Perché Crosetto bacchetta Mbda e Thales su Samp-T
Cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a proposito dell’invio del sistema Samp-T promesso a giugno all’Ucraina e non ancora consegnato: colpa delle aziende italiane (tra cui Mbda) sui ritardi nella fornitura a Kiev. Ma i sindacati dicono che…
Cosa ha annunciato Meloni al vertice Nato su Samp-t e non solo
Dall’impegno del 2% del Pil in difesa “secondo nostri tempi” all’invio di ulteriore Samp-T a Kiev: ecco parole e auspici della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Washington per il summit Nato
Samp-T e Storm Shadow, ecco cosa l’Italia fornirà all’Ucraina
In arrivo il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto in cantiere sull’invio di una seconda batteria del sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T oltre che un’altra partita di missili Shadow. Ecco i dettagli
Samp-T dall’Italia all’Ucraina? Cosa sono e come funzionano
Il governo sta approntando il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto conterebbe l’invio di nuovi sistemi di armamenti e il sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T, tra i più avanzati. Tutti i dettagli
Al via la produzione dei sistemi di difesa aerea Samp/t di nuova generazione per l’Esercito
Con la sigla del 14° emendamento contrattuale per il contratto FSAF-PAAMS con l’Occar, Eurosam (il consorzio europeo composto da Mbda Italia, Mbda Francia e Thales) avvia la produzione di quattro sezioni Samp/T NG per l’Esercito italiano
Difesa, ecco le armi dell’Italia che attende l’Ucraina
Il governo Meloni lavora a un ottavo pacchetto di forniture militari a Kiev. La richieste dell’Ucraina. Le disponibilità dell’Italia. Fatti, numeri e problemi
Al salone di Le Bourget si rafforza l’asse Francia-Italia sulla difesa, tutti i dettagli
Al Salone aeronautico di Parigi Segredifesa ha firmato accordi bilaterali tra Italia e Francia sulla difesa. Ma ce ne sarebbero altri in vista. Secondo La Tribune, il ministro della Difesa Crosetto ha deciso di aderire al programma missilistico franco-britannico FMAN/FMC, guidato da Mbda. Fatti e approfondimenti
Perché Francia e Germania non convergono sulla difesa aerea
La conferenza promossa dalla Francia sulla difesa aerea europea il 19 giugno è l’occasione per esaminare proposte alternative allo “Sky Shield” guidato da Berlino secondo i media francesi e non solo
Leopard 2 all’Esercito, ecco perché l’Italia dovrebbe puntare a un accordo G2G con la Germania
Leopard 2? Ok, ma la Germania ci compri Samp/T, AW-249 e Centauro. Il commento di Pietro Batacchi, direttore di Rid
Ecco come la Francia sosterrà le riserve di munizioni
La Francia ha annunciato il piano d’azione per le munizioni. Quanto il Ministro ha dichiarato sarebbe possibile soltanto se le…
Ecco quali nuove armi l’Italia manderà all’Ucraina
Se al momento non è sul tavolo l’invio di aerei da guerra in Ucraina, Meloni ha annunciato che l’Italia stava prendendo in considerazione l’invio di più sistemi di difesa aerea oltre il Samp-T, che a breve dovrebbe consegnare in collaborazione con la Francia. Nel frattempo si lavora al nuovo decreto aiuti, il settimo dall’inizio della guerra. Fatti e approfondimenti
Samp-t, Skyguard e Spike, ecco i sistemi di difesa italiani che mandano in bestia gli hacker filo russi
Gli hacker filo russi a giustificazione dell’aggressione ai siti italiani citano la fornitura di sistemi di difesa antiaerea Samp-t, Skyguard e Spike citati da Giorgia Meloni durante la visita a Kiev. Tutti i dettagli
Mbda, tutto sui missili Aster comprati da Italia e Francia
Maxi-commessa italo-francese per 700 missili terra-aria Aster 30: sono le munizioni per il sistema di difesa aerea Mamba Samp-T. Non per mandarli a Kiev assicurano fonti italiane, bensì per “aggiornare le difese aeree dei due Paesi”
Chi sbuffa in Italia sul Samp-T all’Ucraina?
Nessuna frenata del governo sull’invio dei sistemi di difesa all’Ucraina. Lo conferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ma secondo fonti di stampa a ritardare la decisione — oltre le questioni tecniche — anche le tensioni politiche nella maggioranza. Fatti, rumors e approfondimenti
Perché l’Italia non ha ancora inviato il Samp-T in Ucraina
Il dossier sulla fornitura a Kiev del sistema antiaero Samp-T è rimasto fermo (nonostante le pressioni americane), in attesa delle decisione dell’esecutivo sul sesto decreto di aiuti militari all’Ucraina. Tutti i dettagli
L’Italia invierà i sistemi antiaerei Samp-t all’Ucraina?
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è cauto sulla richiesta dell’Ucraina di sistemi antiaerei. Le sue osservazioni a Il Messaggero seguono la telefonata di ieri tra Zelensky e Meloni, dopo la quale il presidente ucraino ha twittato che Roma stava valutando la possibilità di fornire difese antiaeree
L’Italia manderà i missili Aspide all’Ucraina?
Il governo italiano sta preparando un nuovo pacchetto di armi per l’Ucraina, compresi gli Aspide, missili terra aria di vecchia generazione di fabbricazione italiana
Ecco perché Zelensky invoca i sistemi Samp/T dall’Italia contro la Russia
Samp/t, Stinger e Aspide. Sono i sistemi di difesa missilistica di cui dispone l’Italia e sono al centro del colloquio telefonata tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, per sostenere l’Ucraina
Ecco i nuovi (possibili) aiuti militari italiani all’Ucraina
Ecco le indiscrezioni sul contenuto di un 6° decreto, in fase di preparazione da parte del Governo appena entrato in carica. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Ucraina, Zelensky chiede all’Italia i sistemi di difesa aerea Samp/T
Il presidente dell’Ucraina Zelensky chiede all’Italia armi di difesa aerea. Roma e Parigi potrebbero trasferire infatti i sistemi Samp/t. Ma finora i due paesi non sembrano avere intenzione
Difesa, ecco come Erdogan rilancia il programma Samp-T con Italia e Francia
La Turchia è disposta a firmare quanto prima un accordo con Roma sul progetto del sistema di difesa aerea Samp-T. Tutti i dettagli e le aziende interessate
Non solo Nasams dagli Usa, in arrivo Samp/T per l’Ucraina?
Se gli Usa starebbero preparando l’invio in Ucraina di Sistemi missilistici norvegesi superficie-aria (Nasams), Italia e Francia potrebbero contribuire col sistema terra-aria Samp/T, sviluppato da Roma congiuntamente con Parigi
Come vanno i conti della francese Thales?
Thales torna a crescere grazie ai Rafale e Samp/t. Che cosa emerge dai risultati del primo trimestre del gruppo francese Thales
Non solo Twister, cosa servirà alla difesa missilistica italiana
Chi c’era e cosa si è detto al webinar organizzato dall’Istituto affari internazionali “La difesa missilistica, l’Europa e l’Italia”
Come cambierà la difesa missilistica dell’Italia
Il ruolo della difesa missilistica per l’Italia tra Nato e Ue. L’approfondimento di Affari Internazionali
Perché la Turchia coccola l’S-400 della Russia
Prima dell’arrivo dell’S-400 e dei primi sistemi progettati a livello nazionale, la difesa aerea della Turchia dipendeva principalmente dai suoi caccia. L’analisi di Giuseppe Gagliano