Engineering, tutti i numeri del bilancio di sostenibilità
È online il nuovo bilancio di sostenibilità di Engineering, per la prima volta sottoposto a processo di revisione da parte di un ente terzo (Deloitte)
Perché gli investitori Esg devono dare più attenzioni ai mercati emergenti
Gli investitori Esg dovrebbero puntare su un engagement diretto con gli emittenti sovrani dei mercati emergenti. L’analisi di Mary-Therese Barton, Head of Emerging Markets Debt di Pictet Asset Management.
Non solo Esg: perché Bluebell vuole cacciare Fink dal colosso BlackRock
Il piccolo fondo attivista Bluebell accusa il colosso BlackRock di ipocrisia sugli Esg e chiede la rimozione dello storico amministratore delegato Larry Fink. Tutti i dettagli
Quale sarà il futuro dei green bond dei mercati emergenti?
Le strategie ESG in azioni e obbligazioni societarie sono oggi più avanzate e complete, mentre l’industria finanziaria sembra ancora in ritardo nella produzione di un framework condiviso che risponda al trade-off tra metriche correnti e necessità di finanziamenti. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm
Perché la Sec multa Goldman Sachs sugli Esg
La Sec (l’equivalente statunitense della Consob) ha multato per 4 milioni di dollari la banca Goldman Sachs per mancato rispetto delle politiche Esg. L’autorità sta puntando molto sul controllo della veridicità degli investimenti “sostenibili”. Ecco dettagli e precedenti.
Resteremo senza rame per la transizione energetica?
L’abbandono dei combustibili fossili ha alimentato la domanda di “metalli di transizione” come il rame e la domanda sta superando l’offerta: sono necessarie nuove miniere. L’analisi di Harry Ashman, Vice Presidente, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Esg, tutte le contraddizioni. Report Economist
Nonostante la spinta sugli Esg, le aziende che ricercano il profitto non hanno grossi incentivi a salvare il pianeta. L’approfondimento dell’Economist.
Cosa fanno Usa e Ue per imbrigliare gli Esg
Stati Uniti ed Europa vogliono inasprire le regole sugli Esg. Investitori e imprese, però, si oppongono. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Esg, perché anche la Louisiana molla BlackRock
La Louisiana ritirerà quasi 800 milioni di dollari dai fondi di BlackRock, per protesta contro le sue politiche Esg. Si allarga il fronte degli stati repubblicani ostili alla più grande società di asset manager al mondo. Tutti i dettagli
Tre tendenze da sapere sugli investimenti sostenibili
La rivoluzione della sostenibilità è iniziata. Quali tendenze caratterizzeranno gli investimenti sostenibili nei prossimi anni L’approfondimento a cura di Stephanie Maier, Global Head of Sustainable and Impact Investment di GAM Investments
Perché anche il Texas strapazza BlackRock sugli Esg
Le autorità texane hanno vietato a BlackRock, Ubs, Credit Suisse e altre società finanziarie di fare affari con gli enti statali, accusandole di boicottare l’industria petrolifera. Tutti i dettagli.
Una lettera alla Sec svela gli altarini di BlackRock su Cina e investimenti Esg
Diciannove procuratori generali degli Stati Uniti hanno chiesto alla Sec di indagare sugli investimenti Esg di BlackRock e sui suoi rapporti con la Cina. Tutti i dettagli.
Vi spiego cosa lega gli Esg alla tassonomia europea. Parla Bessi
I fattori Esg hanno successo nel mondo della finanza, ma sono anche molto ambigui e forse poco concreti. Ecco perché. L’intervista di Sebastiano Torrini a Gianni Bessi, consigliere della regione Emilia-Romagna e saggista.
Perché gli Esg sono sopravvalutati. Parola dell’Economist
Secondo l’Economist, la sigla Esg dovrebbe essere ridotta a una lettera sola: la “e” di “emissioni”. Ecco perché.
Esg, rinnovabili e non solo. Tutte le mosse green di Tim
Il gruppo Tim guidato da Pietro Labriola ricorrerà a fonti esclusivamente rinnovabili entro il 2025 per azzerare l’impatto climatico derivante dall’acquisto di energia elettrica
Fondi Esg, le accuse di greenwashing travolgono i gestori patrimoniali
Sotto attacco da parte di politici e ambientalisti, i problemi che i gestori patrimoniali devono affrontare per bilanciare i loro impegni ESG nei confronti dei clienti e non provocare le autorità di regolamentazione sembrano destinati ad aumentare. L’articolo del Financial Times
Perché la Sec indaga sui fondi Esg di Goldman Sachs
La Sec indaga sui fondi di investimento Esg di Goldman Sachs per accertarsi che rispettino davvero i princìpi di sostenibilità. Non è un caso isolato. Tutti i dettagli.
Tutte le pene green di Deutsche Bank
In Germania poliziotti e ispettori hanno fatto irruzione nella sede di Dws, società di gestione del patrimonio legata a Deutsche Bank, dopo le accuse di falsificazione delle credenziali “verdi” degli investimenti. Ecco fatti e commenti.
Perché la Sec sfruculierà i fondi sugli investimenti Esg. Report Ft
La Sec si prepara a una stretta sugli investimenti che si professano “sostenibili” ma non lo sono. L’approfondimento del Financial Times.
Perché non si può più ignorare la sostenibilità negli investimenti
La mancanza di dati ESG non è più una scusa per non essere sostenibili. L’analisi a cura di Morgan Williams, ESG Data Strategist di Robeco.
Sole 24 ore, Engineering tra i leader della Sostenibilità 2022
Il gruppo Engineering è nella lista stilata dal Sole24 Ore in collaborazione con Statista sulle 200 aziende italiane più sostenibili
Cosa c’è nella strategia Esg di Autostrade
Autostrade per l’Italia ha aderito alla partnership di Open-es per lo sviluppo di filiere sostenibili. Tutti i dettagli.
Chi vince e chi perde con le nuove regole della Sec sul clima
La Sec statunitense ha proposto una serie di regole per le aziende, che dovranno divulgare i loro livelli di emissione e il grado di esposizione ai rischi climatici. Ecco vincitori e perdenti.
Ucraina, gli investitori ripensano i criteri Esg a favore delle aziende della difesa?
Da anni investitori e istituzioni finanziarie si stanno allontanando dal settore della difesa prediligendo investimenti Esg. Ma la guerra in Ucraina potrebbe ribaltare la tendenza. Ecco i nuovi scenari per l’Europa dopo l’invasione russa dell’Ucraina
Perché l’aumento del prezzo del nichel è un problema serio
L’infiammarsi del prezzo del nichel ha fatto sospendere le negoziazioni al London Metal Exchange ma il problema è ben più a lungo termine. Tutti i dettagli
Economia della sostenibilità: quale via dopo la guerra tra Russia e Ucraina?
L’invasione della Russia in Ucraina ci costringe a ridisegnare, nell’emergenza, i piani energetici, senza dimenticarci della sostenibilità. Cosa si è detto a “L’economia della Sostenibilità Esg – Green Finance – Transizione 4.0, Business Talk” di Rcs Academy
Gli investimenti ambientali attirano più di quelli sociali?
L’analisi di Rachel Whittaker, Head of SI Research di Robeco.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2