Come Fincantieri ha virato verso l’utile nel 2024
Tutti i dettagli sul bilancio 2024 di Fincantieri
Fincantieri salpa negli Emirati Arabi Uniti con Edge
Nel corso di Idex 2025 Maestral, la joint venture tra Fincantieri e Edge, ha ottenuto un contratto da 500 milioni per i servizi di manutenzione dell’intera flotta della Marina Militare degli Emirati Arabi Uniti. Tutti i dettagli
Ecco come sprinta la Marina cinese con la nuova Fregata classe 054
Entra in servizio la prima fregata Type 054B della Marina cinese. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Ecco come Trump farà salpare Fincantieri in Borsa
Il Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che il Pentagono potrebbe appoggiarsi agli alleati per costruire navi da guerra. Le dichiarazioni fanno brillare il titolo di Fincantieri (+3%) in Borsa.
Tutto sulle future corvette della classe Reshaf per la Marina israeliana
Con le corvette della classe Reshef, la Marina Israeliana compirà un altro balzo in avanti in termini di capacità operative.
Fincantieri, Ansaldo e Rina lavoreranno a reattori nucleari per le navi militari
All’associazione temporanea di imprese composta da Fincantieri con la controllata Cetena, Ansaldo nucleare, Rina Services e Università di Genova la Difesa ha assegnato lo studio di fattibilità sui reattori nucleari per le navi militari nell’ambito del progetto “Minerva – Marinizzazione di Impianto Nucleare per l’Energia a boRdo di Vascelli Armati”
Damen, ecco come saranno le future navi multiruolo della Marina dei Paesi Bassi
Tutti i dettagli sulle future “multifunctional support vessel” della Reale Marina Militare dei Paesi Bassi
Com’è andato il primo semestre per Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati dal cda di Fincantieri
La Marina cinese con la nave anfibia raggiungerà la Us Navy?
Con la futura unità anfibia Type 076 della Marina cinese è in arrivo una “rivoluzione”? L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché serve investire di più nell’artiglieria. Report Iai
Chi c’era e cosa si è detto al seminario “Il presente e il futuro dell’artiglieria nei conflitti ad alta intensità” organizzato dallo Iai
Tutto sulle future fregate della Marina tedesca
Lo scorso 3 giugno si è svolta la cerimonia di posa della chiglia delle prima fregata classe Niedersachsen della Marina tedesca. Quando la prima F126 entrerà in servizio sarà la più grande unità da combattimento di superficie in Europa.Tutti i dettagli
Ecco come Fincantieri punterà sulle navi militari
Che cosa ha fatto e che cosa farà Fincantieri con la divisione navi militari. L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm per la cantieristica navale.
Fincantieri avvia Maestral negli Emirati Arabi Uniti con Edge Group
Fincantieri ha formalizzato con Edge Group la joint venture Maestral attiva nella progettazione e produzione di navi militari avanzate. Annunciato anche il primo contratto: un ordine da 400 milioni di euro per 10 navi
Ecco le navi multiruolo della Marina di Singapore
Taglio delle prime lamiere della prima delle sei unità Multi-Role Combat Vessel (MRCV) destinate alla Marina di Singapore, che saranno tutte realizzate nei cantieri del grande gruppo locale attivo nella difesa ST Engineering. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Ecco come saranno le future navi militari della Marina olandese
Tutti i dettagli sulle future navi della Marina olandese
Come sarà la flotta di navi militari della Marina australiana
Non solo sottomarini d’attacco a propulsione nucleare per la Marina australiana, Canberra rinnoverà anche la composizione della flotta di superficie. L’articolo di Giovanni Martinelli
Ecco come Fincantieri punterà ancora sugli Emirati Arabi Uniti
Fincantieri ha avviato una joint venture con Edge Group che creerà una filiera produttiva di navi militari con base negli Emirati Arabi Uniti dal valore stimato di 30 miliardi di euro. Il gruppo navale italiano è presente nel paese del Golfo dal 2008 e nel 2013 ha consegnato tre navi
Leonardo e Fincantieri, tutte le novità su Orizzonte Sistemi Navali
Non solo accordo nel dominio underwater, le rinnovate intese industriali tra Leonardo e Fincantieri non potranno prescindere da Orizzonte Sistemi Navali. Da novembre alla guida della società è subentrato anche un nuovo ceo
Chi è Giovanni Sorrentino, nuovo capo di Orizzonte Sistemi Navali (Fincantieri e Leonardo)
Ecco il curriculum di Giovanni Sorrentino, nominato ad di Orizzonte Sistemi Navali (Osn), società partecipata da Fincantieri (51%) e Leonardo (49%).
