Perché Air France-Klm barcolla in Borsa
Le azioni di Air France-Klm sono scese di quasi il 10% negli scambi mattutini dopo che la compagnia ha registrato una perdita di 256 milioni di euro nel quarto trimestre, imputata all’aumento dei costi e all’incertezza geopolitica in Africa e Medio Oriente.
Renault, ecco le ultime sbandate di De Meo
Per De Meo, numero 1 di Renault, “l’Ue non può cancellare il 2035, abbiamo già investito decine di miliardi”, ma in Europa aumentano le Case scettiche sull’auto elettrica: il Ceo della Losanga rappresenta ancora tutte le posizioni delle Case riunite nell’associazione dei costruttori?
Stellantis, tutto sul maxi richiamo di oltre 330mila Jeep Grand Cherokee negli Usa
Un problema di fabbricazione di diverse migliaia di Jeep Grand Cherokee sta costringendo Stellantis a un richiamo delle vetture. A novembre l’ispezione successiva alla vendita aveva riguardato più di 30mila Wrangler a rischio incendio. Fatti, numeri e approfondimenti
Pubblicità, chi sono gli editori (non italiani) che si ribellano a Google
Oltre 30 editori di 17 Paesi europei si sono uniti per fare causa a Google. Chiedono 2,1 miliardi di euro per posizione dominante nel mercato della pubblicità online. Tutti i dettagli
Macron abbraccia i miliardoni del Qatar in Francia
I buoni rapporti tra Francia e Qatar portano a nuovo investimento qatariota da 10 miliardi di euro in sei anni. Interessati i settori dell’energia, dei chip, dell’intelligenza artificiale e non solo. Tutti i dettagli.
Le società di leasing fanno guerra alle Case che fanno la guerra dei prezzi
Ecco come si muovono le società di leasing per sopravvivere al crollo dei valori residui delle auto elettriche usate investite dalla guerra dei prezzi scatenata da Tesla
Ecco come Biden vuole proteggere i dati degli americani da Russia, Cina e non solo
Biden emanerà un nuovo ordine esecutivo volto a salvaguardare i dati personali dei cittadini americani da paesi ritenuti ostili. Nel mirino l’attività di vendita delle informazioni personali, in cui aziende e i cosiddetti “data broker” raccolgono e scambiano dati.
Tutti i numeri del 2023 di Poste Italiane
Gruppo Poste Italiane: ecco i risultati preliminari del quarto trimestre e dell’esercizio 2023. Numeri e confronti.
Ecco i settori che trainano i conti di Poste italiane
Gli andamenti dei principali settori di attività del gruppo Poste Italiane. Numeri e approfondimenti
Come va Saipem
Dopo la pubblicazione dei risultati economici del 2023, superiori agli obiettivi, Saipem è cresciuta del 7,7 per cento in borsa. Ecco numeri, previsioni e giudizi degli analisti.
Todde avrà la forza di segare Huawei in Sardegna? O Grillo glielo impedirà?
Le sfide anche geopolitiche di Alessandra Todde, neo presidente della Regione Sardegna. Il caso Huawei in cima all’agenda. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Giù le mani dalla Polizia di Stato
L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, già portavoce dell’Ufficio Europeo per la Lotta alla Frode (OLAF), primo militare in servizio presso le Istituzioni Europee
Malattie rare, l’appello di Mattarella e il piano dell’Ue
Nell’Ue le malattie rare colpiscono 36 milioni di persone, di cui 2 milioni in Italia. Ecco perché nella giornata mondiale dedicata a queste patologie, l’Ue annuncia, oltre a un piano da più di 70 milioni di euro, la riforma della legislazione farmaceutica e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricorda che “nessuna malattia è mai troppo rara da non meritare una cura efficace”. Fatti, numeri e commenti
Non solo Byd, ecco le case cinesi corteggiate da Meloni e Urso
Meloni vuole portare almeno un secondo produttore di auto in Italia: il governo ha avviato colloqui con la cinese Byd e con l’americana Tesla. Ma ci sarebbero altre 4 società cinesi più o meno interessate. E Urso dice che.. Tutti i dettagli.
L’Apple Car non lascerà mai il garage: Cupertino cancella Project Titan
Il gruppo di Cupertino spegne per sempre il motore EV dell’Apple Car. Nel Project Titan la Big Tech avrebbe investito diversi miliardi. Fatti, numeri e approfondimenti
Tesla produrrà in Italia? Cosa ha detto Urso alla Camera
Non solo Byd e Tesla: cosa ha detto il ministro Urso, in audizione alla Camera, sul possibile ingresso di un secondo produttore di automobili in Italia. Rinnovando le critiche a Stellantis…
Il governo prepara il golden power su Sirti per tutelare le forniture alla Nato?
