Biden ammorbidirà i dazi anti Cina?
Perché nel mirino dell’amministrazione Biden sono finiti i superdazi anticinesi varati nel 2018 e nel 2019 da Trump, Fatti, numeri e commenti
Come Fed e Putin influenzeranno le Borse
Mentre le strategie di guerra della Russia in Ucraina contribuiscono all’aggravarsi della crisi alimentare, gli ultimi dati sull’inflazione statunitense potrebbero costringere la Fed a correre ai ripari per frenare la domanda. Il report a cura da Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Tutte le incognite sull’effetto Fed
Perché la Fed ha deciso il rialzo dei tassi e quali sono ora le aspettative e i timori dei mercati. Il commento di Charles Hepworth, Investment Director di Gam.
Non solo Fed e Bce, cosa faranno le banche centrali
Tutte le prossime mosse delle banche centrali. L’analisi di Bret Barker, Head of Global Rates, TCW
Perché in America l’aumento dei prezzi fa più paura dei rialzi Fed
Le ultime decisioni della Fed commentate da Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
La stretta Fed farà bene all’inflazione e male alla crescita?
Il commento di Lale Akoner, Senior Market Strategist di BNY Mellon Investment Management, sul rialzo dei tassi annunciato dalla Fed.
Usa, perché sembra un buon momento per il mercato del lavoro
L’occupazione negli Usa sta registrando un trend di forte crescita, con un aumento di 500.000 posti di lavoro negli ultimi tre mesi, un dato che si avvicina alla media mobile a 12 mesi. Il commento di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Effetto Fed e Bce sui mercati: fatti, numeri e analisi
Fed aggressiva ma ottimista, il mercato respira. E la Bce… L’analisi di Giuseppe Sersale di Team Anthilia
Fed, ci sarà una doccia fredda per i mercati?
Per Sonal Desai, Franklin Templeton Fixed Income Chief Investment Officer, il piano della Fed per affrontare l’inflazione poggia su due ipotesi traballanti
Che cosa farà la Fed secondo gli analisti
I prossimi passi della Fed visti e previsti dagli analisti.
Perché è probabile una recessione in America entro il 2024. Report Economist
Che cosa prevede per gli Stati Uniti il settimanale The Economist
Borsa, chi non si farà travolgere dalle montagne russe
Azioni, cosa resta dopo le montagne russe di maggio. L’analisi di Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Super dollaro o super euro?
Dollaro ed euro tra Fed e Bce. Il commento di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR.
Perché ci sarà sempre più puzza di recessione
I tassi riprendono il trend, ancora nuvole e temporanei sprazzi di sole per l’equity. Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
La Fed copierà il Pentagono?
Cosa farà la Fed? Parallelismi fra politiche monetarie e strategie militari. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Quali effetti avranno le prossime mosse della Fed
Fed, le prossime mosse di politica monetaria sono già prezzate dai mercati? L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden…
Perché la stretta della Fed avrà un ritmo lento
Che cosa farà la Fed. Il commento di Allison Boxer, Us economist di Pimco
Quanto la guerra frenerà l’Italia. Report Confindustria
Gli indicatori congiunturali a marzo hanno confermato il netto indebolimento dell’economia italiana. Il conflitto in Ucraina amplifica i rincari di energia e altre commodity, accresce la scarsità di materiali e l’incertezza. Il report del centro studi Confindustria
Perché i timori di recessione limiteranno l’inasprimento della Fed
Che cosa farà la Fed. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Che cosa indica la curva dei rendimenti dei Treasury
Le inversioni della curva dei rendimenti suggeriscono prudenza piuttosto che recessione. L’analisi di Marc Seidner, CIO Strategie non tradizionali di PIMCO
Perché questa non è l’inflazione di Putin. Report Wsj
L’inflazione che preoccupa gli Stati Uniti non ha aspettato che Putin invadesse l’Ucraina per arrivare. Ecco come e da dove è partita
Tutte le ultime mossette della Bce
Bce: una riunione pressoché interlocutoria con uno spazio aggiuntivo solo marginale riservato ai falchi, con rinvio di fatto alla riunione del 9 giugno. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Come cambieranno i tassi negli Stati Uniti
L’analisi macroeconomica Usa 2022 a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Effetto guerra su borse, mercati e banche centrali. Che cosa succederà
Se il conflitto e le sanzioni dovessero quindi continuare, quanto a lungo potrebbe la Fed mantenere questa linea di lotta all’inflazione come priorità, costi quel che costi? L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché la Fed aumenta i tassi?
Il commento sui mercati finanziari a cura di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR.
Vi racconto la mandrakata finanziaria di Draghi contro la Russia
La sanzione finanziaria più dura per Putin l’ha pensata Draghi, che l’ha imposta a Ue e Usa. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa succederà al rublo?
Rublo: fatti, numeri e scenari. L’analisi di Guido Salerno Aletta per Teleborsa
Perché l’inflazione non frena la Fed
L’inflazione non si ferma, il livello raggiunto è elevato e l’aumento vertiginoso delle quotazioni delle materie prime ritarderà il rientro sui livelli pre-pandemia. Cosa farà la Fed? Il commento di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR
Perché i mercati si interrogano sugli effetti della mossa Fed
Federal Reserve e Bank of England: stesse sfide, scelte diverse. L’analisi di Althea Spinozzi, Head of Commodity Strategist per BG SAXO
Perché la Fed è più preoccupata dall’inflazione che dalla bassa crescita
Che cosa significa la manovra decisa dalla Fed. Il commento di Allison Boxer, US Economist di Pimco
Cosa farà la Fed sui tassi
Inflazione, crescita del salari e forza del dollaro alla base della stretta monetaria: atteso rialzo dei tassi di 25 punti base. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Quale sarà l’effetto Fed per i bond?
Fed e non solo. L’analisi di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income Strategist per BG SAXO, sul mercato dei bond
Perché la guerra Russia-Ucraina turba anche la Fed
Secondo il Wsj, le crescenti pressioni sui prezzi, dovute alla guerra tra Russia e Ucraina, potrebbero costringere i funzionari della Fed ad aumentare i tassi di interesse più velocemente del previsto
Perché Russia, Fed e Bce faranno ballare i bond
Che cosa influenzerà i bond questa settimana. L’analisi di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income Strategist per BG SAXO
Come stanno le finanze della Russia
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Che cosa succede nei mercati azionari Usa
Il Nasdaq, i temi legati all’innovazione e le “glamour stocks” hanno accusato violenti ribassi nelle ultime settimane. L’analisi di Alberto Artoni, portfolio manager US equity di AcomeA sgr
Perché resterà elevata la volatilità nei mercati
Tutti i fattori alla base della forte volatilità nei mercati finanziari. L’analisi di Massimo De Palma, head of multi asset team di Gam (Italia) sgr
Biotecnologia e settore sanitario, ecco che cosa si aspetta Wall Street dalla Fda
Mentre complessivamente il settore sanitario nel 2021 si è mantenuto al passo con le medie del mercato azionario generale, nella biotecnologia i progressi sono stati più difficili da realizzare. Analisi e previsioni per il 2022 a cura di Wendy Lam, Portfolio Manager e Research Analyst di Franklin Equity Group
Che cosa si attende il mercato dalla Fed
Il punto sui mercati in attesa della riunione di marzo della Fed. Il commento di Paolo Mauri Brusa, gestore del…
Perché sarà rapida la stretta monetaria della Fed da marzo
Come e quando si muoverà la Fed. L’analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments
Arriverà una stretta monetaria destabilizzante? Report Wsj
Le prossime mosse della Fed e non solo. Fatti e scenari nell’approfondimento del Wall Street Journal
Come andrà la crescita italiana nel 2022
Il Pil in Italia fra storia e congiuntura. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché Biden teme l’inflazione
Inflazione: cosa pensa Biden e cosa farà la Fed. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Ecco perché il mercato azionario è turbolento. Report Economist
Che cosa succede nei mercati azionari secondo il settimanale The Economist
L’inflazione incalzerà la Fed. Report Wsj
L’inflazione pone il rischio di aumenti più rapidi e meno prevedibili dei tassi della Fed
Cosa succede a petrolio, titoli di Stato e cambi. Report Intesa Sanpaolo
Il commento a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo su petrolio, titoli di Stato e cambi
Come andrà il mercato dei bond
Tutti i fattori che condizioneranno l’andamento del mercato obbligazionario. L’analisi di Althea Spinozzi, senior fixed income strategist per BG SAXO
Che cosa farà e non farà la Fed
La Fed confermerà il suo atteggiamento aggressivo, probabile una riduzione dello stock di titoli di stato dal terzo trimestre. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Che cosa meditano Fed, Bundesbank e Bce
Fatti e scenari sulle banche centrali nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi