Le riserve di famiglie e imprese vicine a quota 2.000 miliardi di euro. Numeri e confronti tratti da un report del centro studi Unimpresa
Cdp, che cosa cambia per le pmi col nuovo plafond di liquidità
Accordo tra Cdp e Assoconfidi per un nuovo Plafond di liquidità da 500 milioni di euro a supporto dell’accesso al credito delle PMI italiane
Perché il Tesoro tiene tanta liquidità congelata?
Nei Tesori degli eurostati è cresciuta la massa di liquidità inutilizzata: in Italia – ad agosto – attorno ai 98 miliardi. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Perché la Fed fa gongolare famiglie, pmi e piccole banche
Il servizio FedNow, basato su una piattaforma della Federal Reserve (Fed), consentirà a privati e aziende di disporre pagamenti istantanei tramite i conti bancari. L’approfondimento di Marco Bindelli
Perché le garanzie non sono una panacea per le imprese a caccia di liquidità
Non si può pensare di aiutare solo le imprese che hanno sotto il profilo bancario parametri positivi, dimenticando gli imprenditori che già risentivano della crisi prima del Covid-19. L’intervento di Salvo Politino, vicepresidente Unimpresa
Prestiti con garanzia Sace, ecco la mappa delle richieste. Report Fabi
Che cosa emerge da un’analisi della Fabi sulle richieste di prestiti con garanzia pubblica della Sace
Come la garanzia dello Stato non dà liquidità all’azienda. Storia esemplare di una banca che rema contro
Giuliano Cazzola racconta il caso di un’azienda che, dopo aver chiesto di usufruire del prestito fino a 25mila euro con la garanzia dello Stato prevista dal decreto Liquidità, si è vista subissare di richieste di documenti da parte della banca…
Come dare ossigeno alle imprese (modificando i decreti Cura Italia e Liquidità)
Che cosa non va nei decreti Cura Italia e Liquidità. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Liquidità con garanzia: i timori delle banche e gli errori del governo
Caro governo, se si vuole che le banche fungano da mero canale di erogazione rapida di liquidità, non bisogna chiedere loro atti d’amore come ha fatto il premier, ma dare loro strumenti giuridici che consentano tali comportamenti. Ecco quali. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ex ex viceministro alle Finanze
Telefonate registrate e bancari sotto pressione, Sileoni (Fabi) attacca in diretta tv Rienzi (Codacons)
Continuano subbugli e polemiche su garanzie statali e prestiti bancari. Il caso dello scontro fra Sileoni (Fabi) e Rienzi (Codacons)
Come migliorare il decreto Liquidità con le garanzie. I consigli di Sileoni (Fabi)
Critiche, suggerimenti e auspici sul decreto Liquidità con le garanzie pubbliche nell’audizione del segretario generale Fabi, Lando Sileoni, alla Camera
Ecco il vero bazooka della liquidità utile all’Italia
Critiche e consigli al governo Conte su decreto liquidità e non solo. L’intervento di Raffaele Lauro. prefetto, scrittore ed ex parlamentare Pdl
Ecco come evitare la crisi di liquidità per le pmi
Azzerare gli ostacoli burocratici, introdurre procedure snelle, erogare a brevissimo sostegni finanziari a fondo perduto e mediante prestiti a zero tassi rappresentano gli strumenti necessari per evitare che gli imprenditori siano costretti a portare i libri in tribunale. L’analisi di Raffaele Lauro. prefetto, scrittore ed ex parlamentare Pdl
Fisco, ecco novità e delusioni del decreto Imprese
Sospensioni dei versamenti fiscali e contributivi con il freno tirato nel decreto Imprese approvato dal consiglio dei ministri
Perché serve liquidità non solo per la sussistenza
Consigli e auspici per la ripartenza post Covid-19. Il post di Abbascià
Tutte le magagne di Carige svelate dai commissari (che evocano l’aiutino dello Stato)
Ecco numeri, scenari e auspici dei commissari di Banca Carige