Fiducia, risparmio, investimenti e debito. Pillole del Savona-pensiero
Che cosa ha detto Paolo Savona nella sua prima relazione annuale come presidente della Consob
L’economia italiana galleggia. Report centro studi Confindustria
Consumi fiacchi, investimenti solo in costruzioni, tassi troppo alti, credito in calo. Ecco lo stato dell’economia italiana secondo il centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Come va la fiducia delle imprese italiane
Il commento di Luca Mezzomo, responsabile analisi macroeconomica di Intesa Sanpaolo, sugli indici di fiducia
L’euro: un bene o un male per le imprese italiane? Il bilancio di Coltorti (ex capo ufficio studi Mediobanca)
Inizialmente l’euro ha portato bene all’Italia, mettendo a disposizione delle sue numerose imprese un mercato più aperto e più facilmente penetrabile, ma dopo il 2009 vi è stato un calo importante di attività per l’impatto della crisi tanto malamente combattuta. L’analisi dell’ex direttore dell’area studi di Mediobanca, Fulvio Coltorti
Avanti tutta in Italia con la Blockchain per velocizzare economia e Pa. Parla Nicastri (Aidr)
Temi e protagonisti del convegno Blockchain for Business che si terrà il 3 maggio al teatro Gobetti di San Mauro Torinese con il vice ministro all’Economia Laura Castelli. Che cosa ha detto Mauro Nicastri, presidente dell’Aidr, a Start Magazine
Perché la fiducia delle imprese in Germania sta cascando
Tutti gli ultimi, pessimi, dati congiunturali che arrivano dall’economia della Germania. Fatti, numeri e commenti
Che fine ha fatto l’annunciato decreto sui voucher per l’innovation manager nelle aziende?
La figura del superconsulente digitale sarà definita dai decreti attuativi dopo la previsione contenuta nella legge di Bilancio. Fatti e approfondimenti
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo. Ecco lo stato di salute del sistema bancario italiano
Come stanno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo? Ecco la sintesi del rapporto Banche a cura del Centro Europa Ricerche (Cer) che è stato presentato la scorsa settimana a Milano
Vi spiego perché il Reddito di cittadinanza può sviluppare il Virus Pelandrone (e il Verme solitario per il fisco)
Che cosa emerge da alcuni grafici del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino) sul Reddito di cittadinanza. Il commento di Giuliano Cazzola
Argentina, Russia, Turchia e non solo. Ecco chi sale e chi scende nella classifica dei Paesi emergenti con più rischi. Report Sace (Cdp)
Tutte le novità che emergono dalla mappa dei rischi per le aziende italiane all’estero secondo l’aggiornamento 2019 a cura di Sace (gruppo Cassa depositi e prestiti)
Reddito di cittadinanza, Di Maio si sente Einstein e cerca di sedurre le imprese. Fatti, obiettivi e incognite
Che cosa ha detto il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, alla presentazione del portale e della card del reddito di cittadinanza. Fatti, commenti e analisi nello speciale di Start Magazine
Perché il morale delle imprese è bassino. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato fiducia imprese e famiglie a gennaio
Ecco le regioni dove le imprese individuali sono più resilienti. Report Infocamere
Numeri, confronti e sorprese del report Unioncamere e InfoCamere sulle imprese individuali
Che cosa cambierà per le imprese dopo la manovra
Che cosa cambia per le imprese dopo l’approvazione della manovra in Parlamento? L’articolo di Luigi Pereira
Manovra? Più soldi alle famiglie e meno alle imprese. L’inchiesta di Italia Oggi
L’articolo di Antonio Giancane, giornalista di ItaliaOggi, su chi guadagna e chi perde dalla legge di bilancio tra famiglie e imprese
Il governo succhia 6 miliardi a banche, assicurazioni e imprese. Report Confindustria
Il reporto Congiuntura Flash del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Millennials e imprese si incontrano al Maf
L’articolo di Daniele Meloni sul Maf, il primo forum europeo tra millennials e imprese
Che cosa c’è davvero nella manovra per le imprese che investono? Le critiche di Zanetti
L’intervento del tributarista Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e alle Finanze
Chi pensa davvero che un decreto (dignità) possa aumentare il numero degli occupati?
L’articolo di Luigi Oliveri per il blog Phastidio.net sul Decreto dignità e non solo Un contratto a tempo indeterminato…
Vi racconto l’altalena della fiducia di imprese e famiglie
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato indici fiducia a…
I dieci punti del Manifesto sul Fintech
Credimi, startup attiva nell’anticipazione di liquidità alle imprese con crediti commerciali, lancia i dieci punti per la rivoluzione Fintech, che…
L’Italia crede sempre più nelle startup
In Italia crescono gli investimenti nelle startup, ma è ancora lunga la strada per colmare il gap con il resto…
Startup innovative: quali (e quante) lo sono davvero?
Avviata un’indagine per capire quali delle 5000 startup innovative italiane lo sono realmente. Giovani imprese chiamate a rispondere ad un…
Alternanza scuola-lavoro: come preparare i professionisti del domani
Preparare i professionisti del domani: un accordo tra Miur e Sole 24 Ore per favorire l’alternanza scuola-lavoro Formare i professionisti…
Costituire una startup innovativa? Non serve il notaio
Si snellisce il processo di nascita di una startup innovativa: gli atti di fondazione potranno essere redatti direttamente dai soci,…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4