Quello strano silenzio dei cyber esperti sull’Acn
Che cosa dice l’Acn (Agenzia per la cybersicurezza nazionale) e che cosa (non) dicono gli esperti del settore. La lettera di Gagliano
Le ricette elettroniche non cureranno tutti
In Italia le persone con più di 65 anni sono 14 milioni e 177 mila, il 24,1% (quasi un quarto) della popolazione totale. Siamo sicuri che tutti hanno o sanno utilizzare uno strumento per scaricare le ricette mediche elettroniche? L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Il giornalismo è morto? Viva il branded journalism (dicono pure al Fatto Quotidiano)
Cosa ci fanno giornalisti e direttori di giornali in grado di far tremare la politica, le maggioranze di governo e persino il Vaticano al Brand Journalism Festival? La lettera di Francis Walsingham
Dizionario dei termini dell’odio e dell’intolleranza
Il Bloc Notes di Michele Magno
Turismo, Roma è pronta per il Giubileo?
Conversazione di Ruggero Po con Anthony Majanlahti (Montréal, 1968) docente universitario di Storia e urbanistica di Roma e associato dell’Accademia Britannica, nel 2007 ha pubblicato Guida alle grandi famiglie che fecero Roma (Vallardi)
Chi soffia sul fuoco delle piazze violente?
Strade e piazze d’Italia affollate di estremismi sociali e politici. Cosa dice Schlein? I Graffi di Damato
Le ossessioni anti americane della sinistra italiana
Come si agita la sinistra italiana dopo la vittoria di Trump negli Usa. Il commento di Damato pubblicato sul quotidiano Libero.
Davvero il Mef è imbestialito con Lufthansa su Ita? No. Ecco perché
Che cosa è stato scritto e che cosa è successo davvero (presumibilmente) tra Mef e Lufthansa su Ita Airways. La lettera di Francis Walsingham
Che cosa farà Trump su commercio, energia, difesa e non solo. Parla Di Liddo (Cesi)
Come e quanto cambieranno le politiche della Casa Bianca con Trump. Conversazione con Marco Di Liddo, direttore del Cesi (Centro Studi Internazionali).
Ecco le aziende che più brinderanno con Trump alla Casa Bianca
I principali beneficiari della vittoria di Trump sono le società mid-cap, le compagnie energetiche di combustibili fossili, i produttori farmaceutici e i fornitori di servizi finanziari. L’analisi di Stephen Dover, responsabile del Franklin Templeton Institute.
Tutti gli effetti di Trump su dollaro, tassi e borse
Le implicazioni economiche e finanziarie nei mercati. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Cosa significa la vittoria di Trump per l’immigrazione, Wall Street, la politica estera e l’assistenza sanitaria. Report Wsj
La nuova amministrazione Trump potrebbe apportare grandi cambiamenti all’economia, le imprese, i mercati, l’ambiente e la politica estera dell’America. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Cosa pensano le borse del programma economico di Trump
Le implicazioni per gli investitori dell’esito delle elezioni americane. I commenti a cura degli analisti di Schroders.
Tutti gli affari di SpaceX di Musk con il Pentagono
Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla capacità di offrire lanci affidabili a costi relativamente contenuti, SpaceX si è rivelata una risorsa strategica per il Pentagono.
Che cosa si aspettano gli Emirati arabi uniti da Trump
Piani, aspettative e scenari per gli Emirati arabi uniti con Trump alla Casa Bianca. Il punto di Gagliano Con la…
La classe operaia va in paradiso con Trump. O no?
Sorprese, ambizioni e scenari con Trump alla Casa Bianca. Con un auspicio o forse un sogno… Il Cameo di Ruggeri.
Quali sono le alternative al canale di Suez
L’instabilità del Canale di Suez ha spinto diversi attori regionali a esplorare alternative per collegare il Mar Rosso al Mediterraneo. Ecco i progetti di Israele, Turchia e Iraq.
Tutti i recenti scazzi fra Turchia e Israele
La decisione della Turchia di chiudere completamente il proprio sistema doganale al commercio con Israele fino al raggiungimento di un cessate il fuoco permanente e alla garanzia di un flusso costante di aiuti umanitari verso Gaza indica un allineamento di Ankara con gli interessi palestinesi
L’industria dell’auto europea ha le gomme sgonfie: Volkswagen potrebbe essere solo l’inizio
I dati di Volkswagen e Stellantis fanno traballare l’intera industria dell’auto europea. Michelin dopo aver chiuso fabbriche in tutta Europa arriva a fermare due impianti francesi mentre la tedesca Schaeffler lascia a casa 4700 dipendenti. E si teme per la sorte degli stabilimenti italiani
Così Amd prova a risollevarsi dopo il tonfo nel gaming
Il colosso americano dei chip deve riprendersi dopo il calo del 70% nella fornitura a Microsoft Xbox e Sony PlayStation. Poi c’è il tema della filiera: Amd dipende da società taiwanesi come Tsmc per la produzione, ma la domanda continua a essere superiore all’offerta. La fine di Windows 10, comunque, permette all’azienda di essere ottimista.
Cosa combinano Arabia Saudita e Cina sulle energie rinnovabili?
Il rapporto tra Arabia Saudita e Cina (non solo sull’energia) si è consolidato molto negli ultimi anni, trasformandosi in una partnership strategica. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Così l’Intelligenza artificiale oltre a rubarci il lavoro ci sottrae anche il diritto allo sciopero: il caso New York Times
La startup finanziata da Jeff Bezos finita al centro delle polemiche. Il Ceo di Perplexity si è infatti offerto di aiutare la redazione del New York Times, paralizzata dallo sciopero dei tecnici, fornendo la propria Ia infaticabile. Ma il Web non l’ha presa bene e l’amministratore delegato nonché founder della startup ha dovuto battere in ritirata
La top 10 dei farmaci più venduti
Ecco cosa emerge da un’analisi di Pharma Data Factory sui medicinali più venduti nelle farmacie. Tutti i dettagli
Vita, film e miti di Sergio Leone
“Il cinema è mito. Vita e film di Sergio Leone” di Marcello Garofalo (Minimum Fax) letto da Tullio Fazzolari
Perché l’Italia non deve temere le trumpate su dazi e non solo. Parla Pelanda
Cosa farà davvero Trump sui dazi e non solo nel primo anno di presidenza? E cosa deve temere l’Ue? Comunque l’Italia è in una posizione privilegiata. Ecco perché. Conversazione con Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi.
I 7 motivi per cui gli americani hanno votato Trump
La rielezione di Donald Trump nel 2024, nonostante il pesante fardello di scandali e controversie, rappresenta una vittoria simbolica contro un sistema che, agli occhi di milioni di elettori, ha perso di credibilità. Il punto di Gagliano.
Trump, i radical chic di New York e i bifolchi dell’Ohio
Ammesso e anche concesso che i liberal per i bifolchi dell’Ohio hanno fatto poco e male, che cosa ha fatto per loro Donald Trump? Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché la Fed non potrà ignorare Trump
Riteniamo che la Fed abbia spazio di manovra per continuare a normalizzare gradualmente i tassi in attesa di chiarezza da parte della nuova amministrazione. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, economiste di Pimco
Le vere sfide per l’Europa e l’Italia con il nuovo Trump
Se l’“America viene prima”, l’Europa e l’Italia dovranno ritagliarsi un ruolo innovativo per stare al passo del grande alleato, che ora si prepara a volersi fare gli affari suoi. Il taccuino di Guiglia.
I paraocchi della sinistra
La sinistra nostrana sembra non abbia appreso niente dalle lezioni delle sconfitte in casa propria. E la stessa cosa sembra farla di fronte alla traumatica lezione americana. La nota di Paola Sacchi
La strana coppia Meloni-Ferilli contro Schlein al caviale
Postumi italiani della vittoria di Trump negli Stati Uniti. Il caso Ferilli… I Graffi di Damato
I nuovi attacchi allo Stato di diritto
Un notizia, se raccolta illegalmente, in cattive mani e con usi distorti, può trasformarsi in un invisibile attacco allo Stato di diritto. Il taccuino di Guiglia.
Ecco come la Cina sta espandendo l’arsenale nucleare secondo il Pentagono
Secondo un recente rapporto della Defense Intelligence Agency (Dia) statunitense, la Cina sta accelerando il suo accumulo di armi nucleari. Tutti i dettagli
Pannelli solari, così Cina e Usa si scontrano nel Sud-est asiatico
Per aggirare i dazi americani, la Cina sta spostando la produzione di pannelli solari dal Vietnam ad altri paesi del Sud-est asiatico. Ecco fatti, numeri, mosse e contromosse di Washington e Pechino.
Ecco come il Giappone ha lanciato il primo satellite in legno nello spazio. Report Nyt
Gli scienziati giapponesi hanno costruito il primo satellite in legno, combinando antiche tecniche di lavorazione del legno con la scienza missilistica. L’articolo del New York Times
La carne vegetale è troppo cara? Per i consumatori di Beyond Meat sì
I consumatori sembrano essersi disaffezionati alla carne vegetale, soprattutto a causa dei suoi costi elevati rispetto ad altri prodotti. Ecco cosa dicono i numeri di Beyond Meat
Gli alimenti biologici sono migliori per la salute? Cosa dice la scienza (secondo Le Monde)
Stabilire gli effetti degli alimenti biologici sugli esseri umani non è semplice, ma qualche evidenza che emerge dagli studi c’è. L’articolo di Le Monde
L’Ue ha sussidiato le aziende agricole dei miliardari? Report Guardian
Mentre migliaia di piccole aziende agricole hanno chiuso i battenti, quelle appartenenti ad alcuni miliardari hanno ricevuto 3,3 miliardi di euro di sussidi dall’Ue. L’articolo del Guardian
Aziende e capitalisti pro Trump o Harris. Una mappa
Finanza, energia, tecnologia e sanità: ecco cosa pensano gli investitori dei programmi economici di Donald Trump e Kamala Harris a pochi giorni dalle elezioni Usa. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Harris e Trump, ecco analogie e differenze sui programmi elettorali
Fra Kamala Harris e Donald Trump si registra una leggera convergenza sulla politica commerciale, ma restano forti le divergenze sulla politica fiscale e di bilancio e, ancor più, sull’immigrazione. Il commento a cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory e Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Quali saranno le ripercussioni delle elezioni Usa sui mercati emergenti
Gli scenari per i mercati emergenti dopo le elezioni americane. L’analisi di Cathy Hepworth, Head of Emerging Markets Debt di PGIM Fixed Income.
Vi racconto la guerra civile fredda in America
Auguriamoci che in America la guerra civile fredda non diventi “calda”. Il Cameo di Ruggeri.
Come si muovono Cina e Nord Corea nella guerra in Ucraina. Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, professore all’Istituto di Studi Europei all’Università del Popolo della Cina.
Così gli Emirati vogliono sostituire il Canale di Suez
Gli Emirati Arabi Uniti hanno aderito al “Progetto Strada dello Sviluppo”, una nuova rotta commerciale dall’oceano Indiano al Mediterraneo in alternativa al Canale di Suez.
Il Turkish Stream sta cambiando i rapporti tra Ungheria, Russia, Ucraina e Turchia
L’Ungheria sta sfruttando il gasdotto Turkish Stream per ridurre la dipendenza dall’Ucraina per gli approvvigionamenti di gas. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ecco le vere mire delle banche europee con l’Epi. Report
Che cosa emerge da un report di S&P sui pagamenti digitali in Europa. Il post di Camilla Conti sul blog La Tipografia
Apple sta rimpiazzando la Cina con l’India
Apple punta sull’India per ridurre la dipendenza dalla Cina e le esportazioni degli iPhone prodotti nel paese raggiungono un valore di 6 miliardi di dollari in sei mesi. Tutti i dettagli.
Per le aziende francesi l’India è già la “nuova Cina”. Report Le Monde
L’India, il paese più popoloso del mondo, attira sempre più gli imprenditori francesi, grandi e piccoli. Ma il mercato rimane di difficile accesso, bloccato dai monopoli. L’articolo di Le Monde.
Cosa cambia per le auto elettriche cinesi con l’entrata in vigore dei dazi Ue
Con la fine di ottobre le auto elettriche cinesi dovranno pagare i nuovi balzelli. La misura è destinata a durare cinque anni, ma la debolezza industriale europea è tale da far pensare che la Ue voglia strappare alla Cina promesse di investimenti. Tanto più nel caso in cui, se negli Usa vincesse Trump, l’America dovesse varare nuove misure protezionistiche.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- …
- Pagina 249
- Successivo