Perché la plastic tax mette l’Emilia Romagna (e non solo) fuori dall’Europa
L’articolo di Nunzio Ingiusto Quando si dice una beffa. L’Emilia Romagna che a gennaio va al voto, conduce una…
Come salvare l’Unione europea?
Fatti e considerazioni a margine dell’evento voluto dal presidente del Parlamento europeo David Sassoli
Vi racconto come i 5 Stelle si sono spappolati su Ursula von der Leyen
Tutte le ultime divisioni interne al Movimento 5 Stelle con il caso del voto sulla tedesca Ursula von der Leyen in primo piano. I Graffi di Damato
Ecco i franchi bisticci in Francia sul flop di Macron con Goulard
Ecco i franchi bisticci in Francia sul flop di Macron con Goulard
Tutti gli scazzi per la nuova Commissione europea di Von der Leyen
Già due bocciature da parte del Parlamento europeo sulla nuova Commissione europea presieduta da Ursula von der Leyen. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Perché Conte ha detto una castroneria su Gentiloni e la Commissione Ue. Parola di ex corrispondente da Bruxelles
Il commento di Sergio Sergi, già all’Unità, corrispondente da Mosca negli anni della perestrojka di Gorbaciov e poi della caduta dell’Urss. Per oltre 15 anni corrispondente da Bruxelles sulle questioni europee
La Commissione Von der Leyen? Nelle mani di tedeschi e francesi. Parla Frattini
Franco Frattini, già commissario europeo ed ex ministro degli Esteri, parla della nuova Commissione europea
La nuova Difesa Ue? Differenze strategiche degli Stati e sovrapposizioni
L’approfondimento dell’analista Arcangelo Milito, firma di Start Magazine, sugli scenari in materia di difesa Ue
Tutti i subbugli politici che scuotono la Germania (anche Ursula von der Leyen)
L’analisi di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Le vere novità dell’elezione di Ursula von der Leyen. L’approfondimento di Punzi
È saltato lo schema europeisti vs sovranisti che banalmente aveva caratterizzato la narrazione elettorale dei mainstream media e il retroscenismo sulle trattative per i top jobs. L’analisi di Federico Punzi tratta da Atlantico Quotidiano
Ecco verità e bugie sulle nuove nomine in Europa
Il commento di Federico Punzi
Tutte le impronte dello zampino atlantista nelle nomine Ue
In queste ore si sta infatti appalesando la capacità statunitense di incidere nella partita dei nuovi equilibri europei, coordinando con abilità una «Mezzaluna atlantista europea» che comprende euro-meridionali, euro-orientali e baltici. Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Vita, opere e pensieri di Ursula von der Leyen (vista dalla Germania)
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sul prossimo presidente della Commissione europea
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4