Ecco come Fincantieri sprinta con l’eolico offshore e guarda al subacqueo
Cosa emerge sull’andamento dei settori di Fincantieri dai risultati dei primi nove mesi del gruppo guidato da Pierroberto Folgiero
Come va Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati dei nove mesi di Fincantieri approvati dal cda presieduto da Claudio Graziano e guidato da Pierroberto Folgiero
Fincantieri, Naval Group e Navantia, come salpa il progetto della corvetta europea del futuro
Avvio della prima fase del progetto European Patrol Corvette (Epc) con la firma del contratto per la Modular e Multirole Patrol Corvette tra l’Occar e il consorzio coordinato da Naviris che riunisce Fincantieri, Naval Group, Navantia e altri componenti da Grecia, Danimarca e Norvegia
Tutto sui futuri (super)cacciatorpediniere della marina giapponese
Il Ministero della Difesa giapponese ha chiesto per il prossimo anno fiscale il finanziamento per i due futuri cacciatorpediniere a oggi noti come ASEV (AEGIS System Equipped Vessel), due grandi piattaforme che saranno dedicate in primo luogo alla difesa contro i missili balistici. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Tutte le opportunità per Leonardo, Fincantieri, Mbda ed Elettronica dalla ricostruzione della Marina ucraina
L’Italia potrebbe cogliere già ora l’opportunità di porsi come nazione guida per la ricostituzione delle forze navali ucraine. L’analisi di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ecco perché la Marina Usa fatica a evolversi. Il report del Nyt
Una nuova generazione di navi più economiche e flessibili potrebbe essere vitale in qualsiasi conflitto con la Cina, ma la Marina statunitense rimane legata a grandi programmi di costruzione navale guidati dalla tradizione, dall’influenza politica e dai posti di lavoro, scrive il New York Times.
Ecco come Fincantieri salpa con Leonardo (Osn) e Naviris
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), la joint venture Fincantieri (51%) e Leonardo (49%), ha firmato il contratto per costruire 3 pattugliatori di nuova generazione per la Marina per un valore di 925 milioni di euro. E Naviris (jv Fincantieri-Naval Group) ed Eurosam hanno ottenuto un contratto per l’ammodernamento di mezza vita delle fregate classe Horizon italiane e francesi.
Come sarà il radar cinese più potente al mondo
Gli scienziati coinvolti nel progetto hanno affermato che una nave da guerra militare cinese dotata di questo sistema radar avanzato avrebbe la capacità di rilevare missili balistici da una distanza fino a 4.500 chilometri
Fincantieri, tutti i piani di Folgiero nella difesa con Leonardo e Marina militare
Cosa ha detto l’amministratore delegato del gruppo Fincantieri, Pierroberto Folgiero, nel corso di un’audizione alla commissione Difesa della Camera
Ecco come sarà il nuovo sottomarino di Fincantieri S800
Dopo l’avvio della esperienza per i futuri battelli subacquei U212 NFS destinati alla nostra Marina Militare, Fincantieri ha presentato il suo nuovo sottomarino in occasione del salone Idex di Abu Dhabi. L’articolo di Giovanni Martinelli
Troppe navi russe nel Mediterraneo. L’allarme della Marina militare
Dalla presenza delle navi russe, alla competizione per le risorse economiche, fino al riarmo dei paesi rivieraschi. Tutte le sfide nel Mediterraneo evidenziate dal Capo di Stato maggiore della Marina militare, Enrico Credendino, in audizione di fronte alla Commissione Difesa della Camera
Come Fincantieri si rafforza negli Emirati Arabi Uniti
Il gruppo navale di Trieste ha firmato un accordo di collaborazione con Abu Dhabi Ship Building (Adsb), controllata di Edge Group a Idex. Fincantieri è presente nel paese del Golfo dal 2008 e nel 2013 ha consegnato tre navi
Fincantieri, ecco perché va rafforzata la collaborazione con Leonardo
Secondo Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri, va rafforzata “la collaborazione con Leonardo e rafforzare Orizzonte Sistemi Navali per aumentare l’integrazione tra piattaforme e sistemi di combattimento”
Difesa, tutte le ultime mosse di Fincantieri
Fincantieri ha consegnato la terza corvette della classe “Al Zubarah” al Qatar. Inoltre, il gruppo navale guidato da Pierroberto Folgiero ha comunicato l’aggiudicazione del contratto per la nuova nave idro-oceanografica della Marina Militare
Ecco come Fincantieri sprinta sulle corvette per la Grecia
Fincantieri ha stretto un accordo con Onex per costruire congiuntamente una linea di produzione di navi militari presso i cantieri navali Elefsis in Grecia per le nuove corvette della Marina ellenica. Tutti i dettagli
La spagnola Navantia batte la francese Naval in Arabia Saudita
A differenza della Francia, i rapporti che la Spagna è riuscita a mantenere con l’Arabia Saudita sono molto stretti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La guerra Russia-Ucraina farà gongolare i conti di Fincantieri
Folgiero (Fincantieri): “Iniziato nuovo ciclo per settore Difesa”. Nel frattempo il 24 novembre si è tenuta l’udienza preliminare per Fincantieri nel processo per sfruttamento: Fiom Veneto e Venezia e Cgil Venezia e costituitesi parti civili
Come cambierà la Fincantieri di Bono con Folgiero
Il neo ad di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, rilancia il “patto con Leonardo per la difesa” mentre sulla diversificazione del business del gruppo (su cui puntava l’ex ad Giuseppe Bono) ha altri programmi. Fatti e approfondimenti
Ecco come Leonardo e Fincantieri si fidanzeranno
Tutte le ultime novità sul futuro di Leonardo e Fincantieri tra fatti, rumors e scenari
Tutte le ultime manovrine di Bono in Fincantieri che sorprendono il governo
Nelle ultime ore ai vertici di Fincantieri, l’ad uscente Bono ha inanellato una serie di nomine che stanno destando stupore e critiche nel governo. Fatti, nomi e indiscrezioni
Chi è Dario Deste, nuovo dg Navi Militari di Fincantieri al posto di Giordo
Dario Deste, attuale presidente e ad di Fincantieri Marine Group (Fmg), sostituirà Giuseppe Giordo alla guida della direzione Navi Militari di Fincantieri. Ecco il curriculum di Deste
Ecco come Fincantieri punterà ancora sul militare
Fincantieri espande il business della difesa con una quota ricavi dal settore che potrebbe raggiungere anche il 40% nel lungo termine. Fatti, numeri e scenari
Doria, Duilio e Cavour. Cosa prevede la nuova commessa della Difesa a Fincantieri
A Fincantieri appalti per 13,5 milioni dalla Difesa su navi della Marina Militare. Ecco tutti i dettagli
Cosa faranno Fincantieri e Mubadala (Emirati Arabi Uniti)
Tutti i dettagli sul Memorandum siglato da Fincantieri e Mubadala Investment Company (il Fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti)
Fincantieri, perché la Sicilia festeggia col Qatar
Fincantieri costruirà al cantiere navale di Palermo una nave militare commissionata dal ministero della Difesa del Qatar. Tutti i dettagli e le reazioni dei sindacati
Come Fincantieri sprinta in Qatar
Varata la terza corvetta di Fincantieri per il Qatar, terza unità del contratto del valore di quasi 4 miliardi siglato dal gruppo guidato da Giuseppe Bono nel 2016
Come sprinta la Turchia con la prima nave senza equipaggio Ulaq
L’articolo di Giuseppe Gagliano sullo stato del programma di difesa turco della nave senza pilota Ulaq
Fincantieri, tutti gli Stati che vogliono le Fremm
Non solo Indonesia e Grecia guardano alle Fremm di Fincantieri. Anche da parte di Canada e Marocco… Tutti i dettagli
Come vanno davvero conti e settori di Fincantieri
Cosa emerge dal bilancio 2020 di Fincantieri sui singoli settori in cui è attivo il gruppo della cantieristica
Ecco come e perché Fincantieri stramba sul militare
Quanto pesa il business delle navi militari sui conti di Fincantieri e come si muove il gruppo nel settore …
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo