Case Green, ecco come evitare il salasso della direttiva Ue
La direttiva case Green costerà all’Italia altri 180 miliardi di euro, secondo un modello di Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano. Ecco come evitare il salasso. L’articolo di Energia Oltre
Cosa succede all’economia tedesca
Economia in Germania secondo gli ultimi dati sul primo trimestre da Destatis: recessione evitata, leggero respiro, restano movimenti fiacchi ma c’è un po’ più di ottimismo per la seconda metà dell’anno e per il 2025.
Per quanto tempo i consumi statunitensi sosterranno l’economia?
I dati recenti suggeriscono che i consumatori (e l’economia) potrebbero rimanere sorprendentemente resistenti di fronte all’aumento dei tassi di interesse. L’analisi di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco
Perché la bozza della riforma fiscale non mi convince. Parola di prof
Lo Stato deve redistribuire le risorse, attraverso il prelievo fiscale, accettando che i tempi sono cambiati, che la fiscalità deve concentrarsi sui consumi e superare così i limiti territoriali delle imposte vigenti. L’intervento di Chiara Oldani, professore di Politica Economica presso l’Università degli Studi della Tuscia e la Sapienza Università di Roma.
Decreto Cingolani, ecco le nuove regole sui consumi energetici
Riscaldamento, che cosa prevede il decreto del ministero della Transizione ecologica per limitare i consumi
Metaverso, prodotti sperimentali in cerca d’autore
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, Coordinatrice Scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Come va la produzione industriale. La mappa dei settori
Il commento di Paolo Mameli, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale
L’inflazione sarà davvero transitoria? Report
Inflazione: quanto dobbiamo prendere seriamente la rincorsa dei prezzi? L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Come va la produzione industriale in Italia
L’analisi di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale ad agosto
Ecco come l’economia italiana si riprende
Che cosa mostrano i dati congiunturali su Pil e lavoro. L’analisi di Gianfranco Polillo
La domanda tedesca traina ora l’economia della Germania?
Il Pil della Germania è cresciuto dell’1,6% nel secondo trimestre del 2021 rispetto al trimestre precedente. Su base annuale il Pil tedesco è aumentato del 9,4%. Ma la Bundesbank…
Come va l’economia? Ecco cosa dicono le banche
Le analisi delle più grandi banche americane sullo stato dell’economia. L’approfondimento del Wall Street Journal
Come va l’economia in Italia, Europa e America. Report
La Congiuntura flash di luglio 2021 a cura del Centro Studi Confindustria
Ecco i settori che sono andati meglio (e peggio) nel 2020. Report Ref
L’analisi dell’economista Fedele De Novelli, curatore del report Congiuntura Ref
Rebus prezzi negli Stati Uniti
Usa: prezzi in crescita ma spesa ferma, l’effetto “occhi pieni e mani vuote” per i consumatori post riaperture”. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Thanksgiving e Natale, chi vince e chi perde nel settore consumi
Tra Thanksgiving e Natale, la stagione delle feste è arrivata. Ma con il Covid bisognerà aspettarsi un “Nightmare before Christmas” per i settori dei consumi? L’outlook di BNY Mellon Investment Management.
Ecco come cambieranno i prezzi nel mercato libero dell’energia. Relazione Arera
Numeri, situazione e scenari del mercato energetico secondo la relazione di Stefano Besseghini, presidente Arera (Autorità per energia, reti e ambiente), al Parlamento. A partire dai prezzi del mercato libero dell’energia…
Ecco come cambieranno i consumi post Covid
La ripresa avverrà su direttrici diverse rispetto a quelle pre Covid perché i consumi cambieranno, ecco come. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Cosa succederà all’economia italiana post Covid. Report Cer
Segnali non solo pessimistici dagli indici congiunturali analizzati dal Cer (Centro europa ricerche)
Come andranno i consumi elettrici dopo il lockdown
I consumi elettrici, dopo il 4 maggio, sono tornati a salire, anche se la distanza da colmare prima di riportare la domanda di energia sui livelli pre-crisi resta ancora ampia. L’analisi di Ref Ricerche
Come Covid-19 cambierà i consumi energetici
Tutte le tendenze dei consumi energetici negli Stati Uniti secondo un approfondimento di Axios
Tutte le mazzate del Coronavirus a consumi e offerta. Analisi
Il commento “Ponderare i potenziali effetti del coronavirus sul mercato”, a cura di Neil Robson, Responsabile azioni globali di Columbia Threadneedle Investments
Tutte le anomalie sul consumo dei farmaci. Parla Li Bassi (Aifa)
L’articolo di Gianluca Zappa
Investimenti e consumi. Vi dico come sta l’Italia (e il mondo)
L’approfondimento di Ciro Rapacciuolo
Vi spiego perché l’Italia è in salute (e l’Ue vaneggia). L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta