Tutte le mossette dell’industria spaziale europea contro Starlink
Per rimanere competitiva di fronte a SpaceX di Elon Musk, l’industria spaziale europea deve riorganizzarsi, ambito in cui la Francia ha da sempre giocato un ruolo di primo piano… Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Leonardo elogia Starlink
I vertici di Leonardo apprezzano Starlink e il muskiano Stroppa elogia il gruppo italiano della difesa e dell’aerospazio. Fatti, commenti e contesto
Telespazio e Thales Alenia Space insieme per Moonlight, la costellazione per il Gps lunare
A Thales Alenia Space assegnato un contratto per la progettazione e sviluppo del segmento spaziale del sistema di navigazione intorno alla Luna “Moonlight”, il programma dell’Esa guidato da Telespazio
Da Prisma a Iride, alla scoperta delle tecnologie spaziali di Leonardo con Luca Parmitano
Un viaggio nello stabilimento di Leonardo a Campi Bisenzio (Firenze), dove nascono gli occhi dei satelliti made in Italy, insieme a Luca Parmitano.
Spazio, gli indirizzi del governo in materia spaziale alla prova della Eu Space Conference
L’intervento di Marco Florissi, ufficiale superiore dell’Aeronautica Militare in servizio presso l’Ufficio del Consigliere Militare del Presidente del Consiglio. Si occupa di coordinamento interministeriale in materia spaziale e supporto al Comint.
Perché ai militari italiani serve Starlink
L’Italia sta prendendo in considerazione un accordo con il servizio di Internet satellitare di SpaceX per le comunicazioni governative sicure. Fatti e approfondimenti
Sicral, Starlink e non solo, ecco cosa serve alle forze armate secondo Crosetto
Che cosa ha detto in Parlamento il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sul possibile accordo tra il governo italiano e SpaceX per Starlink
Quanto fattura e per chi lavora Starlink in Italia?
Che cosa ha svelato il quotidiano Domani su Starlink in Italia.
Anche l’Esa pronta a lanciare la costellazione europea Iris2
In attesa della firma ufficiale del contratto Iris2, semaforo verde dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per il contributo finanziario di 600 milioni di euro per la partecipazione al progetto di costellazione satellitare Ue per fornire servizi di comunicazione governativi, militari e commerciali. Tutti i dettagli.
Cosa cambia per l’Europa con il ritorno in volo di Vega C
Il 5 dicembre il razzo europeo Vega C ha lanciato con successo il satellite di osservazione della Terra Sentinel-1C, una missione dedicata per il programma Ue Copernicus. Insieme ad Ariane 6, il lanciatore leggero realizzato dall’italiana Avio è fondamentale per l’autonomia dell’Europa nell’accesso allo spazio
Come vanno i singoli settori di Leonardo
Tutti i numeri di Leonardo nei principali settori di cui si compone il gruppo guidato da Roberto Cingolani
Come sprintano i conti di Leonardo
Tutti i dettagli sui risultati dei primi nove mesi del 2024 di Leonardo.
L’Ue pronta a lanciare la costellazione europea Iris2
La Commissione Ue ha dato il via libera alla finalizzazione del contratto di concessione con il consorzio SpaceRise per lo sviluppo, il dispiegamento e il funzionamento di Iris2, nuova infrastruttura multiorbita. La costellazione satellitare è considerata la risposta europea a Starlink di SpaceX.
Cosa fa e cosa farà Starlink in Italia
Dalla maxi inchiesta Sogei che vede tra gli indagati anche il referente in Italia di Elon Musk, agli interessi del governo a stringere accordi con la società aerospaziale americana per la connettività di ambasciate e consolati: al centro c’è Starlink, il servizio di Internet satellitare di SpaceX. Tutti i i dettagli.
Perché l’Esa punta su Telespazio per il Gps lunare
L’Esa ha assegnato a Telespazio un contratto da 123 milioni di euro per realizzare la prima fase del programma Moolinght, la prima infrastruttura di comunicazione e posizionamento sulla Luna.
Per chi lavorava l’hacker Miano?
È riuscito a infiltrarsi nei sistemi informatici di Ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio: per l’hacker Carmelo Miano si profila anche l’ipotesi di cessioni di questi dati nel dark web. All’analisi degli inquirenti la pista collegata all’accesso al portale Russian Market, uno dei principali siti di “e-commerce del Criminal Haking”. Fatti e approfondimenti
Tutto su Carmelo Miano, l’hacker che ha rubato documenti a Tim, Telespazio, Guardia di Finanza e ministero della Giustizia
Accusato di violazione dei sistemi informatici del ministero della Giustizia, della Guardia di Finanza e di altre importanti aziende, il giovane hacker (dipendente di Ntt) è stato arrestato il 2 ottobre a Roma. Si tratta di Carmelo Miano, 24enne di Gela, residente a Roma, che ha tenuto in pugno le infrastrutture cyber italiane. Fatti e approfondimenti.
