 711 nel Conte II. L’analisi del centro studi Comar
Tutte le sintonie (anche militari) tra Russia e Iran
In settimana l’esercito ucraino ha affermato per la prima volta di essersi imbattuto sul campo di battaglia in un drone kamikaze fornito dall’Iran utilizzato dalla Russia. Si rafforzano i legami tra Mosca e Teheran come annunciato durante il vertice di Samarcanda
Alluvione Marche, ecco cosa è successo. Fatti e analisi
L’intensità della pioggia registrata ieri nelle Marche non era mai stata rilevata negli ultimi 10 anni. Ma cosa è successo? E quali sono le Regioni in cui si sono verificate più inondazioni con danni alle persone dal 2000 a oggi? Ecco i dati forniti dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi)
Soldi russi ai partiti: girotondo di opinioni su rumors e report
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag. Speciale memo Usa sui fondi russi ai partiti stranieri
Ecco gli avvertimenti per l’Italia del report Usa sui fondi russi
L’intelligence Usa sta lanciando un avvertimento all’Italia? Il commento di Federico Petroni, analista geopolitico di Limes.
Che cosa dice il memo del Dipartimento di Stato americano sui fondi russi
Tutti i dettagli del New York Times sul cablo del Dipartimento di Stato americano
Come e perché nel centrodestra si dibatte su caro bollette e ombre russe
Cosa dicono Meloni, Salvini e Berlusconi su rincari energetici e report Usa su finanziamenti russi a partiti stranieri. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto l’ultimo ceffone di Draghi ai partiti
Chi c’è dietro l’emendamento sul tetto degli stipendi pubblici al quale Draghi ha detto no? I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- …
- Pagina 299
- Successivo