Quali sono le salutari flat tax
Come tassare in maniera agevolata redditi e non solo. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN.
Come sarà il taglietto fiscale
Che cosa c’è nel pacchetto dei decreti attuativi della delega fiscale approvato dal Consiglio dei ministri. Il taccuino di Guiglia
Come sarà la riforma Meloni-Leo del fisco, ecco la bozza
Tutti i dettagli sulla bozza di riforma fiscale preparata dal viceministro alle Finanze, Maurizio Leo (Fratelli d’Italia)
Schlein e la redistribuzione vera (e quella fasulla)
Che cosa dice e non dice Schlein su redistribuzione e disuguaglianze. L’analisi di Giuliano Cazzola
Chi sono gli schiavi nel sistema fiscale italiano
Che cosa emerge dal rapporto di Itinerari previdenziali sul sistema fiscale italiano. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché serve un progetto complessivo di riforma fiscale
Notizie dal fronte fiscale: fatti, numeri e scenari. L’approfondimento di Walter Galbusera
Perché con la riforma dell’Irpef il ceto medio perderà
Sui redditi superiori a 50 mila euro, posseduti da appena il 7,4% dei contribuenti, graverà il 33,6% del prelievo Irpef complessivo, contro il 31,7 di “prima”. L’analisi di Gianfranco Polillo
L’Italia è un paese di poveri o di evasori? Report
L’Italia è un paese di poveri? Ecco cosa risponde il centro studi “Itinerari previdenziali” nel rapporto dell’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate 2021
Iva, catasto, Irpef, Ires e non solo. Che cosa c’è nella delega fiscale
Tutti i dettagli sulla bozza del disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale
Tasse, che cosa mostrano i numeri veri su evasione e non solo
L’analisi di Gianfranco Polillo
Quale sarà l’agenda Draghi sul fisco? Analisi Lavoce.info
Punti, spunti e approfondimenti sui temi fiscali che saranno al centro del governo Draghi. L’analisi di Massimo Bordignon, docente di Scienza delle Finanze, tratta da Lavoce.info.
Irpef, Iva e cashless: ecco fini, tempi (lunghi) e vaghezze della riforma fiscale
Che cosa ha in mente il governo sulla riforma fiscale? L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa
Caro Bonomi, la priorità è ridurre l’Irpef al ceto medio
Il presidente di Confindustria Bonomi incalza il governo per la cancellazione dell’Irap. E’ davvero questa la priorità fiscale? Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Ecco il salasso di fine giugno per aziende e famiglie. Report
Che cosa emerge da un’analisi del centro studi di Unimpresa sulle prossime scadenze del fisco per aziende e cittadini
Meno Irpef o più investimenti? Ecco dilemmi e facili entusiasmi del governo. Il commento di Polillo
Le mosse del governo fra trionfalismi eccessivi e stretti vincoli di bilancio. L’analisi di Gianfranco Polillo Nel cielo sempre più…
Taglio del cuneo fiscale? Impatto minore degli 80 euro
Il taglio del cuneo fiscale progettato dal governo “andrà a beneficio anche di famiglie con redditi medio alti senza vincoli di liquidità e con propensioni al consumo relativamente più basse” per cui “c’è da attendersi un ritorno in termini macroeconomici più ridotto rispetto al bonus 80 euro”. E’ il giudizio dell’Upb (Ufficio parlamentare di bilancio)
Vi svelo i bluff fiscali di Conte e Gualtieri. Parla Maurizio Leo
I progetti fiscali del governo commentati da Maurizio Leo, esperto di diritto tributario e già vice presidente della Commissione Finanze della Camera, che il primo marzo sfiderà il ministro dell’Economia Gualtieri (Pd) nelle suppletive del collegio Roma 1 della Camera
Il papocchio tecnico su moneta elettronica e detrazioni Irpef. Il commento di Zanetti
Obbligo moneta elettronica per detrazioni Irpef. Lo slittamento dell’obbligo. La richiesta della Ragioneria. E lo Statuto del Contribuente dimenticato. “Qualità tecnica sempre più scadente, non solo politica”. Il commento del tributarista Enrico Zanetti, già viceministro al Mef
Ci sono davvero soldoni per fare un bel taglio dell’Irpef? Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo sugli ultimi annunci del governo su riforme come quella dell’Irpef Quello di Maurizio Ferrera è…
Perché non quadrano i conti del governo su cuneo fiscale e Irpef. Il commento di Polillo
Gianfranco Polillo, ex sottosegretario al Mef, analizza e commenta le misure fiscali approvate e annunciate dal governo
Come è la pressione fiscale sugli italiani. Report Itinerari Previdenziali
L’analisi dell’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate curato dal centro studi Itinerari Previdenziali
Iva e Irpef. Che cosa ha combinato il governo Conte 2. L’analisi di Polillo
Sullo scambio Iva-Irpef proposto dal ministro dell’Economia è calata la mannaia di Di Maio e Renzi e il premier Conte ha annuito. Una scelta azzeccata? L’analisi di Gianfranco Polillo
Vi spiego la mini cedolare secca sugli immobili commerciali
Una cedolare secca dal perimetro ridottissimo. L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Flat Tax, Iva e non solo. Cosa ribolle confusamente nella cucina fiscale del governo
L’analisi del commercialista Giuliano Mandolesi sui progetti in cantiere del governo su Flat Tax, Iva e non solo
Imu, Tasi, Irpef, Irap e non solo. Dati e scadenze sulle imposte (e confronti europei)
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi sulla tassazione degli immobili in Italia e un confronto con gli altri Stati dell’Unione europea…
Come funzionerà la Flat tax di 5 Stelle e Lega. Numeri, obiettivi e dubbi
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi, blogger di Start Magazine, sul programma fiscale contenuto nel Contratto di governo firmato da 5…
Cosa è la flat tax, cosa cambia e chi deve pagarla
L’Italia pensa ad una flat tax per attrarre i ricchi stranieri, ma dall’Istituto Bruno Leoni arriva una proposta di riforma…
Per la #crescitaeconomica non basta lo spot degli 80 euro
La crescita economica è debole, i segnali di ripresa ci sono, in qualche settore dell’economia si avvertono. Il ritorno della fiducia dei consumatori, al massimo dall’inizio del nuovo anno, è uno dei segnali più importanti che si registrano nelle ultime settimane.