L’immensità di Joseph Ratzinger
E’ morto Benedetto XVI. Fatti, commenti, approfondimenti e un’analisi di Benedetto Ippolito, storico della filosofia e intellettuale cattolico
Meloni, Mattarella e il semipresidenzialismo di fatto
Il ruolo di Mattarella con il governo Meloni. I Graffi di Damato
Le vere lezioni impartite da Giorgia Meloni
Che cosa sta cambiando davvero con il governo Meloni. La nota di Paola Sacchi
Qatargate, cosa fare per migliorare la trasparenza delle istituzioni Ue
Non solo nelle istituzioni Ue, ma anche in quelle italiane rimangono delle opacità: manca una disciplina delle lobby e non ci sono regole sui rapporti dei parlamentari con gli stati esteri. L’articolo di Vitalba Azzollini per Domani.
Scandalosa avarizia
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le sintonie tra Israele ed Emirati su intelligence e investimenti
Che cosa succede fra Israele ed Emirati arabi uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il caso Qatargate va ben oltre la corruzione
Non solo mazzette: il Qatargate rappresenta l’attacco delle autocrazie all’attendibilità delle istituzioni che governano l’Unione Europea. L’intervento di Enzo Mattina.
Meloni manda in tilt Pd e M5s
Parole ed effetti della conferenza stampa del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Pino Rauti, Evola e il tradizionalismo politico
Sarà compito degli storici analizzare e interpretare parabola filosofica e azione politica di Rauti. Tuttavia è importante che anche questo peculiare protagonista della destra italiana non sia rimosso, dimenticato o peggio ancora anatemizzato. L’intervento del professor Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Che cosa ha detto Giorgia Meloni nella conferenza stampa di fine anno
Resoconto integrale della tradizionale conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con l’Associazione della Stampa parlamentare.
Meloni snobba e sega il Trattato del Quirinale con la Francia
Durante la conferenza stampa di fine anno, Meloni ha detto che il trattato del Quirinale con la Francia non è operativo e che i suoi contorni “non sono ancora chiarissimi”. Ecco dichiarazioni e posizioni precedenti (anche del ministro Urso).
Gli scafisti non gioiscono per il decreto su migranti e ong
Fatti e reazioni sul nuovo decreto del governo che riguarda le ong. I Graffi di Damato.
Ecco uomini e donne vicini al Msi corteggiati in passato dalla sinistra
C’erano tempi in cui la sinistra corteggiava Fini e Rauti, due eredi del Msi. La nota di Paola Sacchi.
L’Italia invierà i sistemi antiaerei Samp-t all’Ucraina?
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è cauto sulla richiesta dell’Ucraina di sistemi antiaerei. Le sue osservazioni a Il Messaggero seguono la telefonata di ieri tra Zelensky e Meloni, dopo la quale il presidente ucraino ha twittato che Roma stava valutando la possibilità di fornire difese antiaeree
La gazzarra di carta su La Russa e Msi
Cosa scrivono e cosa criticano i principali giornali su La Russa, Msi e non solo. I Graffi di Damato
Come si preparano i maggiori partiti in vista delle regionali
Parole e mosse in vista delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio. La nota di Paola Sacchi.
Franceschini sposa Schlein e divorzia dagli ex Ppi e Margherita
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto sapere Dario Franceschini su Schlein e non solo
Aria di scissione nel Pd?
Che cosa sta succedendo nel Pd. I Graffi di Damato.
Franco Frattini: i meriti riconosciuti e i torti subiti
Ogni volta che il nome di Franco Frattini compariva nelle cronache della corsa al vertice dello Stato si facevano spallucce, a sinistra ma anche a destra. Il ricordo di Francesco Damato.
Come si è festeggiato il Natale in Ucraina
In Ucraina si è festeggiato il Natale cristiano, in dissenso con la Chiesa ortodossa. L’intervento di Francesco Provinciali.
In Germania i sondaggi bocciano il governo Scholz
I numeri del gradimento del governo di Olaf Scholz sono pessimi: ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Il dietrofront della Cina su Covid e Big Tech
La Cina torna sui suoi passi sia nell’approccio al Covid sia alle Big Tech. Ecco cosa ha fatto e perché. Un estratto dell’articolo di Michelangelo Cocco per Domani Quotidiano
Perché il Vietnam vuole comprare meno armi dalla Russia
A Hanoi si è svolta la prima fiera commerciale militare del Vietnam mentre il paese cerca di ridurre la sua dipendenza dalle armi russe e lanciare una spinta per esportare armi di produzione locale
Qatargate? Quando l’Italia finanziava i lavoratori contro i regimi
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Il mio Buon Natale!
Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano Italia Oggi, racconta del padre fante nella Prima Guerra Mondiale che fu incarcerato per avere gridato “Buon Natale!” in tedesco ai nemici austriaci dalla trincea a Motta di Livenza
L’omelia natalizia di Papa Francesco, il despota del Cremlino e la figuraccia di Conte
Pensieri natalizi a cavallo fra politica e religione. I Graffi di Damato
Qatargate, Maroccogate e la commedia dei post-comunisti in Europa
Come Tangentopoli, anche il Qatergate, con le sue propaggini marocchine, è targato socialista. I Graffi di Damato.
Il Qatargate e i postcomunisti. Parla Stefania Craxi
Conversazione di Paola Sacchi con Stefania Craxi, senatrice di Forza Italia e presidente della Commissione Esteri e Difesa di Palazzo Madama.
Draghi copre Meloni
Che cosa ha detto Mario Draghi del governo Meloni e non solo. I Graffi di Damato
I tormenti della manovra e il rituale del realismo
Sono le procedure parlamentari e istituzionali a rendere complicato il proficuo confronto sulla manovra di bilancio, e non da oggi. Il Taccuino di Federico Guiglia
Cosa fanno gli Usa per stroncare i progressi cinesi sui chip. Report Ft
Gli Stati Uniti hanno inserito molte società cinesi in una lista nera, bloccando le esportazioni di chip e tecnologie critiche. L’articolo del Financial Times.
Umorismo ebraico
Il Bloc Notes di Michele Magno
Letterina di Natale ai nipoti
Il Cameo di Ruggeri.
Difesa, cosa ha detto Meloni sulla dipendenza “eccessiva” dagli Usa
Meloni vuole un’Italia e un’Europa più slegate dalla Russia per il gas e dalla Cina per le tecnologie rinnovabili, ma anche meno dipendenti dagli Stati Uniti per la difesa. Ecco dichiarazioni, obiettivi e dati.
L’occasione mancata della manovra di Meloni
Se non perduta del tutto, l’occasione della manovra finanziaria per il governo Meloni è stata in buona parte sprecata, salvo per la parte paradossalmente in continuità col precedente governo di Mario Draghi. Ecco perché. I Graffi di Damato
Giorgia Meloni a Porta a Porta vista da uno (come me) non di destra
A Porta a Porta, Meloni ha dimostrato di avere una visione sull’Europa, sull’energia, sulla giustizia. Dal Pd invece…. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl e poi Ncd, di impostazione socialista
Nave spia russa nell’Adriatico, che cosa sta succedendo
Mosca insiste con la sua presenza marittima nel Mar Mediterraneo. Una nave militare russa avrebbe avvicinato la portaerei americana a propulsione nucleare George H. W. Bush e il cacciatorpediniere della Marina Militare italiana Andrea Doria nel mare Adriatico. Tutti i dettagli
Cosa farà l’Ue nel mondo con il Global Gateway (contro la Cina)
Global Gateway, il piano dell’Unione europea sulle infrastrutture nel mondo, mira a rivaleggiare con la Bri cinese. Fatti, numeri e obiettivi
La pacificazione (in stile Violante) secondo La Russa
Cosa ha detto Ignazio La Russa su pacificazione nazionale, invio di armi all’Ucraina e taglio dei parlamentari. La nota di Paola Sacchi.
Una manovra casinista
Come i giornali valutano l’andamento della manovra finanziaria del governo Meloni. I Graffi di Damato.
Ce l’abbiamo fatta a imparare a mettere il casco, possiamo farcela anche con l’uso del bancomat
All’inizio siamo stati ostili all’uso del casco e della cintura, ma anche all’introduzione del divieto di fumo nei locali pubblici, poi abbiamo capito che cambiare abitudini era nell’interesse nostro e della collettività. Perché non farlo anche con il nostro rapporto con il contante? Il Taccuino di Guiglia
Tutte le mosse del governo Meloni per tenere a bada la Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà la Camera contro le influenze straniere
Cosa ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, su autonomia differenziata, Qatargate e Mes. La nota di Paola Sacchi
Qatargate, Pegasus (Nso) e Marocco. Quali sono gli intrecci?
Il Marocco ha usato il software Pegasus come un “braccio armato” per condurre un’operazione di spionaggio e influenza in Europa sfociata nel Qatargate.
Perché l’Ue perde terreno in Africa
Che cosa (non) succede fra Ue e Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
I fratelli indisciplinati di Meloni, le berlusconate di Berlusconi e la catastrofe Pd
Le ultime notizie su Fratelli d’Italia, Pd, Berlusconi e Salvini. I Graffi di Damato
Le scommesse di Meloni, Salvini, Berlusconi e Letta
La nota di Paola Sacchi
Le pagelle di Bruxelles alla manovra del governo Meloni
Nelle (poche) misure criticate da Bruxelles alla manovra del governo Meloni non c’è ideologia, ma solo buonsenso nelle scelte. Il Taccuino di Guiglia
Cosa c’è dietro la rinnovata attenzione di Washington verso l’Africa?
Ecco come la politica americana nei confronti del continente africano sta passando da un approccio che enfatizzava la collaborazione antiterrorismo (che comunque rimane) ad uno fondato sull’economia. Un estratto dell’articolo di Luca Mainoldi per Agenzia Fides