Ecco il nuovo vertice di e-Geos (Telespazio e Asi)
Rinnovato il cda di e-Geos, società partecipata da Telespazio e Asi. Nominati il prof Ezio Bussoletti come presidente e l’ingegner Milena Lerario come amministratore delegato.
Giustizia, Telespazio, Tim e Guardia di Finanza bucate da hacker, tutti i dettagli
Attacchi hacker a ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Tim e Telespazio perpetrati da un giovane 24enne arrestato dalla polizia postale. Fatti e approfondimenti
Ecco i possibili affari di SpaceX e Starlink in Italia
Le affinità elettive fra Elon Musk e Giorgia Meloni sancite dal premio “Global Citizen Award” dell’Atlantic Council conferito ieri dal miliardario americano alla premier italiana. Oltre all’incontro pubblico all’Atlantic Council, Musk e Meloni hanno anche intrattenuto una conversazione a porte chiuse per parlare delle opportunità di investimento nei settori dell’intelligenza artificiale e dello spazio. Investimenti in vista di Space X e Starlink nel nostro paese?
Quali saranno le intese spaziali fra Musk e Meloni
Oggi Elon Musk premierà Giorgia Meloni a New York con il Global Citizen Award, il premio più importante dell’Atlantic Council, think tank di Washington. Previsto anche un incontro tra i due: investimenti in vista di Space X e Starlink per l’Italia?
Ecco come vanno i settori di Leonardo
Che cosa emerge dai risultati del primo semestre 2024 di Leonardo sugli andamenti dei principali settori di attività (Elicotteri, Elettronica, Cyber, Velivoli, Aerostrutture e Spazio)
Spazio, a rischio il progetto europeo Iris2?
I funzionari di Bruxelles e le industrie coinvolte stanno valutando il ridimensionamento della futura costellazione Ue per l’internet satellitare Iris² perché il progetto sta affrontando sforamenti di costi e ritardi. Tutti i dettagli
Che cosa cambia dopo la legge italiana sullo Spazio?
Il Consiglio dei ministri ha approvato la prima legge quadro italiana sullo Spazio e sulla Space Economy. Il provvedimento affronta anche la questione delle interferenze tra frequenze per l’uso efficiente dello spettro, di recente al centro della diatriba tra Starlink e Tim. Fatti e approfondimenti.
Ecco come Telespazio di Leonardo offrirà i servizi Starlink di Musk (che così bypass Tim)
La jv italo-francese Telespazio ha firmato un accordo con SpaceX di Elon Musk per integrare Starlink nella propria rete globale di connettività ibrida e potenziare la propria offerta di servizi di comunicazione affidabili e resilienti a clienti istituzionali e industriali dei settori energetico e marittimo
Come vanno conti e attività di Leonardo con Cingolani
Leonardo ha riportato i risultati del primo trimestre del 2024: redditività in tutti i segmenti di business. I riflessi del titolo a Piazza Affari
Gabriele Pieralli, chi è il nuovo amministratore delegato di Telespazio
Gabriele Pieralli, chief operating officer di Telespazio, succede a Luigi Pasquali alla guida della joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%). Ecco il curriculum del nuovo capo azienda
Non solo Galileo, ecco le nuove missioni dell’Esa per il Gps del futuro
L’Agenzia Spaziale Europea ha firmato contratti con diverse aziende europee (tra cui Thales Alenia Space e Ohb Italia) per un importo totale di 233 milioni di euro per sviluppare due programmi di navigazione satellitare (Genesis e LEO-PNT) che completeranno la costellazione Galileo.
Iris2, la risposta europea a Starlink avrà un centro di controllo in Italia
Il centro controllo della futura costellazione europea per l’internet satellitare Iris2 sorgerà presso il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%)
Leonardo, tutto sul progetto Space Cloud per le forze armate italiane
In cosa consiste il progetto di studio “Military space cloud architecture” assegnato a Leonardo dalla direzione contrattuale Teledife di Segredifesa per lo sviluppo di un’architettura militare cloud spaziale, prima in Europa.
Ecco come Telespazio studierà il Copernicus per la difesa
La commissione europea ha assegnato a un team industriale guidato da Telespazio (jv fra Leonardo 67% e Thales 33%) uno studio sui futuri servizi di osservazione della terra dell’Ue per uso governativo. Il programma europeo di monitoraggio del pianeta dall’orbita è Copernicus.
Leonardo, cosa farà Telespazio con Avio per Vega
Telespazio (jv fra Leonardo 67 e Thales 33%) ha rinnovato il contratto con Avio per la fornitura delle attività di manutenzione e supporto operativo della base di lancio di Vega, il lanciatore europeo realizzato da Avio negli stabilimenti italiani di Colleferro.
Leonardo, Cingolani punterà più su Tas e meno su Avio?
Secondo indiscrezioni stampa, il gruppo dell’aerospazio e difesa italiano guidato da Cingolani mira a rafforzarsi nel segmento spazio, in particolare con le joint-venture Thales Alenia Space Italia e Telespazio. Diluizione della quota in Avio in vista?
Leonardo, Telespazio, Tas, Tim e Telsy a lavoro su Quid, la futura rete quantistica italiana
Finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Digital Europe, il progetto Quid consentirà di progettare e realizzare la futura rete italiana della European Quantum Communication Infrastructure (EuroQCI).
Conto alla rovescia per la missione Juice dell’Esa alla volta di Giove
Pronta al lancio Juice, la missione Esa a caccia della vita sulle lune di Giove. Una volta partita, la sonda europea impiegherà circa otto anni per arrivare sul pianeta
Pronta al lancio Juice, la missione Esa a caccia della vita sulle lune di Giove
La missione Juice (JUpiter ICy moons Explorer) dell’Agenzia spaziale europea (Esa) è pronta al decollo.
C’è acqua e quindi possibilità di ospitare la vita oltre al nostro pianeta? Tenterà di scoprilo Juice il cui lancio con un razzo Ariane 5 da Kourou è in programma il 13 aprile alle 14:15 ora italiana. La sonda sarà la prima missione europea su Giove.
Ucraina, perché il sistema Cosmo-SkyMed fa la differenza
Le immagini satellitari rafforzano in modo significativo le capacità dell’esercito ucraino. In questo scenario contribuisce Cosmo-SkyMed, la costellazione di satelliti radar per l’osservazione della Terra gestita dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e dal Ministero della Difesa
Perché Leonardo preme per una legge nazionale sullo spazio
Che cosa hanno evidenziato i vertici di Leonardo nel corso del convegno “Una Legge italiana per lo Spazio”, in occasione della Giornata nazionale dello Spazio 2022, organizzato da Fondazione del gruppo presieduto da Carta e guidato da Profumo
Spazio, cosa faranno Leonardo, Telespazio ed e-Geos per l’Esa
Leonardo con Telespazio ed e-Geos ha siglato un’intesa con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per accelerare la ricerca sull’osservazione della Terra. Ecco cosa prevede l’intesa
Tutti gli scazzi tra aziende italiane sui fondi per lo spazio
Tra i finanziamenti Asi e Pnrr, l’Italia conta su oltre 7 miliardi di euro di risorse per lo spazio. Ma l’assegnazione non riguardi solo le aziende big, protesta Aipas, associazione delle imprese delle attività spaziali. Che cosa sta succedendo
Sicral 3, cosa farà Thales Alenia Space per la Difesa
Ecco perché il contratto firmato in questi giorni da Thales Alenia Space, Telespazio e Ministero della Difesa per la realizzazione del sistema di telecomunicazioni satellitari SICRAL 3 e del relativo segmento di terra rappresenta un consistente passo in avanti. Ecco perché. L’articolo di Enrico Ferrone
Come voleranno Leonardo e Telespazio con i maxi droni civili
I droni entrano nella gestione del traffico aereo: è l’obiettivo di Urano, il progetto di ricerca, finanziato dall’Asi con il supporto tecnico di Enav, e realizzato da Telespazio in collaborazione con Leonardo
Leonardo e Thales Alenia Space lavoreranno su Prisma per Asi
L’Agenzia spaziale italiana (Asi) affida lo studio di fattibilità a Thales Alenia Space (joint venture tra Thales e Leonardo) per l’avvio della fase di studio destinata allo sviluppo del satellite Prisma di Seconda Generazione
Leonardo a un passo dalla Luna con Thales Alenia Space e Telespazio
Obiettivo Luna: cosa ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, all’evento “The Lunar Space Economy” in occasione dell’Expo 2020 Dubai
Leonardo, cosa faranno Thales Alenia Space e Telespazio per la Difesa italiana
Telespazio e Thales Alenia Space realizzeranno per il ministero della Difesa italiano il sistema di telecomunicazioni satellitari sicure Sicral 3…
E-Geos, ecco nomine e polemiche in casa Asi
Giro di nomine spaziali. rinnovato il cda di e-Geos, società partecipata da Telespazio e Asi. Ecco fatti, indiscrezioni, nomi e polemiche.
Cosa farà Leonardo con Airbus, Orange e Telespazio per la rete quantistica EuroQCI
Il consorzio progetterà la futura rete europea di comunicazione quantistica, EuroQCI, che consentirà la comunicazione ultrasicura tra infrastrutture critiche e istituzioni governative in tutta l’Ue
Leonardo, tutte le novità sullo smart working (e non solo) nell’ex Finmeccanica
Ecco i dettagli sull’accordo siglato dal gruppo Leonardo e i sindacati per il rinnovo del contratto integrativo
Cosa farà Telespazio (Leonardo e Thales) per il Gps lunare
Telespazio (joint venture tra Leonardo e Thales) guida un consorzio per la rete satellitare lunare
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo