Biden e i Grandi rimpiccioliti. Le lezioni che arrivano da Usa e Ue
Se gli Usa piangono, poi, l’Europa non ride, tanto che il G7 italiano è stato ribattezzato vertice delle “anatre zoppe”
Chi vuole il bis di Ursula von der Leyen a Bruxelles
Macron e Scholz puntano a confermare von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. E ci sarebbe un accordo anche su Consiglio europeo ed Alto Rappresentante. Tutti i dettagli nell’approfondimento della newsletter Mattinale Europeo
Elezioni europee, ecco come il vento di destra spira in Francia, Germania e Austria
L’epicentro del terremoto europeo è certamente Parigi (Macron ha sciolto l’Assemblea nazionale dopo la vittoria di Le Pen), ma un po’ da tutta l’Europa centrale spira il vento di destra. Ecco i temi che fanno volare tutte le forze collocate dal centro alla destra dello spettro partitico.
Tutti gli scazzi tra Erdogan e Scholz su Eurofighter e Israele
Che cosa hanno detto Erdogan e Scholz Le sfuriate antiisraeliane del presidente turco Erdogan hanno un prezzo, che ieri gli…
Tutti i dolori del governo Scholz
La ripresa politica ed economica in Germania dopo le ferie e il quadro generale dei problemi che dovrà affrontare il governo Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Italia e Francia criticano le cineserie della Germania con Cosco nel porto di Amburgo
Chi gongola e chi no (dentro e fuori la Germania) per l’acquisto da parte dei cinesi di Cosco di una quota di uno dei quattro terminal del porto di Amburgo. L’articolo di Marco Orioles
Tutto su Iris-T, il sistema antiaereo che la Germania fornirà a Kiev
A lungo promesso, la Germania fornirà a breve all’Ucraina un sistema antiaereo Iris-T, prodotto dall’azienda tedesca Diehl. Ecco tutti i dettagli
Vi racconto il caos gas in Europa e in Italia
Il piano del governo tedesco contro il caro bollette e la posizione della Commissione Ue sul gas. L’approfondimento di Sergio Giraldo
Il governo Scholz è già in crisi?
Che cosa emerge dagli ultimi sondaggi sui partiti in Germania
Germania, chi ha messo i bastoni tra ruote all’obbligo vaccinale sostenuto da Scholz?
Il tasso di vaccinazione della Germania è rimasto indietro rispetto a quello di altri grandi Paesi europei ma la proposta dell’obbligo vaccinale non è piaciuta a molti membri del Bundestag e Scholz ha preso la prima batosta. L’articolo del Financial Times
Perché il maxi riarmo della Germania non è una bellissima notizia per l’Ue
Come si muoverà la Germania sulla difesa dopo la guerra della Russia in Ucraina. L’analisi di Gianni Bonvicini per Affari Internazio
Addio gas russo? Basta prezzi di mercato e razionare l’elettricità. L’analisi di Tabarelli (Nomisma Energia)
“Siamo in una condizione di guerra, il prezzo del gas non possiamo lasciarlo determinare dai mercati. Se vogliamo colpire la Russia, dobbiamo spegnere il riscaldamento in Italia e pensare a razionare l’elettricità nei prossimi mesi perché dobbiamo risparmiare gas per il prossimo inverno”. L’analisi dell’economista Davide Tabarelli (Nomisma Energia)
Non solo gas, come e perché la Germania non russa più su Putin
Il cancelliere Olaf Scholz ha smantellato in pochi minuti la Ostpolitik tedesca (e in particolare del suo partito, la Spd) dell’ultimo quarto di secolo. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Chi sbuffa sulla Germania per l’Ucraina
Ecco perché Ucraina e Stati Uniti hanno criticato il governo di Olaf Scholz. L’articolo di Le Monde
Su cosa litigano i Paesi Ue?
Tutti dossier su cui ci sono divergenze nell’Unione europea. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Come il nuovo governo in Germania discute e si divide su Omicron
Fatti, numeri e polemiche (politiche) in Germania su come affrontare la variante Omicron. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa farà il governo Scholz sul Nord Stream 2
Non solo in Germania, ma anche negli Stati Uniti e in Russia, ci si interroga sulla posizione del nuovo governo tedesco in materia di Nord Stream 2. Ecco cosa hanno detto finora i principali esponenti della coalizione a guida Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Che cosa si aspetta Bruxelles dal nuovo governo tedesco
Mancano pochi giorni al passaggio di testimone da Angela Merkel a Olaf Scholz ma Bruxelles, scrive El Pais, già si rallegra. Ecco perché
L’addio politico di Merkel secondo Le Monde
Alla cerimonia di addio organizzata in suo onore, la cancelliera uscente Angela Merkel ha voluto dare l’immagine di una transizione pacifica con il suo successore socialdemocratico Olaf Scholz e trarre una lezione dalla crisi sanitaria
Germania, come si muoverà Scholz sui vaccini
Scholz prende in mano la situazione e la Germania si avvia verso l’obbligo di vaccinazione, dopo dibattito-voto del nuovo Bundestag, a partire da febbraio-marzo 2022. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa si dice in Francia del nuovo governo tedesco
Come sarà il nuovo governo in Germania secondo il quotidiano francese Le Monde
Come si preparano Spd, Fdp e Verdi al governo post Merkel
Tutte le ultime novità politiche in Germania in vista del nuovo governo. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Elezioni in Germania, ecco cosa pensano Spd, Cdu e Verdi su clima, lavoro, fisco e non solo
Ecco le posizioni dei tre candidati alle elezioni in Germania: Armin Laschet per la Cdu-Csu, Olaf Scholz per l’Spd e Annalena Baerbock per i Verdi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Patrimoniale, salario minimo più alto, green e digitale. Ecco il programma di Scholz (Spd)
Tutto il programma, capitolo per capitolo, del candidato socialdemocratico Olaf Scholz alla cancelleria nelle elezioni tedesche del 26 settembre
Tutte le bordate elettorali in Germania fra Laschet, Baerbock e Scholz
L’argomento più controverso del dibattito tra Laschet, Baerbock e Scholz ha riguardato il modo per affrontare il cambiamento climatico e la transizione ecologica in Germania
Che cosa pensano gli imprenditori tedeschi di Olaf Scholz
Tutte le reazioni del mondo economico alla candidatura del socialdemocratico Scholz per la cancelleria. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti