• HOME
  • CHI SIAMO

Startmag

Skip to content
  • Energia
  • Economia
  • Mondo
  • Mobilità
  • Innovazione
  • Focus
    • Circular economy
    • Smart City
    • Pagamenti digitali / Fintech
    • Mobilità elettrica
    • Reti per la crescita

Tag: crescita economica

Mondo

Ecco tutte le furbizie della Francia per sgusciare dai vincoli europei

L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta, editorialista di Mf/Milano Finanza, con un raffronto Italia-Francia su conti pubblici e applicazione delle regole europee

Leggi tutto...

Economia

E’ un bene o un male se i tassi di interesse aumentano?

crescita italiana competitività

L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref, su cause ed effetti dell’aumento dei tassi

Leggi tutto...

Economia

Perché il Pil in Italia continuerà ad essere fiacco

L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref

Leggi tutto...

.Economia, Economia

Ecco chi sono i nemici giurati della crescita economica

crescita economica startup

In Italia non si intravede una visione vera di sviluppo futuro. La politica non si occupa più di economia e a prendere decisioni strategiche sono

Leggi tutto...

.Economia, Economia

Silicon Valley: un modello economico in crisi

silicon valley Terna

Il modello economico della Silicon Valley è in crisi. Per salvare l’economia digitale serve una trasformazione Il modello economico della Silicon Valley sembra esser superato.

Leggi tutto...

.Lifestyle / Tendenze, Lifestyle, Mondo

Ecommerce: cambiano le abitudini. Cresce lo shopping online

ecommerce

Anche gli italiani cambiano le loro abitudini. Nell’ultimo anno, con oltre 200 milioni di transazioni, l’ecommerce è aumentato del 22%. Oltre 22 milioni di italiani

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Crescita economica, a gennaio cala produzione industriale

Crescita economica, la produzione industriale a Gennaio è calata dello 0,7%, un segnale che raffredda gli entusiasmi di chi festeggia per uno +0,1 ipotetico

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Crescita economica e l’ipotesi dello 0,1% del pil

Crescita economica: 0,1 % forse per il primo trimestre 2015 secondo il nostro Istituto di Statistica nazionale. Non siamo iscritti al partito dei gufi ma

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Banda larga, cresce l’attesa. Al varo del CDM

Banda larga, qualcosa si muove dopo la bocciatura dell’Italia nell’Indice dell’Economia digitale. Sarà al vaglio del Consiglio dei Ministri il piano sulla banda larga Ring, acronimo

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

La crescita economica è in pericolo. Petrolio basso e terrorismo i nemici

Crescita economica nel 2015, in molti dicono che in Italia sarà timida, ma a livello mondiale si delinea una situazione complessa dovuta al prezzo del

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Crescita economica cinese, Pechino punta tutto sulle infrastrutture

Crescita economia cinese: si ricomincia dalle infrastrutture. Nuove costruzioni di ponti, tunnel, porti, gasdotti, è quello che sta facendo la Cina, ma potrebbe esserci un

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

10 azioni per la crescita economica (quella vera). Ma dobbiamo correre come un treno

Oggi vi proponiamo la lista delle prime 10 azioni da realizzare in favore della crescita economica. Nel giorno in cui dal Centro studi di Confindustria arriva l’esortazione (disperata) a dare una scossa all’economia del Sistema-Italia che non cresce, tanto quanto gli altri paesi europei.

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Ingredienti e ricetta per una nuova #crescitaeconomica

Come tornare a crescere davvero? Su quali settori dell’economia puntare? Ma soprattutto come pensare la società del cambiamento nella quale siamo immersi? Non sarà facile dare una sola risposta, ma tentiamo una “bozza” di soluzioni, per puntare all’unico vero obiettivo che l’Italia e l’Europa hanno davanti a loro.

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

80 euro in più in busta paga? Sono solo un surrogato per la Corte dei Conti

Gli 80 euro in più per chi guadagna meno di 24 mila euro all’anno per la Corte dei Conti sono un surrogato. Serve ed urge una riforma fiscale che rimoduli il peso delle tasse, una visione globale e non misure che si esauriscono nell’arco di un anno.

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Economia globale, rallenta la #crescitaeconomica. I dati del FMI

La ripresa economica a livello globale sta presentando, secondo gli analisti internazionali, un arretramento rispetto alle previsioni di crescita dei maggiori paesi industrializzati del mondo. Cerchiamo di capire l’andamento previsto per il 2014 e il 2015 dal Fondo Monetario Internazionale.

Leggi tutto...

.Lifestyle / Tendenze, Lifestyle, Mondo

Sharing economy, primi (timidi) segnali di crescita

Cresce la sharing economy in Italia con all’attivo 260 piattaforme collaborative di cui 160 dedicate allo scambio e alla condivisione, 40 all’auto-produzione e 60 alla raccolta fondi (14 in fase di lancio). Un’offerta numerosa a cui corrisponde una domanda ancora diffidente ma in crescita.

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Innovazione, chi sale e chi scende nel mondo

Produttività, infrastrutture, poca burocrazia, certezza del diritto sono tutti fattori che aiutano le imprese a fare di più e a fare meglio. Se a questo ci aggiungiamo l’innovazione il quadro è completo.

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Burocrazia, abbattiamo il nemico numero uno della #crescitaeconomica

L’impostazione della burocrazia italiana risale all’epoca di Camillo Benso conte di Cavour, ha resistito a due guerre mondiali, al Fascismo, alla Prima Repubblica, alla Seconda Repubblica e ora si affaccia persino nella Terza Repubblica nascente o presunta.

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Per la #crescitaeconomica non basta lo spot degli 80 euro

La crescita economica è debole, i segnali di ripresa ci sono, in qualche settore dell’economia si avvertono. Il ritorno della fiducia dei consumatori, al massimo dall’inizio del nuovo anno, è uno dei segnali più importanti che si registrano nelle ultime settimane.

Leggi tutto...

.Economia, .Economia / Start up, Economia

Start up innovative per sostenere la crescita economica

Poter contare su start-up innovative di successo garantisce ai diversi sistemi economici ricchezza e occupazione. Le idee di pochi possono generare benefici per molti, anche e per certi versi soprattutto a distanza di tempo.

Leggi tutto...

Post navigation

Pagina 1 di 1

Iscriviti alla Newsletter di Start Magazine

Mobilità elettrica

Fintech e pagamenti digitali

Smart city

Investimenti

  • economia mondiale
    Ecco rischi e potenzialità dell’economia mondiale. Report Moneyfarm

Policy Maker

Policy Maker

Il quadrimestrale cartaceo

Archivio quadrimestrale Start Magazine

Libro Bianco sulle Reti per la Crescita

Cerca su StartMag

Blog

Alessandro Albanese Ginammi

Alessandro Albanese Ginammi

Come salvare l’Unione europea?

Alessandro Aresu

Alessandro Aresu

L’eterno ritorno dell’Iri è la sconfitta di Andreatta, Carli e Draghi

Mario Arpino

Mario Arpino

Che cosa penso di parole e azioni del ministro Guerini (Difesa). L’analisi di Arpino

Marco Bentivogli

Marco Bentivogli

Come ci muoveremo sul contratto dei metalmeccanici. Parla Bentivogli (Fim Cisl)

Ugo Bertone

Ugo Bertone

Fca e Renault, tutte le convergenze fra Elkann e Macron. Il commento di Ugo Bertone

Gianni Bessi

Gianni Bessi

Ex Ilva? Diventi fulcro del sistema di economia circolare. L’idea di Bessi

Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola

Vi racconto le ultime follie degli anti euro sul Mes. L’opinione di Cazzola

Antonio Cesarano

Antonio Cesarano

Cosa succede a borse, tassi e petrolio

Daniela Coli

Daniela Coli

Tutti i perché della guerra fra Stati Uniti e Cina. L’analisi della prof. Coli

Francesco Damato

Francesco Damato

Che cosa fa Conte mentre Pd e Italia Viva si scazzottano. I Graffi di Damato

Luigi De Biase

Luigi De Biase

Che cosa si sono detti davvero Di Maio e Lavrov?

Angelo De Mattia

Angelo De Mattia

Caso NordLB, ecco come Bruxelles obbedisce alla Germania. Il commento di De Mattia (ex Bankitalia)

Fedele De Novellis

Fedele De Novellis

Le nuove regole hanno ridotto la precarietà del lavoro. Analisi Ref

Lodovico Festa

Lodovico Festa

Vi spiego cosa è successo davvero alla sinistra in Germania e Svezia

Giuseppe Gagliano

Giuseppe Gagliano

Come si muove la Turchia in Libia (e com’è andato il vertice Nato)

Walter Galbusera

Walter Galbusera

La “sirena romana” incanterà il sindaco di Milano, Beppe Sala?

Francesco Galietti

Francesco Galietti

Vi dico cosa succede fra Trump e democratici Usa sulla Cina. Il commento di Galietti

Gianni Gambarotta

Gianni Gambarotta

La faida tra i De Benedetti per Gedi? Solo questione di soldi. Il corsivo di Gambarotta

Aurelio Giansiracusa

Aurelio Giansiracusa

Leonardo-Finmeccanica, Piaggio, Airbus e General Atomics alla guerra dei droni

James Hansen

James Hansen

Perché le idee anti-industriali possono favorire il riscaldamento globale. La Nota di Hansen

Nunzio Ingiusto

Nunzio Ingiusto

Che cosa ha deciso l’Opec. Tutti gli effetti sul petrolio

Carlo Jean

Carlo Jean

Ursula von der Leyen distrugge i sogni di Macron sull’esercito europeo. L’analisi di Jean

Luca Longo

Luca Longo

Il giorno della più grande scoperta nella chimica: Mendeleev e la Tavola Periodica

Angela Lupo

Angela Lupo

Nomine Cdp: “Scent of a Woman”?

Michele Magno

Michele Magno

L’affaire Ilva e il populismo ambientalista. Il Bloc Notes di Magno

Andrea Mainardi

Andrea Mainardi

Vi racconto come e perché in Francia ribolle anche la classe media

Gennaro Malgieri

Gennaro Malgieri

Annalena Baerbock e l’ambientalismo poco sinistro dei Verdi tedeschi

Giuliano Mandolesi

Giuliano Mandolesi

Iva variabile per incoraggiare i pagamenti elettronici? Impraticabile. Parola di commercialista

Enrico Martial

Enrico Martial

Come in Francia si rivoluziona la formazione dei funzionari pubblici

Massimo Martinelli

Massimo Martinelli

Pete Buttigieg è la nuova stella dei Democratici Usa?

Matteo Massicci

Matteo Massicci

Che cosa porta la Cina sulla Luna

Daniele Meloni

Daniele Meloni

Vi racconto gli ultimi minuti del derby Johnson-Corbyn

Pierluigi Mennitti

Pierluigi Mennitti

Tutti gli effetti della svolta a sinistra della Spd su governo Merkel e imprese

Michela Mercuri

Michela Mercuri

Vi spiego chi in Libia sta azzoppando l’Italia. L’analisi di Mercuri

Corrado Ocone

Corrado Ocone

Uomo forte, poteri deboli e idee fiacche. Il pensiero di Ocone

Filippo Onoranti

Filippo Onoranti

Sulle orme di Dante. Conclusa la terza edizione della scuola Sottosopra

Marco Orioles

Marco Orioles

Tutte le incognite sul negoziato commerciale Usa-Cina

Carlo Pelanda

Carlo Pelanda

L’Italia continua a sbagliare politica economica. Il corsivo di Pelanda

Raffaele Perfetto

Raffaele Perfetto

Tutti gli ultimi intrecci energia-geopolitica tra Cina, Usa, Russia e Venezuela

Ruggero Po

Ruggero Po

Come si muoverà Leasys

Gianfranco Polillo

Gianfranco Polillo

Che cosa non quadra nella governance del Mes. Il commento di Polillo

Federico Punzi

Federico Punzi

Ecco come l’Eurogruppo ha smentito Conte e Gualtieri sul Mes

Umberto Rapetto

Umberto Rapetto

Guerra hi-tech Usa-Cina: Trump colpisce, Pechino risponde (contro Hp, Dell e Microsoft). L’articolo di Rapetto

Paolo Rubino

Paolo Rubino

Ecco le 3 condizioni per tentare il salvataggio di Alitalia. Parola di Rubino (ex Alitalia)

Giuseppe Sabella

Giuseppe Sabella

Perché ci sono polemiche sulla riunione fra Salvini e i sindacati

Guido Salerno Aletta

Guido Salerno Aletta

Ilva, ecco come l’Europa viene stritolata anche sull’acciaio. L’analisi di Salerno Aletta

Giuseppe Schlitzer

Giuseppe Schlitzer

Tutte le nuove previsioni del Fmi. Numeri e commenti

Mario Seminerio

Mario Seminerio

Verità e bugie su Ilva, acciaio e Arcelor Mittal. Il commento di Seminerio

Giuseppe Sersale

Giuseppe Sersale

Perché i mercati vedono nero nei dati congiunturali di Germania e Francia

Alessandra Servidori

Alessandra Servidori

Mes, a cosa serve il Fondo Salva-Stati

Fabio Vanorio

Fabio Vanorio

Perché Trump lancia la sua app per smartphone

Enrico Zanetti

Enrico Zanetti

Come disincentivare l’uso del contante? Il commento di Zanetti (ex Mef)

Livio Zanotti

Livio Zanotti

Vi spiego che cosa agita davvero il Sudamerica

StartMag

Direttore responsabile:
Michele Arnese
Editore:
Innovative Publishing srl – IP srl
www.innovativepublishing.it
Via Sardegna, 22
00187 Roma
C.F. 12653211008
Redazione:
Via Sicilia, 141
00187 Roma
info@startmag.it
Direttore editoriale:
Michele Guerriero

 

Registrazione Tribunale di Roma

n . 198/2017 del 21.12.2017
ROC n. 26146
Provider: Dada spa, via dei Pandolfini, 34 – Firenze
L'editore è a disposizione per la eventuale rimozione di foto coperte da copyright

Chi siamo

Start Magazine è il magazine online dedicato all'innovazione ed alla crescita.

Start Magazine vuole parlare di crescita e sviluppo dopo anni spesi a parlare di crisi, e vuole farlo partendo da una delle parole chiave più importanti: l'innovazione

© 2018 StartMag. All Rights Reserved. Credits.
Back to top
  • Energia
  • Economia
  • Mondo
  • Mobilità
  • Innovazione
  • Focus
    • Circular economy
    • Smart City
    • Pagamenti digitali / Fintech
    • Mobilità elettrica
    • Reti per la crescita

Cerca su Start Magazine

×

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie, il tuo Team Start Magazine

Errore

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più