Chi controlla l’elettricità nella Striscia di Gaza?
L'unica centrale elettrica della Striscia di Gaza ha smesso di produrre energia per mancanza di combustibile: oltre alle case e agli ospedali che rischiano di rimanere senza corrente, anche la disponibilità di acqua potabile è a rischio.
La riforma del mercato elettrico al centro della guerra nucleare tra Francia e Germania. Report Le Monde
L'Europa sta elaborando una legge per contenere la volatilità dei prezzi dell'elettricità, ma Francia e Germania sono ai ferri corti sul nucleare. L'articolo di Le Monde.
Perché Musk strattona Biden sull’elettricità
Secondo Elon Musk, gli Stati Uniti devono aumentare in fretta la capacità di generazione elettrica per stare al passo con le transizioni ecologica e digitale: le auto elettriche (come quelle di Tesla) e i sistemi di intelligenza artificiale hanno bisogno di tanta elettricità. Tutti i dettagli.
Ecco quanto spenderemo per adeguare le reti elettriche alle fonti rinnovabili
Con l’assalto delle rinnovabili, le esigenze di investimento sulle reti si impennano drammaticamente. L'analisi di Sergio Giraldo.
Perché Bruxelles boccia il Parlamento Ue sul tetto agli extraprofitti delle società energetiche
La proposta del Parlamento europeo per un tetto agli extraprofitti delle società energetiche non piace alla Commissione. Ecco perché
Perché le reti elettriche hanno bisogno di una rivoluzione. Report Economist
La transizione energetica è impossibile senza una massiccia espansione delle reti elettriche, sempre più dominate dalle fonti rinnovabili. C'è bisogno di un ambientalismo più capitalista? L'approfondimento del settimanale The Economist
Perché la guerra russa all’Ucraina fa brindare le società elettriche
Siamo alle porte di un rinascimento dell'elettrificazione? L'approfondimento Simone Di Biase, Head of Relationship Management del Centro Studi BG Saxo.
Come eolico e solare hanno superato carbone e gas in Europa. Report Le Monde
Nel 2022 l'eolico e il solare insieme hanno prodotto più elettricità del carbone e del gas nell'Unione europea. L'approfondimento di Le Monde.
I prezzi dell’energia in calo faranno risparmiare il governo
Le previsioni di prezzo di energia e gas sono di gran lunga superiori rispetto ai prezzi finora rilevati sul mercato. A breve quindi il governo dovrebbe trovarsi di fronte alla decisione sulla destinazione di questi risparmi. Ci sono due strade. Ecco quali. L'analisi di Giuseppe Liturri
La crisi dell’energia è appena iniziata
L'Europa si trova in una posizione migliore del previsto, ma è troppo presto per dichiarare vittoria nella guerra dell'energia. L'analisi di Justin Thomson, Chief Investment Officer, International Equity di T. Rowe Price.
Che cosa succede al sistema elettrico francese
Il sistema elettrico della Francia non è in grado di soddisfare la domanda nazionale di energia, cresciuta per via del freddo, e non riesce a esportare. Tutte le conseguenze per l'Italia e non solo. L'analisi di Sergio Giraldo
Tutti gli obiettivi elettrici di Terna fra Tunisia e Italia
L'Unione europea finanzierà con 307 milioni la costruzione dell'interconnessione elettrica di Terna con la Tunisia. Tutti i dettagli e le ambizioni politico-energetiche dell'operatore italiano.
Penuria di elettricità, che farà davvero la Svizzera con le auto elettriche?
Diversi quotidiani online hanno riportato la notizia che la Svizzera sta per bandire le auto elettriche per fare fronte alla penuria di approvvigionamenti energetici. Ma è davvero così? Fatti e approfondimenti
Perché Usa e Cina si scontreranno sulle reti elettriche del futuro
La transizione energetica impone l'ammodernamento e l'espansione delle reti elettriche: ecco cosa faranno Usa, Ue, Cina e non solo. L'analisi di Marco van Lent, Senior Portfolio Manager Equities di Robeco.
Perché la crisi elettrica della Francia è un nuovo problema per l’Europa
Nei mesi invernali la Francia produrrà una notevole quantità di energia elettrica in meno, in un momento però in cui la domanda è di solito molto alta. Tutte le conseguenze per l'Europa. L'articolo di Sergio Giraldo.
Edf lascerà la Francia e l’Europa senza elettricità?
Edf ha dovuto prolungare la chiusura di quattro reattori nucleari: di conseguenza, la Francia produrrà ancora meno elettricità di quanto previsto. Cosa succederà a Italia e Germania? Tutti i dettagli.
Il Marocco elettrizzerà l’Europa?
L'uomo più ricco d'Asia pensa di investire in un maxi-progetto in Marocco per la produzione di elettricità e idrogeno verdi, da esportare in Europa. Le potenzialità del Nordafrica sono esaminate anche da Enel, Eni e Snam. Tutti i dettagli.
L’Europa continua a posticipare una decisione sul price cap del gas, tutti gli scazzi fra Stati
I leader degli stati Ue non trovano un accordo sul price cap del gas. La Commissione propone un meccanismo "dinamico" con l'Asia per non compromettere le forniture di Gnl. Italia, Francia e Spagna favorevoli al tetto. Germania, Austria e Olanda si oppongono. Tutti i dettagli.
Luce e gas, perché l’Antitrust bacchetta Iren, Iberdrola, Eon e Dolomiti
L'autorità Antitrust ha avviato quattro procedimenti istruttori contro i gruppi energetici Iren, Iberdrola, Eon e Dolomiti. Altre venticinque società del settore si sono viste recapitare richieste di informazioni. Tutti i dettagli nell'articolo di Energia Oltre
Tutte le proposte della Commissione Ue su elettricità e gas
Che cosa propone la Commissione europea su elettricità e gas? Il commento - su Twitter - di Simona Benedettini, esperta di mercati energetici
Cosa farà il governo Meloni contro le maxi bollette di luce e gas
Lo staff di Giorgia Meloni è in contatto con il ministro Cingolani per dare continuità alla politica energetica. E anche il primo decreto aiuti contro il caro-bollette sarà simile a quelli di Draghi. Ecco numeri, dichiarazioni e dettagli.
Cosa (non) ha deciso l’Ue contro il caro-energia
Tassa sugli extraprofitti dei produttori rinnovabili e fossili, ma anche riduzione dei consumi elettrici nelle ore di picco. Scetticismo sul price cap europeo al gas (chiesto da Italia e Francia ma osteggiato dalla Germania). Tutti i dettagli.
Come, quanto e perché aumenteranno ancora le bollette di luce e gas in Italia
Da ottobre le bollette dell'energia elettrica aumenteranno del 59 per cento per i consumatori in regime tutelato. Ecco cosa cambia per gli utenti del mercato libero, le modifiche alle bollette del gas e le critiche di alcuni esperti
Cosa fa il Regno Unito per dimezzare le bollette alle imprese
Il governo britannico ha annunciato i dettagli del piano per ridurre il costo delle bollette energetiche alle imprese. Ecco misure, costi e critiche.
Energia, ecco limiti e contraddizioni del piano Ue
Il piano europeo per la riduzione dei consumi elettrici appare una misura marginale. Ecco perché. Il commento di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Perché la Francia gasa la Germania ma non elettrizza l’Italia
A ottobre la Francia inizierà a mandare gas alla Germania, ma potrebbe interrompere le esportazioni di elettricità all'Italia per due anni. Cosa dice il governo italiano e cosa rispondono da Parigi. Intanto, la nuova linea ad alta tensione è in ritardo. Tutti i dettagli
Che cosa allarma i mercati di elettricità e gas
Diverse società energetiche europee sono in crisi di liquidità per via delle forti oscillazioni dei prezzi di gas e dell'elettricità. L'Ue si trova in un nuovo "momento Lehman Brothers", oppure il sistema ha bisogno solo di un ritocco? Tutti i dettagli e i pareri degli esperti.
Energia, ecco giudizi e critiche sulla Commissione Ue
Quali sono le proposte della Commissione von der Leyen per contrastare la crisi energetica e cosa pensano analisti ed esperti di settore
Tutte le ideuzze della Commissione Ue contro il caro-energia
Limite ai ricavi elettrici, taglio dei consumi, tassa sugli extraprofitti, modifica del Ttf ma niente tetto al prezzo del gas: ecco il piano contro il caro bollette della Commissione von der Leyen. Tutti i dettagli.
Gas e prezzi, ecco come in Germania Scholz se ne frega dell’Ue
Scholz ha detto che la Germania implementerà in tempi rapidi un tetto al prezzo dell'energia elettrica; il cancelliere, però, è contrario al price cap sul gas spinto dalla Commissione. E senza attendere le misure europee il governo ha deciso che...
Ecco cause e risposte possibili alla crisi dei prezzi del gas
Conversazione di Startmag con Guido Bortoni, già capo Dipartimento Energia al Mise, ex presidente dell'Autorità per l'Energia, ora presidente di Cesi (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano), su price cap al gas, mercato ttf e non solo.
Uniper, Fortum e Centrica sprofonderanno con la finanza energetica?
