L’Ue sanziona (a metà) il gas della Russia dopo il freno dell’Ungheria
Nel quattordicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia, l’Unione europea impone per la prima volta delle restrizioni al gas: non si tratta di un embargo, però, ma di un divieto di ri-esportazione del Gnl russo. Il ruolo dell’Ungheria. Tutti i dettagli
Come sta l’economia della Russia dopo la guerra in Ucraina? Report Nyt
Le sanzioni di Stati Uniti, Unione europea e Paesi alleati dell’Ucraina hanno cercato di mettere al tappeto l’economia della Russia. Eppure, diciannove mesi dopo, la situazione di Mosca all’apparenza non sembra così drammatica, ma non è tutto oro quello che luccica. L’articolo del New York Times
Dalla Germania componenti per droni russi Orlan-10
La Germania ha arrestato il sospettato di esportazione di hardware militare in Russia, eludendo le sanzioni Ue a Mosca. L’accusa è di aver venduto componenti utilizzati nella produzione del drone di sorveglianza Orlan-10 che Mosca impiega sui campi di battaglia in Ucraina
Tutte le mosse del Belgio per difendersi dalle sanzioni sui diamanti russi
L’Ue vuole imporre sanzioni anche sui diamanti russi; cosi facendo, però, danneggerebbe gli affari del Belgio con la compagnia siberiana Alrosa. Tutti i dettagli.
Perché non reggono le tesi di Porro e Travaglio sulle sanzioni anti Russia
Prima di avallare tesi destinate a portare acqua al mulino degli invasori, alcuni opinionisti dovrebbero guardare meglio ai dati di contesto per valutare le sanzioni alla Russia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché l’Asia festeggia per le sanzioni Ue alla Russia
La Russia al momento non stia rispondendo alle ultime misure sul price cap con un taglio significativo della sua produzione di petrolio e di gas. Al contrario, l’estrazione è spinta al massimo e venduta a forte sconto all’Asia. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Le nuove rotte del petrolio russo saranno un problema per lo shipping
Dal 5 dicembre stop alle importazioni di petrolio russo nell’Ue ma, sebbene non manchino nuovi acquirenti, si prospettano serie difficoltà per il comparto dello shipping. Tutti i dettagli nell’articolo di Marco Orioles
Cosa si può fare davvero sui prezzi del gas
Ci sono due alternative per riportare i prezzi del gas su livelli più bassi. Ecco quali. L’intervento di Sergio Giraldo.
A Rotterdam passa la guerra commerciale dell’Ue alla Russia. Report Nyt
Il porto di Rotterdam è in prima linea nel far rispettare le restrizioni dell’Unione europea sul commercio con la Russia. Non è un compito facile. L’approfondimento del New York Times.
Perché no alla fusione Leonardo-Fincantieri. Parla Gaiani (Analisi Difesa)
Dalle parole di Draghi sulla difesa europea, alle sanzioni russe, dalla cessione di Oto Melara e Wass all’ipotesi di fusione Leonardo-Fincantieri. Conversazione di Startmag con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Perché le sanzioni alla Russia influenzeranno non solo il rublo
Cosa succede (non solo) al rublo. Il commento di Gene Frieda, Global Strategist di PIMCO, che analizza le ricadute delle sanzioni sulle riserve di valuta estera della Russia
Chi aiuta (e chi balbetta) l’Ucraina con le armi
No, gli Alleati non sono compatti né sull’invio di armi all’Ucraina né sul gas. Ecco come si schierano. L’approfondimento di Federico Punzi per Atlantico Quotidiano
Come l’Africa torna centrale nel risiko del gas
La centralità dell’Africa nel settore petrolifero emerge con chiarezza a causa delle sanzioni nei confronti della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le sanzioni faranno male ai cittadini russi?
Ecco come Anna Colin Lebedev, studiosa delle società post-sovietiche all’Università di Parigi-Nanterre, descrive con precisione in un’intervista a Le Monde le numerose fratture che caratterizzano la popolazione russa
Come e perché le sanzioni alla Russia colpiranno i mercati finanziari mondiali
Tutte le conseguenze delle sanzioni alla Russia e della crisi economica causata dalla guerra per banche, gestori di fondi, società di assicurazione e non solo.
Russia-Ucraina: tra sanzioni e rischi default, ecco come proteggere i portafogli
A fronte di una maggiore diversificazione tramite l’aumento dell’esposizione alle materie prime e agli asset denominati in dollari, il contenimento del rischio di portafoglio richiede… L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Gli Stati Uniti riconoscono formalmente che la Russia ha commesso crimini di guerra in Ucraina. Report Ft
Gli Stati Uniti hanno accusato di crimini di guerra la Russia mentre Biden si recava in Europa per incontrare i leader della Nato e del G7 a Bruxelles, da dove ha anche ribadito un importante messaggio nei confronti della Cina
Perché Leroy Merlin continua a fare affari in Russia
Il gruppo Adeo, proprietario di Leroy Merlin, rifiuta qualsiasi commento sull’invasione russa dell’Ucraina. Ecco perché. L’articolo di Mario Sassi, autore del Blog-notes del lavoro
Ecco come la Nato potrebbe difendere l’Ucraina
La Nato è di fatto ingabbiata nell’escalation della Russia di Putin contro l’Ucraina. Ecco perché e cosa si potrebbe fare. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Google russo, cosa succederà a Yandex?
Yandex, il Google russo, è a rischio default. Tutti i dettagli
Luiss, ecco perché il prof Orsini sulla Russia fa imbestialire l’università della Confindustria
Ancora scintille a Piazzapulita (La7) tra il professor Orsini, e gli altri ospiti, tra cui Paolo Mieli e Nathalie Tocci (Iai). Il docente della Luiss spiega perché secondo lui è sbagliato fornire armi agli ucraini e perché stiamo usando male le sanzioni. Tutti i dettagli
Gli effetti della guerra tra Russia e Ucraina sulle spedizioni marittime
Le sanzioni alla Russia fanno salire le tariffe delle spedizioni marittime e molte imprese private straniere, tra cui Maersk e Mediterranean Shipping, hanno già iniziato a sospendere i loro servizi. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi e quanto compra dalla Russia
Non solo cereali, combustibili, petrolio, metalli e pietre preziose, ma anche una categoria “misteriosa” di cui l’Italia è uno dei top client. I dati e i Paesi che importano dalla Russia
Perché le sanzioni contro Mosca non basteranno. Report Economist
Chi sono e perché le persone intorno a Putin (veri policymaker della politica estera russa) non sono spaventate dalle nuove sanzioni? L’approfondimento del settimanale The Economist