Effetto Fitto fitto
Il ministro Fitto commissario europeo? Sempre più difficile liquidare come destra “populista, anti-europeista” etc etc il partito del premier. La nota di Sacchi.
Quale sarà l’effetto Afd sull’industria della Germania est (e non solo)
Opinioni e analisi degli economisti sulle conseguenze dei risultati di Afd per la Germania orientale e il resto del Paese.
Come cambierà l’Ue senza il motore franco-tedesco?
I riflessi delle crisi politiche in Francia e Germania per l’Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Meloni Boccia Sangiuliano?
Sangiuliano tra Boccia e Meloni. I Graffi di Damato.
Messa e Stroppa apparecchiano il premio che Musk consegnerà a Meloni
Sarà Elon Musk a premiare Giorgia Meloni a New York il prossimo 23 settembre con il Global Citizen Award, il premio più importante dell’Atlantic Council, think tank di Washington.
Chip, ecco la replica (pacata) di Taiwan alle accuse di Trump
“Taiwan non ha derubato l’industria statunitense dei chip”: il ministro dell’Economia replica alle accuse di Trump, stando però attento a non inimicarsi il possibile nuovo presidente degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Le guerre di Israele
Regna l’impossibilità d’intendersi tra Hamas, che nega il diritto all’esistenza stessa di Israele, e il governo israeliano, che ignora tutti gli appelli per fermare la reazione armata a Gaza. Il taccuino di Guiglia.
Il mobbing lavorativo può essere considerato come lo stalking?
La Cassazione ha recentemente emesso una sentenza in cui equipara le azioni reiterate e persecutorie di mobbing in ambito lavorativo al reato penale di stalking. Una pronuncia importante per i ricorsi che saranno presentati ai tribunali ordinari. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Perché tenere ancora separati Giochi Olimpici e Paralimpici?
Se la disabilità, come afferma l’Oms, è una mera condizione della persona umana, e se è innegabile la necessità di assicurare che tutte le persone, con o senza disabilità, possano godere di pari dignità e pari diritti, la separazione temporale dei giochi Olimpici e Paralimpici mantiene, indubitabilmente, un retrogusto discriminatorio. L’approfondimento di Alfredo Ferrante, dirigente ministeriale, tratto dal suo blog tantopremesso.it
Sassonia e Turingia fanno barcollare il governo Scholz in Germania
Il partito del cancelliere Scholz si riduce a percentuali a una cifra, le tre forze di governo tutte insieme (Spd, Verdi e Fdp) totalizzano il 12,7% in Sassonia e il 10,6% in Turingia. Paralisi alla francese anche in Germania? Fatti, numeri e scenari.
Ecco idee e programmi di Bjorn Hocke, leader Afd
Storia e pensiero di Bjorn Hocke, leader del partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) soddisfatto per i risultati nelle elezioni in Turingia e Sassonia. La scheda dell’Agi
La perfida rivincita di Meloni su Scholz
La lettura in chiave italiana del voto in Germania e il parallelo fra Meloni e Scholz. I Graffi di Damato
Perché Crosetto bacchetta Mbda e Thales su Samp-T
Cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a proposito dell’invio del sistema Samp-T promesso a giugno all’Ucraina e non ancora consegnato: colpa delle aziende italiane (tra cui Mbda) sui ritardi nella fornitura a Kiev. Ma i sindacati dicono che…
Ecco le armi che la Germania non vuole mandare all’Ucraina
L’Ucraina continua a sollecitare alla Germania l’invio dei sistemi d’arma Taurus, missili con una gittata di 500 chilometri, tra i più moderni in uso presso l’esercito tedesco. Ma finora Berlino non ha approvato la fornitura. Fatti e approfondimenti.
Le sfide nazionali delle prossime regionali
Scenari nazionali e geopolitici sulle prossime elezioni regionali. L’intervento del professor Marco Mayer.
L’impunità a piede libero
Lasciare a piede libero un violento che ha appena pestato un carabiniere sotto lo sguardo esterrefatto del mondo, è quanto di più iniquo, diseducativo e vile un ordinamento democratico possa contemplare. Il taccuino di Guiglia.
