Auto elettriche, chi darà la carica ai conti di Evergrande Nev?
Evergrande Nev, la società di auto elettriche di proprietà dell’omonimo (e disastrato) gruppo immobiliare cinese, schizza in borsa nonostante la crisi: merito di un possibile accordo di acquisizione con un acquirente rimasto anonimo. Tutti i dettagli.
Che cosa succederà a Evergrande con la liquidazione?
Un tribunale di Hong Kong ha ordinato la liquidazione di Evergrande, la società di sviluppo immobiliare più indebitata al mondo. Ma non è ancora chiaro cosa farà la Cina continentale, dove si concentrano gli asset del gruppo. Fatti, numeri e approfondimenti
Evergrande crollerà anche sulle auto elettriche?
È stato arrestato il vicepresidente di Evergrande Nev, la divisione sulle auto elettriche del grande – e indebitatissimo – gruppo immobiliare cinese. Le azioni della società crollano e il suo futuro appare ancora più nero. Tutti i dettagli.
Perché le aziende in Cina non falliscono. Report Economist
Secondo una ricerca condotta da Li Bo dell’Università Tsinghua e coautori, l’approccio cinese di mantenere in vita le aziende in difficoltà pesa sull’economia cinese. L’approfondimento del settimanale The Economist
Vi spiego i mali del settore immobiliare cinese
Una particolarità del modello di sviluppo immobiliare cinese è il ruolo dei governi locali, in conflitto di interessi nell’approvazione dei progetti edilizi (la cui tassazione è arrivata a rappresentare il 37% dei loro introiti fiscali) e fautori degli LGFV, veicoli ad alta leva finanziaria. L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Evergrande, ecco gli effetti dello sboom immobiliare in Cina
Che cosa è successo in Cina al gruppo Evergrande, quali riverberi ci saranno nella finanza e non solo. Il punto di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Cosa succederà in Cina dopo il flop di Evergrande?
Evergrande, la società immobiliare più indebitata al mondo, ha presentato istanza negli Stati Uniti per la ristrutturazione del debito. Non è una notizia inattesa, ma la sua crisi può comunque rappresentare un problema per una Cina già in difficoltà. Ecco fatti e commenti
Perché volano mattoni in Cina su Country Garden
La più grande società immobiliare cinese, Country Garden, ha riportato un calo dei profitti del 96 per cento. Sarà un nuovo caso Evergrande? Tutti i dettagli
Cosa farà la Cina alle prese con una crescita rallentata
La nuova strategia di crescita autosufficiente di Pechino deve bilanciare la stabilizzazione dei settori altamente indebitati, come l’immobiliare. L’analisi di Paul Smillie, Analista del credito senior, Lin Jing Leong, Analista senior del debito sovrano, Asia emergente e Justin Ong, Analista di ricerca senior, Debito societario Asia di Columbia Threadneedle Investment
Ecco l’impatto della crisi di Evergrande
Qual è l’impatto economico della crisi del gigante immobiliare cinese Evergrande. L’analisi di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM (Italia) SGR.
Perché Goldman Sachs non picchia sul settore immobiliare in Cina
Cina: per Goldman Sachs i mercati stanno sopravvalutando il rischio di contagio per China Evergrande Group, China Properties Group e Sinic Holdings
I 3 shock che frenano la crescita della Cina. Report Economist
L’economia cinese è stata colpita da un triplo shock, derivante non solo dalle interruzioni di corrente ma anche dalla pandemia…
Volatilità, Cina e inflazione: ecco i 3 fattori da tenere sott’occhio
A partire da settembre sembra sempre più evidente che l’attività economica sottostante debba affrontare numerosi ostacoli. Ecco quali. L’analisi di Richard…
Evergrande: inghippo Hopson e spiraglio sul bond. Tutti i dettagli
Salta l’accordo tra Evergrande e Hopson per la compravendita di una quota della divisione del gruppo dedicata ai servizi immobiliari. Evergrande, comunque, ottiene una proroga per un bond da 260 milioni. Ecco le ultime notizie
Cosa si muove intorno a Evergrande
Hopson Development potrebbe acquistare una divisione di Evergrande, il gruppo immobiliare cinese a rischio default, per 5 miliardi di dollari. Intanto un’altra azienda del settore, Fantasia, ha mancato un pagamento da oltre 200 milioni.
Perché il paragone fra Evergrande e Lehman è azzardato. Report Moneyfarm
Chi rischia e come si risolverà il caso Evergrande. L’analisi di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm. I mercati finanziari…
Cos’è Evergrande, perché è importante e cosa faranno le autorità cinesi
Alle origini del caso Evergrande, cosa succede ora? L’analisi di Althea Spinozzi, senior fixed income strategist per BGSaxo COS’E’ EVERGRANDE…
Perché la Cina mette paura a Wall Street
Tutti i rischi di spill-over sistemici in Cina, mentre Fed e Tesoro americano hanno poche munizioni. L’analisi di Guido Salerno Aletta.
La Cina salverà Evergrande?
Il caso Evergrande non è il “momento Lehman” della Cina, ma non è chiaro in che modo interverrà il governo di Xi. Ecco novità, scenari e commenti
Perché Evergrande non sarà una nuova Lehman. Report
Secondo la società di consulenza T-Commodity, il caso Evergrande non è simile a quello di Lehman Brothers. Il gruppo immobiliare è “troppo grande per fallire” e il governo cinese interverrà. Ecco come
Il caso Evergrande influenzerà la Fed?
Fed ed Evergrande, domande e possibili risposte sui temi del momento. L’analisi a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Non solo Evergrande, perché scricchiola anche la cinese Sinic
L’agenzia di rating S&P declassa il gruppo immobiliare cinese Sinic Holdings: le difficoltà finanziarie di Evergrande stanno mettendo pressione all’intero settore, e non solo
Non solo Evergrande, tutte le magagne immobiliari delle banche cinesi
La crisi del colosso immobiliare cinese Evergrande potrebbe causare un aumento dei prestiti in sofferenza nelle banche, a partire dalla ICBC
Come e perché Evergrande tiene in ansia la Cina
Tutte le ultime traversie dell’indebitata società immobiliare cinese Evergrande
Ecco perché il caso Evergrande spaventa pure l’Inter di Zhang
Rischio default per il colosso immobiliare cinese Evergrande, Zhang dell’Inter esposto per 2,6 miliardi di euro. Tutti i dettagli