Spazio, cosa faranno Leonardo, Telespazio ed e-Geos per l’Esa
Leonardo con Telespazio ed e-Geos ha siglato un’intesa con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per accelerare la ricerca sull’osservazione della Terra. Ecco cosa prevede l’intesa
Come la Cina sta sfruttando l’intelligenza artificiale per potenziare i satelliti
Dang Zhaohui, professore di astronautica della Northwestern Polytechnical University, con i suoi colleghi ha condotto un esperimento in cui un’Intelligenza artificiale (AI) ha comandato a tre piccoli satelliti cacciatori di catturare un bersaglio di alto valore. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Supercomputer, testa a testa tra Usa e Cina (con Sunway)
La Cina ha annunciato che il suo supercomputer Sunway è stato in grado di riprodurre un modello di intelligenza artificiale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Intelligenza artificiale per lo sviluppo di smart cities. Tutti gli obiettivi di Tim
Cosa è emerso dalla conferenza internazionale “Ethics and Artificial Intelligence” organizzata da Aspen, Tim e Google a Venezia
Tutti i ritardi digitali dell’Ue. Report
Secondo un rapporto di Public First (e commissionato da Amazon) l’Unione europea raggiungerà gli obiettivi digitali al 2030 con dieci anni di ritardo. Tutti i dettagli.
Arriva dalla Cina la prima nave portadroni al mondo
La Cina ha lanciato la prima nave portaerei di droni gestita dall’intelligenza artificiale al mondo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Chance e sfide dell’Intelligenza artificiale per il lavoro
Estratto del saggio “Come l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il lavoro” a cura di Marco Bentivogli, coordinatore Base Italia Nazionale, esperto di politiche del lavoro e innovazione industriale, già segretario Fim-Cisl, pubblicato su “Harvard Business Review Italia”
Fidcar, tutto sulla startup francese che guiderà i clienti di Stellantis
Stellantis si affida alla startup francese Fidcar per il marketing predittivo post-vendita. Tutti i dettagli
Cosa fanno gli Usa sugli algoritmi per le decisioni militari
Tutto sul programma In the Moment (ITM) della Darpa
Intelligenza artificiale: strategia e competitività per il sistema Italia. L’evento di Start Magazine
Appuntamento il 30 marzo, alle 17.00, per un confronto sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e sui riflessi della sua adozione per…
Perché siamo sull’orlo di una guerra nucleare
Guerra nucleare all’orizzonte sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina
Metaverso, sarà un’evoluzione o una vera rivoluzione? Report
Metaverso, cosa emerge dal trend radar curato da Engineering
Cosa farà Almawave (Almaviva) con Sister (Sistemi Territoriali)
Almawave rileva la società spin-off del Cnr, Sistemi Territoriali (Sister), specializzata in Data Analytics, Spatial Intelligence e DSS. Tutti i dettagli sulla società comprata
Cosa vuole fare l’Europa per l’intelligenza artificiale
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’incoscienza artificiale è cosciente?
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
I robot danneggiano i lavoratori? Report The Economist
Il tasso di disoccupazione ha portato gli economisti a chiedersi se i robot stanno rubando o ruberanno posti di lavoro, ma la risposta è meno scontata di quanto si possa pensare
A cosa servirà il supercomputer di Meta per l’intelligenza artificiale
Meta, la società tecnologica che possiede Facebook, Instagram e WhatsApp, ha annunciato la costruzione del più potente supercomputer per l’intelligenza artificiale al mondo. Di cosa si tratta? E quali saranno le sue funzioni?
Le tecnologie della memoria sono l’ultima frontiera dell’”imitation game”
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Per il metaverso Facebook si affida a ex appaltatore militare
Facebook costruirà il suo “metaverso” con la tecnologia di AI.Reverie, che ha una lunga storia di contratti militari e di…
Cosa fanno i supercomputer cinesi sull’intelligenza artificiale
In Cina un supercomputer exascale ha fatto un massiccio aumento delle sue prestazioni di intelligenza artificiale. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Intelligenza artificiale, ecco come Alphabet (Google) scoverà nuovi farmaci
L’intelligenza artificiale sostituirà l’uomo nella scoperta di nuovi farmaci? Alphabet ci prova con Isomorphic Labs. Tutti i dettagli Alphabet,…
Come e perché l’intelligenza artificiale può irrobustire le aziende
Intelligenza artificiale e aziende. Che cosa emerge dal white paper “Affrontare la trasformazione digitale: Ambition Vs Reality” di Bizmatica, realizzato in collaborazione con Innovative Publishing.
Come la Cina si arma con l’intelligenza artificiale
L’esercito della Cina spende tra gli 1,6 e i 2,7 miliardi di dollari all’anno in intelligenza artificiale. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà la Nato sull’intelligenza artificiale
La Nato ha approvato la sua prima strategia sull’intelligenza artificiale, oltre che l’istituzione di un fondo per l’innovazione. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Intelligenza artificiale, ecco le prossime mire di Facebook
Facebook sta ricercando sistemi di intelligenza artificiale che vedono, ascoltano e ricordano tutto ciò che fai
Credem diventerà più intelligente con l’americana Noonum?
Cosa fa la società Noonum basata a Seattle con cui Banca Credem ha stretto un accordo in materia di intelligenza artificiale
Colpa anche di Google se gli Usa perdono la corsa all’intelligenza artificiale contro la Cina?
La Cina ha vinto la battaglia dell’intelligenza artificiale con gli Stati Uniti e si sta dirigendo verso il dominio globale grazie ai suoi progressi tecnologici, ha detto al Financial Times l’ex capo del software del Pentagono
Tutti i sogni della Cina sull’Intelligenza artficiale
La Cina vuole dominare il settore dell’intelligenza artificiale (AI) entro la fine del decennio. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Intelligenza artificiale, cosa fa e non fa la Cina
In Cina il Ministero della Scienza e della Tecnologia ha pubblicato una serie di linee guida sull’intelligenza artificiale (AI) per…
Tutte le tesi di Kai-Fu Lee, il guru cinese dell’intelligenza artificiale rilanciato da Beppe Grillo
Il Blog di Beppe Grillo ha pubblicato un estratto del nuovo libro di Kai-Fu Lee sull’intelligenza artificiale. Ecco cosa scrive l’imprenditore cinese, già dirigente di Apple, Microsoft e Google
Ibm, Google e Intel. Tutte le sinergia tra Usa e Israele sull’intelligenza artificiale
L’Atto Usa-Israele sul Centro per l’Intelligenza Artificiale (Usiac) presentato alla Camera dei Rappresentanti sottolinea una maggiore consapevolezza tra i legislatori statunitensi dell’importante ruolo delI’Ia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Bill Gates cercherà metalli rari in Groenlandia con l’intelligenza artificiale
La startup americana KoBold andrà alla ricerca di metalli per i veicoli elettrici in Groenlandia. È finanziata da Equinor e da Breakthrough Energy Ventures, il fondo climate-friendly di Bill Gates, Jeff Bezos e Jack Ma
L’intelligenza artificiale contribuirà più alla pace che alla guerra? Report Ft
La tecnologia è accusata di alimentare i conflitti, ma può anche aiutare a superarli. L’approfondimento del Financial Times
Perché Softbank manda in pensione il robot Pepper
SoftBank Group ha sospeso la produzione del robot umanoide Pepper. Il conglomerato giapponese potrebbe ristrutturare la sua attività di robotica
Come funziona Inter-Homines, il software italiano anti-assembramento
Inter-Homines è stato progettato nel laboratorio AlmageLab dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Tutti i dettagli.
Che cosa faranno Cdp, Leonardo, Ntt e non solo per le startup cyber
Tutti i dettagli su call di selezione per CyberXcelerator, un programma di accelerazione dedicato alle startup che operano nel settore del cybertech e dell’artificial intelligence, promosso da Cdp Venture Capital Sgr con partner come Leonardo ed Ntt
Che cosa architetta la Francia di Macron su Intelligenza artificiale, nucleare e cyber
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa (non) va nel regolamento Ue sull’Intelligenza artificiale secondo il prof. Floridi
Obiettivi e rilievi sulla bozza di regolamento Ue che riguarda l’Intelligenza artificiale. L’analisi di Floridi sul Pais
Perché non possiamo permettere l’algocrazia
L’intervento del deputato Federico Mollicone, responsabile Innovazione di Fratelli D’Italia
Cyber warfare, la nuova frontiera del conflitto fra Stati
Estratto del paper “Shadow warfare. Cyberdeterrenza, malware e machine learning” a cura di Fabio Vanorio
Intelligenza artificiale, che cosa prevedono le regole di Bruxelles
Con l’obiettivo di stabilire degli standard comuni, ieri la Commissione europea ha presentato le nuove regole per l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale. Le aziende che non si conformeranno alle norme rischieranno sanzioni fino al 6% del fatturato
Intelligenza artificiale, ecco le regole Ue in cantiere
Il 21 aprile la vicepresidente della Commissione Ue, Vestager, presenterà il pacchetto normativo pensato per regolamentare il settore dell’Intelligenza artificiale. Tutti i dettagli
Cosa farà Microsoft nella sanità con l’intelligenza artificiale di Nuance
Microsoft ha acquisito Nuance, pioniere del riconoscimento vocale, per circa 20 miliardi di dollari. Così il colosso tecnologico cerca di rafforzare la sua strategia cloud per l’assistenza sanitaria
Come si muoverà la Cina su difesa, semiconduttori e AI
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla strategia delineata dai vertici della Cina in occasione del China’s National People’s Congress
Tutto su Almawave: come è andata la quotazione e come va il conto economico
Almawave, operatore italiano nel campo dell’intelligenza artificiale e dei Big Data, ha debuttato sull’Aim Italia di Borsa Italiana. Come è andata e come vanno i conti della società del gruppo Almaviva
Chi in America sconsiglia l’Ue una terza via sull’Intelligenza artificiale
La commissione americana Nscai presieduta dall’ex ceo di Google, Schmidt, e di cui fanno parte anche manager di Microsoft e Oracle, nonché il nuovo ceo di Amazon Jassy, auspica per l’Europa una più stretta collaborazione transatlantica sull’intelligenza artificiale per contrastare Pechino
Chi in America suona la sveglia sull’Intelligenza artificiale contro la Cina
Che cosa emerge dal report pubblicato dalla commissione sull’intelligenza artificiale americana. Il commento di Giuseppe Gagliano
Leonardo, ecco i consigli dell’ex Finmeccanica per Draghi su cloud e intelligenza artificiale
Cosa ha detto il 10 febbraio Roberto Cingolani, chief technology and information officer di Leonardo e ora ministro della Transizione ecologica nel governo Draghi, in audizione in commissione Trasporti alla Camera, nell’ambito dell’esame sul Pnrr, su digitale, cloud e intelligenza artificiale
Chi sono i colossi dei robot che gioiscono per l’automazione delle industrie. Report Economist
Dopo anni di tentennamenti le aziende stanno abbracciando l’automazione. Ecco come e a chi si rivolgono. L’approfondimento del settimanale The Economist.