La triste baruffa politica su Moussa Sangare
L’assassino di Sharon Verzeni si chiama Moussa Sangare. Risparmiateci ogni incursione politica. Poteva essere italiano, straniero o marziano il presunto autore di un delitto per caso, così inaccettabile, così doloroso, così amaro. Il taccuino di Guiglia
Meloni va a nozze con la coppia di fatto Conte-Bettini
Perché la coppia di ferro Conte-Bettini rimette in sicurezza la premier Meloni. I Graffi di Damato.
Ecco le chat di Telegram su cui i Servizi occidentali vogliono mettere le mani
L’Atlantic Council spiega come Telegram sia diventato un campo di battaglia digitale nella guerra tra Russia e Ucraina. Secondo il think tank Usa, le chat della piattaforma devono essere svelate. E la Francia… Estratto dell’articolo di Claudio Antonelli per il quotidiano La Verità
Cosa attende la Silicon Valley da Kamala Harris
Un sondaggio condotto tra i venture capitalist della Silicon Valley che sostengono Kamala Harris svela cosa si aspettano da lei in caso di vittoria. Dalla regolamentazione dell’IA all’immigrazione, passando per i cambiamenti climatici e il diritto all’aborto. Tutti i dettagli
Kamala Harris rinuncerà alle tasse sui super ricchi?
Tra i donatori della campagna elettorale di Kamala Harris ci sono importanti manager della finanza e dell’industria tecnologica che stanno cercando di convincerla a rinunciare alle tasse sui grandi patrimoni.
Come cambierà il debito Usa con Trump o Harris
Che vinca Trump o Harris, il debito già preoccupante degli Stati Uniti è destinato a ingrossarsi ulteriormente, anche se in misura molto diversa.
L’India contrasterà il Pakistan con un nuovo sottomarino nucleare
Entra in servizio il secondo sottomarino nucleare lanciamissili indiano: è un passo importante per Nuova Delhi. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Tutte le scazzottate in Francia tra sinistre e Macron
Che cosa succede in Francia. Estratto dal Mattinale Europeo
È Harris o Trump il candidato preferito dalla Cina?
In Cina domina l’incertezza su quale possa essere l’esito più sfavorevole tra la vittoria di Trump o di Harris alle elezioni presidenziali americane.
Cosa significa lo stallo economico della Cina per l’Occidente
Piuttosto che cercare di isolare ulteriormente la Cina, l’Occidente dovrebbe prendere misure per mantenerla all’interno del sistema commerciale globale. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Lo strabismo dei vescovi italiani
Cauta e tardiva sui principi non negoziabili, la Cei si scatena sulle riforme istituzionali. Il Canto libero di Sacconi.
Bossi, Salvini e le fake news sulla morte del Senatur
Cosa è successo tra Bossi e Salvini dopo la diffusione delle fake news sulla morte del fondatore della Lega. La nota di Paola Sacchi.
Salvini rovina un po’ la festa a Meloni
Che cosa è successo fra Meloni e Salvini al vertice di maggioranza. I Graffi di Damato.
Vi racconto le ultime renzate di Renzi col Pd
Tutte le sorpresine di Matteo Renzi al Pd. I Graffi di Damato
Le prossime sfide del governo Meloni
Legge di bilancio, ius scholae, Commissione europea, elezioni regionali e non solo: ecco cosa attende il governo Meloni in autunno. Il taccuino di Guiglia.
Care firme giornalistiche, perché non rivelate i compensi ricevuti da banche, assicurazioni e non solo?
“Come lettore, penso di aver diritto di sapere che i miei giornalisti preferiti (e non solo loro) ricevono o non ricevono lauti compensi da banche, assicurazioni e altri tipi di aziende”. L’intervento del professor Marco Mayer
Tutti pazzi per Fitto?
Chi spinge e chi apprezza il ministro Raffaele Fitto destinato alla nuova Commissione europea. I Graffi di Damato
Tutte le news su Dagospia, Boccia, Giudice, Sangiuliano, Trocchia, Ita Airways, Webuild e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Boccia, Giudice, Sangiuliano, Trocchia, Ita Airways, Webuild e non solo. Pillole di rassegna stampa
Siete proprio sicuri che Meloni sia isolata in Europa?
L’incontro con Weber smentisce la rappresentazione della Meloni isolata in Europa. I Graffi di Damato
Lucia Annunziata e lo scandalo dei giornalisti pagati dalle aziende
Il recente botta e risposta tra Il Giornale e l’ex giornalista Rai, Lucia Annunziata, evidenzia un tema di cui nessuno parla, forse perché imbarazza molti giornalisti: quello dei soldi ricevuti da direttori di quotidiani, firme di spicco e mezzibusti tv per moderare e presentare eventi aziendali. La lettera di Claudio Trezzano
Tutti gli interessi della Turchia in Africa
Non solo Russia, Cina e Stati Uniti: anche la Turchia ha grandi interessi economici, politici e militari in Africa. Ankara ha aperto molte ambasciate nel continente e sta concentrando le sue attenzioni sul Sahel. Tutti i dettagli.
Gioie e pene di Giorgia Meloni di ritorno dalla Puglia
Tutte le sfide di Giorgia Meloni, tra alleati e opposizioni, al rientro dalle vacanze. I Graffi di Damato.
Israele sbuffa contro Telegram, ecco perché
Israele sta portando avanti una guerra digitale per arginare la diffusione sul web delle informazioni hackerate. Telegram, l’app di messaggistica fondata da Pavel Durov, è una delle piattaforme meno collaborative. Tutti i dettagli.
Ecco come immigrazione e sicurezza scuotono i partiti in Germania
Cosa succede in Germania tra l’attentato a Solingen e le elezioni di domenica prossima in Sassonia e Turingia.
Chi tifa per Durov (Telegram) alimentando la campagna #freepavel
Gli Stati Uniti, attraverso l’intelligence, gli hanno dedicato un po’ troppe attenzioni. La Russia gli ha prima dato la caccia e ora lo erge a simbolo della libertà di espressione. Elon Musk, Edward Snowden, la destra americana con Kennedy jr e il fondatore di Rumble (ora in fuga) si uniscono alla coalizione #freepavel. Ecco come ognuno sta usando per i propri interessi l’arresto del fondatore di Telegram Pavel Durov
Cosa succede nel centrodestra sullo Ius scholae
Temi, tensioni e sbuffi fra Meloni, Tajani e Salvini su Ius scholae e dintorni. Il taccuino di Guiglia.
Perché Francesca Pascale è pazza di Antonio Tajani
Che cosa succede a Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Francesca Pascale… I Graffi di Damato.
La lezione di Ottaviano Del Turco
Politica e giustizia lette con la morte di Ottaviano Del Turco, l’ultimo segretario del Psi. Il ricordo di Damato
Perché Musk e Repubblica difendono Durov (Telegram)
Prime reazioni e commenti all’arresto del fondatore di Telegram, Pavel Durov
Ecco le centrali statali della disinformazione. Parla Mattia Caniglia (Atlantic Council)
Centrali e tecniche della disinformazione. Conversazione con Mattia Caniglia, ricercatore dell’Atlantic Council e relatore del convegno “Combattere la disinformazione” al Meeting di Rimini
Wall Street tifa Kamala Harris. Parola della Cnn
Da un approfondimento della Cnn emergono le forti relazioni già oggi sussistenti tra la candidata alla Casa Bianca del Partito Democratico e pezzi importanti dell’establishment economico anche di Wall Street
Kamala Harris è pro Big Tech?
L’amministrazione Biden e la base del partito democratico sono piuttosto severi con i colossi della tecnologia, ma Kamala Harris si è circondata di esperti della Silicon Valley e nel suo passato non gli ha mai mostrato particolare ostilità. Cosa ne pensa davvero? Estratto dall’articolo di Mattia Ferraresi su Domani
Perché l’India entra in scena nel teatro ucraino
La visita del primo ministro indiano Modi a Kiev è la prima della storia in Ucraina e promette di aumentare la sua influenza in questo scenario. L’approfondimento di Ugo Poletti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 308
- Successivo