Perché Israele mette a terra 11 caccia F-35
L’aeronautica israeliana ha annunciato di aver deciso di seguire la raccomandazione dell’American Aircraft Production Administration di mettere a terra 11 aerei da combattimento F-35 B dopo un recente incidente in Texas
F-35B, prove di integrazione tra Aeronautica e Marina
Com’è andata l’attività di integrazione interforze e multidominio con F-35B condotta da Marina e Aeronautica a Pantelleria
F-35B, compromesso trovato fra Aeronautica e Marina?
Per gli F-35 B italiani si va verso un gruppo integrato tra Marina e Aeronautica. Fatti, indiscrezioni e scenari
F-35B, pace fatta tra Aeronautica e Marina?
L’analisi di Silvio Lora Lamia per Analisi Difesa
F-35 precipitato, tutte le ultime novità
Localizzato il caccia F-35 precipitato nel Mediterraneo lo scorso 17 novembre. Che cosa si sa finora
Ecco come è precipitato l’F-35 britannico. Video
Un video ripreso dai media britannico rivela che l’F-35 britannico schiantatosi nel Mediterraneo non è mai decollato
F-35 precipitato: corsa al recupero, timori sui dati, la Russia non russa
I media britannici riferiscono che dietro all’F-35 precipitato in mare ci sia la mancata rimozione della copertura antipioggia. Nel frattempo i parlamentari hanno avvertito che i dati classificati sul velivolo potrebbero essere a rischio
F-35 britannico, ecco le ipotesi sull’incidente
Secondo il tabloid The Sun, a causare l’incidente di un F-35B britannico la scorsa settimana la mancata rimozione della copertura…
F-35B, come è andata l’esercitazione di Marina e Aeronautica su Nave Cavour
Conclusa L’esercitazione di nave Cavour con velivoli F-35B di Marina e Aeronautica. Tutti i dettagli
F-35 britannico precipitato, tutte le operazioni di recupero e le ipotesi
Avviate le operazioni di recupero di uno degli otto caccia britannici F-35 della HMS Queen Elizabeth precipitato nel Mediterraneo il 17 novembre. Che cosa dice il vertice della Difesa britannica sulle ipotesi dell’accaduto
F-35 precipita nel Mediterraneo, ecco cosa è successo
F-35 britannico precipita nel Mediterraneo durante operazione di routine. Tutti i dettagli
F-35B, gli scazzi Aeronautica-Marina e il caso Grottaglie
L’analisi di Luigi Tancredi, pilota dell’Aeronautica Militare per 14 anni, per Ares Difesa
F-35 e portaerei, ecco i veri nodi da sciogliere
F-35: nel miglior mondo possibile sarebbe bello avere due portaerei, ma realtà dice altro. E le vere questioni sono altre. Ecco quali. L’analisi di Francis Walsingham
F-35, ecco perché l’Italia ha bisogno di 2 portaerei. L’analisi di Rid
F-35B, che cosa serve ora all’Italia. L’analisi di Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista Italiana Difesa)
Giappone, prima volta di un F-35B a bordo del cacciatorpediniere Izumo
Dalla seconda guerra mondiale il Giappone ha ora la sua prima nave militare da cui possono operare velivoli ad ala fissa come l’F-35B
Incidente per un F-35B dei Marines, ecco che cosa è successo
Un F-35B del Corpo dei Marines è stato danneggiato da un colpo sparato con il suo stesso cannone. Tutti i dettagli
Nave Cavour pronta per gli F-35B, tutte le novità
La portaerei Cavour della Marina militare italiana ha acquisito la certificazione all’impiego degli F-35b
Ecco perché il Regno Unito segherà gli F-35B
Il Sunday Times ha riferito che il Regno Unito probabilmente acquisterà solo 48 caccia F-35B, rispetto ai 138 a favore del programma Tempest
Ecco i primi F-35 a bordo della portaerei Cavour
Iniziate le prove in mare per la portaerei della Marina militare italiana Cavour con due F-35B. Dettagli e foto
F-35, cosa sta facendo Nave Cavour negli Stati Uniti
La portaerei della Marina militare italiana Cavour è arrivata alla base navale di Norfolk, negli Usa, per ottenere la certificazione per atterrare e lanciare in sicurezza gli F-35B. Tutti i dettagli
F-35, che cosa farà Nave Cavour negli Stati Uniti
Partenza da Taranto il 28 gennaio per Nave Cavour alla volta degli Stati Uniti dove avverrà l’integrazione con gli F-35. Tutti i dettagli
F-35 e Libia. Cosa combina l’Italia?
Tutte le ultime novità dell’Italia con gli F-35 fra Usa e Libia nel corsivo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la guerra tra Aeronautica e Marina per gli F-35B
Che cosa succede tra Aeronautica e Marina sugli F-35B. L’analisi di Silvio Lora Lamia
Che cosa l’Aeronautica militare ha svelato di F-35A e F-35B
Per la prima volta insieme F-35A e B dell’Aeronautica armati di tutto punto, la “beast mode”. L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa sulle foto pubblicate dall’Aeronautica militare
Bae (Tempest) punta anche al caccia F-X giapponese (come Lockheed Martin e Boeing)
Sia la britannica Bae Systems (appaltatore del programma Tempest) sia le statunitensi Boeing e Lockheed Martin hanno manifestato interesse per partecipare allo sviluppo del caccia di prossima generazione giapponese
F-35B, tutte le novità sulla guerra tra Aeronautica e Marina
Ecco come prosegue la diatriba tra Aeronautica e Marina in Italia all’indomani dell’assegnazione del prossimo (il quarto) F-35B
Regno Unito, ecco come dovrà organizzarsi la Raf con il taglio degli F-35B
Taglio in vista per il Regno Unito degli F-35B? Conversazione con Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana difesa), sulle conseguenze per Raf e Royal Navy
Schiantato F-35B dei Marine Usa. Cos’è successo (video)
Il 29 settembre un caccia F-35 del corpo dei Marines degli Stati Uniti si è schiantato dopo una collisione in aria con un velivolo di rifornimento
Meno F-35B e più Tempest per il Regno Unito?
Rinegoziare gli accordi con Washington sugli F-35 si preannuncia impresa titanica per Londra: gli Usa hanno tutto l’interesse a mantenere le commesse originarie, anche sulla base del rapporto speciale che unisce le due sponde dell’Atlantico in termini di difesa, intelligence e non solo. L’approfondimento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
F-35, il Regno Unito sta valutando una sforbiciata (causa Tempest)
Il Regno Unito potrebbe acquistare solo la metà dei 138 caccia F-35 B previsti. Secondo il Times la difesa britannica sta discutendo su come bilanciare gli investimenti nei jet di progettazione americana con i finanziamenti al programma Tempest
Fremm Fincantieri all’Egitto, che cosa pensa la Marina?
La visione di ambienti della Marina militare sull’operazione Fremm di Fincantieri all’Egitto avallata dal governo. L’opinione di Nicola De Felice,…
Vi racconto la folle guerra tra Aeronautica e Marina per gli F-35
La guerra tra Aeronautica e Marina per gli F-35 approfondita da Aurelio Giansiracusa, analista militare e animatore di Ares-Osservatorio Difesa