Ce l’abbiamo fatta a imparare a mettere il casco, possiamo farcela anche con l’uso del bancomat
All’inizio siamo stati ostili all’uso del casco e della cintura, ma anche all’introduzione del divieto di fumo nei locali pubblici, poi abbiamo capito che cambiare abitudini era nell’interesse nostro e della collettività. Perché non farlo anche con il nostro rapporto con il contante? Il Taccuino di Guiglia
I pagamenti tracciati col Pos e il falso mito della lotta all’evasione
L’intervento di Giuseppe Spadafora, Vicepresidente di Unimpresa
La manovra, le baruffe e il pessimismo (eccessivo)
Giorgia Meloni si appresta a firmare la prima legge di bilancio. Ed è già polemica di tutti contro tutti. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Ops, ecco come Intesa coccola (col cash) i soci di Ubi
Intesa Sanpaolo alza l’offerta sulle azioni di Ubi Banca per conquistare gli azionisti ancora perplessi. I numeri dell’operazione, le posizioni delle fondazioni e i commenti dei protagonisti
Agenzia Entrate, ecco le idee di Ruffini (contrario alla flat tax)
Che cosa pensa il neo direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, e quali sono i suoi rapporti con la politica
Sorpresa, la Bce ha schiaffeggiato il governo sul contante. Ecco perché
L’approfondimento di Tino Oldani sulla lettera della Bce al governo Conte in materia di uso del contante. Articolo tratto dal quotidiano Italia Oggi
Tutte le misure del governo dal 2020 per incentivare i pagamenti digitali
Il commento sulle misure del Governo per incentivare i pagamenti digitali a cura di Valeria Portale e Giorgia Sali, Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano
Nexi, Intesa Sanpaolo, Bnl-Bnp e non solo. Ecco i costi dei Pos
Fatti, numeri e dibattito su commissioni per i pagamenti elettronici e sul costo dei Pos. L’articolo di Carlo Terzano
Ecco che cosa farà il governo su contante e Pos
Le novità in cantiere nel governo sulle misure fiscali per incentivare l’uso del contante e non solo
Vi svelo fini, fuffe e bluff di manette agli evasori e lotta al contante. L’analisi di Polillo
Gli obiettivi del governo sul fisco, gli annunci sulle manette agli evasori e le misure per scoraggiare l’uso del contante commentate e analizzate dall’editorialista Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
Guerra al contante? Nexi gongola (ma si taglino le commissioni sui pagamenti digitali). Report Mediobanca
Le misure del governo per potenziare i pagamenti digitali avranno un effetto positivo per i conti di Nexi e dovrebbero essere abbinate a una riduzione delle commissioni sui pagamenti digitali. Il report di Mediobanca Securities
Pagamenti digitali e lotta al contante. I piani del governo e i commenti dei tecnici
Superbonus per incentivare i pagamenti digitali, lotteria degli scontrini e tetto al contante. Ecco gli obiettivi dell’esecutivo e l’opinione di alcuni tecnici
Iva variabile per incoraggiare i pagamenti elettronici? Impraticabile. Parola di commercialista
Ipotizzare un’aliquota Iva variabile a seconda della tipologia dei pagamenti è attualmente una proposta impraticabile. L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Vi racconto l’orgia di idee governative pro contante e anti evasione fiscale. Il corsivo di Seminerio
Tutte le proposte per scoraggiare l’uso del contante in senso anti evasione fiscale commentate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Vi racconto 3 bufale su lotta al contante ed evasione fiscale. L’analisi di Liturri
Il caso Gucci dimostra che i grandi numeri dell’evasione fiscale non dipendono dall’uso del contante. La tracciabilità dei movimenti finanziari è solo una pre-condizione per recuperare gettito fiscale. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tassare anche il contante che si deposita. Bufera sull’ideona di Milena Gabanelli
Chi e come ha commentato la proposta della giornalista Milena Gabanelli: “Non bisogna tassare solo il contante che prelevi ma anche quello che depositi, altrimenti l’operazione è monca”
Che cosa (non) faremo sul contante (e che fanno le banche sui pagamenti elettronici?). Parla Castelli (Mef) a Italia Oggi
“La proposta di mettere una quota su quanto prelevato allo sportello non esiste in questo ministero, e non esiste nella nostra testa. Esiste invece uno studio per agevolare i pagamenti elettronici”. Parola di Laura Castelli (M5s), viceministro all’Economia e alla Finanze, intervistata da Cristina Bartelli di Italia Oggi
Verità e bugie su evasione fiscale e uso del contante. L’analisi di Liturri
L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri Non sono un cacciatore e quindi non conosco il calendario della stagione venatoria. Conosco invece…
Come disincentivare l’uso del contante? Il commento di Zanetti (ex Mef)
L’approfondimento di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Vi dico come si fa davvero la lotta all’evasione. Non solo con le fissazioni contro il contante… Il commento di Polillo
La lotta all’evasione fiscale la si fa principalmente con l’intelligence. Soprattutto modificando un assetto ch’era lo specchio fedele di una società di tipo fordista. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze
Ecco che cosa farà il governo per scoraggiare l’uso del contante
Tutte le prime indiscrezioni sulle idee del ministero dell’Economia in materia di lotta al contante ai fini anti evasione fiscale
Addio alle monetine 1 e 2 centesimo: quali conseguenze per i cittadini
Non coniare le monetine da 1 e 2 centesimi porterà ad un risparmio di 20 milioni di euro, per le…
Pagamenti elettronici, il sogno di una società senza contante
I pagamenti elettronici piacciono ancora troppo poco agli italiani. E pensare che rinunciare al contante e sposare la cashless-rule farebbe…