Non solo Russia: tutti i dossier che agitano il petrolio
La possibilità di un cessate il fuoco tra la Russia e l’Ucraina e di un maggiore ritorno del greggio russo sui mercati fanno scendere i prezzi del petrolio. Ma il contesto è incerto, tra Iran, Opec e Trump. Tutti i dettagli.
Ma l’Arabia Saudita ha ancora il controllo sul petrolio? Report Wsj
L’aumento della produzione statunitense e le pressioni interne all’OPEC+ stanno riducendo l’influenza dell’Arabia Saudita sui prezzi del petrolio. L’articolo del WSJ.
Il mondo nuoterà nel petrolio. Report Wsj
Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, il mondo nuoterà nel petrolio in eccesso entro la fine del decennio. L’approfondimento del Wall Street Journal
Tutti i fattori geopolitici che schizzeranno sul petrolio
Le strategie dell’Opec+ e le tensioni geopolitiche turberanno il mercato del petrolio. Il punto di Greg Sharenow, Portfolio Manager Commodities and Real Assets di PIMCO.
Perché l’Opec+ fa crollare il petrolio
L’Opec+, l’organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, rimanda il vertice di Vienna: colpa dei contrasti tra l’Arabia Saudita e gli altri membri? Intanto, il greggio perde valore. Tutti i dettagli.
Cosa cambierà dopo i tagli di Arabia Saudita e Russia al petrolio
Arabia Saudita e Russia proseguiranno con i loro tagli alla produzione di petrolio per altri tre mesi. Il prezzo del greggio supera i 90 dollari al barile. Adesso si teme una nuova ondata di inflazione, oltre a nuove tensioni tra Casa Bianca e Riad. Tutti i dettagli
Continuerà la corsa del prezzo del petrolio?
Nel passato recente la diminuzione della produzione dell’OPEC+ è stata compensata dall’aumento dell’attività produttiva in altri Paesi, come ad esempio gli Stati Uniti, ma questo meccanismo di compensazione potrebbe non essere più sufficiente. L’analisi di Davide Petrella, Portfolio Manager di Moneyfarm
Perché i prezzi del petrolio e del gas non stanno schizzando in alto?
Contro ogni aspettativa, i prezzi del petrolio e del gas stanno rimanendo tutto sommato bassi. L’Opec+ non sembra essere riuscita nel suo intento di stimolare un rialzo dei barili. L’approfondimento dell’Economist.
Tutto ok all’alleanza Arabia Saudita-Russia sul petrolio? Report Nyt
La necessità di mantenere alti i prezzi del petrolio sta aiutando Arabia Saudita e Russia a mantenere stretti i legami. Ma emergono segnali di un indebolimento degli impegni di Mosca. L’articolo del New York Times
Vi spiego le vere ragioni dei tagli Opec+ al petrolio
L’aumento dei prezzi del petrolio è colpa della finanza o della politica? L’articolo di Massimo Nicolazzi, docente di Economia delle risorse energetiche all’Università di Torino, per Rivista Energia.
Russia e Cina hanno rotto il patto sul petrolio tra Usa e Arabia
I rapporti tra sauditi e americani sono precipitati, e Cina e Russia ne hanno approfittato. I tagli dell’Opec+ alla produzione di petrolio sono una conseguenza, e nuovi shock potrebbero seguire. Ecco cosa sta succedendo.
Ecco come Arabia Saudita e Russia deludono Biden sul petrolio
L’Opec+, guidato da Arabia Saudita e Russia, ha deciso a sorpresa di tagliare la produzione di petrolio di altri 1,6 milioni di barili al giorno. I prezzi del greggio salgono e la Casa Bianca si innervosisce. Tutti i dettagli.
I tagli dell’Opec al petrolio avvantaggiano gli Usa?
I tagli alla produzione dell’OPEC+ mostrano che la sicurezza energetica ha un prezzo. L’analisi di Greg Sharenow, Portfolio Manager, Commodities e Real Assets, e John Devir, Portfolio Manager e Head of Americas Credit Research di PIMCO.
Biden punirà l’Arabia Saudita per i tagli al petrolio?
L’amministrazione Biden potrebbe rivedere i rapporti tra gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita dopo i tagli dell’Opec alla produzione di petrolio. In ballo ci sono anche le vendite di armi. Tutti i dettagli.
Petrolio, tutte le crepe dell’accordo Opec sui tagli
Il candidato primo ministro dell’Iraq dice che il paese non può permettersi di rispettare l’accordo dell’Opec+: ha bisogno, al contrario, di produrre e vendere più petrolio. L’Arabia Saudita dovrà farsi carico da sola di buona parte dei tagli, ma rischia di lasciare troppi spazi alla Russia. Tutti i dettagli.
Petrolio, ecco i veri obiettivi (economici) dei tagli dell’Opec
Il taglio dell’Opec alla produzione di petrolio favorisce gli interessi di Mosca e danneggia quelli di Washington, ma non è il frutto di decisioni politiche. Ecco perché
Perché l’Opec taglierà il petrolio (e Biden sbraita)
Riunitosi a Vienna, l’Opec+ potrebbe decidere un grosso taglio alla produzione di petrolio, facendone risalire i prezzi. Gli Stati Uniti sono contrari. Tutti i dettagli.
Perché l’Arabia Saudita venderà petrolio in Asia a caro prezzo
Saudi Aramco venderà il suo petrolio in Asia a un prezzo più alto. I mercati iniziano a preoccuparsi per la debolezza della domanda, e l’Opec+ potrebbe perdere rilevanza. Tutti i dettagli.
Cosa (non) farà l’Opec+ sul petrolio
L’Opec+, il gruppo guidato da Arabia Saudita e Russia, aumenterà l’offerta di petrolio di soli 100mila barili al giorno. Ecco perché.
L’Opec cede alle pressioni americane, tutti i dettagli
Cosa ha deciso l’Opec sul petrolio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco le ultime decisioni dell’Opec+ sul petrolio
L’Opec+ ha deciso di aumentare l’offerta di petrolio nel mese di febbraio per 400mila barili ogni giorno. Ecco perché
Perché l’Opec+ rinuncia allo scontro con Biden sul petrolio
L’Opec+ ha deciso di mantenere i livelli previsti di aumento dell’offerta di petrolio: a gennaio aumenterà la produzione di 400mila barili al giorno. Evitato lo scontro con Biden
Arabia Saudita e Russia faranno impennare il petrolio per colpire Biden?
Dopo il rilascio di barili dalla riserva strategica americana, il Wall Street Journal scrive che l’Arabia Saudita e la Russia potrebbero sospendere l’aumento dell’offerta di petrolio dell’OPEC+. Ecco cosa sappiamo
Quale impatto avrà l’ultima mossa Opec sul petrolio?
I prezzi del petrolio superano gli 81 dollari al barile e l’Opec resiste all’idea di aumentare la produzione. Ecco numeri, analisi e scenari
Cosa ha deciso l’Opec sul petrolio
L’Opec+ ha raggiunto un accordo per aumentare la produzione di petrolio di altri 400mila barili al giorno a ottobre. Il gruppo prevede un rialzo della domanda di greggio nel 2022, ma la diffusione della variante Delta invita alla cautela. Ecco numeri e scenari
Perché Biden implora l’Opec sul petrolio
L’amministrazione Biden mette pressione ai paesi Opec per aumentare l’offerta di petrolio e far abbassare i prezzi del carburante. Intanto, la Casa Bianca chiede all’Antitrust di indagare sull’aumento della benzina ai distributori
Ecco perché i litigi nell’Opec sul petrolio turbano Biden
Gli Stati Uniti vogliono che l’Opec raggiunga presto un accordo di compromesso, in modo da scongiurare una crisi dei prezzi e delle forniture di petrolio. Tutti i dettagli e le motivazioni
Perché Emirati e Arabia Saudita litigano sul petrolio. Parla Tabarelli (Nomisma Energia)
I prezzi del petrolio sono già saliti sopra i 76 dollari al barile a causa del litigio nell’Opec tra l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. Ecco cosa sta succedendo e perché (con il commento dell’economista Davide Tabarelli di Nomisma Energia)
Come e perché l’Opec fa zampillare Eni e Saipem in Borsa
L’Opec plus raggiunge l’accordo sull’aumento di produzione del petrolio. E il comparto festeggia in Borsa. I numeri a Piazza Affari di Eni e Saipem
Ecco le mosse di Usa, Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Che cosa succede sul petrolio fra Russia, Usa e Arabia Saudita. L’approfondimento di Fabrizio Anselmo per Geopolitica.info
Come cambia la geopolitica del petrolio
Il Pil, il Coronavirus ed il petrolio. Il report di Demostenes Floros per il Centro Europa Ricerche