Mattarella non è Scalfaro, per fortuna di Meloni
Da Scalfaro a Mattarella al Quirinale, da Berlusconi a Meloni a Palazzo Chigi. I Graffi di Damato.
Chi studia la storia politica di Silvio Berlusconi
Chi c’era e che cosa si è detto alla giornata di studi “La Repubblica del Cavaliere. Berlusconi nella ‘seconda’ Repubblica (1994-2006) un primo bilancio storico” organizzata dalla Fondazione Craxi.
Il curioso destino di Berlusconi e Berlinguer
Enrico Berlinguer e Silvio Berlusconi insieme a loro insaputa. I Graffi di Damato
Bossi, Berlusconi e la Rosa del fare
Chi c’era e cosa si è detto alla cerimonia di conferimento della “Rosa Camuna” a Umberto Bossi.
Che cosa ha svelato Sallusti sui bisticci tra Fini e Berlusconi
Cronaca e ricordi su Gianfranco Fini. Il corsivo di Damato.
Sechi critica Meloni, la Repubblica berlusconiana di Molinari, scazzi Porro-Crippa in Mediaset su Musk?
Sardegna, Meloni, Sechi, Libero, Molinari, Repubblica, Porro, Mediaset, Open di Mentana, Ferragni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le sfide di Forza Italia con Tajani
Chi c’era e che cosa si è detto alle celebrazioni del trentesimo compleanno di Forza Italia.
Che cosa resta di Berlusconi nel governo Meloni
L’impronta berlusconiana nel premierato voluto da Meloni. Il corsivo di Francesco Damato.
Vi racconto l’orgoglio berlusconiano di Forza Italia a Paestum
Chi c’era e che cosa si è detto al Berlusconi Day organizzato da Forza Italia a Paestum. La nota di Paola Sacchi
Napolitano e Berlusconi fra storia e polemiche
Giorgio Napolitano, come lascia capire chiaramente Gianni Letta, non fu l’uomo del complotto ai danni dell’ultimo governo Berlusconi. La nota di Paola Sacchi.
Pier Silvio Berlusconi nuovo idolo della sinistra?
Per il momento non si butta in politica e forse anche per questo, almeno a parole, tutti amano Pier Silvio Berlusconi, onnipresente su tutti i quotidiani che ne lodano le scelte di rottura in Mediaset con l’ingaggio di Myrta Merlino e Bianca Berlinguer, due star del giornalismo anti Cav…
Cosa cambierà in Mediolanum con la morte di Berlusconi
Fatti, numeri e scenari su Mediolanum. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco il (vero?) testamento di Silvio Berlusconi
Il testamento ombra di Silvio Berlusconi: ai figli azioni e ville, a Marina e a Giorgia il “brand Berlusconi”? Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Silvio Berlusconi, il “Beato” nella Commedia dell’Arte
La lettera di Antonio De Grazia.
Le diversità fra Salvini e Renzi su Berlusconi
Salvini ricorda la lezione liberale di Berlusconi, mentre Renzi parla di mancata eredità per la “destra”. La nota di Paola Sacchi.
Vi racconto il Berlusconi che ho conosciuto
Il notista politico Francesco Damato ricorda Silvio Berlusconi
I nemici di Berlusconi sono morti che camminano
Vita e morte di Silvio Berlusconi, il sovrano dei parvenu. Il Cameo di Ruggeri.
Vi racconto le innovazioni politiche del ribelle Berlusconi
Berlusconi inventò il centrodestra in Italia, e così facendo inventò anche l’alternanza di governo con il centrosinistra. Il taccuino di Federico Guiglia.
Cosa successe tra Berlusconi, Cuccia e Geronzi
Il Silvio Berlusconi capitalista e imprenditore visto da Oscar Giannino per il Foglio.
Perché Delpini merita la berretta cardinalizia
Si è detto e scritto che l’omelia dell’arcivescovo Delpini sia stata la vera sorpresa, di carattere persino “sacrale”, del funerale di Silvio Berlusconi. I Graffi di Damato.
Berlusconi tra Agnelli, Cuccia e Geronzi. L’analisi di Paolo Bricco (Sole 24 ore)
Storia e profilo dell’imprenditore Silvio Berlusconi analizzato da Paolo Bricco, giornalista e saggista
Presenti e assenti ai funerali di Silvio Berlusconi
Ai funerali di Silvio Berlusconi mancava all’appello solo un leader politico, l’ex premier Giuseppe Conte: in certi appuntamenti con la storia non esserci rischia di lasciare un segno anche nei successivi assetti politici. La nota di Paola Sacchi
I veri vedovi di Berlusconi sono i suoi avversari
Con la morte di Berlusconi, per i suoi avversari è venuto a mancare il pretesto per sostituire i vuoti di idee e programmi con il fango contro l’ex-presidente del Consiglio. I Graffi di Damato.
Cosa possiamo dire di Silvio Berlusconi? L’omelia dell’arcivescovo di Milano
L’omelia dell’arcivescovo di Milano Mario Delpini per i funerali di Stato di Silvio Berlusconi.
Silvio Berlusconi tra grandiosità e debolezze
Momenti di forza e momenti di abbandono. Gesti di eroismo e di debolezza. Generosità verso il proprio Paese e preoccupazioni per il “particulare”, come ci ricordava il Guicciardini. Il resistere continuo contro gli attacchi di una magistratura militante. Il tentativo di modernizzare il sistema politico, superando la palude della Prima Repubblica, verso la democrazia dell’alternanza. Gianfranco Polillo ricorda Silvio Berlusconi
La vera eredità (e il vero “miracolo”) di Silvio Berlusconi
Berlusconi non ha designato un erede, si dice. Ma l’erede c’è: è lo stesso centrodestra che lui ha creato e ha permeato di sé, pur con le sfumature, le storie diverse dei partiti che lo compongono. È il “miracolo” dell’azzardo del Cav. La nota di Paola Sacchi
I funerali di carta per Berlusconi
Travaglio il più spietato, Renzi il più furbo di fronte alla morte di Berlusconi. I Graffi di Damato.
Tutto sul patrimonio di Silvio Berlusconi e come sarà suddiviso
Cosa ne sarà delle società e del patrimonio (anche immobiliare) di Silvio Berlusconi? Ecco numeri e ipotesi sulla successione tra i figli.
Vita e opere di Silvio Berlusconi, morto a 86 anni
Silvio Berlusconi si è spento a 86 anni. Era ricoverato al San Raffaele per controlli dopo che ad aprile aveva trascorso un mese in ospedale. Da tempo lottava contro una leucemia mielomonocita cronica.
Silvio Berlusconi raccontato da Francesco Damato
Ora si aprirà davvero il problema della successione a Berlusconi, non credo proprio destinata a seguire criteri familistici perché senza di lui tutto è destinato a cambiare da quelle parti. La sua è stata davvero un’avventura personale, personalissima, direi inimitabile. Il corsivo di Francesco Damato
Chi succederà a Berlusconi?
Fatti e scenari su Silvio Berlusconi. I Graffi di Damato
Perché la Lega non si legherà a Forza Italia nel Ppe
Berlusconi vuole costruire una nuova maggioranza di centrodestra in Europa. Ma la Lega non vuole seguire Forza Italia dentro al Ppe. La nota di Paola Sacchi.
Berlusconi e Renzi promessi sposi?
Le ultime novità di Renzi e Calenda. Il ritorno di Berlusconi. E le celebrazioni di Manzoni… I Graffi di Damato
Berlusconi concavo e convesso
Silvio Berlusconi continua a fare notizia. Ecco perché. I Graffi di Damato Silvio Berlusconi è dunque tornato a casa, nella…
I giochini di Baiardo con Giletti
La storiella della foto di Berlusconi con boss al centro del caso Giletti-Baiardo. I Graffi di Damato.
Tutte le ambiguità del Terzo polo (che infatti si spappola)
I giochi di Palazzo, in cui Renzi poi in coppia con Calenda è molto abile, non sono il verdetto popolare e alla fine rischiano di logorare anche chi li fa. La Nota di Paola Sacchi
Berlusconi, la leucemia e il ruolo di Forza Italia
Se tutti i destini politici ormai corrono più veloci della luce, con un elettorato molto fluido, Berlusconi è rimasto l’unica costante da quasi 30 anni. La nota di Paola Sacchi
Berlusconi, Tacito e la discesa in campo contro la gioiosa macchina da guerra
“Chiesi ai mei sondaggisti se si poteva evitare la vittoria dei comunisti. Mi dissero di sì. “Ma solo se scende in campo lei”. Lo feci”. Così Silvio Berlusconi
Berlusconi, la leucemia e l’immaginario collettivo
La Nota di Paola Sacchi.
Chi brama la fine di Berlusconi
Che cosa dicono e che cosa auspicano alcuni giornali su Silvio Berlisconi. I Graffi di Damato.
Perché gli Usa sminuiscono Berlusconi su Pratica di Mare?
Cosa ha detto l’incaricato d’affari dell’ambasciata americana in Italia, Shawn Crowley, sugli accordi di Pratica di Mare spinti da Berlusconi. La nota di Paola Sacchi.
Le inedite convergenze parallele fra Berlusconi e Conte
Gli effetti bizzarri di alcune sortite di Berlusconi. I Graffi di Damato.
Meloni assiste alla scazzottata mediatica fra Zelensky e Berlusconi
Che cosa è successo durante la conferenza stampa a Kiev di Meloni e Zelensky secondo i giornali italiani. I Graffi di Damato.
Zelensky e i rimbambiti
L’intervento di Teo Dalavecuras.
La resurrezione giudiziaria di Berlusconi vista dai giornali
Titoli, commenti e umori dei giornali su Berlusconi assolto dall’accusa di corruzione in atti giudiziari perché “il fatto non sussiste”. I Graffi di Damato
Le parole di Berlusconi e le sfide elettorali del centrodestra
A cosa mirano le sortite di Berlusconi sull’Ucraina. La nota di Paola Sacchi.
Le ultime putinate di Berlusconi
Che cosa ha detto Berlusconi e come i giornali hanno commentato le sortite dell’ex premier su Zelensky e non solo. I Graffi di Damato
Le ultime berlusconate di Berlusconi in Lombardia
Che cosa dice e fa capire Berlusconi sulle elezioni in Lombardia e come lo riporta il quotidiano Repubblica. I Graffi di Damato.
Tutti gli intrecci fra elezioni regionali e scazzi nazionali
Fatti, nomi e baruffe tra maggioranza e opposizione. La nota di Paola Sacchi.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo