Figuraccia di Tinexta per l’Opa su Defense Tech
Di nuovo riflettori accesi sull’Opa Tinexta su Defense Tech: per il panel di Borsa Italiana il prezzo è troppo basso (come lamentato da Kairos sgr, Mediolanum Gestione Fondi sgr e Generali Asset Management sgr). Convocato il cda di Tinexta lunedì
Perché Retex (Fsi) viene bocciata per l’Opa su Alkemy
Che cosa succede all’Opa di Retex (controllata da Fsi sgr) su Alkemy. Fatti, numeri e commenti nell’articolo di Teleborsa
Vi spiego come cambiano davvero i prezzi della pasta
L’esperienza relativa ad altre fiammate rialziste del passato ci porta a ragionevolmente ipotizzare che – se il prezzo del grano restasse su questi livelli o (meno probabile) scendesse ulteriormente – le dinamiche concorrenziali del mercato della pasta si metteranno all’opera ed anche il prezzo della pasta scenderà. A meno di sorprese relative al nuovo imminente raccolto. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come sarà (se ci sarà) il tetto Ue al prezzo del gas?
Che cos’è il price cap? Da quanto se ne sta parlando? I leader dell’Ue faticano a trovare un accordo per reagire alle ritorsioni russe sulle forniture dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Ma forse la svolta è arrivata giovedì scorso.
Ecco come l’Europa si spappola sul tetto al prezzo del gas (non solo russo)
Che cosa non ha deciso Consiglio europeo dei ministri dell’energia sul tetto al prezzo del gas
Perché Amazon Prime manderà un pacco di aumenti?
Dal 15 settembre 2022, scrive Amazon nella sua comunicazione ai clienti, il prezzo dell’abbonamento Prime mensile salirà da 3,99 a 4,99 euro al mese e il prezzo dell’abbonamento Prime annuale aumenterà da 36 a 49,90 euro all’anno. Numeri, commenti e reazioni
Macron si pappa Edf. Il passaggio allo Stato costa 10 miliardi
Fatti, numeri, scenari sulla nazionalizzazione di Edf da parte del governo transalpino. L’articolo di Mauro Giansante Quasi dieci miliardi…
Perché la Germania dice no al tetto sul prezzo del gas
Il ministro delle Finanze tedesco, Lindner, si è detto contrario alla proposta (spinta anche da Draghi) di imporre un tetto europeo al prezzo del gas russo. Ecco perché
Arrocco su Atlantia, ecco l’Opa di Edizione e Blackstone
Tutti i dettagli sull’Opa totalitaria di Edizione e Blackstone su Atlantia
Bollette, ecco perché il prezzo del gas si gasa
Le cause principali dietro al forte aumento del prezzo del gas sono due: la Russia (ma non solo per la crisi ucraina) e la scarsa produzione di energia eolica. Fatti, numeri e analisi
Telecom, ecco perché Intesa Sanpaolo plaude alla mossa di Kkr su Tim
Che cosa dicono e scrivono analisti e report di sim e banche (come Intesa Sanpaolo).
A che punto è la corrida di Asterion con Retelit
Le ultime novità sull’Opa del fondo spagnolo Asterion su Retelit che si concluderà il 17 settembre. Fatti, nomi, numeri e scenari
Opa Generali su Cattolica, ok il prezzo è giusto?
Cattolica Assicurazioni: fatti, numeri, commenti e scenari sull’Opa di Assicurazioni Generali. L’articolo di Emanuela Rossi
Generali a scoppio ritardato divorerà Cattolica Assicurazioni
Tutti i termini dell’Opa (Offerta pubblica di acquisto) di Assicurazioni Generali sulla compagnia Cattolica. Perché il Leone ha avuto tanta fretta? Fatti, numeri, commenti e scenari
Ecco perché il cda di Creval borbotta sull’Opa di Crédit Agricole
Secondo il cda del Credito Valtellinese, l’Opa lanciata da Credit Agricole sul Credito Valtellinese “sottovaluta” il Creval. Si chiede in sostanza un ritocco dell’Opa? Fatti, numeri, commenti e scenari (mentre in politica c’è chi borbotta per l’offensiva francese nella finanza)
Aviva: Allianz gela Generali in Polonia (Del Vecchio infuriato con Donnet?)
Aviva ha scelto l’offerta di Allianz per la cessione delle attività in Polonia battendo la concorrenza di Assicurazioni Generali. Fatti, numeri, commenti e analisi
Ecco come i francesi di Crédit Agricole scieranno sul Credito Valtellinese (Creval)
Con 737 milioni il gruppo francese Crédit Agricole comprerà con un’Opa il Credito Valtellinese. Il fondo Algebris di Serra già pronto a vendere il suo 5,4%. Tutti i dettagli sull’Offerta pubblica di acquisto volontaria del colosso francese sul Creval
Lo Stato finanzierà la pizza nel Regno Unito?
Come il Regno Unito cerca di salvare le imprese senza scontrarsi con l’Europa. Tutti i dettagli sui casi delle catene di ristoranti Prezzo e PizzaExpress
Ops, ecco chi e come scommette sul rilancio di Intesa per Ubi
Analisti, broker e Dagospia prevedono un ritocco all’insu dell’Offerta pubblica di scambio di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca
Ecco come i soci di Cattolica coccolano Assicurazioni Generali
I soci di Cattolica Assicurazioni hanno approvato a maggioranza l’aumento di capitale da 500 milioni chiesto da Ivass e spianato di fatto la strada all’intervento salvifico di Generali nel capitale della compagnia veronese
Rc auto, ecco perché in Italia le assicurazioni sono più salate
Il premio medio della Rc auto in Italia (premio di tariffa al netto delle tasse) risultava più alto di 90 euro della media dei principali quattro paesi europei. “Il maggior prezzo per i consumatori italiani trova spiegazione nel più elevato costo dei sinistri”: numeri, confronti e analisi dal rapporto Ivass presentato il 18 giugno
Ops che guerra: tutti i bastoni legali di Ubi Banca tra le ruote di Intesa Sanpaolo
Obiettivi, effetti e scenari della mossa legale di Ubi Banca contro l’Ops (Offerta pubblica di scambio) di Intesa Sanpaolo
Chi piange di più con il petrolio giù. Report Ispi
Petrolio, rischio shut-down? Fatti, analisi e scenari in un report dell’Ispi curato da Eugenio Dacrema
Ecco chi trema per i mancati schizzi del petrolio
Portata ed effetti del calo brusco dei prezzi del petrolio. Fatti, numeri, analisi e scenari
Ecco il salasso dello Stato in Borsa con Mps e Tim
Che cosa succede in Borsa a Tim e Mps? E quanto sono costate finora in termini di minusvalenze le partecipazioni statali tramite la Cassa depositi e prestiti? Fatti e numeri
Nexi: l’offerta, il prezzo, gli obiettivi e il debito
Primi numeri sull’Offerta pubblica di azioni Nexi riservata agli investitori istituzionali e che serve all’azienda per crescere, rafforzare il capitale e ridurre il debito. Ecco le ultime novità.