Seagen, cosa fa la biotech su cui punta Pfizer
Secondo il Wall Street Journal, Pfizer sarebbe pronta ad acquistare la biotech Seagen per oltre 30 miliardi di dollari. Ecco cosa ci guadagnerebbe
Contratto integrativo, che cosa Fim-Cisl si aspetta da Leonardo
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale della Fim Cisl, a margine dell’attivo dei delegati di Leonardo per il rinnovo dell’integrativo del gruppo attivo nell’aerospazio e nella difesa
Tasse, pensioni, salari, energia e non solo. Ecco le teorie economiche di Elly Schlein
Tesi e proposte su energia, lavoro e fisco di Elly Schlein così come emergono dalla mozione congressuale del nuovo segretario del Pd
Superbonus: accuse, difese e bersagli sbagliati
Perché non convince quanto sostenuto dall’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sul Superbonus 110%
Anima, tutte le mosse (anti francesi?) di Fsi, Poste e Caltagirone
Come si muovono e come si agitano gli azionisti – grandi e piccoli – di Anima, la maggiore sgr italiana indipendente. Manovre e obiettivi di Banco Bpm, Fsi, Poste Italiane e Caltagirone
Leonardo, ecco piani e sorprese di Profumo su Usa e Cina
Dal futuro delle relazioni transatlantiche al decoupling dalla Cina, fino alle prospettive del settore difesa in Europa. Ecco cosa ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in una intervista per il think tank americano Atlantic Council
Come cambia il commercio della Germania: crolla la Russia, esplode l’Ucraina
Il commercio della Germania con l’est Europa sta vivendo una fase di riequilibrio, dopo la rottura, brusca e irreversibile (almeno in tempi medio-brevi), dei rapporti con la Russia. Tutti i dati nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Tutti gli affaroni tra Iran e Russia
La Cia teme che l’Iran possa mandare nuovi droni alla Russia e che Mosca ricambi con degli aerei. Ma la relazione tra i due paesi non si ferma alle armi: russi e iraniani discutono anche di logistica e di energia. Ecco le ultime novità
Perché va rivista in senso francese la legge sull’export militare. L’appello dell’industria della difesa
“Dobbiamo riuscire a mantenere le garanzie che ci da la legge 185 migliorando, se possibile, la rapidità d’esecuzione” ha evidenziato Giuseppe Cossiga, Presidente dell’Aiad (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) Giuseppe Cossiga, in audizione di fronte le commissioni Esteri e Difesa del Senato.
I conti in tasca ai banchieri
Che cosa emerge dalla relazione Eba sui redditi dei manager delle banche in Europa. L’articolo di Emanuela Rossi.
Facebook, ecco come Procura di Milano e GdF hanno messo una bomba nei conti di Meta
Basi e implicazioni della contestazione della Procura di Milano al gruppo Meta (Facebook) per omesso versamento dell’Iva. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le differenze tra Usa e Ue sugli aiuti all’industria verde
I governi statunitense ed europeo vogliono mettere in campo risorse importanti per finanziare la riconversione “verde” delle industrie. Ecco tutte le criticità. Il rapporto Congiuntura Ref.
Perché la stagione dei bonus è stata un disastro. Parla il prof. liberista Nicola Rossi
I bonus e superbonus visti dall’economista liberista Nicola Rossi
Chi trarrà beneficio dalla riapertura della Cina
La riapertura della Cina potrebbe rivelarsi estremamente positiva per le obbligazioni dei mercati emergenti. L’analisi di Mickael Benhaim e Patrick Zweifel di Pictet Asset Management.
Il peggio per i mercati emergenti è alle spalle?
Un commento a cura di Pramol Dhawan, Head of Emerging Markets e Lupin Rahman, Head of EM Sovereign Credit di PIMCO di analisi sulle prospettive per i mercati emergenti
Corte dei Conti su Consip: risparmi solo in teoria, servono più controlli
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti sul bilancio 2021 di Consip, la società statale che è la centrale acquisti della Pubblica amministrazione
Tutti gli affari tra Cina e Russia. Report Heritage
La visita a Mosca dI Wang Yi conferma l’esistenza di un “nesso” strategico tra Cina e Russia: non solo energia e commercio, ma anche contrasto politico dell’Occidente. Fatti, numeri e un’analisi dell’Heritage Foundation
Gli Usa permetteranno ai cinesi di Midea di risucchiare Electrolux?
Dopo il fallito tentativo di acquisizione delle attività europee di Whirlpool, il colosso cinese degli elettrodomestici Midea ha messo gli occhi su Electrolux. La società svedese ha cinque stabilimenti in Italia: si teme per l’occupazione. Ma gli Usa potrebbero intervenire.
L’Asia centrale sta aiutando la Russia a eludere le sanzioni Ue?
L’Unione europea ha notato un forte aumento delle esportazioni di prodotti verso i paesi dell’Asia centrale, che poi li rivendono in Russia: stanno aiutando Mosca ad aggirare le sanzioni? Tutti i dettagli.
Come cambia Sace
Sace, il gruppo assicurativo-finanziario specializzato nel sostegno alla competitività delle imprese italiane, ha presentato la sua nuova “brand identity”
Meta, ecco come la Procura di Milano sfida Bruxelles sull’Iva non pagata da Facebook
Tesi innovativa (già respinta anni fa dalla Commissione Ue) della Procura meneghina: se Meta guadagna con i dati, allora le iscrizioni a Facebook non sono gratuite e bisogna pagarci l’Iva (per quasi 1 miliardo). Fatti, numeri e approfondimenti
Batterie, Tesla molla la Germania e punta ai fondi di Biden
Tesla ha detto che concentrerà la produzione di batterie negli Stati Uniti per approfittare dell’Inflation Reduction Act. Altre aziende – come Air Liquide, Holcim e Linde – potrebbero farle compagnia. Tutti i dettagli.
Leonardo, ecco come ripartirà la divisione Aerostrutture
Secondo il dg di Leonardo, Lucio Valerio Cioffi, il gruppo completerà nel 2023 il piano di investimenti da 300 milioni negli stabilimenti della Divisione Aerostrutture. Fatti, numeri e annunci
Superbonus, ecco cosa possono fare governo e banche
Superbonus. “Il governo metta mano al portafoglio e consenta almeno alle banche di compensare le somme che i clienti verseranno a partire dal prossimo 16 marzo. Anche solo per 20 miliardi su 120, il giorno dopo le banche torneranno a comprare crediti dalle imprese ed avremo posto finalmente termine a questo poco edificante balletto”. L’analisi di Giuseppe Liturri
Superbonus 110, tutti gli effetti sull’economia. Report Nomisma
Mentre governo, banche e aziende cercano un accordo sui crediti legati al superbonus edilizio, l’ufficio studi di Nomisma stima l’impatto del bonus 110% sull’economia. Fatti, numeri e analisi
Perché la Chiesa dei Mormoni è stata multata negli Stati Uniti
La Sec ha comminato una sanzione di 1 milione di dollari alla Chiesa dei Mormoni e di 4 milioni al suo gestore di investimenti Ensign Peak Advisors. Ecco cosa è successo
Superbonus, ecco i veri colpevoli della voragine nei conti pubblici
Superbonus: fatti, numeri e commenti. Il punto di Gianfranco Polilllo
Rock Trading, che cosa è successo. La fuga di Banca Sella
Brutte notizie per gli utenti di The Rock Trading, exchange crypto tutto italiano che si appoggiava a un istituto come Banca Sella: interrotta l’operatività a causa di “difficoltà nella gestione della liquidità”
Superbonus 110%: chi e come aveva lanciato l’allarme sui conti pubblici
Bonus edilizi: commenti e scenari dell’economista Giuseppe Pisauro quando era presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, l’organismo indipendente che si occupa di produrre analisi e verifiche sulle previsioni macroeconomiche e finanziarie effettuate dal governo.
Perché i Paesi dell’est sbottano contro il grano ucraino
I Paesi dell’Europa orientale si lamentano per l’invasione di grano a basso costo dall’Ucraina. Ecco cosa sta succedendo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Emiliano e Salvini spalancano il porto di Taranto ai cinesi di Ferretti
In Puglia è stato approvato il progetto di Ferretti per la riqualificazione di un’area del porto di Taranto da dedicare alla costruzione di yacht. La società è controllata dal gruppo statale cinese Weichai Power. Tutti i dettagli e i numeri sulle risorse pubbliche (regionali e statali)
Come vanno (benone) i conti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Bper
Numeri, tendenze e scenari per Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Bper sulla base dei dati 2022 di bilancio. L’articolo di Emanuela Rossi
Ci sarà un atterraggio morbido per l’economia americana. Analisi
Ci sono cinque ragioni a favore della tesi di un “atterraggio morbido” dell’economia americana: ecco quali. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
Macron, Scholz e le vagonate di boria
Delle 100 società mondiali per capitalizzazione borsistica, solo 13 sono europee ma di queste appena 6 sono dell’Unione Europea propriamente detta, quindi di cosa pontificano Macron e Scholz? Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Chi guadagnerà dalle riaperture in Cina?
Ecco quali attività beneficeranno di più dalla riapertura in Cina. L’analisi di Jian Shi Cortesi, Investment Director, Azioni growth Asia/Cina di GAM.
Numeri e scenari sull’economia americana
Cosa succederà ai tassi negli Usa? E come andrà la produttività? L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco
Superbonus 110%, perché il vero problema è il credito di imposta
Superbonus: il decreto del governo e il nodo del credito di imposta. Il post di Luigi Marattin, economista e deputato di Italia Viva
Idee e piani di Danilo Iervolino, mister Espresso che punta (forse) a Repubblica e La Stampa
Il pensiero in pillole di Danilo Iervolino, editore de L’Espresso, che starebbe ora puntando a Repubblica e La Stampa (ma lui smentisce), sempre appartenenti al gruppo Gedi di Exor-Elkann.
Superbonus, perché il decreto del governo è incompleto
Obiettivi, limiti, effetti e scenari del decreto sul Superbonus. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutti i perché delle dimissioni di Malpass dalla Banca mondiale
Scettico climatico, critico del multilateralismo e non solo: chi è stato David Malpass, il presidente dimissionaro della Banca mondiale. L’articolo di Le Monde.
Nel mondo c’è un festival di interventismo in economia. Report Ft
La paura della Cina, la necessità di proteggere le filiere critiche e la trasformazione industriale hanno spinto Usa e Ue verso l’interventismo in economia. L’approfondimento del Financial Times.
Cosa succederà al dollaro
Il dollaro è destinato a indebolirsi con l’attenuarsi dei timori provocati dagli shock dello scorso anno. L’analisi di Gene Frieda, Global Strategist di PIMCO
La ricchezza non è democratica
“La storia della ricchezza. L’avvento dell’Homo Habens e la scoperta dell’abbondanza” di Maurizio Sgroi letto da Tullio Fazzolari.
Superbonus, che cosa ha deciso il governo
Addio alla cessione dei crediti fiscali e allo sconto in fattura. Per quelli esistenti, a partire dal Superbonus, non sarà più possibile la cessione a Regioni ed enti locali. Tutti i dettagli sul decreto legge approvato dal consiglio dei ministri
Chi, come e perché sbraita contro il governo sul Superbonus
Commenti e reazioni del settore edilizio al decreto del governo sul Superbonus
Perché le banche apprezzano il decreto sul Superbonus
Secondo l’Abi, il decreto del governo “fornisce un chiarimento e un utile contributo per la maggiore certezza giuridica delle cessioni dei crediti rivenienti dai bonus edili”. Tutti i dettagli.
Calcio, la pirateria senza freni fa scazzare De Siervo (Serie A) e Sarmi (Asstel)
Per De Siervo la pirateria sarebbe agevolata da una presunta tolleranza degli operatori di tlc. Replica di Sarmi: “Occorre una piattaforma pubblica centralizzata che possa automatizzare e velocizzare al massimo il blocco della fruizione online dei contenuti pirata”. Tutti i dettagli
Pirelli, i cinesi di Sinochem non vogliono più sgommare con Tronchetti Provera?
Problemi e scenari dopo le indiscrezioni di Bloomberg – smentite dal gruppo di Pechino – sulla vendita in cantiere da parte del colosso cinese Sinochem del 37% detenuto nel gruppo Pirelli. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché la Cina sanziona (di nuovo) Lockheed Martin e Raytheon
La mossa della Cina contro Lockheed Martin e Raytheon arriva per la vendita armi a Taiwan. Alle due aziende sarà vietato fare affari con la Repubblica popolare cinese ed effettuare nuovi investimenti nel Paese
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- …
- Pagina 295
- Successivo