Cosa sta succedendo davvero tra Armenia e Azerbaigian?
L’Armenia ha accusato l’Azerbaigian (da cui l’Italia compra gas) di aver lanciato colpi di artiglieria nella zona di confine; 49 soldati armeni sono morti. Ecco fatti, dichiarazioni e analisi. L’articolo di Marco Orioles
Come Cina, Russia e India architettano una piattaforma anti Usa
Ecco partecipanti, punti dell’agenda e cosa pensa un think thank russo del summit dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai a Samarcanda. L’articolo di Marco Orioles
Come è andato il confronto fra Letta e Meloni
Tutti i temi toccati da Enrico Letta e Giorgia Meloni durante il confronto organizzato dal Corriere della sera. La nota di Paola Sacchi
La partita tv fra Letta e Meloni è finita in pareggio
Il confronto fra Letta e Meloni organizzato dal sito del Corriere della Sera visto e commentato da Francesco Damato Non…
La disfida fra Meloni e Salvini
Che cosa succede fra Meloni e Salvini (non solo secondo i giornali). I Graffi di Damato
Come può vincere bene il centrodestra
La nota di Paola Sacchi.
L’India resterà a corto di armi?
Il piano di Modi per potenziare la manifattura domestica rischia di lasciare l’India senza abbastanza elicotteri e caccia per difendere i confini con Cina e Pakistan. Tutti i dettagli
Scostamento di bilancio sì o no?
Come e perché in campagna elettorale si discute di uno scostamento di bilancio. La nota di Paola Sacchi Campagna…
La lezione di Fini per Meloni
I Graffi di Damato.
Elisabetta, il regale spirito dei tempi
Elisabetta Ii ha saputo interpretare lo spirito dei tempi. Il peso della storia sollevato in punta di piedi e con umanità. Il taccuino di Federico Guiglia
Il Watergate dei poveri
Watergate greco. Che cosa cela la vicenda di intercettazioni telefoniche ai danni di Nikos Androulakis (europarlamentare e da circa un anno presidente di Pasok-Kinal)
Il caro bollette gasa la campagna elettorale, tutte le divisioni
Che cosa dicono partiti e coalizioni su come affrontare il rincaro delle bollette per cittadini e aziende. La nota di Sacchi
Giorgia Meloni ha già stravinto?
Che cosa dicono gli ultimi sondaggi su Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Vi racconto l’insostenibile inconsistenza dei programmi elettorali su lavoro, fisco e non solo
Nell’attuale situazione economica e sociale a livello nazionale e internazionale in cui ci troviamo, l’inadeguatezza dei programmi dei partiti o delle coalizioni che si sfideranno il 25 settembre lascia a dir poco basiti. Ecco perché. L’articolo di Vincenzo Mattina
Serve una nuova Cortina di Ferro contro le autocrazie?
Per difendersi dalla Guerra ibrida delle autocrazie, l’Occidente dovrebbe ripristinare la cortina di ferro? L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Sottoprodotti: la regola del sospetto
L’Ufficio delle Dogane di Genova riclassifica d’imperio una partita di sfridi di produzione pronti per l’esportazione da sottoprodotti a rifiuti: sulla base di un mero sospetto. Il Tar annulla il provvedimento. L’ente pubblico fa appello al Consiglio di Stato: che lo rigetta e condanna le Dogane a pagare le spese di giudizio. L’articolo di Stefano Palmisano
Il mercato dell’occulto
Il Bloc Notes di Michele Magno
Bentornato Stato?
“Bentornato Stato, ma” di Giuliano Amato letto da Tullio Fazzolari
Tutte le ricchezze della regina Elisabetta lasciate in eredità a Carlo e Camilla
La regina Elisabetta II era la donna più ricca al mondo. Ecco cosa si sa sui testamenti segreti. L’articolo di Franco Bechis per Verità & Affari.
L’eredità (non economica) di Elisabetta II
Onore, alla Regina, con quella mano sinistra livida delle cure cui doveva sottoporsi per le sue condizioni di salute, a 96 anni, che abbiamo tutti potuto vedere in fotografia e in televisione mentre, sorridente e serena, si accomiatava dalla conservatrice Liz Truss dopo l’ultimo adempimento del suo mandato regale.
Tutti gli scontri tra centrodestra e centrosinistra su presidenzialismo ed energia
Dossier energia e riforme istituzionali al centro della campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Floris e Formigli sono i migliori alleati di Giorgia Meloni
La Meloni può risparmiare le forze perché Floris e Formigli stanno facendo di tutto per regalarle il trionfo. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore e già parlamentare.
Tutte le minacce di Putin contro l’Occidente su gas e non solo
Putin non lascia spiragli al dialogo e tira diritto con il suo progetto di travolgere l’Ucraina e infliggere danni alle economie dei Paesi che osano contestarlo. L’articolo di Marco Orioles
In memoria di suor Maria De Coppi uccisa in Mozambico
Il pensiero di suor Anna Monia Alfieri per la missionaria uccisa in Mozambico, suor Maria De Coppi
Perché Putin teme Draghi
Il regime di Putin tema la strategia italiano-europea di Mario Draghi contro la politica energetica quale arma della Russia per finanziare la guerra in Ucraina e intimidire l’Occidente. Il taccuino di Federico Guiglia
Calenda sorpasserà Berlusconi?
Che cosa mostrano gli ultimi sondaggi su Forza Italia di Berlusconi e Azione di Calenda e che cosa dice il leader azzurro. I Graffi di Damato
Perché Berlusconi snobba le avance di De Benedetti
I dossier economici al centro della campagna elettorale, mentre Berlusconi sullo scenario di De Benedetti dice che… La nota di Paola Sacchi
Perché Volpi ha detto addio alla Lega di Salvini?
L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss ed ex-consigliere del ministro dell’Interno Marco Minniti per la Cybersicurezza (2017-2018)
Ecco allarmi e allarmismi della campagna elettorale
Come procede la campagna elettorale di centrodestra, centrosinistra, M5s e polo Calenda. La nota di Paola Sacchi
Novaya Gazeta, ecco come Mosca straccia la libertà di stampa
Un tribunale di Mosca ha revocato la licenza al quotidiano “Novaya Gazeta” su richiesta del Servizio federale per il controllo dei media (Roskomnadzor). Putin cancella la libertà di stampa e il diritto di informazione. L’intervento di Francesco Provinciali
Forum economico orientale a Vladivostok, chi c’è e di cosa si discute alla corte di Putin
“Verso un mondo multipolare” è lo slogan del settimo Forum Economico Orientale organizzato dal Cremlino a Vladivostok. Ecco l’agenda dei lavori e i protagonisti della kermesse voluta da Putin. L’articolo di Marco Orioles
Come aiutare famiglie e imprese col caro bollette? Dibattito nel centrodestra
Caro bollette, sanzioni alla Russia e scenari post 25 settembre al centro della campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Cairo coccola Meloni, il talk yacht di Lilli, Papa papale papale, pillole tremontiane
Cairo, Lilli Gruber, Meloni, Tremonti e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché Ferrara e De Benedetti si avvinghiano al Pd
Zampillano gli scenari post elettorali tra gli intellettuali anti centrodestra. I Graffi di Damato
Perché la sinistra in Cile ha fatto splash sulla nuova Costituzione
In Cile la sinistra divisa perde la sfida sulla costituzione. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Consigli utili ai politici e al governo che verrà
Andava benissimo il governo di unità nazionale presieduto da Draghi ma per le riforme serve un governo che duri una legislatura. L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Tutte le sfide di Liz Truss, nuova leader Tory nel Regno Unito
Truss dovrà cercare di unire un partito diviso sull’ex Primo Ministro Boris Johnson, e sul corso da dare al conservatorismo UK, che ha cambiato notevolmente la sua base sociale alle elezioni del 2017 e del 2019. Il punto di Daniele Meloni
Perché la bilancia commerciale della Russia va meglio del previsto
Le sanzioni alla Russia non stanno funzionando quanto previsto: il Pil, ad esempio, non è crollato come si pensava, ma la contrazione è comunque notevole. E alcuni settori industriali faticano a produrre senza la componentistica occidentale.
Centrodestra tafazziano su Russia e sanzioni?
Che cosa si è detto e che cosa è successo al Forum Ambrosetti su Russia, sanzioni e non solo. La nota di Paola Sacchi
Cernobbio oscilla fra Calenda e Meloni
Il draghismo di Calenda ha fatto il pieno dei consensi a Cernobbio. E Meloni… Ecco cosa hanno raccontato e notato i giornali sul Forum Ambrosetti a Cernobbio.
Tutte le cause e gli interessi esteri dietro agli scontri in Libia e Iraq
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché sarà una sciagura la Nato sbilanciata a Nord
L’analisi Giorgio Cuzzelli, Generale di Brigata degli Alpini in congedo, insegna Sicurezza Internazionale all’Orientale di Napoli, tratta da Domani
Che cosa sta dividendo centrodestra e centrosinistra
Tutte le ultime novità della campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Riforme istituzionali: tutte le proposte di partiti e coalizioni
Che cosa prevedono i programmi elettorali sulle riforme istituzionali
Quella strana guerra fra Salvini e Meloni sulla Russia
C’è del metodo nella follia del contrasto di Salvini a Giorgia Meloni? I Graffi di Damato
Insulti o trabocchetti in campagna elettorale? Ma 60 anni prima di Cristo era anche peggio
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia
Solo Draghi premier non ci farà affondare?
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Le faticacce di Draghi
Palazzo Chigi con Draghi scambiato dai partiti per la bottega di Figaro. I Graffi di Damato.
Tutte le scintille sull’energia fra centrodestra e centrosinistra
Dossier energia al centro della campagna elettorale fra i due principali schieramenti politici. La nota di Paola Sacchi