Perché nelle borse le azioni europee sprintano e quelle americane frenano?
Che cosa sta succedendo nelle borse ai titoli delle aziende europee e americane. Fatti, numeri e commenti
Dove investono gli italiani?
Molti italiani sono ancora restii ad acquistare azioni e sottoscrivere altri strumenti finanziari. Tuttavia, gli investitori hanno compreso che diversificare è la regola base per migliorare il profilo rischio/rendimento e preferiscono strumenti finanziari strutturati. Dove stanno investendo di più gli italiani?
Le turbolenze del mercato azionario americano si diffonderanno? Report Economist
Che cosa succederà alle Borse (non solo a quella americana). L’approfondimento del settimanale The Economist.
Leonardo, Rheinmetall e non solo. Ecco perché decollano le azioni della difesa europea in Borsa
Sprintano i titoli della difesa dopo che nel fine settimana i leader europei hanno concordato sulla necessità di aumentare la spesa militare. Boom di Leonardo a Piazza Affari, mentre corrono anche Thales a Parigi, Bae Systmes a Londra e Rheinmetall a Francoforte. Fatti, numeri e approfondimenti
La trumpata del Pentagono fa scivolare Palantir a Wall Street
Il titolo Palantir è sotto pressione dopo che il Pentagono ha annunciato la volontà dell’amministrazione Trump di tagliare il budget del Dipartimento della Difesa dell’8% e i piani di vendita di azioni del ceo Alex Karp
Thales, Leonardo, Rheinmetall e non solo. Boom della difesa in Borsa
Lunedì le azioni delle aziende della difesa europee hanno raggiunto massimi record in Borsa, poiché gli investitori scommettono che i governi dovranno farsi carico di una parte maggiore dell’onere per la sicurezza del continente aumentando la spesa militare.
Perché Palantir sbanca a Wall Street e promuove il Doge di Musk
Le azioni di Palantir sono aumentate di oltre il 22% nelle contrattazioni pre-mercato dopo che la società di software ha riportato utili e ricavi del quarto trimestre che hanno superato le stime di Wall Street.
Unicredit, cosa farà e cosa non farà con l’Ops su Banco Bpm
Le ultime novità sull’Ops di Unicredit su Banco Bpm. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
SpaceX schizzerà ancora?
La valutazione di SpaceX sale a 350 miliardi di dollari: la società aerospaziale di Elon Musk conquista così il titolo di startup privata più capitalizzata al mondo. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Boeing deve aumentare il capitale
Boeing lancia un aumento di capitale da 19 miliardi di dollari per rimpinguare le finanze e scongiurare il declassamento mentre prosegue il maxi sciopero che dal 13 settembre sta paralizzando la produzione. Fatti, numeri e approfondimenti
Aumento di capitale per Boeing?
Alle prese con il maxi (e costoso) sciopero, il colosso aerospaziale americano starebbe valutando la possibilità di raccogliere almeno 10 miliardi di dollari con la vendita di nuove azioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come la Germania si interroga su Unicredit-Commerzbank
Non si placano reazioni e commenti del mondo politico e imprenditoriale tedesco dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank.
Le azioni Usa sono troppo care?
Come va e cosa succede al mercato azionario Usa. Analisi a cura di Tim Murray, Capital Markets Strategist, Multi‑Asset Division di T. Rowe Price.
Ecco perché Intel ricorre ai licenziamenti e crolla a Wall Street
Il colosso dei chip di Santa Clara è precipitato in borsa (-20%) dopo l’annuncio di licenziamenti e in scia a una trimestrale in perdita con previsioni per il prossimo trimestre sotto alle attese
Perché il cloud affossa Microsoft
Nonostante i conti positivi oltre le attese, le azioni di Microsoft scivolano a Wall Street dopo la trimestrale a causa della crescita più lenta del cloud
Perché il gruppo del lusso Burberry cambia capo azienda
Dopo il crollo delle vendite, Burberry ha nominato l’ex numero uno di Michael Kors Joshua Schulman come nuovo amministratore delegato. In picchiata le azioni del gruppo del lusso londinese che ha messo in guardia sui profitti e sospeso il dividendo. Fatti, numeri e commenti
Perché la francese Dassault Systemes perde quota in Borsa
Le azioni del produttore di software francese Dassault Systemes sono scese di oltre il 5% alla Borsa di Parigi. A scatenare le vendite la revisione al ribasso degli obiettivi per il 2024 da parte dell’azienda a causa dei ritardi negli ordini nel secondo trimestre
Che cosa succede a Apple?
