Perché gli Usa sgonfiano gli airbag Takata
Il governo americano ha aperto un’indagine su 30 milioni di veicoli dotati di airbag Takata, che possono esplodere accidentalmente e rilasciare frammenti metallici letali. Ecco che cosa si sa
Come vanno le vendite di auto di Stellantis (e non solo) in Europa
Cosa dice l’ultimo rapporto sulle immatricolazioni di auto nell’Unione europea. Ecco numeri e confronti tra Case e marchi
Lo sapete che al Salone di Monaco le Case tedesche sbandano?
Che cosa è successo al salone dell’auto di Monaco. L’articolo di Andrea Tartaglia
Perché Toyota (e non solo) taglia la produzione
A causa dei contagi nelle fabbriche, Toyota produrrà 300mila veicoli in meno di quanto stimato: oggi le sue azioni hanno perso il 2,5%. Ma non è l’unica azienda giapponese a rischiare. Ecco numeri e commenti
Perché Ford chiude tutto in India
Ford ha detto che smetterà di produrre automobili in India, dopo non essere riuscita a trarre profitto dalle vendite. Non è la sola: anche General Motors e Harley-Davidson hanno chiuso i loro stabilimenti nel paese. Tutti i dettagli
Tutti i problemi da chip per Stellantis tra Melfi, Sevel, Francia e Germania
La carenza di microchip crea problemi di produzione a Stellantis negli stabilimenti a Melfi, in Francia e in Germania. Al sito di Sevel in Abruzzo è “rottura” tra la società e i sindacati. Tutti i dettagli
Exor di Elkann punta anche nei servizi per auto in India
Un fondo gestito da Exor della famiglia Elkann ha investito 43 milioni di euro in MyTVS, che vuole diventare la “Amazon indiana” dei servizi auto. Tutti i dettagli
Fit for 55, tutte le tensioni tra Francia e Germania
In Francia l’industria dell’auto protesta per il piano europeo Fit for 55, che invece non impensierisce la tedesca Volkswagen. Macron lavora a modifiche pro auto ibride per tutelare le Case francesi attive nel settore. Tra Parigi e Berlino è scontro anche sul nucleare. Tutti i dettagli
Macron dovrà soccorrere l’industria auto della Francia? Report Le Monde
In Francia l’industria dell’auto chiede aiuto a Emmanuel Macron di fronte ad una transizione energetica “devastante”. L’articolo di Le Monde.
Fit for 55, che cosa cambierà per le auto con le nuove regole Ue sulle emissioni?
Per rispettare gli impegni sulle emissioni, l’Ue ha proposto il divieto di vendita di nuove auto a benzina e gasolio dopo il 2035. Le associazioni di categoria di Italia e Francia temono rilevanti impatti industriali e sociali. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa celano i licenziamenti di Gkn in Toscana?
Il caso Gkn a Campi Bisenzio potrebbe essere il segnale di una crisi più ampia del comparto in Toscana legato alla componentistica oltre che possibile caso di delocalizzazione verso la Germania. Dopo Bekaert, si teme per gli stabilimenti di Vitesco.
Ecco le auto che il ministro Cingolani consiglia di acquistare
Che cosa ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sulle auto da acquistare…
Perché i concessionari di auto sbanderanno un po’
Automotive: di fronte ai cambiamenti del settore, i concessionari sono costretti a reinventarsi. L’approfondimento di Le Monde.
Stellantis, Volkswagen e non solo. Quanto piangono le case auto senza i microchip
La carenza globale di microchip obbliga le case automobilistiche a ridurre la produzione e ne danneggia i risultati in Borsa. Tutti i numeri
Fca rottamerà l’indotto italiano a favore della Francia?
Fca ha chiesto all’indotto italiano di interrompere tutte le attività di ricerca, sviluppo e produzione per le auto più piccole del brand, che da ora in poi verranno costruite con il “modello francese” di Psa
Fca ha davvero bisogno di sposarsi con altre aziende? Fatti e commenti
Ci sono altri modi in cui Fca può accedere alle tecnologie necessarie per veicoli elettrici e guida autonoma pur mantenendo…
Ipotesi per una nuova articolazione delle patenti d’automobile
L’intervento di Davide Biasioli
Tesla, tutte le sbandate nei conti della Casa di Elon Musk
Nell’ultimo trimestre 2017, Tesla ha registrato le perdite peggiori della sua storia, ma la casa avrebbe già una soluzione per…
Fiat Chrysler accusata di Dieselgate. E il titolo crolla
Giorni difficili per Fiat Chrysler chiamata a dimostrare che le accuse di un possibile dieselgate siano infondate Ombra di un…
Auto senza conducente, spunta la BMW di Baidu
Il colosso della ricerca online cinese annuncia lo sviluppo di un proprio sistema di guida destinato alle auto senza conducente…
Ford al lavoro per l’auto senza pilota
Ford aumenta il suo impegno nello sviluppo di tecnologie automatizzate per automobili, puntando sulla realizzazione di un’auto senza pilota. La…
Il marchio De Tomaso passa ai cinesi
De Tomaso, storico marchio automobilistico italiano è passato nelle mani del gruppo cinese Ideal Team Ventures Limited. I cinesi si sono…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4






















