Secondo Milena Gabanelli “non bisogna tassare solo il contante che prelevi ma anche quello che depositi, altrimenti l’operazione è monca”.
(VERITA’ E BUGIE SU EVASIONE FISCALE E USO DEL CONTANTE. L’ANALISI DI LITURRI)
Ha commentato Mario Seminerio, esperto di economia e finanza, curatore del blog Phastidio.net: “Uhm. Ma che facciamo -ad esempio- con gli esercenti pagati in contanti e che vanno a depositare in cassa continua l’incasso della giornata? Sono da considerare correi dell’orrido reato di utilizzo del contante? Ma soprattutto: a Gabanelli non sorge il sospetto che questo sarebbe un potente disincentivo a immettere denaro nel circuito bancario, dove diverrebbe comunque tracciabile, in un modo o nell’altro? Vai a saperlo. C’è da segnalare che, poiché una grande idea non muore mai ma al limite resta in archivio a disposizione dei volenterosi posteri, già nel lontano 2012 Gabanelli aveva proposto di punire i depositi di contante, esattamente come i prelievi, escogitando un “ingegnoso” sistema di cashback fiscale”.
(CHE COSA HA PROPOSTO CONFINDUSTRIA SULLA TASSAZIONE DEL CONTANTE. IL REPORT COMMENTATO DA ZANETTI)
Su Twitter il dibattito si è acceso e quasi tutte le reazioni sono state contrarie all’idea della giornalista che cura “Dataroom” per il Corriere della Sera.
"Tassare il contante che si deposita" …ma la #Gabanelli pensa sul serio che gli incassi in nero finiscano poi sui conti correnti!?
😂😂😂😂😂😂😂🚑🚑🚑🚑🚑🚑🚑🚑🚑🚑 https://t.co/zy1Ow7zjTm
— Giuliano Mandolesi (@Mandolesi_Giu) September 17, 2019
Ecco i tweet più significativi scelti dalla redazione di Start:
"Non bisogna tassare solo il contante che prelevi ma anche quello che depositi, altrimenti l'operazione è monca", dice Gabanelli.
In pratica bisogna tassare per tassare, due volte, senza un senso e un perché, in modo da colpire a caso e dissuadere chiunque dal depositare i cash. pic.twitter.com/qd77Z220fY
— Luciano Capone (@lucianocapone) September 18, 2019
Geniale! Paghi le tasse e puoi quindi permetterti di avere tutti i tuoi soldi al sole? Bene, ti tassiamo nuovamente!
— Guido Crosetto (@GuidoCrosetto) September 18, 2019
(VERITA’ E BUGIE SU EVASIONE FISCALE E USO DEL CONTANTE. L’ANALISI DI LITURRI)
Bene sistema pagamenti più moderno, bene incentivi per cashless (in Italia siamo messi molto indietro per la leggenda metropolitana del pensionato) ma tassare il contante che deposito è una roba illiberale. Perché non è scontato che siano soldi sporchi…#Gabanelli
— Emanuele Paladino (@EmaPaladino) September 19, 2019
(CHE COSA HA PROPOSTO CONFINDUSTRIA SULLA TASSAZIONE DEL CONTANTE. IL REPORT COMMENTATO DA ZANETTI)
Milena Gabanelli: "La nuova proposta di tassare chi preleva i contanti l'avevo già suggerita nel 2012, bisogna tassare anche il contante che si deposita. Il limite dei 3 mila euro è alto, favorisce pagamenti in nero" @M_gabanelli #dimartedì pic.twitter.com/O6PYj8BcMU
— diMartedì (@diMartedi) September 17, 2019