Tutto su HarmonyOS Next, la risposta della Cina a Windows e Android
Entra nel vivo la sperimentazione di un sistema operativo cinese che rescinda ogni legame con le varianti occidentali, a iniziare da Android di Google. Al via la sperimentazione pubblica di HarmonyOS Next. Così il Dragone risorge dopo il duro colpo americano inflitto dal ban di Huawei.
Ecco come il tilt informatico di Windows pesa su CrowdStrike
CrowdStrike, la società americana di software responsabile dell’interruzione di Internet globale dello scorso luglio, stimata come la più grande interruzione IT della storia, taglia le previsioni per gli utili. Tutti i dettagli
Ecco i danni richiesti dalla compagnia aerea Delta a CrowdStrike e Microsoft
La compagnia aerea americana Delta chiederà danni per mezzo miliardo di dollari per l’interruzione informatica globale del 19 luglio scorso causata dall’aggiornamento malfuzionante di un software di CrowdStrike che ha bloccato i sistemi Windows di Microsoft
Ecco quanto costerà alle aziende il down informatico CrowdStrike
Secondo la società di assicurazioni Parametrix, ammontano a 5,4 miliardi di dollari le perdite per le aziende a causa del tilt informatico dei giorni scorsi dipeso dal bug del software CrowdStrike. La cifra potrebbe però raddoppiare per le aziende Fortune 500
HarmonyOS di Huawei metterà fine al Windows-centrismo?
Il crash informatico CrowdStrike ha dimostrato la debolezza di un sistema occidentale che si affida a un unico sistema operativo: Windows. Per questo molti esperti ora suggeriscono di dotarsi di piani B e guardano alla Cina, dove stanno per sfornare HarmonyOs Next, il software di Huawei
Crash Windows, una lezione non solo tecnologica
Il down informatico odierno evidenzia la vulnerabilità intrinseca di un’infrastruttura It globalmente interconnessa, soprattutto in un contesto in cui il controllo di queste reti è dominato da poche superpotenze. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa hanno combinato CrowdStrike e Microsoft?
Guasti informatici su larga scala sono stati segnalati in tutto il mondo. Microsoft e Crowdstrike nella bufera. Tutti i dettagli
Vi racconto tutte le falle di Windows Hello di Microsoft
Il sistema di sicurezza basato su impronte digitali Windows Hello di Microsoft è stato scardinato ancora. È la seconda volta che accade dal 2021. Meglio tornare alle vecchie password?
L’ideatore dei prodotti Surface di Microsoft vola verso Amazon?
Ha trascorso quasi 20 anni in Microsoft arrivando vicinissimo al Ceo Satya Nadella ma ora Panos Panay, uno dei più alti dirigenti dell’azienda fondata da Bill Gates, abbandona la nave per salpare verso nuovi lidi. Si trasferirà a Seattle? Fatti e indiscrezioni
Microsoft apre finestre sulla nuvola: Windows solo su cloud?
Microsoft intende “creare un sistema operativo Windows completo in streaming dal cloud usabile su qualsiasi apparecchio”
Microsoft russa troppo con la Russia?
Secondo i media russi Microsoft ha ripreso in sordina gli aggiornamenti di Windows 11 nel paese, contravvenendo a quanto annunciato all’indomani dell’invasione russa in Ucraina. E in un’intervista il presidente del colosso tech, Brad Smith, ha auspicato un piano Marshall per l’Ucraina… ma anche per la Russia
Le licenze Microsoft e Oracle stanno distorcendo il mercato del cloud. Report Cispe
Le criticità del mercato del cloud, legate al dominio di poche grandi aziende di software, stanno mettendo a rischio il fondamentale passaggio delle imprese al cloud. L’articolo di Luigi Pereira
Come vanno i conti di Microsoft?
Microsoft ha riportato guadagni trimestrali che hanno superato le stime degli analisti, merito della divisione cloud. Numeri, confronti e scenari
Microsoft, ecco luci e ombre della trimestrale
I conti di Microsoft del secondo trimestre superano le attese ma pesa il calo XBox. Ecco numeri, commenti e scenari
Microsoft getta la spugna con Internet Explorer
Microsoft ritirerà Internet Explorer nel 2022 mentre cerca di competere meglio nella guerra dei browser
Perché Linux batte Windows
L’articolo di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation)
Linux, perché consiglio l’open source per fare business
L’articolo di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation)
Microsoft si arrende, cede la divisione dei feature Phone Nokia
Microsoft cede a Foxconn la divisione dedicata ai feature phone marchiati Nokia. Partono (anche) i licenziamenti Microsoft si arrende: la…
Arduino sigla una partnership con Microsoft
Giorno speciale per Arduino. Arduino sigla una partnership con Microsoft : Windows 10 diventa il primo sistema operativo al mondo…
Microsoft, colpo di scena in Cina: sanatoria per i software non autentici
Microsoft si prepara per una maxi sanatoria in Cina, rilasciando aggiornamenti gratuiti a Windows 10 indipendentemente dall’effettiva autenticità dei software. La…
Browser, arriva Vivaldi. Per chi naviga ad alto volume
Un browser nuovo, di nome Vivaldi, nato dagli sviluppatori di Opera. Ambizioso il suo fondatore che non ha affatto paura…
Microsoft lancia Windows 10 e il nuovo portale MSN
Windows 9 o 10? È il dilemma che ruota intorno al nuovo sistema operativo di Microsoft che uscirà nel 2015. L’azienda fondata da Bill Gates salta un numero per segnare il salto di qualità rispetto al presente.
Parte la rivoluzione di Microsoft, ecco la strategia per il futuro
Satya Nadella, Chief Executive Officer di Microsoft, non ha lasciato crescere l’erba sotto i piedi da quando ha assunto il primo posto della società, nel mese di febbraio. In poche settimane, ha scosso il personale dirigente di Microsoft, dicendo ai suoi dipendenti che era necessario cambiare marcia, “essere più efficienti e più flessibili”, in un settore in rapida evoluzione.