L’industria dell’aviazione boccia l’idrogeno (promosso invece da Bruxelles)
Il settore dell’aviazione europeo ha aggiornato i piani per la decarbonizzazione al 2050, ridimensionando parecchio il contributo dell’idrogeno. Che ne è degli aerei basati su questo combustibile pulito? Airbus riconosce il rallentamento, ma non modifica la sua visione.
L’Ue tasserà il cherosene per gli aerei?
Cosa si muove tra le istituzioni europee sulla tassazione del cherosene per gli aerei. L’intervento di Elodie Lamer, giornalista di Tax Notes International, nella newsletter Il Mattinale Europeo.
Perché l’europea Airbus brontola sui dazi Ue alla Cina
All’annuncio dei nuovi dazi Ue anti auto elettriche cinesi, il colosso aeronautico Airbus ha evidenziato l’impatto delle crescenti tensioni commerciali. La mossa arriva all’indomani dei rumors su una vendita importante di aeromobili A330neo alla Cina
Le sanzioni occidentali hanno danneggiato gli elicotteri dell’Iran?
Secondo i media iraniani, il presidente Raisi viaggiava a bordo di un elicottero Bell 212 di fabbricazione statunitense. Gli esperti sostengono che il velivolo schiantatosi domenica potrebbe avere dai 40 ai 50 anni.
Le compagnie aeree sbraitano contro l’Ue sui carburanti sostenibili
Secondo Lufthansa, Ryanair e le altre compagnie aeree europee, l’Unione europea deve fare come gli Stati Uniti e stimolare maggiormente la produzione di carburanti sostenibili per l’aviazione. Tutti i dettagli.
Perché il tribunale di Amsterdam bacchetta Klm per greenwashing
Il tribunale di Amsterdam ha riconosciuto che la compagnia aerea Klm (legata ad Air France) non è così “sostenibile” come professa. Tutti i dettagli.
Perché gli aerei green andranno a Saf. Report Cdp
In mancanza di tecnologie elettriche o a idrogeno, la soluzione migliore per l’abbattimento delle emissioni degli aerei sono i carburanti sostenibili (Saf). Ecco cosa dice il rapporto di Cassa depositi e prestiti
Cosa cambia dopo il volo “sostenibile” di Virgin Atlantic
Virgin Atlantic ha effettuato il primo volo aereo alimentato solo con carburanti sostenibili (Saf), anziché a base di cherosene. Tutti i dettagli.
Ecco come l’India ha fatto decollare Boeing e Airbus a Le Bourget
Boeing e Airbus fanno il pieno di ordini al salone aeronautico di Parigi. Ma il produttore di aeromobili europeo ha annunciato un accordo per vendere 500 velivoli alla compagnia aerea indiana IndiGo, in quello che oggi è il più grande accordo aereo della storia
Airbus e Leonardo, ecco come Atr sprinta a Le Bourget
Al Salone aeronautico Le Bourget il produttore di aeromobili Atr si è assicurato 22 ordini fermi di velivoli, con opzioni per altri 2. Tutti i dettagli
Viaggeremo davvero su aerei elettrici?
Uno dei principali ostacoli che si ravvedono nella transizione dell’aviazione verso modelli ottimizzati e a basso impatto è il peso: l’energia contenuta nel carburante degli aerei è di 12.000 watt/ora per kg, contro i 250 watt/ora per kg delle batterie al litio che, per eguagliare la potenza, arriverebbero quindi a raggiungere pesi ben più elevati. L’analisi di Paolo Paschetta, Equity Partner, Country Head Italia di Pictet Asset Management.
Ecco come la Cina farà concorrenza a Boeing e Airbus con il C919
La Cina fa volare il suo primo velivolo per trasporto passeggeri: l’aereo di linea C919 ha operato ieri il suo primo volo commerciale da Shanghai a Pechino. Ma il jet non è 100% made in China, è composto da parti di società americane e francesi… Tutti i dettagli
Eni, Kenya Airways effettua il primo volo africano con biocarburante
È di Kenya Airways il primo volo dal continente africano con il biocarburante per l’aviazione di Eni Sustainable Mobility
Deep Blue, tutto sulla società italiana scelta dall’Esa per addestrare i nuovi astronauti
Tutto sulla società romana Deep Blue Srl, esperta nel settore dell’aviazione, selezionata di recente dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per l’addestramento…
Ecco come il 737 provoca gioie e dolori per Boeing
Boeing prevede di aumentare la produzione del 737 Max a 38 aerei al mese nonostante gli intoppi di produzione. Di recente il produttore di aerei statunitense aveva annunciato la sospensione delle consegne per gli aerei 737 Max a causa di un problema con una componente fornita da Spirit AeroSystems. Fatti, numeri e approfondimenti
Airbus si rafforzerà in Cina, ecco i frutti della missione di Macron a Pechino
In occasione della visita ufficiale del presidente Macron e della presidente della Commissione europea von der Leyen, Airbus ha annunciato che avvierà seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin.
Cosa non si dice sull’incidente aereo a Guidonia
Incidente di Guidonia, ecco la verità che non vogliamo veder. L’articolo di Sergio Barlocchetti, giornalista esperto di aviazione per Panorama
Boeing lavorerà a un aereo a basse emissioni per la Nasa
La Nasa e Boeing lavoreranno al progetto per costruire, testare e pilotare un aereo più efficiente in termini di consumo di carburante. L’agenzia punta a far volare il primo prototipo nel 2028 e a renderlo commerciale entro il 2030
Stop ai voli negli Usa, ecco cosa è successo
Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati bloccati a causa di un guasto al sistema informatico della Federal Aviation Administration (Faa). L’autorità aeronautica ha autorizzato la ripresa dei voli ma sta ancora esaminando la causa del blocco. La Casa Bianca ha escluso finora un attacco cyber
Aviazione civile, verso un unico pilota in cabina?
Le compagnie aeree insistono per voli con pilota solitario per ridurre i costi. Per l’Easa, l’agenzia europea per la sicurezza aerea, il passaggio a un pilota potrebbe avvenire già nel 2027. Critici i piloti: a rischio la sicurezza del volo
I carburanti sostenibili potranno decarbonizzare il trasporto aereo?
Come andrà la decarbonizzazione dell’aviazione nel lungo termine. A cura di Joe Horrocks Taylor, Senior Associate, Investimenti Responsabili di Columbia Threadneedle Investments.
Perché General Electric si spappolerà in tre
Il colosso industriale General Electric si dividerà in tre società (focalizzate su energia, sanità e aviazione) per snellire la propria struttura e provare a risollevarsi dopo anni di difficoltà. Tutti i dettagli
Perché in Europa i biglietti aerei lieviteranno più che in Usa e Asia
Al recente Airbus Summit costruttori e compagnie aeree hanno lanciato l’allarme: l’adozione di biocarburanti rischia di pesare sulle tasche dei passeggeri più che altrove. E hanno spiegato il perché
Non solo Alitalia, ecco il futuro prossimo dell’aviazione
L’analisi di Paolo Rubino
Alitalia, Sardegna e la luce in fondo al tunnel
L’intervento di Marco Foti
Che cosa possono fare Draghi e Giorgetti su Alitalia
Il fallimento dell’amministrazione straordinaria di Alitalia, i soldi pubblici gettati al vento e le prospettive con il governo Draghi. L’analisi di Gaetano Intrieri
Quale sarà il futuro di Piaggio Aerospace?
Con la nuova, futura, proprietà la Piaggio deve disporre delle risorse necessarie allo sviluppo di un nuovo business jet. L’intervento di Paolo Mezzanotte
Leonardo, tutte le novità in arrivo per la divisione Aerostrutture
C’è un programma in cantiere in Europa per portare delle capacità di sviluppo per produrre in modo innovativo le ali degli aerei. Fatti, ipotesi e scenari dopo le parole dell’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo
La sforbiciata di Boeing fa precipitare il titolo in Borsa
Boeing taglia le stime per la vendita di aerei nei prossimi 10 anni come conseguenza della crisi innescata dalla pandemia. Il titolo Boeing crolla in Borsa
Che cosa sta studiando l’aviazione Usa
Sotto l’etichetta di “Agility Prime”, l’iniziativa dell’Aviazione Usa mira a coagulare interesse e capitali pubblici e privati per propiziare uno sviluppo tecnologico che rivoluzionerebbe la nostra stessa idea di trasporto.
Il caso Air Italy. Fatti, numeri e analisi
Che cosa è successo davvero ad Air Italy di Alisarda e Qatar Airways? L’articolo di Luigi Pereira
Tutte le turbolenze a Londra sul salvataggio di FlyBe, l’Alitalia britannica
Il governo inglese ha annunciato un piano di salvataggio da 100 milioni di sterline per FlyBe. Ma British Airways si è lamentata (“uso sbagliato di fondi pubblici”). Fatti e polemiche nell’articolo di Daniele Meloni
La Germania punta sull’idrogeno per aerei green?
La strategia della Germania per diventare leader globale nella produzione di tecnologie aeronautiche meno inquinanti e il dibattito in Italia tra liberisti
Leonardo-Finmeccanica, Piaggio Aero e non solo. Come decolla a Ginevra il business dei voli privati
Ebace, la fiera dell’aviazione privata commerciale di Ginevra? Il tono dell’esposizione è stato vivace (seppure con qualche espositore in meno), con stand giganteschi di Bombardier, Embraer, Gulfstream, Dessault, Cessna (con il Citation), delle nostre Piaggio e Leonardo-Finmeccanica, oltre a Boeing e Airbus e vari altri. L’articolo di Enrico Martial