La tirchieria di Mef e Retelit (Asterion) su Sparkle zavorra Tim?
Che cosa succede in Borsa al titolo Tim dopo l’offerta di Mef e Retelit (fondo Asterion) per Sparkle. Fatti, numeri e commenti
Nexi pronta a vendere la Rni al socio Cdp?
Balzo del titolo Nexi a Piazza Affari sulle ipotesi di un’offerta per la Rete nazionale interbancaria (Rni) da parte di Cdp. La cessione ridurrebbe l’indebitamento per la società dei pagamenti italiana. Focus sulla valutazione dell’asset
Che cosa succede tra Leonardo, Rheinmetall e Iveco Defence Vehicles
Scatta a Piazza Affari il titolo di Iveco Group dopo nuovi rumors riguardo trattative in corso con Leonardo per Iveco Defence Vehicles, la divisione dei veicoli militari che potrebbe partecipare come subfornitore alla commessa per i nuovi carri dell’esercito italiano per la neocostituita joint-venture tra Leonardo e Rheinmetall
Perché Meloni ha bloccato la vendita di Fbm Hudson di un gruppo malese a due aziende italiane?
Il governo Meloni è ricorso al golden power per opporsi alla cessione della sussidiaria italiana Fbm Hudson da parte del gruppo malese Knm. Fatti, numeri e il commento di Luca Picotti, avvocato ed esperto di golden power
Leonardo e Invitalia sbugiardano il Pd su Industria italiana autobus a Seri
La vicenda di Industria italiana autobus rappresenta un caso emblematico di “uso distorto della cosa pubblica”: è quanto ha evidenziato ministro delle Imprese, Adolfo Urso, rispondendo ad un’interpellanza urgente del Pd alla Camera dopo la cessione della partecipazione di Leonardo e di una quota di Invitalia in Iia a Seri Industrial. E i gruppi Leonardo e Invitalia dicono che… Tutti i dettagli
Come sarà Industria Italiana Autobus senza Leonardo
Leonardo ha annunciato la cessione della propria partecipazione in Industria Italiana Autobus a Seri Industrial. I sindacati sbuffano e il Pd protesta. Tutti i dettagli
Cosa farà Fincantieri con la Wass di Leonardo
Fincantieri rileva Wass da Leonardo per 300 milioni di euro, più un massimo di 115 milioni legato all’andamento nel 2024 del business. L’operazione sarà finanziata attraverso un aumento di capitale fino a 500 milioni di euro in due tranche. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa succede su PagoPa
Cosa prevede l’emendamento del governo al decreto Pnrr sulla vendita di PagoPa, la piattaforma digitale dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione controllata dal Mef, rispetto all’ingresso di Poste Italiane. Apprezzamento del correttivo da parte dell’Abi. Fatti e approfondimenti
Ecco come Airbus manda in tilt la francese Atos
Ennesimo colpo per la società francese di consulenza informatica: il colosso aerospaziale si è ritirato dai negoziati per l’acquisizione della divisione di sicurezza informatica Bds di Atos. Difficile l’avvio in Borsa
Tutti i conti di PagoPa: stop Antitrust al piano del governo pro Poste
PagoPa a Zecca e Poste? Fatti, numeri, polemiche e approfondimenti. Con il Garante che dice: serve una gara per vendere una quota della società PagoPa
Perché Vodafone in Italia ha preferito Swisscom a Iliad
Swisscom pronta a comprare Vodafone Italia per 8 miliardi per fonderla con Fastweb. Fatti, numeri e approfondimenti
Hitachi Rail agguanta le attività ferroviarie di Thales
La giapponese Hitachi Rail cederà attività di segnalamento in Francia e i business di segnalamento in Germania e nel Regno Unito al gruppo Mermec. L’operazione si inserisce nelle condizioni poste dall’antitrust Ue per l’acquisto di Thales Gts da parte di Hitachi Rail.
Tutto su Mecaer, l’azienda piemontese che punta a Microtecnica
Collins Aerospace (Rtx) e Safran hanno presentato ricorso contro il golden power esercitato dal governo Meloni per Microtecnica. Intanto, secondo rumors, ci sarebbe Mecaer, attiva nello stesso settore di Microtecnica, come possibile acquirente dell’azienda torinese
Mitsubishi e Ansaldo Energia su Wartsila?
L’accordo tra Wartsila e sindacati vincola la multinazionale finlandese a non procedere con i licenziamenti sino alla scadenza dell’addendum, almeno fino al 31 dicembre 2023. Wartsila è disponibile a collaborare con le istituzioni per valutare le manifestazioni di interesse per la reindustrializzazione del sito di Bagnoli della Rosandra (Trieste) da parte di Mitsubishi con Ansaldo Energia.
Perché Bialetti molla le pentole Aeternum a Illa
Illa, gruppo di Parma specializzato nella produzione e commercializzazione di pentolame, ha sottoscritto con Bialetti un accordo per l’acquisizione del marchio Aeternum per 5,3 milioni di euro.
L’elettronica di Leonardo alla tedesca Hensoldt? Perché va detto no. Parla il generale Arpino
La tedesca Hensoldt sta valutando l’ipotesi di acquisire il segmento dell’elettronica per la difesa di Leonardo nell’ambito di una strategia di consolidamento europeo. “Potrebbe essere il primo mattone di una frana”, dice a Start Magazine il generale Mario Arpino, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, che aggiunge…
Leonardo, la controllata Usa Selex Es cede alla spagnola Indra l’attività di gestione traffico aereo
Leonardo ha comunicato la vendita del ramo d’azienda ATM da parte della controllata americana Selex ES alla spagnola Indra Air Traffic
Ecco perché la tedesca Rheinmetall punta su Oto Melara (Leonardo)
La tedesca Rheinmetall ha formalizzato un’offerta non vincolante per una quota di minoranza in Oto Melara di Leonardo. Fatti, numeri e commenti
Leonardo, addio Ipo Drs dopo la vendita di Ges?
Leonardo ha annunciato che la sua controllata statunitense Drs venderà le attività di comunicazioni satellitari Ges a Ses per 450 milioni di dollari. Fatti, numeri e scenari (che cosa succederà all’Ipo di Drs?)
Bnl, perché i sindacati contestano la cessione alla francese Capgemini della parte It
Che cosa sta succedendo nella banca del gruppo francese Bnp Paribas dopo la decisione della Bnl di cedere la parte It a Capgemini
Perché la vendita di Piaggio Aerospace si è schiantata
Saltata la trattativa d’acquisto di Piaggio Aerospace. Ecco come e perché. L’articolo di Aurelio Giansiracusa di Ares Osservatorio Difesa
Leonardo: i franco-tedeschi di Knds silurano Fincantieri su Oto Melara e Wass
Il consorzio franco-tedesco Knds ha lanciato offerta per acquistare le unità Oto Melara e Wass di Leonardo. Secondo indiscrezioni, sarebbe tre volte superiore a quella di Fincantieri. Fatti, numeri, rumors e approfondimenti
Leonardo cederà Sistemi di Difesa (Oto Melara) a Fincantieri?
Che cosa si dice sulla divisione Sistemi di Difesa del gruppo Leonardo. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e di Fabio Bernardini, responsabile Fim Aerospazio Difesa e Sicurezza
Che cosa cambierà per Leonardo con la vendita di Oto Melara
Leonardo: che cosa dicono gli analisti sulla vendita di Oto Melara, oggi business unit Sistemi di Difesa del gruppo capeggiato da Profumo. Fatti, numeri e scenari
Non solo Fincantieri, ecco chi vuole comprare l’ex Oto Melara da Leonardo
Ci sono anche due aziende tedesche, oltre all’italiana Fincantieri, interessate a rilevare l’ex Oto Melara da Leonardo. Ecco nomi e indiscrezioni
Technogym gonfia i conti con una salutare plusvalenza
Technogym vende la società danese Exerp e fa registrare una plusvalenza di 17,1 milioni
Tutti i piani di Descalzi su Eni Gas e Luce
Che cosa succederà a Eni Gas e Luce. Fatti, numeri e giudizi degli analisti
Tutte le staffilate del Garante della Privacy al pass vaccinale
Perché l’Autorità garante per la protezione dei dati personali continua a criticare nel merito e nel metodo il progetto governativo di Green Pass
Come vanno (male) i conti di Nexive
Dopo la cessione della tedesca Postcon, il gruppo olandese PostNL cederà anche la controllata italiana Nexive che vede peggiorare in maniera preoccupante i conti