M5s? Movimento 5 sciacalli contro Berlusconi
Le tristi performance parlamentari del Movimento 5 stelle. Il corsivo di Paola Sacchi
Il curioso destino di Berlusconi e Berlinguer
Enrico Berlinguer e Silvio Berlusconi insieme a loro insaputa. I Graffi di Damato
La tedesca Knds va a sbattere su Leonardo per il carro Leopard
Che cosa si dice in Germania della rottura fra Knds e Leonardo sul carro armato Leopard 2
Biden picchierà a Hong Kong per spezzare le forniture di chip alla Russia
Gli Stati Uniti amplieranno le sanzioni sulla vendita di chip di semiconduttori alla Russia. Nel mirino alcuni fornitori asiatici. Tutti i dettagli
Ecco incubi e piani di Macron su Le Pen e non solo
Perché Macron dopo la batosta elettorale ha sciolto l’Assemblea nazionale? Commenti, analisi e scenari del Mattinale europeo di David Carretta
Come stanno gli anti Meloni e cosa faranno dopo le Europee. Parla il professor Pasquino
Conversazione di Ruggero Po con il politologo Gianfranco Pasquino per commentare l’esito delle elezioni europee e analizzare gli scenari post voto
Meloni riuscirà a incidere davvero a Bruxelles?
Dopo la vittoria alle europee, Giorgia Meloni è in una botte di ferro in Italia. Ma resta da vedere quali siano i reali spazi di manovra della leader di Fratelli d’Italia nei nuovi equilibri di Parlamento Ue e Commissione europea. Il punto di Damato
Perché Mattarella deluderà qualche esagitato ultrà mattarelliano
Come sono i rapporti di Mattarella con il governo Meloni? E che cosa si pensa al Quirinale dell’avanzata della destra in Europa? I Graffi di Damato
Perché la Corte penale internazionale su Israele fa irritare Biden
La richiesta di mandato di arresto contro i leader di Israele è una forma di guerra ibrida. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’istituto di studi strategici Niccolò Machiavelli
Che cosa si dirà contro Russia e Cina al G7 in Puglia
Prime indiscrezioni e anticipazioni su alcuni dei dossier che saranno al centro del G7 in Puglia
Cosa si mangerà alla cena inaugurale del G7 offerta da Mattarella
Sarà tutto made in Puglia il menu della cena inaugurale del G7 offerta dal presidente Mattarella. Ecco chi sarà lo chef. E quali piatti preparerà
Schlein? Ringrazi Meloni
Il demiurgo del 24% del Pd di Schlein democratico è la premier Meloni. Ora attesa alla sfida della maggioranza europea. Il punto di Battista Falconi
Il Pd di Schlein ha fagocitato M5s di Conte
Mentre il centrodestra vince senza che i partiti della coalizione si fagocitino l’uno con l’altro e solo piccoli travasi avvengono all’interno, il campo largo di fatto si è allargato a scapito del Movimento 5 Stelle presieduto da Conte. La nota di Paola Sacchi
Perché Meloni e Schlein possono brindare
Avevano ragione gli altri leader di partito a non volere un duello tv fra Meloni e Schlein che avrebbe ulteriormente accresciuto il consenso per FdI e Pd… I Graffi di Damato
Ecco le forze in forza al G7 e quanto costeranno
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto che specifica costi e forze armate in campo in vista del G7 che si terrà dal 13 al 15 giugno a Savelletri (Fasano). Numeri, dettagli e fondi
Carlo Ossola sarà il nuovo presidente della Treccani, ecco il curriculum
Il consiglio dei ministri ha deliberato l’avvio della procedura per la nomina del prof. Carlo Ossola a presidente dell’Istituto Enciclopedia italiana – Treccani. Prenderà il posto dell’ex ministro Franco Gallo ai vertici della Treccani da 10 anni
Le Pen ha rottamato Macron in Francia? Report Economist
Che cosa è successo alle europee in Francia e non solo. L’approfondimento del settimanale The Economist.
Elezioni europee, ecco come il vento di destra spira in Francia, Germania e Austria
L’epicentro del terremoto europeo è certamente Parigi (Macron ha sciolto l’Assemblea nazionale dopo la vittoria di Le Pen), ma un po’ da tutta l’Europa centrale spira il vento di destra. Ecco i temi che fanno volare tutte le forze collocate dal centro alla destra dello spettro partitico.
Chi gongola per la sberla elettorale di Macron e Scholz
Come cambieranno gli equilibri nel Parlamento e nella Commissione Ue dopo le elezioni europee. Il punto di David Carretta e Christian Spillmann estratto dalla newsletter “Mattinale europeo”.
Chi ha vinto e chi ha perso le elezioni europee (non solo in Italia)
Vincitori e sconfitti alle elezioni europee. I Graffi di Damato.
Sorprese, conferme e flop in Italia alle europee
Il centrodestra cresce. Affermazione del Pd. Cala M5s. Tonfo di Renzi, Bonino e Calenda. La nota di Sacchi.
Ecco chi esce allo scoperto nel M5S contro Conte
Nessuno nel Movimento 5 Stelle osa popolare le chat e i gruppi parlamentari (ufficiali e ufficiosi) per la paura di finire processato, ma il mugugno tra i pentastellati si fa sempre meno sommesso. E c’è chi rompe gli indugi, sperando di essere seguito dai big. Il caso del video di Andrea Venuto
Le news su BlackRock, Borgo Egnazia, Dagospia, Espresso, Foglio, Fondazione Einaudi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Borgo Egnazia, Dagospia, Espresso, Foglio, Fondazione Einaudi, Messaggero, Coldiretti e non solo. Pillole di rassegna stampa
La strategia industriale della Cina ha smesso di funzionare? Report Wsj
La strategia economica della Cina, basata sullo stimolo alle fabbriche per dare impulso alla crescita, comincia a mostrare delle crepe. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ecco come Xi Jinping ha riorganizzato l’Esercito Popolare di Liberazione
La riorganizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione da parte di Xi Jinping è una mossa strategica volta a migliorare l’efficienza, la specializzazione e la capacità tecnologica delle forze armate cinesi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’Europa? Una costruzione lasciata a metà
“Realpolitik. Il disordine mondiale e le minacce per l’Italia” (Solferino) di Giampiero Massolo e Francesco Bechis letto da Tullio Fazzolari.
Quale Europa nascerà dopo le europee?
L’8 e 9 giugno sarà l’ultimo appello sull’Europa che vorremmo avere: una pura e impotente espressione geografica dedita ai tappi di bottiglia? Oppure la naturale proiezione degli Stati nazionali? Il Taccuino di Guiglia.
Le sfide di Meloni e Schlein nelle elezioni europee
Mire, ambizioni e incognite per Meloni e Schlein nel voto delle europee. I Graffi di Damato.
Il voto di Bossi per Reguzzoni (Forza Italia)
Perché Bossi vota Reguzzoni (Forza Italia) alle europee.
Il Messaggero e i 6 misteri di Caltagirone
La defenestrazione di Alessandro Barbano da direttore del quotidiano Il Messaggero è l’ultimo dei casi nel gruppo Caltagirone. L’articolo di Professione Reporter
Perché i partiti verdi sono in calo nei sondaggi per le elezioni europee? Report Guardian
Secondo studi recenti, il successo dei partiti verdi è strettamente legato alle condizioni economiche e, quindi, oggi gli elettori potrebbero avere altre priorità, come l’inflazione o la guerra in Ucraina. L’articolo del Guardian
Quale sarà il ruolo dell’Italia con il nuovo baricentro europeo
Il baricentro europeo si sposta inevitabilmente verso sud, dal Baltico al Mediterraneo. Nella stessa costruzione delle alleanze politiche, rese faticose dall’impianto istituzionale dell’Unione, potrebbe toccare al nostro Paese un ruolo di tessitura paziente tra Paesi e tra aree politiche. Il Canto libero di Sacconi
Le ultime scintille nel centrodestra
Meloni e Salvini si dividono su Macron. I Graffi di Damato.
Meloni col voto vuole diventare la nuova Merkel?
Le mosse di Giorgia Meloni alle Europee fra tattica elettorale (con qualche bluff) e strategia politica (diventare una statista come Merkel). Ambizioni, sfide e scenari
Vocabolari del potere
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come cambieranno economia e sicurezza in India dopo la vittoria a metà di Modi
Gli effetti delle elezioni in India su politica economica, esteri e sicurezza. L’analisi di Tiziano Marino per il CeSI.
In Cina internet si sta restringendo. Report Nyt
La Cina, oltre ad avere un internet diverso e a censurare tutto ciò che non rispecchia il solo e unico pensiero del Pcc, riducendo il numero di siti e cancellando gran parte dei contenuti del passato. Ecco perché. L’articolo del New York Times
Perché la Difesa Ue dominerà l’agenda politica a Bruxelles
La difesa dominerà l’agenda post elettorale nell’Ue. Da una parte c’è la questione del finanziamento nel settore militare, dall’altra la proposta di un commissario per la difesa, con l’industria della difesa europea che deve ancora rafforzarsi. Fatti, parole e temi
Tutto su David Sacks, l’ex capo di PayPal fan di Trump
David Sacks ha organizzato un mega-evento di raccolti fondi per la campagna elettorale di Trump: ecco chi è e cosa ha fatto nella vita l’ex-dirigente di PayPal legato a Elon Musk.
Quando sono le opposizioni a fare gli spot al governo
Come sono andate le ultime battute della campagna elettorale per le Europee. La nota di Paola Sacchi.
La guerra in Ucraina è la nuova Normandia dell’Europa?
Il ricordo della Normandia e l’incubo dell’Ucraina aggredita dalla Russia di Putin. Con i riflessi sull’attualità italiana. I Graffi di Damato
Le guerre perse dei criminali di pace
Ai “criminali di pace” resta solo da ricordare loro le parole pronunciate da Churchill ai Comuni rivolgendosi ai reduci del Patto di Monaco del 1938: “Per evitare la guerra avete scelto il disonore. Avrete sia il disonore che la guerra”. Il commento di Cazzola
L’Italia russa sulla Russia?
I ringraziamenti e le promesse di Putin all’Italia poco belligerante in Ucraina. I Graffi di Damato.
Cina, Israele e non solo: tutti gli obiettivi degli Usa con l’Arabia Saudita
Gli Stati Uniti puntano sulle relazioni con l’Arabia Saudita per ristrutturare gli equilibri di potere in Medioriente e mantenere la loro influenza sulla regione. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chi vincerà e chi perderà le elezioni europee. Report
Che cosa emerge da un paper firmato da due ricercatori dell’Institute for European Policymaking dell’Università Bocconi sulle elezioni europee
Come voteranno i tedeschi alle europee. Ecco gli ultimi sondaggi
Un punto sul voto europeo in Germania e lo stato dei partiti.
Messico, ecco le sfide della presidente Claudia Sheinbaum
Claudia Sheinbaum è la prima donna presidente del machista Messico. I programmi, le critiche degli avversari e le sfide. L’approfondimento di Livio Zanotti
Anac: passato, presente e problemi
Riforma Nordio e Anac: spunti per un raffronto. L’intervento di Massimo Balducci
Il velo femminista e L’Espresso surrealista
“Indossare il velo è una scelta femminista”, titola il settimanale L’Espresso. La lettera di Marco Orioles
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 299
- Successivo