Chi tifa per un Mattarella bis al Quirinale
Fatti e sbuffi nella corsa al Colle
Con Draghi al Colle si andrebbe a elezioni anticipate?
Fatti, nomi e scenari su Mario Draghi e non solo. La nota di Paola Sacchi
Chi non vuole far riposare Mattarella?
Mattarella cerca di prenotare il riposo, ma non è detto che ci sia posto. I Graffi di Damato
Cosa succede nel pre-partita per il post Mattarella al Quirinale
La Nota di Paola Sacchi
Tutte le manovre di Salvini fra Ppe, Draghi e Quirinale
Parole, obiettivi e strategie della Lega di Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Chi (non) lavora per Draghi al Quirinale
Le tensioni fra Letta e Salvini. Il futuro di Draghi. E gli spifferi parlamentari sugli umori a Palazzo Chigi. La nota di Paola Sacchi
Tutti i veri dossier (altro che Fedez) che squassano i palazzi romani
Quali sono i dossier che stanno spaccando davvero la maggioranza di governo secondo il notista politico Francesco Damato
Ecco chi sbarrerà la strada a Draghi verso il Quirinale
Chi vuole (e chi non vuole) Mario Draghi al Quirinale dopo Sergio Mattarella. La Nota di Paola Sacchi
Chi vagheggia una maggioranza Ursula per il Quirinale
Che cosa celano le tensioni nella maggioranza di governo. Il corsivo di Paola Sacchi
Attenti a quel sornione di Romano Prodi
Parole, opere e pensieri di Romano Prodi in vista della corsa al Quirinale
Franceschini pizzica Enrico Letta
Che cosa dice e che cosa lascia intendere il ministro dem Dario Franceschini
Salvini, Draghi e la corsa al Colle
Dietro lo scontro nell’esecutivo si staglia, come ormai sarà inevitabile da qui ai prossimi mesi, la corsa per il Colle, nel febbraio del 2022. La Nota di Paola Sacchi
Draghi e Gabrielli rottameranno la fondazione cyber di Conte e Vecchione
Mercoledì 14 aprile il Copasir ha in programma l’audizione di Franco Gabrielli, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega ai Servizi, sull’agenzia per la cyber al di fuori del sistema dell’Intelligence. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Quale sarà l’effetto Draghi a Palazzo Chigi e al Quirinale
Visioni, previsioni e scenari del costituzionalista Armaroli su Draghi e non solo Paolo Armaroli ha scritto in cinque mesi…
Perché non sarà scontata l’elezione di Draghi al Quirinale dopo Mattarella
Le elezioni per il Quirinale fra storia, cronaca e scenari. L’approfondimento di Francesco Damato.
Sussurri dal Quirinale, voglie contiane, strattoni renziani e scenette da Montecitorio
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Quirinale, Conte e Renzi
Vi spiego la vera gaffe istituzionale di Renzi al Quirinale
La richiesta da parte di Renzi di un esploratore ad hoc, sottintendendo un giudizio quanto meno di insufficienza sulle capacità consultorie di Mattarella, può ben essere considerata una gaffe istituzionale, politica e umana nei riguardi del Capo dello Stato.
Ecco cosa Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia hanno chiesto a Mattarella
L’articolo di Michelangelo Colombo sull’incontro della delegazione del centrodestra con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
La fretta dei quirinalisti, Lonardo-Mastella rifiutata, la passione di Lilli per Travaglio, il footing di Orcel (Unicredit)
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Reincarico a Conte? Bizzarro. Ecco perché
Sarebbe difficile comprendere come possa essere reincaricato un capo del governo dimissionario che ha impiegato con esiti fallimentari gli ultimi giorni a convincere senatori riottosi. Il commento di Rocco Todero per Atlantico quotidiano
Finalmente Conte ha capito che il Conte 2 sarà rottamato
Il Punto di Polillo sulla crisi di governo
Caro presidente Mattarella, le istituzioni girano a vuoto con la crisi di governo. Vuole intervenire?
Se una delegazione al governo ritira i propri ministri, la si sostituisce con un’altra. O il presidente del Consiglio in carica si reca al Quirinale per rassegnare le dimissioni nella speranza di ricevere un nuovo incarico. Non si gioca a rimpiattino in Parlamento come fa Conte. Il commento di Polillo
Che cosa si dice dei rapporti fra Mattarella e Conte
Incontro interlocutorio ieri al Quirinale tra il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ma che significa?
Che cosa succede fra Renzi e Mattarella?
Corsi e ricorsi storici fra Mattarella e Renzi tra recente passato e presente
Che cosa si bisbiglia al Quirinale sul rimpasto di governo?
A ben leggere e rileggere l’articolo del quirinalista del Corriere della Sera Mario Breda, non si ha tanta certezza circa i “dubbi del Colle sul rimpasto di governo” evidenziati nel titolo. Infatti…
Come e perché Mattarella continua a studiare Conte
I Graffi di Damato
Che cosa pensa Mattarella di Conte?
Umori e sussurri dal Quirinale su Conte
I sogni di Scalfari su Conte al Quirinale per il dopo Mattarella
Eugenio Scalfari ci ha appena informati dalle colonne di Repubblica di avere “puntato le mie fishes sulla presidenza politica di…
Servizi segreti, Quirinale silente sui servizietti di Conte?
Proroga tramite emendamento dei vertici dei Servizi segreti? “Stupisce, francamente, che una cosa del genere sia stata permessa dal Quirinale con la firma di convalida e pubblicazione apposta dal presidente della Repubblica”. I Graffi di Damato.
Perché è in ballo anche il nuovo capo dello Stato con il referendum
Il vulnus del Sì al referendum è il Quirinale. Ecco perché
Chi e come ha festeggiato le Regioni al Quirinale
Festa di compleanno politico per i 50 anni delle Regioni allestita sul Colle Per quanto con i loro 50 anni…
Tutte le tribolazioni dei partiti sul Mes
Cosa succederà nel voto al Senato sul Mes?
Che cosa succede tra Prodi e Berlusconi?
Fatti, parole e ricostruzioni dopo la sortita di Romano Prodi su Silvio Berlusconi Mentre Emilio Giannelli traduceva nella sua…
Cosa succederà al Quirinale dopo Mattarella
Manovre, sussurri e scenari sul post Mattarella al Quirinale
Vi racconto le ultime capriole di Scalfari su Conte
Le cangianti posizioni del fondatore d Repubblica, Scalfari, sul premier Conte tra sponsorizzazioni, encomi e retrocessioni nella corsa al Quirinale…
Vi racconto la fase 2 anche per Mattarella
Che cosa si dice e non si dice al Quirinale mentre il ruolo di Mattarella si fa sempre più cruciale. I Graffi di Damato
Ecco cosa il Corriere della Sera sussurra a Conte via Quirinale
Tutti i messaggini inviati a Conte dal Corriere della Sera in maniera quirinalizia… I Graffi di Damato
Il carnevale delle smentite fra Mattarella e Conte. I Graffi di Damato
Fatti, indiscrezioni, ricostruzioni, precisazioni e smentite sui rapporti burrascosi nella maggioranza di governo e sugli incontri fra Mattarella e Conte…
Ecco come grilleggia Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Il premier Conte va al Quirinale, rintuzza le mosse renziane, riattizza il fuoco nella maggioranza e tenta di restituire entusiasmo ai grillini. I Graffi di Daamto
Perché la posizione di Mattarella sul dossier prescrizione è delicata. I Graffi di Damato
La posizione di Sergio Mattarella è assai delicata, se non imbarazzante, essendosi lui assunta l’anno scorso la responsabilità di promulgare la prescrizione. I Graffi di Francesco Damato
Le capriole degli anti presidenzialisti che invocano un Quirinale interventista. Il commento di Polillo
Fatti e contraddizioni su presidenza della Repubblica e anti presidenzialisti a sinistra. Il commento di Gianfranco Polillo
Trattato Francia-Italia? Una sciagura per noi. Parola del prof. Pelanda
Indiscrezioni giornalistiche parlano di un’imminente firma di Francia e Italia sul trattato del Quirinale. Ecco tutte le ragioni contrarie esposte da Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica, in una conversazione con Start
Ecco ambizioni e sogni di Conte, Di Maio e Renzi sul Quirinale. I Graffi di Damato
L’esperienza più che settantennale della Repubblica insegna che le corse al Quirinale cominciate con troppo anticipo – in questo caso due anni e mezzo prima del dovuto – non giovano né a chi le promuove né a chi è tentato di parteciparvi, o vi si trova casualmente coinvolto. I Graffi di Damato
Chi vince e chi perde dopo le consultazioni di Mattarella (per il Conte 2-La vendetta). I Graffi di Damato
Fatti, parole, umori e scenari in vista del governo tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico. I Graffi di Damato
Mattarella è per nulla smanioso di sciogliere le Camere. I Graffi di Damato
Fa bene il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ad essere preoccupato, oltre che irritato e deluso come lo ha descritto il quirinalista del Corriere della Sera, dopo il suo primo giro di consultazioni, ed anche in vista del secondo.
Tutti i danni al Quirinale prodotti dai tifosi di Sergio Mattarella
L’enfatizzazione del ruolo del capo dello Stato, come di un “uomo solo” al comando a sua stessa insaputa, non è né giusta né opportuna. I Graffi di Damato
Vi racconto gli inediti attriti fra Mattarella e Conte
Che cosa è successo tra Quirinale e presidente del Consiglio? I Graffi di Damato
Vi racconto giochi e giochetti per il dopo Mattarella al Quirinale
Il centrosinistra – che nei giochi di Palazzo è un po’ più ferrato degli avversari – sembra di fatto aver già iniziato a tessere la sua tela per il dopo Mattarella al Quirinale. Il post di Paola Sacchi con fatti, indiscrezioni e scenari
F35, ecco come Mattarella strattona Difesa e governo
L’articolo di Gianluca Zappa
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo