Che cosa farà la Fed nel 2025. Report Pimco
Fed, outlook per il 2025: I rialzi sono ancora improbabili, ecco perché. Analisi e scenari di Tiffany Wilding, Economista di Pimco
Che cosa succede all’economia russa. Report Economist
Economia russa: fatti, numeri, contraddizioni e scenari. L’approfondimento del settimanale The Economist
Perché i timori sull’inflazione negli Stati Uniti rafforzano il dollaro
Il report settimanale di Ebury sul mercato valutario.
I mercati festeggeranno ancora Trump?
Le prime reazioni di borse e mercati all’elezione di Trump. Il commento di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di Gam (Italia) sgr
Perché l’oro schizza
La corsa dell’oro è il riflesso della frammentazione del mondo. Non è semplicemente una questione legata all’esistenza dei Brics. L’analisi di Sergio Giraldo
Perché i mercati prevedono tagli di tassi?
I mercati prevedono tagli dei tassi più consistenti: hanno ragione? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Ecco i primi effetti finanziari del rallentamento economico americano
Che cosa succede all’economia americana e quali sono gli impatti azionari e non solo. Il punto di Mauro Valle, head of fixed income presso Generali Asset Management
Vi spiego le turbolenze nei mercati finanziari
Che cosa sta succedendo nei mercati finanziari. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Quali saranno le bussole della Bce
Perché la Bce abbassa l’altitudine di crociera. L’analisi di Konstantin Veit, Portfolio Manager di Pimco
Cosa aspettarsi dopo il taglio dei tassi della Bce
Che cosa succederà sui mercati dopo l’ultima mossa della Bce. L’analisi di Roberto Gusmerini, Head of Dealing Ebury Italia
Che cosa (non) deciderà la Fed
Il commento con alcune previsioni pre-meeting del Fomc della Fed a cura di Blerina Uruci, Chief US Economist, T. Rowe Price.
Chi guadagnerà con la guerra dei tassi?
Investimenti fra spread e tassi. L’analisi di Bill Zox, Portfolio Manager, e Katie Klingensmith, Investment Specialist di Brandywine Global, parte di Franklin Templeton.
Come vanno economie e mercati di Usa, Uk, Giappone ed Eurozona
Che cosa è successo la scorsa settimana nei mercati di Usa, Uk, Giappone ed Eurozona. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Cosa ha fatto e cosa farà la Fed
Decisioni e scenari della Fed. Il punto di Tiffany Wilding, economista di Pimco
Perché la Fed è ancora prudente
La riunione di marzo della Fed non è stata così accomodante come sostenuto da alcuni osservatori e partecipanti del mercato. Il commento di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income
Quali saranno i prossimi passi della Fed?
Mosse e scenari sulla Fed. Il punto di Tiffany Wilding, Managing Director e Economista di PIMCO.
L’inflazione vischiosa impedirà agli Stati Uniti di tagliare i tassi di interesse?
Il weekly market outlook a cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investment
Ecco quando la Bce taglierà i tassi
Che cosa ha deciso la Bce e quali saranno i prossimi passi della Banca centrale europea. Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Conti e mosse di Nexi
Nexi ha archiviato il bilancio 2023 con una perdita di 1 miliardo a causa delle svalutazioni. Comunque la paytech italiana aumenta i ricavi e avvia un buyback da mezzo miliardo di euro. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché la Bce non si impegnerà a tagliare i tassi molto presto
Che cosa deciderà la Bce questa settimana. Il punto di Tomasz Wieladek, chief european economist di T. Rowe Price.
La Fed taglierà i tassi?
Ecco le prossime mosse della Fed. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economiste di PIMCO
L’oro brillerà nel 2024?
I prezzi dell’oro dovrebbero beneficiare del calo dei tassi di interesse, e il suo status di bene rifugio dovrebbe offrirgli ulteriore sostegno. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist Emea di Columbia Threadneedle Investments
Ecco i malanni economici della Germania. Report Financial Times
L’aumento dei tassi e gli alti costi dell’energia stanno incidendo sulla performance economica della Germania. L’approfondimento del Financial Times
Quale sarà l’impatto di Taiwan, Gaza e Houthi Canale di Suez sui mercati
Medio Oriente e Taiwan: cosa sta accadendo e che impatto ha sui mercati. Il punto di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Perché è confusa la traiettoria dei mercati
Il contesto macroeconomico continua a mostrarsi solido e la strada verso una riduzione dell’inflazione è probabilmente accidentata. Il commento di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay
Perché la Bce non può stare ferma
Energia, inflazione e produzione industriale: un utile confronto tra Italia, Germania, Francia e Spagna. E la Bce che fa? L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché Fed e Bce non faranno un atterraggio morbido
Mosse e prospettive per Fed e Bce. L’analisi di Katharine Neiss, chief European economist di PGIM Fixed Income
Tutti i perché della volatilità dei mercati finanziari
La volatilità dei mercati finanziari negli ultimi mesi è da attribuire ad un “tantrum“delle obbligazioni Usa, ovvero all’aumento dei rendimenti obbligazionari. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management
Che cosa cambierà dopo la mossa asettica della Fed
L’economia statunitense si sta mostrando molto resiliente di fronte al ciclo di politica monetaria restrittiva. Il commento di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR.
Che cosa decideranno Fed e Bce
Ecco cosa aspettarsi dalle riunioni della Fed e della Bce in settimana. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Che cosa non farà la Bce
Il commento in vista della riunione della Bce a cura di David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton
Come andrà l’economia mondiale
L’inflazione di fondo rimane ben al di sopra degli obiettivi del 2%, generando forte incertezza sul prosieguo delle tendenze ribassiste. Il punto di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
La Fed si rilasserà?
Mosse e scenari della Fed. Il commento di Martin van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Ecco come sarà l’economia Usa secondo la Fed
Dalle proiezioni macroeconomiche vediamo come i membri del Fomc si aspettino un’economia più resiliente, rispetto alle proiezioni di giugno. L’analisi di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR.
Perché la Fed manterrà i tassi invariati
Powell e alcuni autorevoli funzionari della Fed, come Waller e Jefferson, hanno ribadito che i tassi di interesse rimarranno probabilmente elevati per un lungo periodo di tempo. Il commento di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin.
Sono finiti gli aumenti dei tassi?
Mosse e scenari di Fed e Bce sui tassi. Il commento, post meeting della Bce, a cura di Azad Zangana, Senior European Economist and Strategist
Cosa succederà a tassi e inflazione negli Usa?
Un commento a cura di Jared Franz, Economista di Capital Group di analisi sull’attuale situazione in cui si muovono i mercati, con un focus sulla tendenza a lungo termine per l’inflazione e le aspettative per i tassi di interesse, e le possibili implicazioni per il Treasury i mercati del reddito fisso e azionari.
Ecco le previsioni dubbie della Fed
Le nuove previsioni della Fed si basano su un aumento della produttività, ma è più probabile un aumento della disoccupazione? L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco
Ecco quando la Bce non alzerà più i tassi
Che cosa ha deciso la Bce sui tassi e quali sono gli scenari dopo l’ultimo rialzo. Il punto di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR.
Perché la Bce continuerà ad essere spaccata
Che cosa succede nella Bce e che cosa deciderà nella riunione di giovedì 14 settembre. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
È molto chiaro il buio per la crescita globale. Report Le Monde
Che cosa succederà all’economia mondiale. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché i banchieri centrali non sono sicuri di aver aumentato i tassi a sufficienza. Report Wsj
Cosa fanno, cosa dicono e cosa pensano i banchieri centrali. L’approfondimento del Wall Street Journal
Ecco gli effetti dei rialzi di tassi della Bce per banche e famiglie. Report Fabi
L’inflazione e la forbice dei tassi d’interesse: i rialzi della Bce e i vantaggi delle banche. Report Fabi
Tutti i conti (bellini) di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps
Che cosa emerge dalle relazioni trimestrali di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper e Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco le prossime mosse della Bce
Bce: rialzo di 25bp, ma il tono resta hawkish. Il commento a cura di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR
Cosa farà la sibilla Fed
Fed, FOMC non promette una pausa esplicita. Il commento di Sonia Meskin, Head of U.S. Macro, BNY Mellon Investment Management
I tassi di interesse aumenteranno ancora?
Fatti, numeri e scenari sui tassi di interesse fra Stati Uniti ed Europa. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Ecco di quanto aumenteranno ancora i tassi di interesse
“Prevediamo un ulteriore aumento dei tassi d’interesse statunitensi in occasione della riunione del FOMC del 3 maggio e ci aspettiamo che l’economia americana entri in recessione entro la fine dell’anno”. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Si può essere ottimisti sui titoli tech nel 2023?
Prospettive 2023 per il settore tecnologico. Il commento di Jonathan Curtis, Portfolio Manager di Franklin Equity Group
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo