Samsung acquista BlackBerry. Ma già piovono smentite
Samsung acquista Black Berry? Secondo alcune indiscrezioni, il colosso coreano potrebbe acquisire l’ex leader del mercato degli smartphone. Ma in…
Crescita economica Italia, se Melfi è solo la vittoria di un modello
Crescita economia in Italia cercasi: come interpretare il piccolo segnale dei 1500 posti all’impianto Fca (Fiat) di Melfi? La crescita…
Amazon: “6000 posti di lavoro in Europa nel 2014”
Amazon.com ha dichiarato di aver aperto l’anno scorso 6000 posti di lavoro a tempo pieno per rispondere alla forte espansione…
Crescita economica cinese, Pechino punta tutto sulle infrastrutture
Crescita economia cinese: si ricomincia dalle infrastrutture. Nuove costruzioni di ponti, tunnel, porti, gasdotti, è quello che sta facendo la…
Start up milionarie in Borsa? Ecco quanto valgono oggi. Infografica
Start up americane e cinesi pronte a sbarcare in Borsa? O alla luce di nuovi investimenti potranno farne benissimo a…
Aumentano i prezzi delle App Apple
Aumentano i prezzi delle App Apple. Cupertino dà un’aggiustata al proprio listino prezzi nell’App Store e nel Mac App Store…
Verizon & AOL. C’è davvero un accordo in vista?
Non è stata fatta ancora nessuna offerta formale ma secondo alcune indiscrezioni avanzate lunedì da Bloomberg, Verizon – numero due…
Motori di ricerca, negli Usa Google perde quote e Yahoo! cresce
Yahoo contro Google: cresce la fetta delle ricerche on line in America dell’azienda guidata da Marissa Mayer, come risponderà ora…
Perché l’Antitrust italiana ha multato TripAdvisor
Cinquecento mila euro. A tanto ammonta la multa che l’Antitrust italiana ha comminato a TripAdvisor Italy Srl e TripAdvisor Llc…
Disgelo Usa-Cuba, le aziende americane sono pronte a sbarcare nell’Avana
Quali prospettive per l’export americano a Cuba dopo il disgelo delle relazioni diplomatiche di qualche ora fa? Gli Usa rimangono…
Amazon lancia la sfida: consegne entro 2 ore dall’ordine
Amazon lancia la sfida delle consegne gratuite entro due ore con l’offerta Prime Now. La prima prova sarà a Manhattan…
Apple chiude il negozio on line in Russia. L’inverno economico di Mosca si fa rigido
Si fa sentire l’inverno economico russo: Apple sospende le vendite del negozio on line. Potrà la Russia affrontare una situazione…
Kazakistan, diversificare l’economia con una nuova politica fiscale per gli investimenti esteri
L’economia di Astana prova ad aprirsi agli investitori esteri, non solo del settore oil&gas. Per questo il governo ha lanciato…
Banda larga, il Ministero dello Sviluppo economico investe 400 milioni
Il Ministero per lo Sviluppo economico ha recentemente sbloccato circa 400 milioni di euro per il Fondo per la crescita…
Internet fa breccia nel mondo dell’industria e della manifattura
Informatizzare l’industria e la manifattura per migliorare standard e benefici dovuti alla produttività, è questo il senso del progetto Industry…
Tumblr cresce ed entra nell’e-commerce
Tumblr cresce e si espande. Secondo Global Web Index negli ultimi sei mesi il microblogging di proprietà di Yahoo è cresciuto del 120%, a fronte del 111% di Pinterest, del 64% di Instagram e del 2% di Facebook ma quest’ultimo con 1,3 di utenti è ancora più diffuso.
Il Governo Cameron vuole la Google Tax. Ci riuscirà?
Anche il Governo di Cameron vuole introdurre la web tax, ci riuscirà? Quanto prevede il Governo Britannico di portare nelle Casse del Regno Unito? In Francia e in Italia stessi segnali. Ma ancora nessun effetto sulla realtà
Il 22% dei giovani italiani vuole avviare una start up
La fotografica del 48mo rapporto del Censis sull’Italia contiene un capitolo dedicato al lavoro. Boom degli occupati ‘over 50’ e voglia tra i giovani di crearsi da sé il lavoro. Una quota più alta della Germania, ma che potrebbe ancora crescere se ci fosse un vero sostegno delle istituzioni
Carte di pagamento: in Italia tante prepagate (e sono quasi tutte Visa)
L’Italia è in Europa il mercato più grande per quanto riguarda le prepagate, dominata dal leader indiscusso del mercato Visa.Su 18 milioni di carte prepagate circolanti in Italia 14 milioni hanno il marchi VISA.
Crollo del prezzo del petrolio: ecco cosa sta succedendo
Il calo dei prezzi del petrolio si è ripercosso nella giornata di ieri sul prezzo dei carburanti alla pompa, benzina e diesel. Il prezzo è sceso in seguito alla scossa data da ENI con i ribassi sulla benzina. Tutte le compagnie hanno infatti registrato ribassi tra i 0,5 e 2,5 cent
E-payment, in Europa avanzano le carte di credito. Ed in Italia?
La carta di credito è il metodo di mobile payment più usato per acquisti online in Europa. A rivelarlo è l’istituto di ricerca Ystats che ha analizzato i pagamenti online della seconda metà del 2014.
Videogame. Le aziende italiano sostenute dal mobile sognano la banda ultralarga
Qual è lo stato dell’industria italiana dei videogame? Nel 2013 il settore videogame in Italia ha fatturato circa 20 milioni di euro, contando 112 aziende registrate entro i confini nazionali
Banda larga. Ecco il piano di investimenti del governo
Ridurre il divario digitale. È questo l’obiettivo del piano di strategia nazionale per la banda ultralarga con il quale il governo si prefigge di arrivare entro il 2020 ad una copertura per l’85% della popolazione con connettività di almeno 100 mbps e per il restante 15% almeno 30 mbps.
Uno smartphone Samsung su quattro andrà fuori produzione. Colpa della guerra dei costi
Il prossimo anno nei negozi ci saranno meno modelli di smartphone a marchio Samsung. Il colosso sudcoreano ha infatti annunciato l’intenzione di tagliare la sua offerta
Apple scarica Google anche per la ricerca?
Dopo aver eliminato di ‘default’ YouTube e Maps, Apple potrebbe mollare Google anche per la ricerca all’interno del suo motore Safari usato non solo sui computer Mac ma anche su iPhone e iPad
Apple vale più di tutta Piazza Affari: più di 700 miliardi di dollari
Apple ha toccato ieri a Wall Street un valore di capitalizzazione di 701 miliardi di dollari, infrangendo un record che nessuna azienda americana era riuscita a raggiungere. Al momento della chiusura della borsa le azioni AAPL hanno raggiunto il valore di 119,63 dollari fermando la capitalizzazione della Mela a 690 miliari di dollari
L’authority per le assicurazioni: i comparatori online vanno cambiati. Ecco perché
Troppa pubblicità che può confondere i consumatori, evidenza ad imprese con cui si sono conclusi accordi e da cui si hanno provvigioni, confronti di prodotti disomogenei. Ecco i peggiori vizi dei siti per la comparazione di polizze assicurative secondo l’Authority.
E payment in negozio senza pos e tanto altro. Square con Apple e Snapchat sul mobile payment
Square scatenata sul mobile payment. La società di servizi finanziari nata nel 2009 e da sempre impegnata nella gestione e sviluppo dei portafogli elettronici ha chiuso in queste settimane accordi con Apple e con Snapchat.
Netcomm: 10 milioni di Italiani faranno i regali di Natale online
Si avvicinano le feste di Natale e crescono anche in Italia gli acquisti online: si stima che quest’anno sfioreranno quota 10 milioni, precisamente 9,2 milioni di individui, contro gli oltre sette milioni dello stesso periodo 2013, gli italiani che sceglieranno la rete per lo shopping natalizio
Mozilla si allea con Yahoo! per battere Google
Firefox abbandona Google e sceglie Yahoo! come motore di ricerca predefinito. L’accordo, per ora valido solo negli Stati Uniti, varrà per i prossimi cinque anni e aiuterà la società guidata da Marissa Mayer ad aumentare la sua quota di mercato.
E-wallet, entro il 2017 ci sarà il boom
Sono 1,6 miliardi gli utenti di telefonia cellulare o tablet che quest’anno hanno effettuato una transazione commerciale via mobile e saranno circa 2 miliardi entro la fine del 2017. A dirlo è il rapporto Mobile Commerce Markets: Key Sector Strategies, Opportunities & Forecasts 2014-2019, stilato da Juniper Research.
Banda larga, cosa c’è scritto nel rapporto Agcom-Antitrust
Il rapporto stilato dall’Antitrust e dall’Agcom sulla banda larga in Italia può rappresentare un punto di svolta per l’intero settore. Le due agenzie hanno ribadito la necessità per la competitività della nostra economia di “colmare il ritardo che l’Italia sconta nello sviluppo delle reti di comunicazione a banda ultra-larga e nella diffusione delle competenze digitali nella popolazione e tra le imprese”.
Libero scambio e 3D siamo alla vigilia di una nuova rivoluzione post industriale
L’industria è destinata ad una nuova rivoluzione grazie agli accordi sul libero scambio tra Europa e Usa che riguardano due terzi della produzione di merci nel mondo e grazie alla manifattura 3D.
A Roma l’innovazione sociale decolla
Roma protagonista della social innovation. Nel fine settimana scorso l’appuntamento Social Innovation Around-Idee alla luce del sole ha messo in luce alcune realtà: dall’azienda che monitora i pozzi idrici a quella che si occupa di sistemi di allerta meteo marini. Ma non solo…
Sarà Barack Obama a fermare Internet?
Il modo in cui orientare la corsa dell’economia digitale ha rappresentato una sfida assai popolare per diversi fra noi europei per svariati anni, tanto più oggigiorno quando cerchiamo di stimolare una crescita economica praticamente anemica.
La scure di Standard & Poor’s si abbatte su Twitter
Stangata Standard & Poor’s su Twitter. L’agenzia assegna il rating ‘BB-‘ alla società che ha inventato il micro-blogging: si tratta di un voto tre gradini al di sotto del grado di investimento, a livello “junk”, spazzatura
Amazon e Poste firmano accordo: gli acquisti si potranno ritirare negli uffici postali
Acquistare libri su Amazon e poi ritirarli all’ufficio postale. Il colosso delle vendite online ha stretto un accordo con Poste Italiane perchè i propri clienti possano ritirare i prodotti presso un Pick-up Point negli uffici postali in tutta Italia
Da Empoli: dalla banda larga un contributo alla crescita economica
Progettazione di un Piano strategico nazionale con investimenti pubblico-privati, digitalizzazione della PA e completamento dell’Agenda digitale. SonO le conclusioni del rapporto sulla banda larga presentato dall’Agcom e dall’Antitrust. Startmag.it ne ha parlato con l’economista Stefano Da Empoli, fondatore del think thank I-Com.
In Borsa il listino Aim fatica a crescere. Il digitale tra i settori più promettenti. Infografica
Tra i settori più promettenti dell’Aim, il listino dedicato alle pmi di Borsa Italiana, c’è il digitale, ma questo segmento soffre per i pochi scambi. Allo studio l’ipotesi di un Fondo dei fondi.
Amazon, anche in Italia Kindle Unlimited. 700 mila titoli a 9,99 euro al mese
Amazon lancia Kindle Unlimited. L’azienda di Jeff Bezos mette a disposizione dei suoi clienti italiani un abbonamento a 9,99 euro al mese, simile a quello già partito lo scorso luglio negli Stati Uniti.
Samsung cala nel terzo trimestre e perde quote di mercato. Ecco perchè
Samsung perde colpi. Secondo Strategy Analytics, le quote di mercato del colosso sudcoreano nel campo degli smartphone sono scese dal 35% al al 24,7% nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Il caso Mivar e la fine dei marchi storici
La Mivar chiude i battenti. Dopo quasi sessant’anni la Milano Vechi Apparecchi radiofonici (la Mivar, appunto), fondata nel 1945 da Carlo Vechi ha dismesso la produzione di televisori che aveva iniziato nel 1958.
Sono le App a spingere la crescita dell’Ecommerce
Oltre 100 milioni di nuovi acquisti online saranno prodotte nel corso del 2014, su siti web o con App che gli acquirenti non avevano mai utilizzato in precedenza e in metà dei casi l’esperienza di acquisto ha tutte le caratteristiche di una “prima volta”. I dati in una ricerca Netcomm
L’economia della Turchia rallenta? Ankara punta sulle pmi
Il Fondo monetario internazionale prevede un rallentamento dell’economia turca, che crescerà attorno al 2%, fino a qualche anno fa la crescita era del 9%. Ora Ankara punta sulle tigri anatoliche, le piccole e medie imprese
Mobile Payment. Il 40% degli utenti lo utilizza in negozio
Pagamenti con il telefonino, e-wallet, borsellino elettronico. Una ricerca del colosso delle consulenze aziendali Accenture negli USA rivela: il 40% degli americani che paga con un sistema di mobile payment, in realtà lo utilizza dentro al negozio
Steffanini (Visa Europe): Presto Visa nel circuito Apple Pay
È in arrivo l’e-wallet, una vera rivoluzione nel mondo degli acquisti che presto sbarcherà anche in Italia. Start Magazine ne ha parlato con Davide Steffanini, direttore generale di Visa Europe in Italia.
Turchia, cuore in Asia e cervello in Europa
Al centro dell’arco della crisi, una macro regione che va dal Marocco all’Afghanistan, oggi la Turchia deve fare scelte importanti in politica estera e in politica economica. UN modello democratico interessante che sta mostrando però anche molte difficoltà
Tim sbarca nel mondo dell’e-wallet con TIM SmartPAY
È nata TIM SmartPAY, la prima carta di pagamento prepagata di Telecom Italia creata da Intesa Sanpaolo e Visa Europe.
Twitter rallenta la crescita degli utenti e sprofonda in borsa
Twitter sprofonda in borsa, e pur innalzando i ricavi resta in rosso. Le perdite nel terzo trimestre sono aumentate a 175,5 milioni di dollari, o 29 cent per azione dai 64,6 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso.