L’Audi tira giù le saracinesche a Bruxelles
La crisi di Volkswagen potrebbe comportare la chiusura di tre stabilimenti in Germania, la perdita del posto per diverse migliaia di lavoratori e una riduzione del salario degli stipendi. Ma il primo impianto a essere sacrificato sarà quello che produceva Audi elettriche a Bruxelles: la chiusura è prevista a febbraio
La Ue scardina Apple: deve aprire iOS e iPadOS a terze parti
Avviati per la prima volta nella storia della Ue due procedimenti per specificare ad Apple gli interventi da fare per aprire realmente i suoi sistemi operativi iOS e iPadOS agli sviluppatori e ai produttori di device (smartwatch, smart ring, auricolari, ecc…) terze parti. Il risultato atteso entro sei mesi è una sorta di “ricetta” valida anche per gli altri gatekeeper: Microsoft, Meta, Google, ecc…
AAA Audi di Bruxelles vendesi
Volkswagen tira dritto: col brusco calo della domanda di auto elettriche cessa la produzione della Q8 e-tron nello stabilimento Audi di Bruxelles. Wolfsburg, impegnata in una spending review lacrime e sangue, intende vendere l’impianto. Tutti i dettagli
Ok di Bruxelles agli aiuti di stato tedeschi per i chip a Dresda
La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme Ue sugli aiuti di Stato, una manovra tedesca da 5 miliardi di euro per finanziare la European Semiconductor Manufacturing Company (Esmc), joint venture tra Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), Bosch, Infineon e NXP. L’articolo di Teleborsa
Commissari europei: i fatti e le illusioni
Che cosa si dice e che cosa non si dice su ruolo e funzioni dei commissari europei. La lettera di Colombo
Meloni riuscirà a incidere davvero a Bruxelles?
Dopo la vittoria alle europee, Giorgia Meloni è in una botte di ferro in Italia. Ma resta da vedere quali siano i reali spazi di manovra della leader di Fratelli d’Italia nei nuovi equilibri di Parlamento Ue e Commissione europea. Il punto di Damato
Che cosa rischia Ita senza il sì di Bruxelles a Lufthansa
Come procede il dialogo fra Roma e Bruxelles sul dossier Ita-Lufthansa? I fatti, i numeri e l’analisi dell’esperto Spazzali
Quanto costeranno i paletti Ue a Ita e Lufthansa?
Cosa succede al dossier Ita-Lufthansa? E cosa combina Bruxelles? Fatti, numeri e il commento dell’analista Spazzali
Perché solo con Draghi a Bruxelles si riformerà bene il Patto di stabilità
Il nuovo Patto di stabilità? Meno velleitario di quello precedente, ma ben lontano dal rappresentare una risposta adeguata alle sfide del presente. Ma con Draghi alla testa della Commissione Ue… Il punto di Gianfranco Polillo
Perché l’Europa sbuffa per il no dell’Italia al Mes. L’opinione di Cazzola
Tutti gli effetti del no del Parlamento italiano alla modifica del trattato Mes. L’opinione di Cazzola
iMessage, l’Ue non addenterà la Mela?
Sono anni che si vocifera di un debutto di iMessage su Android, ma se mai avverrà non sarà per volontà della Ue. Sembra infatti che la Commissione non sia intenzionata a valutare la piattaforma come gatekeeper
Il Sole 24 Ore ustiona Francia e Bruxelles su Ita Airways
Non decolla l’acquisizione di Ita da parte di Lufthansa. A inchiodarla alla pista la torre di controllo di Bruxelles, che ha già rivolto alle parti circa 600 quesiti e continua a rimandare l’ok alla partenza. Il commento irato del Sole 24 ore, il quotidiano di Confindustria
Ecco perché Meloni picchia su Bruxelles per Ita-Lufthansa
Dossier Ita-Lufthansa. Fatti, parole e indiscrezioni
Ecco le bufale dei giornaloni sul Pnrr rivisto dal governo
Come e perché grandi giornali, opposizioni e regioni sbagliano sul nuovo Pnrr del governo Meloni. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco le capriole (anti Italia) di Bruxelles sulle crisi bancarie
La Commissione Ue ha annunciato una “disciplina meno rigida per la gestione delle crisi bancarie, che lasci più spazio all’utilizzo preventivo o alternativo dei fondi di garanzia dei depositi”. Esattamente ciò che la Commissione Ue vietò all’Italia nel caso Tercas tra 2014 e 2015. Il commento di Giuseppe Liturri
Le mosse di Meloni misconosciute dalla sinistra
Meloni ha finito per distanziarsi di più dai sovranisti polacchi e ungheresi comprendendone il dissenso ma votando diversamente da loro. E quindi allontanandosi ulteriormente dal fronte sovranista nel quale si è certamente mossa in passato. I Graffi di Damato
Ecco il vero piano (giusto) di Fitto sul Pnrr
Parole e linee d’azione del ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Raffaele Fitto, contro i difensori acritici a Roma e Bruxelles della rigida impostazione iniziale del Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Corriere della Sera sbrocca su Pnrr, Bruxelles e Fitto
Perché non convince il quadro fornito dal Corriere della Sera sul Pnrr. Il commento di Giuseppe Liturri
Che cosa cela in Europa lo scazzo Ryanair-Lufthansa
Aiuti di Stato a Lufthansa dichiarati illegali dal Tribunale Ue su ricorso di Ryanair. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Il Def di Meloni e Giorgetti? Scritto anche da Bruxelles. Parla il prof. Piga
Il Def del governo Meloni analizzato dall’economista Gustavo Piga
Le convulse tarantelle dei giornali su Papa e governo
Cosa hanno scritto i giornali sulla salute del Papa e sullo stato del governo. I Graffi di Damato
Pnrr, cronaca di un calvario annunciato
Che cosa emerge dalle ultime notizie relative al Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Alitalia: Bruxelles salva Ita ma stanga l’Italia
Secondo la Commissione europea il prestito di Stato di 400 milioni di euro concesso dall’Italia nel 2019 ad Alitalia è illegale e deve essere restituito ma non è tenuto a farlo tramite Ita. Fatti, numeri e approfondimenti.
Dopo il bando alle auto inquinanti l’Ue vara il piano bici, tutti i dettagli
Più piste ciclabili, ma anche sovvenzioni alle due ruote a pedali “made in Europe” e tagli dell’Iva. Cosa prevede il piano bici dell’Ue approvato dal Parlamento europeo
Cosa vuole fare l’Ue con le criptovalute
Il progetto di testo sarà presentato al Parlamento europeo per consultazione e al Consiglio per adozione. I fornitori saranno obbligati a segnalare tutte le transazioni. Si prevede che la stretta della Ue sulle attività concernenti le criptovalute entrerà in vigore dal 1º gennaio 2026
Mes, ecco i veri rischi
La sentenza della Corte costituzionale tedesca e la posizione della maggioranza di governo in Italia. L’analisi di Liturri sul Mes
Opa Cdp su Tim, tutti i rischi per i conti pubblici
E’ davvero una buona idea quella di Fratelli d’Italia per un’Opa di Cassa depositi e prestiti su Tim? Fatti, numeri…
Chi, come e perché critica il voto Ue contro le auto a benzina e diesel
Fatti, numeri e commenti sulle ripercussioni del voto Ue della scorsa settimana
Energia e non solo, tutti gli ultimi disastri dell’Ue
Il corsivo di Giuseppe Liturri
Ecco come DuckDuckGo, Qwant, Lilo e Ecosia premono su Bruxelles contro Google
DuckDuckGo e altri tre motori di ricerca rivali di Google hanno esortato i legislatori dell’Ue ad agire per arginare il potere di mercato del colosso di Mountain View tramite nuove regole tecnologiche
Chi sbrocca in Europa per la svolta poco teutonica del francese Barnier
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Vi spiego perché Ita traballa
Cosa succede a ITA tra la Commissione europea, il governo italiano e i commissari di Alitalia. L’articolo di Ugo Arrigo per Il Sussidiario.
Alitalia, Bruxelles ha dato davvero semaforo verde a Ita?
Fatti, date, dubbi e incognite su Ita nell’approfondimento dell’economista esperto di trasporti, Ugo Arrigo
Come Bruxelles vede l’Italia di Draghi
L’analisi di Gianfranco Polillo sulle stime macroeconomiche della Commissione Ue
Tutte le vendette (fruttuose?) di Bruxelles
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Tutte le magagne fra Verdi e Commissione Ue anti Recovery plan italiano
Chi trama contro l’Italia sul Recovery Plan? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché Bruxelles ci riserverà bruttissime sorprese
Le raccomandazioni della Commissione Ue? È come se durante la seconda guerra mondiale qualche generale avesse ancora proposto di usare i fucili del ‘15/’18 e di scavare lunghe trincee lungo la linea del Piave.
Che cosa non dicono le stantie raccomandazioni di Bruxelles all’Italia
Le raccomandazioni della Commissione europea analizzate da Gianfranco Polillo
L’Antitrust Ue picchia su Unicredit, Nomura e Ubs. Ecco perché
L’Antitrust europeo ha comminato una multa da 371 milioni di euro ad alcune banche per aver preso parte a un…
Che cosa non va a Bruxelles sul Recovery Plan secondo il Financial Times
L’articolo di Giuseppe Liturri
Alitalia, tutti i ritardi di Ita al decollo
Mentre Alitalia è al collasso, Ita rimanda il decollo al primo luglio in attesa del via libera di Bruxelles e rischia di perdere la stagione estiva
Bruxelles bistratta il Pnrr di Conte, Sole scalda Draghi, Eni su Calvosa, divergenze parallele fra Salvini e Meloni
Non solo Pnrr. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vaccini, Alitalia e non solo. Tutte le sberle di Draghi a regioni, furbetti, Erdogan e Bruxelles
Vaccini, regioni, riaperture, Erdogan, Mps, Alitalia e non solo. Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa
Bruxelles benedice gli aiuti statali francesi per Air France
Dalla Commissione Ue arriva l’ok a nuovi aiuti di Stato per Air France: 4 miliardi per una nuova ricapitalizzazione
Perché i subbugli in Germania sul Recovery devono impensierire Bruxelles e Draghi
Lo scontro fra la corte di Karlsruhe e Angela Merkel sul Recovery Fund non promette nulla di buono per Draghi e l’Ue. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco come Bruxelles ha fatto festeggiare le big della consulenza
Tra 2016 e 2019, infatti, la Commissione Ue ha speso più di 462 milioni di euro in contratti con le Big Four della consulenza strategica: Deloitte, Price Waterhouse Coopers (PwC), Kpmg e Ey. A rivelarlo è un’inchiesta di Euractiv. Ecco numeri e dettagli
Passaporto vaccinale, come funzionerà il green pass progettato dalla Commissione Ue
La Commissione europea ha presentato il Green pass per rilanciare i viaggi fornendo la prova del vaccino o test. Ma essere vaccinati non costituirà una condizione preliminare per viaggiare
Tutti i rischi della politica del bastone e della carota di Bruxelles con il Patto di stabilità
Che cosa sta architettando la Commissione europea sul Patto di stabilità e crescita? L’analisi di Giuseppe Liturri
Figuraccia di Bruxelles su Tercas, ecco la sentenza della Corte Ue
Ingenti danni al sistema bancario italiano a causa della decisione della Commissione Ue su Tercas-Popolare di Bari ora annullata dalla Corte di Giustizia europea. L’analisi di Giuseppe Liturri
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo