A che punto è l’Agenzia per la cybersecurity nazionale?
Che cosa c’è oltre i gaudiosi squilli di tromba per il salvifico insediamento dei vertici dell’Agenzia Cyber? Il commento di Umberto Rapetto
Cosa faranno Leonardo e Adr per la cybersecurity di Ciampino e Fiumicino
Obiettivo dell’intesa siglata da Leonardo e Aeroporti di Roma è di favorire la transizione in smart hub degli asset aeroportuali gestiti da AdR. Tutti i dettagli
Cybersicurezza e lavoro ibrido: le strategie di difesa
La sicurezza aziendale ai tempi dello smart working passa per connessioni, autenticazione, credenziali d’accesso e revisione dell’architettura di rete. Il punto di vista di Deda Cloud. L’intervento di Bruno Giacometti, Virtual Chief Information Security Officer – Deda Cloud e di Fabrizio Nuzzo, Pre- Sales Specialist – Deda Cloud
Tutti i piani di Engineering con Cybertech
Engineering sale al 100% di Cybertech, uno dei principali player europei nella cybersecurity. Fatti, numeri e scenari sulle mire del…
Quanto spende la Pa per cloud e cybersecurity. Report Agid
Che cosa emerge dall’indagine Agid “La Spesa ICT 2021 nella PA italiana”
Esa punta su Leonardo per il centro di cyber sicurezza
Leonardo è prime contractor del nuovo Cyber-Security Operations Centre dell’Esa, a capo di un team di 19 aziende. Tutti i dettagli
Log4j, ecco la nuova minaccia cibernetica
I ricercatori di sicurezza informatica di tutto il mondo mettono in guardia contro la vulnerabilità in Log4j. Gli aggressori pronti ad attaccare i sistemi vulnerabili per installare malware, rubare le credenziali degli utenti e altro ancora
Cyber, ecco come la Russia sfida di nuovo Biden
L’attacco hacker russo ha colpito migliaia di computer governativi e sembrava mirato ad acquisire dati memorizzati nel cloud. Guai in…
Ecco come gli hacker hanno sgranocchiato i dati della San Carlo
Attacco ransomware denominato Conti all’azienda San Carlo. Tutti i dettagli e la versione della società che produce patatine
Le oligarchie di cyber intelligence, da Cipro a Barcellona
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cybersecurity, quante sono (e quanto guadagnano) le aziende anti-hacker. Report Infocamere
Sono 3.000 le imprese anti-hacker. Quasi 30mila gli addetti, +59% nel 2020 per il fatturato delle società. Che cosa emerge dal rapporto Unioncamere-InfoCamere
Tutte le mosse della società di cybersecurity israeliana Xm Cyber
La società di sicurezza informatica XM Cyber, presieduta dall’ex direttore del Mossad Tamir Pardo, sta cercando la certificazione di sicurezza dall’agenzia francese per la sicurezza dei sistemi informativi ANSSI. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cloud, altra falla per Azure. Che succede a Microsoft?
Microsoft ha avvertito i clienti di Azure di un difetto che potrebbe aver consentito agli hacker di accedere ai dati
Un paio di dubbi sull’Agenzia per la cybersecurity
Che cosa farà davvero l’Agenzia per la cybersecurity? Il commento di Umberto Rapetto, direttore editoriale di Infosecnews.
Lo sapete che gli espertoni di Accenture sulla cybersecurity sono stati hackerati
Che cosa è successo ad Accenture? L’analisi di Umberto Rapetto
Ecco la mazzata digitale della Corte dei Conti sulla Regione Lazio
Che cosa fa sul digitale la Regione Lazio secondo la Corte dei Conti. L’analisi di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Roberto Baldoni: chi è e cosa ha fatto il direttore della nuova Agenzia per la cybersicurezza
Il governo ha nominato Roberto Baldoni direttore della nuova Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Ecco il curriculum (e non solo)
Che cosa succede nella società Lazio Crea?
Tutto su Lazio Crea, la società in house della Regione Lazio al centro dell’aggressione informatica, e il ruolo di Fastweb
Attacco cyber Regione Lazio: chi è stato e quali sono i danni. Commenti e analisi
I fatti e i commenti degli esperti sull’attacco informatico al Ced della Regione Lazio
Cybersecurity, cloud Pa e non solo. Cosa fare (e non fare) secondo Fratelli d’Italia
Conversazione di Startmag con Federico Mollicone, responsabile Innovazione di Fratelli d’Italia, sull’agenzia per la Cybersecurity e non solo
Serve un algoritmo nazionale di sicurezza per il cloud Pa. Gli auspici di Carta (Leonardo)
Che cosa è emerso nel corso dell’evento “Sicurezza cibernetica e sfide per l’Italia. Un nuovo ecosistema tra pubblico e privato?” promosso da Ispi. L’intervento di Carta (Leonardo)
L’Italia deve mobilitare il potere cibernetico nazionale, ecco come
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Cybersecurity, i satelliti sono a prova di hacker?
L’intervento di Piero Iezzi
Non solo Jbs, ecco le notizie dal cyber far west
Fatti, nomi e approfondimenti sui cyber attacchi. L’articolo di Michele Scarpa
007 e cybersercurity, che cosa ribolle (non solo nel Copasir)
Fatti, nomi, rumors e prossime tappe (non solo per il Copasir)
Tutte le minacce che arriveranno dalla Cina secondo gli Stati Uniti
Perché gli Stati Uniti vedono la Cina come un pericolo per il consolidamento e l’ampliamento della propria egemonia a livello globale? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le camere di commercio si lanciano nella cybersecurity con Tinexta
Cresce Tinexta. L’erede del Gruppo Tecnoinvestimenti, controllato da Tecno Holding registra utili e ricavi in aumento. Tutti i dettagli
Come sarà la comunicazione strategica del premier Draghi
Ci sarà una forte innovazione nella policy del governo Draghi dopo un periodo di minimizzazione dell’importanza della comunicazione strategica, troppo spesso effettuata attraverso organi non ufficiali e social media. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Campari, Geox e non solo. Ecco la hit parade delle società aggredite da hacker-estorsori
Quali sono state le società italiane di recente aggredite dagli hacker e gli importi delle “estorsioni”
Vittorio Colao, tutte le idee del ministro all’Innovazione su Ict, digitale, cloud e cyberdifesa
Ecco alcuni estratti relativi all’innovazione digitale contenuti nel rapporto “Iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022”, il piano messo a punto dalla task force guidata dal manager Vittorio Colao, ministro all’Innovazione tecnologica e alla Transizione digitale nel governo Draghi
Neuron, ecco il vero bersaglio dell’attacco hacker a Leonardo
Dall’avviso di garanzia visionato da Reuters per l’attacco hacker ai danni di Leonardo emerge che uno dei dipendenti ex Finmeccanica stava prendendo di mira i dettagli del programma nEUROn, drone militare senza pilota, al quale lavorano anche Dassault, Saab e Airbus
Cybersecurity, perché gli analisti picchiano Lockheed Martin, Bae e Thales
Ecco le aziende non rientrano nel settore della cybersecurity anche se affermano il contrario. L’articolo di Marco Vignali per Mf/Milano Finanza
Vi racconto il disastro cyber di Luxottica
Ecco gli effetti dell’attacco ransomware subito da Luxottica. L’articolo di Umberto Rapetto direttore editoriale di Infosec.news
Ecco come McAfee tornerà a Wall Street
La società di cybersecurity McAfee torna a Wall Street e prevede di raccogliere 740 milioni di dollari nella sua offerta pubblica iniziale, vendendo 37 milioni di azioni per 20 dollari ciascuna.
Che cosa farà Fastweb con 7Layers nella cybersecurity
Fastweb acquisisce il 70% di 7Layers: ecco conti e proprietari dell’azienda attiva nella cybersecurity
Vi spiego l’attacco digitale all’università Tor Vergata
L’articolo di Umberto Rapetto di Infosecnews
Dpcm Cyber, cosa farà il Tavolo interministeriale per la sicurezza cibernetica?
Ecco come lo schema di Dpcm in materia di Perimetro della Sicurezza Nazionale Cibernetica rischia di creare l’ennesima scatola vuota priva di credibilità ed efficacia. L’intervento di Marco Mayer
Energia, l’allarme in America dell’agenzia per la sicurezza delle infrastrutture
L’articolo di Alessandro Sperandio tratto dall’agenzia stampa di Energia Oltre sulla mossa dell’agenzia Cisa del Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti
TikTok non è a prova di hacker (ma per l’app cinese è tutto ok)
Le informazioni personali di oltre 1 miliardo di utenti di TikTok sono state lasciate alla mercé di hacker. La società di sicurezza informatica israeliana CheckPoint ha scoperto una vulnerabilità nella popolare app cinese (che rassicura utenti e mercato)
Perché il Pentagono finanzia il programma Darpa N3
Portata e obiettivi del programma Darpa N3 Next-generation Non-surgical Neurotechnology (Neurotecnologia non chirurgica di nuova generazione). Articolo tratto da Affari Internazionali
Criptovalute, il 2019 è stato l’anno delle truffe?
Numeri e confronti dall’ultimo report di CipherTrace sulle criptovalute
L’Agenzia italiana del farmaco vittima di un attacco hacker. Tutti i dettagli
Che cosa è successo all’Agenzia italiana del farmaco secondo il Computer Emergency Response Team Pubblica Amministrazione (Cert-Pa), dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid)
Vi racconto lo sterminio digitale in Georgia. L’articolo di Rapetto
La Georgia, per la seconda volta, è stata ciberneticamente “rasa al suolo” nell’indifferenza planetaria. L’articolo di Umberto Rapetto
Cybersecurity, ecco come la Cina farà guerra alle aziende Usa
La legge cinese sulla cybersecurity è in fase di lenta introduzione dal 2017. Si tratta di un onere in più…
In Ecuador il più grande attacco hacker mai sferrato?
Secondo il New York Times, questo gigantesco data breach consiste in oltre 18 giga di dati sottratti, relativi a 20 milioni di soggetti (la popolazione dell’Ecuador si aggira attorno i 17 milioni)
Cybersecurity, McAfee prepara il ritorno in Borsa
McAfee ha ingaggiato Morgan Stanley e Bank of America come sottoscrittori della sua offerta pubblica iniziale prevista in autunno
Tutte le (nuove) vulnerabilità di WhatsApp
Uno studio condotto dalla israeliana Check Point Software Technologies ha dipinto scenari allarmanti circa la possibilità che il software di messaggistica più popolare si trasformi in potenziale veicolo di vere e proprie fake news e vere e proprie truffe online.
Russia, Libia, cybersecurity energia. Di cosa si è parlato davvero al Copasir con Carta (Aise)
L’articolo di Gianluca Zappa con le indiscrezioni sull’audizione del direttore dell’Agenzia informazioni per la sicurezza esterna (Aise), Luciano Carta, al Copasir, il Comitato parlamentare sui Servizi segreti.
Non solo chip. Broadcom punta gli antivirus di Symantec
Broadcom, uno dei leader nel settore dei chip, sarebbe in trattativa per acquisire il fornitore di software per la sicurezza Symantec per oltre 15 miliardi di dollari
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo