Tutto su Wiz, la società israeliana di cybersecurity fondata da uno 007 e comprata da Google
Alphabet sta acquisendo la start-up di cybersecurity Wiz. Il fondatore e ceo è Assaf Rappaport, veterano dell’unità di intelligence d’élite 8200 delle Idf. Vertici, numeri e business della società israeliana
Cybersecurity, perché Alphabet (Google) punta su Wiz
Il precedente assalto da 23 miliardi di dollari era stato respinto, ma adesso Alphabet mette sul piatto ben 7 miliardi in più per fare sua la startup della cybersecurity Wiz. Restano però tutte le incognite legate al rispetto delle norme antitrust e al giudizio degli enti regolatori.
Perché Google Cloud frena le azioni di Alphabet
Le azioni di Alphabet scendono di oltre il 7% dopo aver mancato le aspettative di fatturato nonostante il forte slancio: sotto le attese soprattutto il business cloud che cresce (+30%), ma non abbastanza
Dietrofront di Google sul divieto di impiego militare dell’intelligenza artificiale
Google rimuove l’impegno a non usare l’intelligenza artificiale per le armi dal proprio sito web. Era il 2018 quando il colosso di Mountain View aveva stabilito i suoi principi di intelligenza artificiale dopo essersi ritirato dal progetto governativo Maven per analizzare i video dei droni utilizzando l’Ia, sulla scia delle proteste dei dipendenti
Farmaci, cosa farà Google DeepMind con l’intelligenza artificiale
Entro la fine dell’anno i farmaci sviluppati con l’intelligenza artificiale da Google DeepMind e Isomorphic Labs potrebbero essere pronti. Parola dell’amministratore delegato Demis Hassabis. Anche la Cina ha investito in questo settore.
Intelligenza artificiale, Google sfida OpenAi attraverso Anthropic
Mentre OpenAi annuncia un progetto da 100 miliardi di dollari con SoftBank, Oracle e Microsoft, Google investe di nuovo nella startup rivale Anthropic. Le Big Tech cercano di posizionarsi bene in questo settore approfittando del via libera dell’amministrazione Trump. Tutti i dettagli
Tutti pazzi per il chip Willow di Google?
L’annuncio di Alphabet sul nuovo chip chiamato Willow. Le reazioni in Borsa. E la corsa anche di altri gruppi sui computer quantistici. L’articolo di Teleborsa
Google dovrà vendere Chrome?
Il governo americano ha proposto una soluzione al monopolio illegale di Google (così ha stabilito un giudice ad agosto) nella ricerca online: la vendita di Chrome, il popolarissimo browser. Già si ipotizza una cifra di 20 miliardi di dollari, ma quale azienda è disposta a spendere tanto?
Via Chrome dall’impero di Google. L’Antitrust Usa fa a pezzetti Mountain View?
Questa volta a insidiare una Big Tech americana non è la solita puntigliosa Commissione europea, ma la Giustizia degli Stati Uniti: Google potrebbe essere costretta a separarsi da Chrome e ad autoimporsi diversi limiti sul proprio s.o. Android, alla base dell’intricato ecosistema di software e servizi che permettono a Mountain View di prosperare. Per evitarlo Alphabet dovrà appellarsi a Trump?
Perché Alphabet (Google) gongola
Alphabet, il colosso cui fa capo Google, ha inaugurato la serie delle trimestrali delle Big Tech con ottimi risultati, superando le aspettative nel cloud e nella pubblicità grazie all’intelligenza artificiale. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Amazon, Google e Microsoft puntano tanto sulla Thailandia
Google investirà 1 miliardo di dollari per un centro dati in Thailandia, attratta dalle potenzialità dell’economia digitale nella regione del Sud-est asiatico. Anche Microsoft e Amazon hanno piani simili.
Perché la Corte di giustizia Ue ha confermato la multa a Google
La Corte di giustizia europea respinge il ricorso di Google e conferma la multa da 2,4 miliardi di euro: l’azienda è accusata di aver favorito i suoi servizi di comparazione dei prodotti online. Guidato da Vestager, l’antitrust europeo ha preso di mira il colosso tecnologico americano.
Le previsioni degli analisti sul futuro dell’intelligenza artificiale
Bolla speculativa o fenomeno reale? L’intelligenza artificiale divide gli esperti tra ottimismo, cautela e pessimismo. Girotondo di pareri
Cosa succede a Google tra Alphabet e Wiz
Nel secondo trimestre del 2024 i ricavi di Alphabet crescono del 14 per cento, a 84 miliardi di dollari. La divisione cloud sfonda il tetto dei 10 miliardi di entrate. Ma la società madre di Google non riesce a comprare Wiz, startup di cybersicurezza che l’avrebbe aiutata a competere meglio con Microsoft e Amazon. Tutti i dettagli
L’intelligenza artificiale fa schizzare le emissioni di Google
La diffusione dell’intelligenza artificiale sta facendo crescere la domanda di elettricità dei centri dati, e assieme a questa le emissioni. Google ha fatto sapere che nel 2023 ha emesso il 48 per cento in più rispetto al 2019: che ne sarà della decarbonizzazione?
Tutti i maxi-stipendi dei Ceo di Nvidia, Google, Apple, Microsoft e Meta
L’amministratore delegato di Nvidia ha ricevuto un compenso di 34 milioni di dollari, il 60% in più su base annua. Gli altri Ceo delle grandi compagnie tecnologiche americane, invece, hanno visto i loro compensi generalmente calare. Tutti i numeri
Amazon, Google e Facebook smantellano gli uffici. Report Wsj
Le grandi società tecnologiche americane, come Amazon e Google, stanno abbandonando gli uffici: è un problema soprattutto per l’economia delle grandi città costiere degli Stati Uniti. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Google cresce ma licenzia (ancora)
Nuovi licenziamenti a Google: almeno duecento posizioni “Core” (sviluppatori) verranno eliminate o spostate in India e in Messico. Intanto, il colosso tecnologico statunitense cresce a ritmi mai visti dal 2022. Tutti i dettagli.
Ecco come cloud e intelligenza artificiale fanno brillare i conti di Alphabet (Google)
Conti sopra le attese e primo dividendo per la parent company di Google. Fatti, numeri e reazioni di Borsa dopo la pubblicazione della trimestrale di Alphabet.
Chi mugugna in Borsa su Google, Apple, Meta e Nvidia
Secondo Ubs, le grandi compagnie tecnologiche degli Stati Uniti – le cosiddette Big 6 – stanno attraversando una fase negativa per i guadagni. Si sta esaurendo lo slancio dato dalla pandemia al settore? Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, tutte le acquisizioni di Apple, Microsoft, Meta e Google
Negli ultimi vent’anni le grandi compagnie tecnologiche americane hanno acquisito 88 aziende di intelligenza artificiale. A guidare la classifica è Apple (famosa innanzitutto per Siri), ma è Microsoft ad aver pagato di più per un singolo accordo. Tutti i dettagli.
Come vanno Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla?
Le “Magnifiche sette” – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla – valgono insieme il 70 per cento della capitalizzazione di mercato mondiale. L’analisi di Keith Balmer, Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments.
Perché i risultati super di Alphabet e Microsoft deludono il mercato?
I risultati trimestrali di Alphabet e (soprattutto) Microsoft superano le previsioni degli analisti, eppure le due aziende calano in borsa. Troppe spese per l’intelligenza artificiale? Tutti i dettagli
Microsoft incentiva i licenziamenti in Google?
Google sta licenziando centinaia di dipendenti per tornare a concentrarsi sulla ricerca online: la competizione di Microsoft (che sfrutta l’Ia) si fa agguerrita.
Tutti gli scazzi sui chip tra Nvidia e le Big Tech (Microsoft, Amazon e Meta)
Nvidia domina il mercato dei chip per l’intelligenza artificiale. Ma le grandi compagnie tecnologiche come Microsoft, Amazon e Meta, vogliono rendersi più autonome. Tutti i dettagli.
Google eviterà una causa da 5 miliardi negli Usa?
Google ha raggiunto un accordo per chiudere una causa da 5 miliardi di dollari negli Stati Uniti. La società è accusata di aver violato la privacy degli utenti durante la navigazione privata. Tutti i dettagli.
Amazon, Alphabet (Google) e Microsoft ma anche Alibaba e Jd.com, ecco come sprintano i giganti del web. Report Mediobanca
Ecco numeri, confronti e analisi che emergono dal report curato da Mediobanca sulle Websoft (Software & Web Companies) nel triennio 2019-2022 e nei primi 9 mesi del 2023
Apple, Alphabet, Meta, Microsoft e Tesla sono una bolla tech in Borsa?
Il mercato azionario statunitense si trova davanti a una nuova bolla nel settore tech, e sulle opportunità a Wall Street per gli investitori value. Il commento di Rui Cardoso, co-portfolio manager di BA Beutel Goodman US Value.
Ai e Cloud spingono i conti di Amazon, Meta, Alphabet e non solo
Il 24 ottobre le big tech hanno dato il via alla stagione degli utili del terzo trimestre con ottime performance nelle attività cloud (ma non per tutti) e delle attività tradizionali.
Tutto sul processo negli Usa a Google
Martedì scorso è iniziato il più grande processo per monopolio degli ultimi vent’anni negli Stati Uniti. Un tribunale di Washington valuterà se Google ha abusato della sua posizione dominante nelle ricerche online. L’approfondimento di El Pais
Ecco la stretta Ue su Amazon, Apple, Google, Meta, Microsoft e TikTok con il Dma
La Commissione Europea ha etichettato sei piattaforme digitali – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance – come gatekeeper, pertanto saranno sottoposte a regole stringenti all’interno del Digital Markets Act (Dma)
Come Google, Meta e Amazon dominano il mercato pubblicitario online in Italia
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sul settore pubblicitario, in particolare la pubblicità online
Google, Meta e le altre Big Tech cresceranno sempre?
Le Big Tech come Meta, Alphabet e Apple dovranno rimodulare le loro strategie per continuare a crescere e garantire margini adeguati agli investitori. Tutti i dati e i consigli dell’Economist.
Ecco come Alphabet, Amazon, Apple, Meta ecc monopolizzeranno meno il Nasdaq
L’indice Nasdaq 100, che include i titoli delle società tech più famose al mondo, ha annunciato un ribilanciamento “speciale” dovuto all’eccessiva concentrazione delle Magnifiche Sette (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla). L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Dall’americana Apple alla cinese TikTok. Ecco su chi indaga l’Antitrust Ue
L’elenco completo delle aziende con maggior potere di mercato individuate dall’Antitrust Ue sarà pubblicato entro il 6 settembre. Da quel momento avranno 6 mesi per conformarsi al Dma (Digital Markets Act)
Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia traineranno ancora le borse?
Le Big Tech stanno tornando. Molti dei titoli che hanno guidato l’ultima grande fase di rialzo di mercato, tra cui Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia, stanno guidando una nascente ripresa quest’anno. Il trend rialzista tecnologico può continuare? L’analisi di Mark Casey, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Perché l’Ai di Google, Meta, Alphabet, Microsoft e Amazon non eccita tanto le borse?
L’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta commerciale? L’analisi di Julien Gaertner, Analista degli investimenti azionari di Capital Group
La pubblicità fa schizzare Meta e Alphabet
Il rimbalzo della spesa per la pubblicità ha permesso il miglioramento degli utili di Meta e Alphabet. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Biden spacchetterà Google?
La causa del dipartimento di Giustizia punta a separare da Google le operazioni di compravendita di pubblicità online: secondo l’accusa, la società abuserebbe della sua posizione dominante. Tutti i dettagli.
Perché gli Usa faranno causa a Google sulla pubblicità
Il dipartimento di Giustizia farà causa a Google per la sua presunta posizione dominante nel settore della pubblicità online. Tutti i dettagli.
Licenziamenti big tech, anche Alphabet (Google) taglierà posti di lavoro
Dopo Meta e Microsoft, anche la capogruppo di Google, Alphabet, annuncia il taglio di circa 12mila posti di lavoro nel mondo diventando l’ultimo big tech a ridimensionarsi dopo anni di crescita e assunzioni. Fatti, numeri e approfondimenti
È l’inizio della fine per le Big Tech?
Le Big Tech (Alphabet, Amazon, Apple, Meta e Microsoft) stanno vivendo un periodo di grandi difficoltà: ecco perché.
Pubblicità digitale, verso la fine del duopolio di Google e Meta negli Usa?
Per la prima volta dal 2014 la raccolta pubblicitaria di Google e Meta potrebbe essere la metà di tutta la pubblicità digitale statunitense secondo Axios. La più grande minaccia al loro dominio pubblicitario collettivo è Amazon ma anche TikTok sta crescendo…
Big tech, perché frena la crescita di Alphabet (Google), Microsoft e Meta
Trimestrali di Microsoft, Alphabet e Meta: è frenata tech. Il report curato da Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO
Tutte le brutte notizie per Google e Meta in Ue e Corea
Google e Meta (la società madre di Facebook) hanno ricevuto multe da decine di milioni di dollari in Corea del sud per violazioni della privacy. In Europa, inoltre, il Tribunale dell’Unione conferma (ma riduce) la multa della Commissione contro Big G. Tutti i dettagli.
Perché la Russia ha multato (ancora) Google
La Russia ha imposto a Google una multa di 21,8 miliardi di rubli (circa 390 milioni di dollari) per ripetuta violazione dei contenuti. Da mesi Google è sotto pressione nel paese per non aver eliminato i contenuti che Mosca considera illegali e per aver limitato l’accesso ad alcuni media russi su YouTube
Non solo Uber, Meta e Twitter. Anche Google frena nuove assunzioni
Alphabet (holding di Google) rallenterà le assunzioni nella seconda metà del 2022 citando prospettive “incerte” con l’aumento della minaccia di recessione
Dma e Dsa, ecco quanto spendono i Gafam in lobbying a Bruxelles
Ora le aziende tecnologiche, in primis i Gafam, spendono più delle industrie farmaceutiche, degli idrocarburi, finanziarie e chimiche in attività di lobbying. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Apple, Alphabet e Sony entreranno nel mercato delle auto elettriche
Fatti e scenari sul mercato delle auto elettriche. L’analisi di Julie Dickson, Investment Director di Capital Group
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo