Come e quanto lmpresa 4.0 può far lievitare il Pil
Una valutazione di impatto potenziale di “Impresa 4.0”: +5,7% del PIL in 10 anni con i settori della meccanica, prodotti in metallo e il tessile-abbigliamento in prima linea. L’approfondimento di Giuseppe Capuano
Chi monitora gli effetti di Industria 4.0?
Non sapere dopo tre anni e tre mesi da Industria 4.0 quante siano le imprese che hanno all’attivo buone pratiche digitali e sostenibili dal punto di vista energetico pone più di una domanda. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Ecco come lo Stato finanzierà Fca su motore ibrido ed elettrico
Tutti i dettagli sul ruolo del ministero dello Sviluppo e di Invitalia (controllata dal Mef) per accelerare l’elettrificazione di Fca
Robot e intelligenza artificiale ridurranno l’occupazione? Ecco cosa pensano gli imprenditori. Report Bcg
Analisi e scenari nel report “Advanced Robotics in the Factory of the Future” della Boston Consulting Group
Tutte le sfide (possibili?) dei sindacati. Dibattito fra Sapelli e Vittadini sul libro di Cazzola e Sabella
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro di Cazzola e Sabella a Milano sul futuro dei sindacati
Io, sindacalista, vi dico: l’innovazione è cosa buona e giusta. Il libro di Bentivogli
Pubblichiamo l’introduzione di “Contrordine, compagni – Manuale di resistenza alla tecnofobia per la riscossa del lavoro e dell’Italia” il nuovo libro di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl, edito da Rizzoli (2019), che sarà presentato il 28 marzo a Roma
Come votano (e cosa chiedono ai sindacati) gli iscritti a Cgil, Cisl e Uil
Che cosa emerge da un sondaggio contenuto nell’Annuario del lavoro 2018, curato dal dal quotidiano on line Il diario del lavoro, che sarà presentato domani a Roma
Il governo succhia 6 miliardi a banche, assicurazioni e imprese. Report Confindustria
Il reporto Congiuntura Flash del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Ecco come la Cina spinge sulle tecnologie nel lavoro
Pubblichiamo un estratto capitolo “Made in China” del volume “Il lavoro che serve” di Annalisa Magone e Tatiana Mazali (edizioni Guerini e Associati)
Ecco progetti e fondi made in Ue per digitalizzare (forse) l’Europa. Tutte le novità
Dettagli, numeri e tempi del piano in cantiere a Bruxelles e a che punto è l’Italia. L’articolo di Giusy Caretto…
Saremo governati da robot?
E’ stato creato il primo politico robot. Dovrebbe candidarsi per le elezioni 2020 in Nuova Zelanda Immaginate un…
Industria 4.0: si cercano 62mila professionisti
La mancanza di competenze digitali rischia di rallentare la crescita dell’Italia L’industria 4.0 cresce, occupa sempre più persone, ma…
Industria 4.0: se il Sud arranca
Il sud arranca con l’innovazione: il piano Industria 4.0 porta pochi frutti Il Governo solo qualche mese fa ha annunciato…
Industria 4.0, come la Toscana aiuta le Pmi
Prestiti agevolati e microcreduti: ecco il piano della Toscana per aiutare le piccole e medie imprese a fare il loro…
Industria 4.0, in Italia un business da 2 miliardi
Cresce il business dell’Industria 4.0 e cresce la conoscenza e competenze di settore,, In due anni l’Italia potrebbe recuperare il…
Quando i robot salvano il lavoro
L’arrivo dei robot sul posto di lavoro non è sempre una tragedia: l’automazione salva il Giappone I robot ci ruberanno…
Lavoro, ecco perchè dovremmo avere (un po’) paura dei robot
Alla Luiss i manager delle maggiori aziende del globo riflettono sul futuro dei lavoratori alla luce dell’avanzata di robot e…
Industria 4.0, questa sconosciuta in Italia
I vantaggi dell’Industria 4.0 sono evidenti, ma la maggior parte delle aziende italiane non hanno ancora avviato un vero processo…
Industria 4.0: ecco super e iper ammortamento per digitalizzare azienda
Ecco come funzionano gli incentivi fiscali Industria 4.0: cosa prevede il super e l’iper ammortamento e a chi è destinata…
Cerchi lavoro? L’Industria 4.0 assume nuovi talenti
L’industria 4.0 è alla ricerca di 1.200 giovani talenti da assumere per velocizzare l’avvento del digitale nel lavoro L’industria…
Digital Day: appuntamento il 23 marzo. Il programma
Il 23 marzo, a Roma, andrà in scena il Digital Day: si parlerà di auto a guida connessa, industria 4.0, big…
Industria 4.0: l’elettricità sarà il perno del futuro
L’intervista a Simone Mori, Presidente di Assoelettrica: l’industria 4.0 funziona con l’elettricità e soltanto con essa L’industria 4.0 pone…
Comau ed Engineering si alleano per portare l’Industria 4.0 nelle aziende
Accelerare l’avvento dell’Industria 4.0: è questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra Comau, controllata Fca, ed Engineering ingegneria informatica Ict e Industrial automation alleate. Engineering ingegneria…
Internet of things e Industria 4.0: i vantaggi della connessione
La digitalizzazione e la connessione in rete ci semplificano la vita: i vantaggi dell’Internet of things e dell’Industria 4.0 Basta…
Che cos’è l’Industria 4.0
Dall’entrata in fabbrica dei robot all’utilizzo dei Big Data, proviamo a capire cos’è l’Industria 4.0 Il Governo ha annunciato un…
Industria 4.0, il piano per la crescita dell’Italia
Nel 2017 incentivi per 13 miliardi di euro: ecco il piano per favorire lo sviluppo dell’Industria 4.0 Il piano industria…