Oltre alla crisi dei prezzi, a minacciare la tenuta del mercato energetico europeo è anche la volatilità estrema. Le aziende hanno problemi di liquidità e chiedono aiuti: si teme un nuovo momento Lehman Brothers. Tutti i dettagli.
Cosa celano gli accordi energetici fra Uzbekistan e Azerbaigian
Tutte le novità in campo energetico di Uzbekistan e Azerbaigian. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Chi critica (e perché) la borsa elettrica di Lipsia
Che cosa succede alla borsa elettrica di Lipsia. Fatti, numeri e commenti
Tutte le misure congelate dal Consiglio Ue sull’energia. Italia e Francia isolate
Come il Consiglio Ue discute e si divide su energia e price cap al prezzo del gas. L’approfondimento di Simona Benedettini, economista ed esperta di mercati energetici, tratto dal suo profilo Twitter
Tutti i piani della Commissione Ue contro i prezzi alti dell’elettricità
Tutte le proposte della Commissione contenute nel Non-paper on Emergency Electricity Market Interventions per contrastare i prezzi alti dell'elettricità. L'approfondimento di Simona Benedettini, economista ed esperta di mercati energetici, tratto dal suo profilo Twitter.
Prezzi gas: i piani fumosi di Bruxelles, i giochetti di Francia e Germania
La Commissione Ue sta pensando di imporre un tetto al prezzo del gas attraverso due misure. Intanto Francia e Germania stringono un accordo energetico che esclude l'Italia. Tutti i dettagli, i pareri e le critiche degli analisti
Ecco gli aiuti statali in Germania contro il caro bollette
Cosa c'è nel terzo pacchetto di aiuti da 65 miliardi di euro del governo Scholz contro il caro-energia in Germania: tetto al prezzo dell'elettricità, tasse sugli extraprofitti, aiuti alle famiglie, somme una tantum e non solo. L'approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Mosse, mossette e moine Ue sull’energia
Riunione di emergenza UE sull'energia: la storia infinita. L'analisi di Christopher Dembik, Head of Macroeconomic Research per BG SAXO.
Ecco le 7 notizie positive dal mondo della transizione energetica
Il mercato della transizione energetica non frena il suo ritmo e continua a far parlare di sé con una serie di notizie dal mondo. Ecco come. L'analisi di Xavier Chollet, Senior Investment Manager e gestore del fondo Pictet-Clean Energy di Pictet Asset Management.
Tutti i piani della francese Edf per elettrificare l’Africa
Come si muove la francese Edf in Africa. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le sberle di Draghi alle rinnovabili
Intervenuto al Meeting di Rimini, Draghi ha detto che non ha più senso legare i prezzi di elettricità e gas, e che gli operatori rinnovabili "hanno conseguito i profitti più alti". Ecco come funziona il meccanismo di prezzo e quali sono le alternative.
Piano Ue razionamento gas, come sarà in Italia, Germania e Uk
È entrato in vigore il piano europeo per la riduzione - volontaria, salvo allerte - del consumo di gas naturale. Fuori dall'Unione, il Regno Unito pensa a blackout programmati in caso di carenza energetica. Tutti i dettagli e il commento di Tabarelli
L’Ucraina elettrizzerà l’Europa con il nucleare?
L'Ucraina ha iniziato a esportare elettricità verso l'Unione europea. Il paese dispone di centrali nucleari, impianti rinnovabili e depositi di gas. Tutti i dettagli.
Energia, tutte le frottole sulle cause dell’aumento dei prezzi
Gli aumenti dei prezzi dell'energia e alcune bislacche tesi che circolano. Il commento di Gianfranco Polillo
Macquarie elettrizzerà l’Australia con il cavo sottomarino più lungo al mondo
Il fondo Macquarie è stata incaricata dalla startup australiana Sun Cable di raccogliere 20 miliardi per un maxi-progetto di energia solare e di trasmissione elettrica verso l'Asia. Tutti i dettagli
Perché Milano è in blackout da giorni? Caso A2a
Che cosa sta succedendo a Milano. Fatti, polemiche e la versione di Unareti (gruppo A2a)
Come Israele ed Egitto elettrizzeranno l’Europa
La Grecia potrebbe diventare un hub europeo dell'energia elettrica attraverso lo sviluppo di interconnessioni con Israele e l'Egitto. Tutti i dettagli dei progetti.
Cosa farà Terna per l’innovazione e la digitalizzazione
Nel nuovo piano industriale 2021-2025 di Terna ci sono investimenti per 10 miliardi di euro e un grande focus sull'innovazione e la digitalizzazione. Tutti i numeri e i progetti.