Perché il Pentagono e Trump castrano l’export Usa di Intelligenza artificiale
È entrato in vigore il primo vero e proprio embargo americano sulle tecnologie di intelligenza artificiale. Analisi
Con l’Intelligenza artificiale si tornerà all’analogico? Report Axios
Alcuni scienziati scommettono sul calcolo analogico per “svezzare” i sistemi di intelligenza artificiale.
Trump vuole regole light sull’Intelligenza artificiale per contrastare la Cina
Regole sull’Intelligenza artificiale? La Casa Bianca di Trump incoraggia Europa e alleati a seguire la guida dell’America nella concorrenza con la Cina
Perché in Italia si deve rottamare la tecnofobia. Parla Bentivogli (Cisl)
Tutte le sfide del sindacato moderno. L’intervista di Simone Martino a Marco Bentivogli, Segretario generale Fim Cisl
Che cosa combinerà fra poco l’Intelligenza artificiale? Dibattito tra prof.
Sull’Intelligenza artificiale si confrontano bias-fixers e bias-blockers. Fatti, nomi, tesi e polemiche
Lavoro: problemi, contraddizioni e dietrologie. Il Bloc Notes di Magno
Vedere la storia come un susseguirsi di fregature e di tradimenti, per cui il mondo migliore è sempre quello che non c’è, significa consegnarsi all’irrilevanza politica nel mondo che c’è. Il Bloc Notes di Michele Magno
Cosa faranno Leonardo e Oracle per l’Aeronautica sull’Intelligenza artificiale
Chi c’era e come è andata l’iniziativa “AIRtificial Intelligence” di Leonardo e dell’Aeronautica Militare, che si avvale della partnership tecnologica di Oracle
Com’è e come funzionerà il supercomputer di Leonardo-Finmeccanica
Il supercomputer di Leonardo sarà collocato nell’ex torre di sedici piani del gruppo a Genova che fino a pochi anni fa ospitava la sede Selex (ex Finmeccanica). Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, Microsoft punta al progetto Maven del Pentagono
Il Pentagono invita le aziende a cooperare nel campo dell’intelligenza artificiale. Dopo l’abbandono di Google, potrebbe essere Microsoft a partecipare al progetto Maven
Chi in America si chiede: ci stiamo fossilizzando troppo contro la Cina sull’Intelligenza artificiale?
Quando si parla di Intelligenza artificiale gli Usa sono focalizzati soprattutto nella corsa sulla Cina mentre molti altri attori si stanno affacciando sul palcoscenico. Un approfondimento di Axios
Perché Google, Microsoft e Facebook chiedono moderazione per l’IA del Pentagono
Il Defense Innovation Board, composto da membri di Google, Microsoft e Facebook, elogia il potere dell’IA militare ma lancia l’allarme su possibili danni o conflitti involontari.
Come l’Intelligenza artificiale rivoluzionerà le assicurazioni. Report Roland Berger
Il mondo assicurativo è stato e sarà nei prossimi anni uno dei settori più rivoluzionato dall’Intelligenza Artificiale. Che cosa si legge in un report di Roland Berger
Ecco la strategia italiana per l’intelligenza artificiale. Report Mise-esperti
Tre azioni potrebbero aiutare le aziende ad affrontare la rivoluzione industriale guidata dalle tecnologie AI, per promuovere lo sviluppo dell’economia dei dati: società di Intermediazione Dati, creazione di un marketplace centrale e protezione del know-how delle imprese. Estratto del documento (messo in consultazione da ieri fino al 13 settembre) elaborato dal Mise con il supporto del gruppo di esperti che erano stati incaricati di redigere il piano
Ignoranza e nepotismo rubano posti di lavoro più dei robot. Parla Carnevale Maffè (Sda Bocconi)
“L’usa e getta è sbagliato per i lavoratori e per la società. La formazione deve creare talenti che durano di più e hanno un valore maggiore sul mercato. Anche attraverso gli “open badge”, certificati digitali che rendono verificabili e “liquide” le competenze”. Parla il prof. bocconiano Carnevale Maffè intervistato da Gian Marco Litrico
Come l’Intelligenza artificiale farà (anche) il lavoro sporco
L’approfondimento di Gian Marco Litrico, ex dirigente d’azienda, blogger su emigrantepercaso.com, vive in Canada da anni
Parte il Master in Intelligenza Artificiale dell’Università Europea di Roma
È possibile effettuare la pre-iscrizione a partire dal 1/7/2019. C’è tempo fino al 25/10/2019
Ecco come si combatte la Guerra per i Talenti
L’approfondimento di Gian Marco Litrico, ex dirigente d’azienda, blogger onnivoro su emigrantepercaso.com, vive in Canada da anni
Vi racconto (a puntate) la Guerra per i Talenti
L’approfondimento di Gian Marco Litrico
L’Intelligenza artificiale stritolerà la reputazione dei media?
I tweet di Fabio Vanorio
Cosa faranno Microsoft e OpenAI per l’intelligenza artificiale
Tutti i dettagli sull’intesa tra Microsoft e OpenAI
Quando l’intelligenza artificiale batte l’uomo a Poker
Le tecnologie di ragionamento strategico hanno una gamma di applicazioni che vanno da poker e videogiochi, all’ottimizzazione della strategia nell’investment banking, campagne politiche, e anche l’evoluzione e l’adattamento biologico
Come fertilizzare l’ambiente con l’Intelligenza Artificiale. Report Mise
Continuano gli approfondimenti di Start Magazine sul rapporto messo a punto dal gruppo di esperti nominati dal governo per definire la strategia sull’Intelligenza artificiale
Serve umanizzare l’Intelligenza artificiale sul lavoro. Il report del governo
Che cosa è scritto nella bozza dei tecnici del governo che fanno parte del gruppo di lavoro sulla Intelligenza artificiale
Come la Russia si sta posizionando nella corsa all’Intelligenza Artificiale
L’analisi di Fabio Vanorio
Perché non vanno picchiati troppo Amazon, Apple, Facebook e Google. Parla Preta (ITMedia)
Di cosa si parlerà venerdì 5 luglio al convegno per presentare lo studio di ITMedia Consulting e università Bocconi “Intelligenza Artificiale e Big Data: mercato, concorrenza e regole”
Che cosa faranno Eni e Ibm nell’Intelligenza artificiale
Tutti i dettagli sui primi risultati della collaborazione pluriennale nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) con l’avvio della piattaforma Cognitive Discovery fra…
Intelligenza Artificiale, ecco il piano del governo (non solo con la Cdp)
Tutte le proposte contenute nel documento elaborato dal gruppo di esperti nominati dal governo per elaborare la strategia italiana in materia di Intelligenza artificiale
L’assicurazione per le auto a guida autonoma? Si baserà sull’intelligenza artificiale
Assicurare le auto a guida autonoma è una sfida senza precedenti secondo gli esperti. Ecco come si farà
Intelligenza artificiale, e se i robot diventassero criminali?
Il problema di fondo – immediato e serio – con l’intelligenza artificiale è che tende a vedere i dati in termini “reali”, non riesce appieno a condividere i nostri pregiudizi e la nostra moralità. Questo è anche il suo maggiore pregio. Un bel paradosso… La Nota diplomatica di James Hansen
Perché sto perdendo a Bruxelles la battaglia sull’Intelligenza artificiale. Parla il prof. Floridi
“Io sono nel gruppo della Commissione Europea sul progetto per l’Intelligenza Artificiale e sto combattendo una battaglia, che sto perdendo, per evitare che si inseriscano scenari apocalittici nel documento di Bruxelles”. Che cosa ha detto il prof. Luciano Floridi alla rivista on line Industria italiana diretta da Filippo Astone
Come l’intelligenza artificiale dipinge il nuovo mercato dell’arte
Grazie agli algoritmi è possibile prevedere le opere d’arte e i beni da collezione che risultano essere più liquidi e rivendibili e quindi profittevoli nel breve periodo
Come Microsoft e la Cina lavorano insieme sull’Intelligenza artificiale (ma l’Fbi indaga)
Il Financial Times ha svelato tre documenti che sarebbero stati scritti congiuntamente da accademici della Microsoft Research Asia e da ricercatori dell’Università cinese di tecnologia per la difesa, controllata dai vertici dell’esercito di Pechino
Perché Google ha rottamato il comitato etico sull’Intelligenza artificiale
Ecco come e perché Google ha deciso di sciogliere il comitato etico sull’Intelligenza artificiale
Come l’Intelligenza Artificiale modifica il Controspionaggio di un Paese
Dawn Meyerriecks, Vice Direttore della CIA con delega per lo sviluppo tecnologico, ha affermato che la CIA si sta adattando ad un nuovo terreno di scontro in cui il suo principale avversario sia una macchina, non un umano. L’analisi di Fabio Vanorio
Chip, l’americana Nvidia si accaparra la rivale israeliana Mellanox
Il produttore di chip statunitense Nvidia acquisterà la società israeliana Mellanox per 6,9 miliardi di dollari. Obiettivo: rispondere alla domanda senza precedenti di capacità di calcolo nei datacenter
A cosa sta lavorando la Darpa per rendere l’Intelligenza artificiale sempre più “umana”
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Con l’Intelligenza artificiale gli Usa trasformeranno i carri armati in armi letali autonome
L’esercito degli Stati Uniti vuole trasformare i carri armati in macchine autonome e letali grazie all’intelligenza artificiale
Così Facebook rincorrerà Google e Amazon nell’intelligenza artificiale
Non solo Amazon e Google, anche Facebook svilupperà un chip per l’intelligenza artificiale. Presto forse un assistente virtuale made in Menlo Park
Come (e con chi) Trump sta spostando gli Stati Uniti verso un sistema basato sull’Intelligenza artificiale
Tutte le mosse del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sull’Intelligenza Artificiale (IA). L’analisi di Fabio Vanorio
Sull’Intelligenza artificiale serve un’alleanza accademia-industria. Parla il prof. Nardi (La Sapienza)
Daniele Nardi, Professore Ordinario di Intelligenza Artificiale presso l’Università La Sapienza di Roma, sta organizzando il convegno “Ital-IA” in programma il 18-19 marzo presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria.”Ci auguriamo comunque che la kermesse fornisca spunti, stimoli e indicazioni consentendo ad accademia e industria di incontrarsi e collaborare insieme su progetti comuni”. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine su obiettivi e sfide dell’Intelligenza artificiale
Come gli esperti Usa di Intelligenza artificiale giudicano la direttiva Trump
L’articolo di Angus Loten per il Wall Street Journal
Perché fra Usa e Cina l’Europa deve puntare a una terza via sull’Intelligenza Artificiale. Parla Poccianti
Intervista di Start Magazine a Piero Poccianti, dal 2017 presidente della Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA)
Ibm aprirà la “scatola nera” dell’intelligenza artificiale?
Che cosa ha annunciato Ibm, quali sono le implicazioni e gli scenari. L’approfondimento di Lorenzo Bernardi
Cdp, Ice e non solo. Ecco gli alleati di Di Maio nell’Intelligenza artificiale
Tutti i primi dettagli sulla Strategia nazionale per l’Intelligenza artificiale messa a punto dal ministero dello Sviluppo economico insieme con gli esperti. E il ruolo di Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Ice
Vi spiego forza, sfide e problemi dell’Intelligenza artificiale in Italia. Parla il prof. Gori (Laboratorio Cini)
Intervista a Marco Gori professore dell’Università di Siena e vicedirettore del Laboratorio Cini, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’informatica presso…
You and the AI Bomb(e)
L’articolo di Giovanni Semeraro, professore al dipartimento Informatica dell’Università degli studi di Bari
Lo sapete che i francesi con Thales si pappano i milioni Ue per l’Intelligenza artificiale?
Il progetto AI4EU coinvolge 79 partner di 21 Paesi, tra cui l’Italia. Ma la maggior parte delle risorse andrà alla Francia. Ecco come e perché. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
A che punto è la Blockchain in Italia (e non solo)
L’approfondimento di Sebastiano Torrini
Blockchain e Intelligenza artificiale, ecco chi sono i 60 esperti nominati da Luigi Di Maio
Tutte le biografie degli esperti nominati dal governo per la strategia nazionale su Blockchain e Intelligenza artificiale
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Successivo