Perché il discorso di Conte in Parlamento non mi ha persuaso
L’intervento del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in Parlamento analizzato da Gianfranco Polillo
Covid-19, parlamentari fantasmi e malati immaginari
Novità, sorprese e incognite ai tempi della Covid-19
Vi racconto il Parlamento ai tempi del Coronavirus. I Graffi di Damato
Chiamiamoli pure effetti indotti del Coronavirus. Ecco quali sono secondo il notista politico Francesco Damato
Che cosa cambia dopo il voto del Parlamento irakeno. Il commento di Arpino
Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa sul voto del Parlamento irakeno
Che cosa succederà al Mes? Le tappe in Parlamento
Ecco i due appuntamenti clou in Parlamento sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità). L’approfondimento di Daniele Capezzone
Ecco come il Parlamento si sta suicidando sul suicidio assistito. I Graffi di Damato
Che cosa stanno combinando le istituzioni sul suicidio assistito? I Graffi di Damato
Perché è errato stracciarsi le vesti per la mossa di Johnson su Parlamento e Brexit
I Parlamenti sono il luogo della discussione, del confronto, al cui esito si deve infine decidere sul merito delle questioni. Riprendere un dibattito dimostratosi fin qui inconcludente, per chiedere ancora un rinvio della data del Recesso, questo sì che sarebbe stato un tradimento della volontà popolare espressa con il Referendum. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Perché sarà difficile un nuovo trasformismo parlamentare. Il commento di Polillo
C’è una contraddizione di fondo che rende fragile l’ipotesi di un moderno “trasformismo”. Che può essere una soluzione disperata, in grado di imporsi nell’urgenza del momento. Ma senza dimenticare che dopo Depretis venne Crispi ed il suo bonapartismo.
Perché è un po’ in crisi (non solo in Italia) il modello parlamentare
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Il Parlamento italiano e la drammaturgia futurista
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa non può (e non deve) fare il premier Conte
Forse le elezioni non sono alle porte. Ma la necessità di una verifica con il corpo elettorale diventa pressante, come unico rimedio all’inevitabile palude. Questo è il dilemma che Conte è chiamato a dipanare. Il commento di Gianfranco Polillo
Gli 11 comandamenti di Antitrust, Agcom e Privacy a Governo e Parlamento sui big data
Governo e Parlamento “si interroghino sulla necessità di promuovere un appropriato quadro normativo che affronti la questione della piena ed…
Vi racconto il risiko delle nomine nei palazzi europei
L’analisi di Gianfranco Polillo
Carige e Popolare di Bari, ecco il soccorso allo studio del Parlamento (la Bce sbuffa?)
Tutti i dettagli sull’emendamento in Parlamento pro di fatto Carige e Popolare di Bari. La situazione intricata per Carige e la trattativa con i fondi. I conti in bilico della Popolare di Bari e lo scenario di una holding del Sud. E il ruolo della Vigilanza Bce
Perché in Spagna sarà corrida continua in Parlamento anche dopo le elezioni
Nessuno dei due schieramenti, di sinistra e destra, riesce a formare la maggioranza assoluta. E’ questo l’esito delle elezioni politiche tenute ieri in Spagna. Ecco tutti i dettagli. Con l’analisi dell’Ispi
Perché il Parlamento sbuffa sul maxi emendamento alla manovra
Che cosa succede in Parlamento sulla manovra? I Graffi di Damato
Rinnovabili, come centrare i target Ue (e cosa può fare Cdp). I consigli di Free al Parlamento
Tutti i dettagli sull’audizione del Coordinamento Free alla Commissione Industria del Senato
VI racconto la fantasmagorica riforma alla Fico e Di Maio dei vitalizi parlamentari
Il commento di Giuliano Cazzola, esperto di welfare e blogger di Start Magazine L’avevano giurato: aboliremo i vitalizi, in modo…
Fintech, scende in campo anche il Tesoro
Al Tesoro si installa il primo tavolo permanente sul Fintech. Una mossa che si aggiunge all’avvio di un’indagine conoscitiva alla…
Fintech, in Italia si muove qualcosa. Presto una legge
La commissione Finanze avvia un’indagine conoscitiva sul Fintech. Sette mesi e tante audizioni. L’obiettivo è arrivare a una legge. Ecco…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2