Ecco come Apple punta (anche) ChatGpt per i suoi iPhone
ChatGpt o Gemini di Google? Secondo Bloomberg, oltre il colosso di Mountain View, Apple sta intensificando i colloqui anche con OpenAI per integrare le funzionalità di intelligenza artificiale generativa nei prossimi iPhone.
Troppa Intelligenza artificiale per Meta?
Nonostante una trimestrale positiva, pesano la guidance debole e la spesa per l’intelligenza artificiale sull’andamento di Meta. Fatti, numeri e commenti
Cosa prevede la legge italiana sull’intelligenza artificiale
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge sull’Intelligenza artificiale. Dagli investimenti stanziati dal governo per sostenere le startup alle sanzioni previste, comprese pene detentive, contro gli autori di crimini legati all’Ia.Tutti i dettagli
Perché Microsoft abbraccia gli Emirati sull’Intelligenza artificiale. Report Nyt
Microsoft gioca una partita importante nella guerra fredda tecnologica con un accordo sull’Ia con gli Emirati arabi uniti
Gli studi di videogame giochicchiano sempre più con l’IA (e licenziano)
Il mondo dei videogame è interessato da un’ondata di licenziamenti che non ha precedenti e che non corrisponde ai risultati di un mercato che, benché non cresca, tiene: sempre più indizi portano a pensare che la vera responsabile di questa mattanza silenziosa sia l’IA.
Ecco come il Pentagono tende una mano alle startup della Silicon Valley
Tutti i dettagli sulla Defense Innovation Unit del Dipartimento della Difesa americano: è l’ufficio che lavora con le startup che sperano di fare affari con il Pentagono, guidato da un ex dirigente Apple.
Cosa non va con Tsmc
L’utile e il fatturato di Tsmc nel primo trimestre del 2024 battono le aspettative. Eppure le sue azioni calano di quasi il 7 per cento: tra un mercato fiacco e una globalizzazione “morente”, il colosso dei chip ha tante sfide da affrontare. Tutti i dettagli.
Luci e ombre dell’Ai Act europeo
Cosa c’è e cosa manca all’Ai Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale. Ecco cosa si è detto alla conferenza di Ibm sul tema.
Che cosa si dice sulle possibili nozze tra Salesforce e Informatica
Gli investitori di Salesforce non sono entusiasti del potenziale legame tra il pioniere del software aziendale e la società di gestione dati Informatica. Fatti, numeri e commenti
Tutte le mosse di Arabia Saudita ed Emirati nell’intelligenza artificiale
Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti stanno investendo miliardi per affermarsi come leader regionali dell’intelligenza artificiale. Ecco progetti, punti di forza e debolezze.
Perché il Giappone vuole bloccare l’Ia generativa. Report Wsj
La società di telecomunicazioni Ntt e il principale quotidiano Yomiuri pubblicano un manifesto che chiede nuove leggi per frenare l’IA generativa. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ma quanta elettricità consuma l’intelligenza artificiale?
Secondo Musk, l’intelligenza artificiale supererà presto le capacità umane, a patto che vi sia sufficiente elettricità per alimentare i centri dati. La questione del (grande) consumo energetico di questa tecnologia è cruciale: ecco cosa sappiamo.
Intelligenza artificiale, la commissione Benanti mi ha deluso
La Relazione sull’intelligenza artificiale coordinata da padre Paolo Benanti non dice niente di più di quello che già si sapeva, o che è già previsto nell’AI Act e nelle altre leggi. L’approfondimento di Laura Turini tratto dalla newsletter Appunti.
La strategia di Adobe per sfamare la sua IA e sopravvivere al fotoritocco intelligente
Vendereste foto di mani e piedi per soldi? No, non andranno su OnlyFans. È la curiosa richiesta fatta alla propria utenza da una delle maggiori software house statunitensi: così Adobe ha deciso di accelerare il passo e addestrare le sue IA.
Apple alla rincorsa sull’Ia: accordo da 50 milioni con Shutterstock
Accordo multimilionario tra Apple e Shutterstock. La società di Cupertino ha pochi mesi di tempo per dimostrare di non essere così tanto indietro sul fronte dell’IA rispetto alle rivali
Chip, ecco come Intel e Amd sfideranno Nvidia
Intel ha presentato il suo nuovo chip per l’intelligenza artificiale, il Gaudi 3, che promette prestazioni superiori all’H100 di Nvidia. Anche Amd punta a rivaleggiare con il colosso californiano dei processori grafici. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, Microsoft punta anche sul Giappone contro Cina e Russia
Microsoft investirà 2,9 miliardi di dollari in Giappone per l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza. La società americana pensa che l’Ia andrà a sostenere la produttività giapponese, compensando il calo demografico. Tutti i dettagli.
Intelligenza artificiale, tutti i piani di Cdp Venture Capital
Piano Industriale 2024-2028 di Cdp Venture Capital: otto miliardi di investimenti in totali e un miliardo dedicato a progetti di intelligenza artificiale. Ecco numeri, annunci e dettagli
Cosa c’è nella strategia italiana per l’intelligenza artificiale
Slitta il ddl sull’intelligenza artificiale: era atteso per fine marzo, ma arriverà forse a metà aprile. La strategia italiana per l’Ia pone obiettivi ambiziosi, ma con quali risorse economiche? Ecco cosa sappiamo.
Intelligenza artificiale, tutte le acquisizioni di Apple, Microsoft, Meta e Google
Negli ultimi vent’anni le grandi compagnie tecnologiche americane hanno acquisito 88 aziende di intelligenza artificiale. A guidare la classifica è Apple (famosa innanzitutto per Siri), ma è Microsoft ad aver pagato di più per un singolo accordo. Tutti i dettagli.
La guerra tra Israele e Hamas si combatte anche a colpi di intelligenza artificiale
L’operazione Iron Swords di Israele contro Hamas fa ricorso a sistemi di intelligenza artificiale per identificare in tempo reale i miliziani di Hamas. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli
Ecco quanto è facile raggirare i chatbot di AI
Che cosa è emerso dalla Defcon 2023, la trentunesima conferenza di hacking di Las Vegas, sostenuta dalla Casa Bianca, in cui 2.200 esperti di sicurezza si sono sfidati per sabotare i sistemi informatici dei chatbot di intelligenza artificiale e identificarne le criticità.
Come si costruiscono i modelli di linguaggio per l’intelligenza artificiale?
L’intervento di Nello Cristianini, professore di Intelligenza artificiale all’Università di Bath, tratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri.
Google farà pagare le ricerche intelligenti, Apple punta sui robot. Così l’IA ridisegna i business plan
L’intelligenza artificiale potrebbe essere così dirompente da ridisegnare gli ambiti d’azione delle Big Tech che vi stanno investendo miliardi. Google sta già pensando di trarre profitto da ricerche fatte con l’ausilio dell’AI mentre Apple accarezza l’idea di una Siri dotata di un fisico tangibile. E non sono le sole a muoversi
Microsoft sta sviluppando un supercomputer da 100 miliardi per OpenAi
Microsoft è impegnata nello sviluppo di un centro dati da 100 miliardi di dollari, contenente un supercomputer avanzato per l’intelligenza artificiale. Il progetto è pensato per alimentare le nuove tecnologie di OpenAi. Tutti i dettagli.
La partita della IA. Amazon investe ancora in Anthropic, OpenAI lancia Sora al cinema, Musk libera Grok
Lo scacchiere è pronto e le pedine si muovono: la grande partita della IA è appena iniziata. Ecco mosse e strategie dei player principali: da Amazon a OpenAI (e quindi Microsoft) passando per il doppio fronte di Google fino a xAI di Musk.
Quando a condurre il Tg o la trasmissione è l’intelligenza artificiale
Da quando ha preso piede, l’IA ha rubato il lavoro a tantissime persone truffandone sul web altrettante. Ora l’intelligenza artificiale legge i tg e presto condurrà anche le trasmissioni. Ma tutto questo non sembra piacere al grande pubblico sempre più diffidente quando si parla della nuova tecnologia
Perché YouTube cambia politica sui video fatti con l’intelligenza artificiale?
Dal Messico alla Gran Bretagna, passando per l’Ue, l’India e gli Usa: nel 2024 ben 76 Paesi andranno al voto e lo faranno per la prima volta con le insidie dell’intelligenza artificiale, che può consentire a chiunque di fare falsi d’autore difficilmente distinguibili dagli originali: ecco come YouTube si blinda nel caso in cui iniziassero a circolare video fasulli in grado di spostare gli equilibri elettorali
L’intelligenza artificiale ha fatto esplodere la valutazione di Tsmc
Nonostante i risultati fiacchi del terzo trimestre del 2023, Tsmc è entrata nella classifica delle dieci aziende di maggior valore al mondo. Merito del boom dell’intelligenza artificiale, che fa crescere la domanda di chip avanzati. Tutti i dettagli.
Perché il Garante Privacy rimbrotta il governo sull’authority per l’Intelligenza artificiale
Dopo la decisione dell’esecutivo Meloni di affidare alle Agenzie governative Agid e Acn i poteri sull’intelligenza artificiale, arriva la segnalazione del Garante Privacy a governo e Parlamento sull’Ia: “individuare Autorità di vigilanza indipendenti e imparziali”. Tutti i dettagli
Ecco le aziende che stanno godendo di più per la corsa all’oro dell’Intelligenza artificiale. Report Economist
Quanto si stanno arricchendo le aziende nella corsa all’oro dell’Intelligenza artificiale? L’approfondimento del settimanale The Economist.
La dissoluzione delle regole, la vera transizione dal reale al virtuale
L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione.
Ia, Cie, ChatGpt italiana e non solo. Ecco le novità digitali del governo
Dalla decisione di affidare alle Agenzie Agid e Acn i poteri sull’intelligenza artificiale al rilancio della carta di identità elettronica, ecco le prossime iniziative del governo in fatto digitale delineate dal sottosegretario Butti
Come saranno i nuovi super-chip di Nvidia per l’Ia. Il ruolo di Tsmc
Nvidia ha presentato la nuova tecnologia di chip per l’intelligenza artificiale, chiamata Blackwell. A detta dell’azienda, questi processori saranno indispensabili per alimentare la nuova rivoluzione industriale. Tutti i dettagli.
Grok per tutti: cosa cambia con la pubblicazione del codice del chatbot di Musk
Elon Musk ha reso pubblico il codice sorgente di Grok, il suo sistema di intelligenza artificiale pensato per fare concorrenza a ChatGpt. Tutti i dettagli
G7 Digitale, strada sbarrata alla Cina sull’Ia. Parla Urso
Di che cosa si è parlato a Verona in occasione del G7 sull’Industria, Tecnologia e Digitale e che cosa ha detto il ministro Urso rispondendo alle domande di Start Magazine
Quale sarà l’authority italiana sull’Intelligenza artificiale?
Garante Privacy, Agid o ente ex novo? Le tre strade possibile e la preferenza del governo…
Come sarà l’Ia sovranista di Meloni e Butti?
Considerazioni a margine dell’intervista di Butti rilasciata a Repubblica e del grande evento organizzato dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dall’Agid su “L’Intelligenza Artificiale per l’Italia”. La lettera di Luigi Pereira.
L’Esercito americano sceglie Palantir per il nuovo sistema terrestre Titan
Rialzo a doppia cifra per le azioni di Palantir grazie all’aggiudicazione di un contratto da 178 milioni di dollari con l’esercito americano per il programma Titan. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le mosse di Usa, Cina e non solo per l’IA in guerra
Il programma del Pentagono sull’IA in guerra, chiamato Project Maven, ha già trovato impiego nel mar Rosso contro gli houthi. Ma anche la Cina ha intenzione di utilizzare queste tecnologie in ambito militare. Tutti i dettagli.
Non solo OpenAI, ecco perché Microsoft punta anche sulla rivale francese Mistral
Microsoft ha siglato “una partnerhip pluriennale” con Mistral, la startup francese sostenuta dall’Eliseo specializzata nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, definita la risposta europea al produttore di ChatGPT OpenAI. Tutti i dettagli
Intelligenza: artificiale o meccanica, questo è il problema
Dovremmo chiamare l’IA “intelligenza meccanica”, dal momento che “meccanico” è un aggettivo che descrive le modalità di funzionamento o comportamento di una macchina. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella transizione verde
Come dimostra la recente scoperta degli scienziati di Microsoft, l’intelligenza artificiale può supportare la ricerca di nuovi materiali e tecnologie per la transizione energetica, accelerando parecchio il lavoro.
È lecito dire che l’intelligenza artificiale viola il copyright?
L’intelligenza artificiale generativa, come ChatGpt, propone risultati in base all’addestramento che riceve con testi e immagini esistenti. Tuttavia, dimostrare che quello che produce è una copia e, dunque, viola il copyright, è un terreno molto scivoloso e complesso. L’approfondimento di Laura Turini, avvocato, per la newsletter Appunti di Stefano Feltri
Microsoft sceglie Intel anziché Nvidia per i chip di intelligenza artificiale
Microsoft utilizzerà la tecnologia di Intel per realizzare un microchip capace di alimentare i sistemi di intelligenza artificiale. L’azienda di Redmond vuole ridurre la dipendenza da Nvidia: ecco perché.
Perché Google ha sospeso le immagini con Gemini
Google ha sospeso la generazione di immagini tramite Gemini dopo molte segnalazioni di errori storici. Tutti i dettagli.
I droni con l’intelligenza artificiale cambieranno la guerra in Ucraina?
Il Regno Unito doterà l’Ucraina di droni equipaggiati con l’intelligenza artificiale, che potrebbero aiutare Kiev a modificare gli equilibri sul campo di battaglia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ucraina e non solo, ecco perché l’Europa deve accelerare sui droni. Report Economist
I droni stanno ridisegnando l’equilibrio tra uomo e tecnologia in guerra, scrive The Economist
Si scrive IA si legge InformaticA
L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata, direttore del Laboratorio Nazionale “Informatica e Scuola” del CINI e già presidente di Informatics Europe
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 15
- Successivo