Ecco quando la Bce non alzerà più i tassi
Che cosa ha deciso la Bce sui tassi e quali sono gli scenari dopo l'ultimo rialzo. Il punto di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR.
Perché la Bce continuerà ad essere spaccata
Che cosa succede nella Bce e che cosa deciderà nella riunione di giovedì 14 settembre. L'analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
È molto chiaro il buio per la crescita globale. Report Le Monde
Che cosa succederà all'economia mondiale. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché i banchieri centrali non sono sicuri di aver aumentato i tassi a sufficienza. Report Wsj
Cosa fanno, cosa dicono e cosa pensano i banchieri centrali. L'approfondimento del Wall Street Journal
Ecco gli effetti dei rialzi di tassi della Bce per banche e famiglie. Report Fabi
L'inflazione e la forbice dei tassi d'interesse: i rialzi della Bce e i vantaggi delle banche. Report Fabi
Tutti i conti (bellini) di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps
Che cosa emerge dalle relazioni trimestrali di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps. L'articolo di Emanuela Rossi
Ecco le prossime mosse della Bce
Bce: rialzo di 25bp, ma il tono resta hawkish. Il commento a cura di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR
Cosa farà la sibilla Fed
Fed, FOMC non promette una pausa esplicita. Il commento di Sonia Meskin, Head of U.S. Macro, BNY Mellon Investment Management
I tassi di interesse aumenteranno ancora?
Fatti, numeri e scenari sui tassi di interesse fra Stati Uniti ed Europa. L'analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Ecco di quanto aumenteranno ancora i tassi di interesse
"Prevediamo un ulteriore aumento dei tassi d'interesse statunitensi in occasione della riunione del FOMC del 3 maggio e ci aspettiamo che l'economia americana entri in recessione entro la fine dell'anno". L'analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Si può essere ottimisti sui titoli tech nel 2023?
Prospettive 2023 per il settore tecnologico. Il commento di Jonathan Curtis, Portfolio Manager di Franklin Equity Group
La Bce ha prodotto solo panico su tassi e titoli
Che cosa ha deciso la Bce, come hanno reagito i mercati e perché si contestano le mosse dell'Istituto centrale presieduto da Lagarde. L'analisi di Giuseppe Liturri
Quanto è impaziente Powell della Fed
Il commento, in vista del meeting della Fed, a cura di Daleep Singh, Chief Global Economist di PGIM Fixed Income
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bpm e Mps. Come vanno i conti delle banche italiane
Fatti, numeri, confronti e scenari per i conti delle maggiori banche italiane (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps). L’articolo di Emanuela Rossi
Ci sarà un cavaliere bianco per Mps, ecco perché
Che cosa succederà a Mps dopo l'aumento di capitale? E quali effetti avranno sui mutui le ultime mosse della Bce? Ecco le risposte del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni.
Fini e obiettivi delle ultime mosse della Bce
Bce: gran parte delle manovre implementate, ora focus anche su financial stability e recessione più probabile. Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte
Mosse e fissazioni della Bce
Bce meno austera delle attese? Il commento di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm
Ok combattere l’inflazione ma attenzione allo spettro recessione
Lo shock energetico in Europa aggrava lo scenario di stagflazione. L'analisi di Filippo Casagrande, Head of Insurance Investment Solutions di Generali Asset & Wealth Management
La Fed è pronta a combattere l’inflazione a (quasi) tutti i costi
Che cosa ha deciso la Fed. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Cosa ha detto e cosa non ha detto Lagarde sulle mosse della Bce
Bce: inflazione obiettivo primario, mentre aumenta il rischio recessione (scenario peggiore Bce). Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Le economie digeriranno il rialzone dei tassi deciso dalla Bce?
Bce, linea (troppo?) dura contro l’inflazione. Il commento di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Prossime mosse da falco per la Bce?
Le 5 linee guida “da falco” che possono influenzare la Bce. L'analisi a cura di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Ecco le prossime mosse della Bce
Il commento "Appuntamento a settembre con il nuovo annuncio della Bce" a cura di Katharine Neiss, Chief European Economist di PGIM Fixed Income
Ci sono opportunità con l’inflazione?
Dopo mesi di accelerazione dell'inflazione, possono esserci motivi per essere ottimisti? Ed è convincente l'ipotesi che il recente allentamento prosegua in autunno? Vi possono essere opportunità? L'analisi di Julian Howard, Lead Investment Director, Multi Asset Portfolios di GAM Investments.
Cosa succederà a industria, servizi ed export. Report
La Congiuntura flash di luglio 2022 a cura del Centro Studi Confindustria
Vi spiego bastone e carota di Powell (Fed)
Che cosa ha deciso la Fed e quale impatto avrà sull'economia. L'analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Tutti i piani in cantiere alla Bce
Un commento in vista del meeting della Bce del 21 luglio a cura di Konstantin Veit, Portfolio Manager European Rates di Pimco
Vi spiego i dilemmi della Bce
Che cosa deciderà la Bce. L'analisi di Robert Lind, economista di Capital Group.
Perché gli annunci della Bce destano incognite e timori
Che cosa ha deciso la Bce e quale impatto avranno le decisioni. L’analisi di Pasquale Diana, Head of Macro Research di AcomeA
Perché ci sarà sempre più puzza di recessione
I tassi riprendono il trend, ancora nuvole e temporanei sprazzi di sole per l'equity. Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
La Bce combatterà l’inflazione e non la bassa crescita? Analisi
Anche se la Bce punterà a una normalizzazione non dirompente della politica monetaria, i rischi per le prospettive macroeconomiche rimangono elevate. L'analisi di Konstantin Veit, portfolio manager european rates di Pimco
Come cambieranno i tassi negli Stati Uniti
L'analisi macroeconomica Usa 2022 a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Perché la Fed è più preoccupata dall’inflazione che dalla bassa crescita
Che cosa significa la manovra decisa dalla Fed. Il commento di Allison Boxer, US Economist di Pimco
Cosa farà la Fed sui tassi
Inflazione, crescita del salari e forza del dollaro alla base della stretta monetaria: atteso rialzo dei tassi di 25 punti base. L'analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Quale sarà l’effetto Fed per i bond?
Fed e non solo. L'analisi di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income Strategist per BG SAXO, sul mercato dei bond
Perché la Bce è tra 2 fuochi
La guerra russa contro l'Ucraina pone la Bce in una posizione complessa. Ecco perché. L'analisi di Martin Wolburg, senior economist di Generali Investments
Quali sono stati gli effetti dei tassi zero
L'intervento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
Non solo Ucraina. Che cosa succederà i bond sovrani
Il commento di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income Strategist per BG SAXO
Perché i tassi aumenteranno bruscamente. Report Economist
Le mosse delle banche centrali e il momento dei tassi d'interesse secondo il settimanale The Economist Jerome Powell, il…
Vi spiego cosa succederà agli spread sovrani
Quali effetti sugli spread dei bond avranno le parole di Lagarde (Bce). Il report settimanale curato da Althea Spinozzi, senior fixed income strategist per BG SAXO
Perché sarà rapida la stretta monetaria della Fed da marzo
Come e quando si muoverà la Fed. L'analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments
Che cosa succede alla curva dei rendimenti dei bond
Il report settimanale sul mercato obbligazionario curato da Althea Spinozzi, senior fixed income strategist per BG SAXO
Perché Biden teme l’inflazione
Inflazione: cosa pensa Biden e cosa farà la Fed. L'analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Come andrà il mercato dei bond
Tutti i fattori che condizioneranno l'andamento del mercato obbligazionario. L'analisi di Althea Spinozzi, senior fixed income strategist per BG SAXO
Che cosa farà e non farà la Fed
La Fed confermerà il suo atteggiamento aggressivo, probabile una riduzione dello stock di titoli di stato dal terzo trimestre. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Che cosa meditano Fed, Bundesbank e Bce
Fatti e scenari sulle banche centrali nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Quali prospettive per il reddito fisso?
Fatti, numeri e scenari sul reddito fisso. L'analisi di Paul McNamara, Investment Director per il debito dei mercati emergenti di GAM
Chi vince e chi perde in Borsa con l’inflazione
Azionario e inflazione: vincitori e vinti. L'analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Inflazione Usa: transitoria o problematica? Analisi
Che cosa succede negli Stati Uniti con l'inflazione. L'analisi di Pramod Atluri e Ritchie Tuazon, gestori di portafoglio a reddito fisso di Capital Group