Palazzo Chigi potrebbe esercitare il golden power su Sirti per evitare che l’azienda milanese di telecomunicazioni (che lavora anche per la Nato) finisca in mano a un fondo di investimento straniero. Tutti i dettagli
Perché Vodafone in Italia ha preferito Swisscom a Iliad
Swisscom pronta a comprare Vodafone Italia per 8 miliardi per fonderla con Fastweb. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come gli elicotteri di Leonardo decollano in Arabia Saudita
Leonardo ha annunciato un contratto per 20 AW139 e un accordo quadro pluriennale per oltre 130 unità con l’operatore The Helicopter Company (THC) del Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita.
Tutti i perché sul multone Agcm a Supermoney
L’Antitrust ha sanzionato Supermoney con una multa da 1,48 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette e poca trasparenza nelle comunicazioni. Tutti i dettagli sulla società fondata da Andrea Manfredi (uno dei fondatori anche di Blasting News)
Perché sfuma la fusione tra Warner Bros. Discovery e Paramount?
Warner Bros. Discovery ha concluso i colloqui di fusione con Paramount Global. Una mega fusione tra i due vecchi giganti di Hollywood avrebbe creato una delle più grandi società di media del mondo. Fatti, numeri e approfondimenti
Twitch e Kick fuori dai giochi turchi
Secondo le autorità della Turchia, le principali piattaforme di streaming Twitch e Kick indurrebbero i propri spettatori (spesso giovanissimi) al gioco d’azzardo. Altro duro colpo per l’azienda di Amazon, che a detta del suo Ceo continua a non fare utili. Fatti, dati e polemiche
PlayStation non guadagna abbastanza, Game Over per quasi un migliaio di dipendenti
PS5 vende molto, ma i margini della sezione gaming sono esigui. Mentre Sony cerca nuovi metodi per allargare la platea, i suoi contabili hanno predisposto un piano di ottimizzazione dei costi che passa dai licenziamenti della divisione PlayStation. E nessuna vera killer app è all’orizzonte fino al 2025…
Benefici e rischi della digitalizzazione. Report Dis
Lo sviluppo tecnologico e la sicurezza nazionale vanno considerate, oggi più che mai, due facce della stessa medaglia. Estratto dalla Relazione annuale 2023 del Dis sulla politica dell’informazione per la sicurezza presentata oggi
Cosa fare per garantire la sicurezza delle materie prime per l’energia. Report Dis
Nonostante la transizione energetica, i mercati delle materie prime continueranno a mantenere un ruolo centrale nella sicurezza economica. Estratto dalla Relazione annuale 2023 del Dis sulla politica dell’informazione per la sicurezza presentata oggi
I trattori non fanno breccia a Strasburgo e spaccano il Ppe
Trattori che bloccano le strade a Bruxelles, concessioni agli agricoltori, elezioni europee che si avvicinano e la ricandidatura di Ursula von der Leyen. Come si incastrano tutti questi eventi tra loro e con la legge sul ripristino della natura approvata ieri all’Europarlamento? Fatti e commenti
Italia e Germania affondano la direttiva europea sulla due diligence aziendale
La direttiva europea sulla due diligence aziendale introdurrebbe una responsabilità delle imprese nella violazione dei diritti umani, dei lavoratori e ambientali anche lungo la catena delle forniture, ma il Consiglio Ue – anche col voto dell’Italia – ha detto no. Tutti i dettagli
Conte intorterà ancora Schlein dopo la Sardegna?
Il Movimento 5 Stelle arretra in Sardegna come lista ma riesce a far eleggere la sua candidata alla presidenza della regione grazie alla generosità del Pd di Schlein… I Graffi di Damato
Tutto pronto per l’esercitazione Mare Aperto 2024
Partirà il prossimo 3 maggio la prima delle due edizioni annuali dell’esercitazione Mare Aperto 2024, il più importante ciclo addestrativo della Marina Militare, organizzato e condotto dal Comando in Capo della Squadra Navale
La Russia sta sviluppando un’arma nucleare nello spazio? Ipotesi e rischi
Secondo l’intelligence condivisa dal governo degli Stati Uniti con il Congresso e gli alleati europei la Russia sta sviluppando una nuova arma nucleare anti-satellite spaziale.
Sono pochi i dettagli disponibili, quindi è difficile sapere quanto grave potrebbe essere una potenziale minaccia. Ma queste affermazioni hanno scatenato una corsa per determinare quali capacità potrebbe avere un’arma nucleare del genere e quale sarebbe l’impatto sullo spazio e sulla Terra se questo tipo di arma dovesse essere utilizzata.
Sechi critica Meloni, la Repubblica berlusconiana di Molinari, scazzi Porro-Crippa in Mediaset su Musk?
Sardegna, Meloni, Sechi, Libero, Molinari, Repubblica, Porro, Mediaset, Open di Mentana, Ferragni e non solo. Pillole di rassegna stampa
Vi spiego le lezioni del voto in Sardegna. Parla il prof. Pasquino
Conversazione di Ruggero Po con il politologo Gianfranco Pasquino
Sardegna, chi ha vinto e chi ha perso (anche a Palazzo Chigi)
La vittoria di Alessandra Todde in Sardegna segna anche la prima seria sconfitta di Meloni e del gruppo dirigente del suo partito. La nota di Paola Sacchi.
Perché è Conte il vero vincitore delle elezioni in Sardegna
L’impresa di Conte in Sardegna, le elegie post grilline di Travaglio e gli scenari fra Pd e M5s. I Graffi di Damato
Meloni seduce i cinesi di Byd per tamponare Stellantis?
Intenzionato ad attrarre un secondo produttore automobilistico in Italia, visto il disimpegno di Stellantis, il governo Meloni ha contattato la casa cinese Byd, leader nella vendita di veicoli elettrici. Tutti i dettagli.
Perché editori e authority si coalizzano contro Meta sull’equo compenso
Anche la Fieg affianca l’AgCom che si è vista congelare tutti i poteri da un rinvio del Tar del Lazio alla Corte di Giustizia Ue a seguito di un ricorso di Meta. E nelle carte bollate spunta la questione dei dati, estranea al caso di specie. Fatti, documenti e approfondimenti
Il Garante della Privacy ci ripensa sulle nuove regole per le email dei dipendenti
Il Garante privacy ha lanciato una consultazione pubblica sulla conservazione della posta elettronica per i datori di lavoro, sospendendo di fatto l’efficacia delle recenti linee guida sui metadati delle e-mail dei dipendenti. Fatti e pareri degli esperti
Aeroitalia non plagia il marchio Alitalia. Il tribunale boccia Ita Airways
Respinta su tutta la linea la domanda di Ita secondo cui la rivale AeroItalia sfrutterebbe un marchio che rappresenta “una chiara violazione di diritti esclusivi” in capo alla startup nata dalle ceneri della compagnia per trarne “un ingiustificato vantaggio” reputazionale. Che cosa si legge nell’ordinanza del tribunale di Roma
Stop alle bistecche vegetali in Francia: vince l’industria della carne
In Francia un decreto del governo vieta ai produttori di alimenti di origine vegetale di utilizzare i termini di prodotti di origine animale come: bistecche, salsicce, hamburger, scaloppina
Non solo OpenAI, ecco perché Microsoft punta anche sulla rivale francese Mistral
Microsoft ha siglato “una partnerhip pluriennale” con Mistral, la startup francese sostenuta dall’Eliseo specializzata nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, definita la risposta europea al produttore di ChatGPT OpenAI. Tutti i dettagli
Perché la mossa di Apple sulle web app finisce sotto la lente Ue
La Commissione europea sta raccogliendo informazioni da Apple sulla sua decisione di interrompere le app web con l’aggiornamento iOS 17.4 per iPhone. Secondo il Financial Times la decisione del colosso di Cupertino è oggetto di esame nell’Ue
Tutto sui cavi sottomarini danneggiati dagli houthi
Secondo fonti israeliane, i ribelli houthi avrebbero danneggiato dei cavi sottomarini di Internet nel mar Rosso. Ecco le comunicazioni interessate e le aziende coinvolte.
Perché Daraz (Alibaba) licenzia in blocco
La piattaforma di e-commerce asiatica Daraz, di proprietà della cinese Alibaba, annuncia licenziamenti per garantirsi sostenibilità e crescita nel lungo periodo. Tutti i dettagli.
Ecco come la gang criminale Lockbit è tornata in azione
Torna operativa Lockbit, la banda di hacker filorussi più prolifica fino ad oggi. Oltre a nuova infrastruttura, i criminali minacciano attacchi a settore governativo
La Germania è davvero uscita dalla crisi del gas?
Secondo il centro studi Diw, il governo tedesco dovrebbe bloccare il completamento del controverso rigassificatore di Rügen perché il paese è uscito dalla crisi energetica. Ma Scholz tira dritto. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Fincantieri, perché l’Italia comprerà due fregate Fremm Evo per la Marina
La Commissione Difesa della Camera ha approvato il programma d’acquisto di due fregate Fremm di nuova generazione, prodotte da Fincantieri, destinate alla Marina militare per sostituire le due fregate precedentemente vendute all’Egitto. Tutti i dettagli
Ecco come Thales si allea con Google per leSim sulla rete di smartphone Android
Non occorre la scheda fisica negli smartphone: la soluzione eSim Discovery della francese Thales permetterà l’attivazione veloce di Google Discovery sui dispositivi Android.
Se Putin non vince in Ucraina
Doveva essere una guerra lampo, e invece l’Ucraina ancora resiste all’aggressione di Putin. Non potrà esserci una pace giusta senza il rispetto degli assaliti. Il taccuino di Guiglia.
Tesla e Toyota alle prese con altri richiami, tutti i dettagli
Continuano le difficoltà per l’americana Tesla e la giapponese Toyota, alle prese con diversi scandali delle controllate: entrambe le Case ora dovranno far fronte a nuovi richiami delle proprie vetture. E la Cina torna a prendere di mira le telecamere di bordo delle auto elettriche di Musk
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 98
- Pagina 99
- Pagina 100
- Pagina 101
- Pagina 102
- Pagina 103
- Pagina 104
- …
- Pagina 581
- Successivo