Apple chiude il primo trimestre dell’anno con ricavi e profitti in calo, battendo comunque le attese degli analisti. Ma il colosso di Cupertino ha impressionato gli azionisti con il suo più grande riacquisto di azioni di sempre… Fatti, numeri e approfondimenti.
Troppa Intelligenza artificiale per Meta?
Nonostante una trimestrale positiva, pesano la guidance debole e la spesa per l’intelligenza artificiale sull’andamento di Meta. Fatti, numeri e commenti
Tutte le turbolenze di Boeing anche in Borsa
Dall’incidente del volo Alaska Airlines di gennaio, le azioni Boeing stanno registrando la peggiore serie di perdite dal 2018 a Wall Street.
Ecco gli strani movimenti su Tim in Borsa
Che cosa sta succedendo al titolo Tim in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Che succede al titolo Tim in Borsa. La Consob indaga
Tim in rialzo in Borsa dopo il tonfo di ieri, mentre gli analisti rifanno i conti sul piano al 2026 senza NetCo. E la Consob apre un faro sui movimenti del titolo a Piazza Affari. Ecco le ultime novità
Perché Tim ruzzola in Borsa?
L’andamento del titolo Tim in Borsa. I commenti degli analisti sul piano del gruppo di tlc. E le rassicurazioni del vertice, a partire dal capo azienda Labriola, sulla sostenibilità del piano. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Della Valle farà calzare Tod’s a Lvmh
Ecco obiettivi veri e reconditi della decisione della famiglia Della Valle di delistare Tod’s lanciando un’Opa. Fatti, numeri e approfondimenti
Nuove grane per i Boeing 737 dalla Faa
Dopo la messa a terra di 171 aerei Boeing 737 Max 9 a inizio mese, ora la Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, ha raccomandato ispezioni agli operatori degli aerei Boeing 737-900ER
Nexi: conti, scenari e borsa
Che cosa emerge dalla trimestrale di Nexi, che cosa ha detto il vertice della società attiva nel settore dei pagamenti digitali e i commenti degli analisti.
Tim, tutto chiaro sulla rete a Kkr?
Fatti, numeri, considerazioni e scenari sulla vendita della rete Tim a una società controllata dal fondo americano Kkr, dal fondo sovrano emiratino Adia e dal ministero dell’Economia. La lettera di Francis Walsingham
Quanto vale oggi X di Musk?
X, la piattaforma social precedentemente nota come Twitter, vale 19 miliardi di dollari. Elon Musk l’ha comprata un anno fa a 44 miliardi di dollari e ha anche caricato la società di miliardi di dollari di debiti per contribuire a pagare l’acquisizione.
Tim, ecco come sgomita e sbraita il fondo Merlyn
Tutte le ultime mosse e le ultime polemiche del fondo Merlyn anti Kkr sul dossier rete Tim
Perché Iveco si pianta a Piazza Affari
Iveco rivede al rialzo le previsioni per l’intero 2023, ma i risultati del terzo trimestre la fanno crollare in borsa: -8%, il risultato peggiore sul Ftse Mib. Tutti i dettagli.
Perché la Cina fa capitolare le azioni di Apple e Tesla
Sulle azioni Apple e Tesla pesano le preoccupazioni per i ritardi delle linee di produzione in Cina, prima a causa del lockdown e ora per il boom di contagi Covid. La società di Elon Musk avviata a chiudere a Wall Street il peggiore anno della sua storia.
Ecco perché influencer della finanza finiscono sotto accusa negli Usa
La Sec ha accusato 8 influencer della finanza di “manipolazione del mercato promuovendo azioni su Twitter e Discord”. Follower frodati per 100 milioni di dollari. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Intesa Sanpaolo fa cassa con Nexi (che tracolla a Piazza Affari)
Intesa Sanpaolo cede quota Nexi per 584 milioni. Chiuso collocamento della partecipazione del 5,1% del capitale. La mossa dell’istituto di credito è un tentativo di incassare da un recente rally delle azioni del gruppo di pagamenti (che crolla in Borsa dopo la mossa del gruppo bancario)
Cosa influenza il prezzo delle azioni?
Quali sono i fattori che influenzano i prezzi dei titoli. Il report di BG SAXO.
Saipem, cosa faranno Intesa Sanpaolo, Unicredit e Bnp dopo l’aumento di capitale
Aumento di capitale di Saipem completato: le banche garanti copriranno il 29,6% dell’inoptato pari a un esborso di 592,3 milioni di euro. Ma il 20% tornerà sul mercato: il consorzio fa sapere che collocherà circa il 67,8 dei titoli non sottoscritti. Fatti, numeri e commenti
Come sarà l’aumento di capitale di Saipem
Perché i termini dell’aumento di capitale comunicato da Saipem non piace alla Borsa. Fatti, numeri e commenti
Pirelli sbanderà, ecco perché
In vista della trimestrale, le note degli analisti scatenano le vendite delle azioni di Pirelli. Tutti i dettagli
Netflix sul viale del tramonto?
Netflix ha perso 200.000 abbonati nel primo trimestre e prevede un calo di altri 2 milioni nel prossimo: è la prima volta che accade in 10 anni. Il titolo è crollato del 23%. Fatti, numeri e commenti
Perché Elon Musk vuole papparsi tutta Twitter?
Elon Musk si offre di acquistare Twitter per 43 miliardi di dollari in contanti. Ecco i progetti di Musk
Perché Elon Musk già agita Twitter
Elon Musk prende posto nel cda di Twitter il giorno dopo la notizia che è diventato il principale azionista della società di social media. Il miliardario non sarà in grado di acquistare più del 14,9% delle azioni della società mentre siede nel board e già ha idee per innovare Twitter…
Ecco cosa succede a Leonardo in Kuwait per l’Eurofighter
Le precisazioni di Leonardo dopo la notizia dell’inchiesta per corruzione avviata dal Kuwait nell’ambito della commessa di 28 Eurofighter. Il gruppo della difesa italiano ha una quota industriale nel programma del 36%.
Peloton farà incespicare Technogym?
Peloton ha sospeso la produzione di nuove biciclette o tapis roulant. Che cosa prevedono gli analisti per Technogym.
Tutti gli ultimi artifici finanziari di Caltagirone su Generali
Ecco le ultime mosse finanziarie di Caltagirone su Assicurazioni Generali. L’articolo di Emanuela Rossi
Carige, ecco l’offerta furbetta di Bper (sussurrata da Unipol)
Fatti, numeri e commenti sull’offerta non vincolante di Bper al Fondo interbancario di tutela depositi (Fitd) per l’acquisizione dell’88,3% di Carige
Telecom, ecco perché Intesa Sanpaolo plaude alla mossa di Kkr su Tim
Che cosa dicono e scrivono analisti e report di sim e banche (come Intesa Sanpaolo).
Che cosa cambierà per Tim dopo la telefonata di Kkr. I report degli analisti
Tutti gli scenari dopo la mossa del fondo americano Kkr su Tim. Ecco i report di analisti e banche d’affari
Cosa succede a Tim (e cosa farà Gubitosi)
Gruppo Tim: i conti, i riflessi in Borsa e le parole di Gubitosi. Il punto di Luigi Pereira
Volatilità, Cina e inflazione: ecco i 3 fattori da tenere sott’occhio
A partire da settembre sembra sempre più evidente che l’attività economica sottostante debba affrontare numerosi ostacoli. Ecco quali. L’analisi di Richard…
Come i mercati giudicano il voto in Germania
Con la formazione del governo ancora aperta, la risposta istantanea del mercato è stata attenuata, con euro e rendimenti poco mossi. Ecco perché. L’analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo