F-35, chi in Europa vuole abbattere Lockheed Martin
Ogni anno gli europei spendono 50 miliardi di euro per armamenti e attrezzature americane, in particolare gli aerei da combattimento di quinta generazione di Lockheed Martin. Il Canada e la Germania non escludono di seguire l’esempio del Portogallo che sta rivalutando la sua decisione di sostituire gli F-16 con i nuovi F-35. Estratto dal Mattinale Europeo
Ecco come la difesa spinge i conti di Thales
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2023 diffusi da Thales Group. Il gruppo francese della difesa ha annunciato un progetto di riorganizzazione per la joint venture Thales Alenia Space (Thales 67%, Leonardo 33%) che coinvolge circa 1.300 posti di lavori di cui mille in Francia.
Perché Rafale e Falcon fanno crollare la francese Dassault Aviation in Borsa
Perdono quota le azioni della francese Dassault Aviaion a Parigi dopo i deludenti dati sulle consegne e gli ordini del 2023, soprattutto nel segmento dei business jet. Fatti, numeri e approfondimenti
Eurofighter, perché la Germania ha cambiato idea sull’Arabia Saudita?
La Germania è ora disposta a consentire nuove vendite di caccia Eurofighter all’Arabia Saudita.
Dassault pronta a scavalcare Boeing, Bae Systems, Airbus e Leonardo in Arabia Saudita con i Rafale
Per la prima volta l’Arabia Saudita sta valutando l’acquisto di 54 Rafale, l’aereo da combattimento di Dassault Aviation. L’azienda si rafforzerebbe nella regione del Medio Oriente: Egitto, Qatar ed Emirati Arabi Uniti hanno già acquisito i caccia francesi
Come si rafforzano i legami tra India e Francia nella difesa
In occasione della visita del primo ministro Narendra Modi a Parigi, l’India ha confermato l’intenzione di acquistare dalla Francia 26 Rafale e tre sottomarini per rafforzare le capacità operative della sua marina
Fregate e Rafale: cosa c’è nel nuovo accordo militare tra Francia e Grecia
Francia e Grecia hanno firmato un nuovo accordo militare da 4,4 miliardi di euro. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Non solo Rafale, l’Indonesia punta anche le Fremm di Fincantieri
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti i contatti su caccia, droni e tank tra Iraq, Francia e Russia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa faranno le francesi Dassault, Thales e Safran in Indonesia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Rafale, come il caccia di Dassault ha spinto l’export militare francese
Il Rafale si è trasformato da “brutto anatroccolo” dei “fighter” mondiali in un prodotto di grande successo sui mercati internazionali. L’analisi di Pietro Romano
Cosa farà la Grecia con i caccia Rafale della Francia
La Grecia ha ricevuto il primo lotto composto da sei aerei Dassault Rafale, prodotto dalla società Dassault Aviation. Tutti i dettagli
F-35, ecco cosa succederà fra Emirati Arabi Uniti e Usa
L’articolo di AnalisiDifesa, la rivista diretta da Gianandrea Gaiani
Gli Emirati Arabi Uniti azzopperanno davvero gli F-35?
Emirati Arabi Uniti: l’acquisto di 80 Rafale non preclude l’F-35 anzi è complementare. L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares Difesa
Cosa significa l’accordo sui caccia Rafale tra Francia ed Emirati
Gli Emirati hanno accettato di sostituire i 60 Mirages 2000-9, acquisiti nel 1998, dal loro successore francese: il Rafale. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come la Francia con i Rafale batte gli F-35 negli Emirati. Pure l’Italia a secco (per colpa di Di Maio)
Il contratto firmato tra Francia ed Emirati Arabi Uniti prevede la fornitura di 80 caccia Rafale ad Abu Dhabi. E l’Italia…
Chi beneficerà di più dall’intesa militare tra Francia e Grecia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle conseguenze dell’accordo di cooperazione militare siglato tra Francia e Grecia
Fcas, ecco chi in Germania spera nella convergenza con il Tempest
I programmi Fcas e Tempest si uniranno? Lo auspica il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca
Perché la Svizzera compra americano: F-35 di Lockheed Martin e Patriot di Raytheon
La Svizzera ha scelto il Made in Usa per il suo maggiore investimento in armamenti nella storia della Confederazione: circa 17,4 miliardi di euro. L’articolo di Pietro Romano
Chi (e perché) borbotta in Germania contro il caccia Fcas
Che cosa si cela dietro i dubbi del ministero della Difesa su Fcas, il progetto del sistema di aereo da combattimento del futuro firmato da Francia, Germania e Spagna. L’articolo di Pietro Romano
La Francia si eccita con l’export dei Rafale
L’articolo di Pietro Romano
Come vanno i conti della francese Thales?
Thales torna a crescere grazie ai Rafale e Samp/t. Che cosa emerge dai risultati del primo trimestre del gruppo francese Thales
Rafale e non solo. Come si rafforza la relazione tra Egitto e Francia
Il corsivo di Giuseppe Gagliano sulla vendita dei Rafale della francese Dassault all’Egitto
La francese Dassault esulta per i Rafale all’Egitto (finanziato dalle banche francesi)
Gli acquisti egiziani dei Rafale della francese Dassault sono finanziati tramite un prestito garantito dallo Stato francese all’85% e concesso da 4 banche: Crédit Agricole, Société Générale, Bnp Paribas e Crédit Industriel et Commercial (Cic).
Cosa farà la portaerei francese Charles de Gaulle nel Levante
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come si arma la Grecia (grazie a Usa, Francia, Emirati e Israele) contro la Turchia
Tutte le mosse militari della Grecia in funzione anti Turchia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Dopo i Rafale, la Grecia punta anche agli F-35
Dopo i Rafale dalla Francia, la Grecia ha chiesto agli Stati Uniti di acquistare da 18 a 24 caccia F-35 per potenziare le proprie capacità di difesa nell’Egeo e nel Mediterraneo orientale
La Svizzera sceglierà tra F35-A, Eurofighter, Rafale e F/A-18
Domenica 27 settembre la Svizzera in un referendum scegliere quali aerei militari acquistare. In ballo ci sono l’F35-A della Lockheed Martin, l’Eurofighter di Airbus, il Rafale della francese Dassault e il F/A-18 Super Hornet della Boeing.
Come la Grecia si arma grazie alla Francia in funzione anti Turchia
La Grecia acquisterà diciotto Rafale del gruppo francese Dassault, quattro fregate multi-missione e quattro elicotteri Romeo per la Marina, oltre ad effettuare ingenti investimenti nella cybersecurity. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché la Francia con Dassault gongola per i prossimi affari con la Grecia (e non solo con la Grecia)
La Grecia è interessata ai caccia francesi Rafale di Dassault. La Francia passa all’incasso per l’aiuto concreto che sta fornendo alla Grecia di fronte alle minacce della Turchia? L’articolo di Pietro Romano