Ecco come l’Ia può contribuire all’evoluzione del sistema idrico
Pubblichiamo l’intervento di Maximo Ibarra, ceo di Engineering, tenuto nel corso del panel “Un Piano Marshall per le infrastrutture idriche” in occasione dell’evento finale della 6ª edizione della Community Valore Acqua per l’Italia, organizzato da The European House – Ambrosetti.
Cosa fa Engineering per l’inclusione
Nel gruppo guidato da Maximo Ibarra le strategie di Diversity, Equity & Inclusion sono concentrate su quattro linee di azione: promozione delle diversità della popolazione aziendale, costruzione di una cultura d’impresa vocata all’inclusione, definizione di una governance con l’assegnazione di ruoli e responsabilità interne dedicate, monitoraggio, reportistica e analisi dei dati
Engineering, cos’è (e a cosa serve) EngGPT
Tutti i dettagli sulla nuova versione di EngGPT, il Large Language Model (LLM), annunciato dal gruppo Engineering
Cosa c’è nel Piano strategico per la sostenibilità 2024-2026 di Engineering
Ecco i punti principali del Piano Strategico per la sostenibilità 2024-2026 di Engineering
La lotta titanica contro pirati informatici e fake news si combatte anche puntando sul capitale umano
La pandemia ha messo a nudo le mancanze italiane e la digitalizzazione benché doverosa, necessaria e urgente espone le infrastrutture all’intromissione dei cyber criminali. Bisogna aggiornarsi e continuare a vigilare. Solo un approccio olistico che coniuga tecnologia, alfabetizzazione informatica e gestione strategica del rischio rende le organizzazioni più resilienti. Con l’obbligo di mettere la persona al centro in ottica di lifelong learning
Ecco come l’Intelligenza artificiale contribuirà al Piano Mattei
L’intervento di Maximo Ibarra, ceo di Engineering, che ha partecipato alla riunione ministeriale del G7 di Roma su Industria e innovazione tecnologica
Engineering, tutti i numeri del bilancio di sostenibilità 2023
Che cosa emerge dal bilancio di sostenibilità 2023 pubblicato dal gruppo Engineering
Tutte le prossime mosse di Engineering per la sostenibilità
Dal portare al 100% l’uso di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili al rendere più green la catena di fornitura. Ecco i 16 impegni e i 34 obiettivi per la sostenibilità al 2026 adottati da Engineering
Tutti i numeri 2023 di Engineering
Il cda di Engineering ha approvato il bilancio consolidato relativo all’anno 2023. Ecco i dettagli Ricavi in crescita del 18%…
Perché la digitalizzazione può ridurre gli sprechi d’acqua
Ecco il testo dell’intervento di Umberto D’Angelo, direttore Business Development Energy & Utilities di Engineering, all’evento finale della quinta edizione della Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti.
Cosa faranno Municipia (Engineering) e Yunex (Mundys) per la digitalizzazione della mobilità urbana
Municipia (Engineering) e Yunex Traffic Italia (Mundys) hanno firmato un accordo sulla digitalizzazione dei processi di gestione della mobilità e del traffico. Tutti i dettagli.
Perché le Comunità Energetiche Rinnovabili sono fondamentali nella transizione green
La funzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili nella transizione energetica e il ruolo di Engineering con “Energy Community”
Ecco come Engineering si allea con Microsoft Azure
Grazie alla partnership con il colosso di Redmond, la piattaforma di Engineering per il settore energetico erogherà servizi in cloud che saranno disponibili anche nel marketplace di Microsoft
Engineering, cosa prevede l’accordo per il contratto integrativo
Tra le novità introdotte nell’integrativo di Engineering, misure a favore della famiglia, della genitorialità e per il work-life balance
Cloud Ue, ok di Bruxelles a Tim, Engineering e Fincantieri
La Commissione europea ha approvato fino a 1,2 miliardi di euro di aiuti di Stato per un progetto europeo di cloud computing (Ipcei Cis). Le aziende italiane interessate sono Tim, Reply, Fincantieri, Tiscali e Engineering.
Le città? Saranno ecosistemi digitali accessibili e sicuri
Pubblichiamo l’intervento di Stefano De Capitani, executive vice president di Engineering e ceo di Municipia, tenuto nel corso della seconda giornata dell’assemblea annuale dell’Anci
Engineering, tutti i numeri del bilancio di sostenibilità 2022
Ridotte del 26% le emissioni dirette e indirette di CO2 e aumento del 33% dei dipendenti under 30 rispetto al 2021. Ecco che cosa emerge dal Bilancio di Sostenibilità 2022 approvato dal Gruppo Engineering
Perché Engineering compra Extra Red
Engineering, società attiva nei processi di trasformazione digitale per aziende e pubblica amministrazione guidata da Maximo Ibarra, ha finalizzato l’acquisizione di Extra Red. Tutti i dettagli
Il digitale può rendere le città più innovative e sostenibili
Pubblichiamo il testo dell’intervento di Stefano De Capitani, Executive Vice President di Municipia (gruppo Engineering) alla prima giornata di “Missione Italia 2021-2026” di Anci
Cosa faranno Engineering e AccYouRate per la difesa e non solo
Engineering e AccYouRate hanno stretto una partnership per creare prodotti e servizi per il settore della difesa e il mercato sportivo. Si tratta di tecnologia wearable con sensori integrati in grado di monitorare i segni vitali e i parametri specifici cinetici
Che faranno Engineering e Aws sulla nuvola
Accordo di cooperazione strategica per accelerare la trasformazione digitale di imprese e Pubblica Amministrazione tra Engineering e Aws. Tutti i dettagli
E-health, l’intelligenza artificiale al servizio della sanità
Engineering ha sviluppato un’assistente virtuale-umano che attraverso l’intelligenza artificiale (AI) aiuta i cittadini a orientarsi nell’offerta dei servizi sanitari della Regione Toscana. Ecco come funziona
Perché Illimity di Passera ha silurato l’azionista Ion?
Illimity, la banca fondata da Corrado Passera, ha terminato il contratto di licenza con Ion per affidarsi a Engineering. Ecco motivazioni, dati e dichiarazioni. L’articolo di Emanuela Rossi.
Ecco il nuovo cda di Engineering
Tre nuovi ingressi nel cda di Engineering, gruppo guidato da Maximo Ibarra: Maria Andrisani, Michaela Castelli, Maria Cristina Messa. Tutti i dettagli
Il debutto di ChatGpt in Parlamento (in veste di senatore)
Oggi in Parlamento si è tenuto un esperimento molto curioso su cui riflettere. Il senatore Marco Lombardo di Azione ha pronunciato un discorso interamente prodotto dall’intelligenza artificiale di ChatGpt (e nessuno se n’è accorto). Ecco il risultato e il ruolo di Engineering
Le mosse di Engineering sulla sostenibilità
Dalla riduzione del 22% delle emissioni CO2, all’utilizzo del 65% di energia elettrica rinnovabile certificata nelle sedi italiane, alla riduzione del 14% dell’energia elettrica dei Data Center. La strategia di Engineering nella sostenibilità
Come sono andati nel 2022 i conti di Engineering
Tutti i numeri salienti del bilancio di Engineering.
Come prosciugare sprechi e non solo nelle reti idriche. Report
Che cosa emerge dall’edizione 2023 del Libro Bianco Valore Acqua per l’Italia. Il ruolo della tecnologia
Ecco chi svilupperà la Piattaforma nazionale di Telemedicina
La sanità digitale fa un passo ulteriore. Conclusa la procedura per l’affidamento della concessione per la progettazione, realizzazione e gestione…
ViviVeneto, Zaia lancia la super app sviluppata con Engineering
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha presentato la app ViviVeneto, sviluppata dal gruppo Engineering, che racchiude più di 40 servizi regionali che finora hanno richiesto 4 app diverse, 7 portali e diversi siti
Big data in campo per studiare i consumi energetici di Roma. Il progetto di Engineering
Al momento il progetto è sperimentale ma in prospettiva il Comune punta a contrarre la spesa di bollette elettriche e gas pari oggi a 75 milioni di euro, e a migliorare il consumo energetico, anche grazie al Contratto istituzionale di sviluppo
Engineering, tutti i numeri del bilancio di sostenibilità
È online il nuovo bilancio di sostenibilità di Engineering, per la prima volta sottoposto a processo di revisione da parte di un ente terzo (Deloitte)
Come Engineering contribuisce alla transizione digital e green dei Comuni
L’intervento tenuto alla XXXIX Assemblea Nazionale Anci a Bergamo da Maximo Ibarra, ceo e general manager di Engineering
Perché Engineering ha comprato Atlantic Technologies
Con l’operazione, Engineering rafforza la sua capacità consulenziale di offrire soluzioni best-of-breed per il mondo business
Come funziona l’app EcoMob di Engineering per esplorare il Monte Bianco in modo green
EcoMoB è un’app che permette di organizzare viaggi a basso impatto ambientale nell’Espace Mont Blanc, in Valle d’Aosta
Cosa faranno Engineering e Novartis per digitalizzare la sanità
Siglato un accordo triennale tra Engineering e Novartis per raggiungere gli obiettivi indicati dal Pnrr nell’ambito della sanità digitale. Tutti i dettagli
Cosa farà Engineering nel Metaverso
Il 12 ottobre alla Fiera TTG di Rimini Engineering presenterà l’esperienza virtuale “Orvieto nel Metaverso”, primo progetto nato dalla sua…
Engineering, tutti gli ok su Be Shaping
Engineering ha reso noto che si sono realizzate tutte le condizioni Antitrust e Golden Power nell’ambito dell’acquisizione di Be Shapig. Closing fissato il 26 settembre
Cybersecurity, cosa faranno insieme Leonardo ed Engineering
Leonardo ed Engineering hanno siglato una partnership strategica per supportare la digitalizzazione e le strategie di cybersicurezza di aziende e Pubblica Amministrazione. L’intesa verterà sui settori: difesa, sanità, finance e infrastrutture
Che cosa faranno Engineering e Tinaba
Tutti i dettagli sulla partnership tra Engineering e Tinaba in ambito creditizio
E’ cosa buona e giusta l’alleanza imprese-università contro il digital divide
Maximo Ibarra, ceo & General Manager di Engineering, è intervenuto ieri al Meeting di Rimini partecipando al convegno “Il Cambiamento Possibile”. Ecco il testo dell’intervento di Ibarra
Cosa farà Engineering per il servizio sanitario digitale
Engineering è tra gli aggiudicatari dei 4 lotti applicativi del primo Accordo Quadro Consip sulla Sanità Digitale relativo ai sistemi informativi clinico-assistenziali per le Pubbliche Amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale
Chi è Guido Porro, executive vice president enterprise di Engineering
Engineering: Porro opererà a diretto riporto del CEO Maximo Ibarra e guiderà Enterprise, la nuova Business Unit dell’azienda focalizzata sui mercati telco, industrial, transportation ed energy
Centro nazionale Hpc, che cosa farà Engineering
C’è anche il gruppo Engineering tra i fondatori del Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing (Hpc) proposto dall’Infn con finanziamento del Pnrr
Cloud, cosa farà Engineering con Leonardo per regioni, Inps, Inail, Banca d’Italia e Consob
Engineering si aggiudica insieme a Leonardo e Smi due lotti dell’accordo quadro Consip su Cloud. Tutti i dettagli
Siccità, ecco come Engineering supporta i comuni contro lo spreco idrico
L’intervento di Maximo Ibarra, ceo & General Manager di Engineering, in occasione dell’evento dell’Anci “Missione Italia 2021 2026”
De Nora scalda il Sole
Non solo De Nora, per il Sole 24 Ore tornano le quotazioni a Piazza Affari. Fatti, numeri e approfondimenti
Engineering: definita l’acquisizione di Be Shaping The Future
Engineering conferma l’Opa su Be Shaping the Future. Tutti i dettagli dell’operazione e il commento di Ibarra
Le novità dell’Academy 2022 di Engineering
Engineering ha dato il via alla nuova edizione dell’IT & Management Academy “Enrico Della Valle”. Tutti i dettagli.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo