OpenAi paga Axel Springer e ChatGpt pescherà da Politico, Business Insider, Welt e Bild
OpenAI pagherà il colosso dell’editoria tedesco Axel Springer. La società di intelligenza artificiale generativa dietro ChatGpt raggiunge un patto pluriennale con uno dei più grandi editori tedeschi, proprietario delle testate Politico, Business Insider, Welt e Bilt per addestrare i suoi strumenti di AI con i loro contenuti
L’alleanza Meta-Ibm cambierà lo sviluppo dell’intelligenza artificiale?
Meta e Ibm hanno lanciato una coalizione di oltre 50 tra aziende e istituti di ricerca che vogliono un cosiddetto modello aperto per l’intelligenza artificiale. Fatti, annunci, promesse e problemi (con Biden?)
Intelligenza artificiale, Google con Gemini lancia il guanto di sfida a ChatGpt
OpenAI ha ChatGPT, Microsoft ha Bing potenziato dalla tecnologia di OpenAI, Meta ci prova con Llama, xAI di Elon Musk con Grok, Amazon ha lanciato Q e ora anche Google scende in campo con il suo modello di intelligenza artificiale Gemini. Tutti i dettagli
Chi controlla ChatGpt?
A prima vista, le capacità di ChatGPT appaiono straordinarie. Tuttavia, a guardare bene, non è tutto oro quello che luccica. Ecco cosa non funziona e perché deve essere supportato da un lavoro etico. L’articolo di Andrea Vestrucci, esperto di intelligenza artificiale, per il blog Appunti di Stefano Feltri
Sam Altman è tornato alla guida di OpenAi con la benedizione di Microsoft
Il defenestrato ceo di OpenAI, Sam Altman, tornerà a gestire la società da lui co-fondata, dopo giorni di turbolenze. Tutti i dettagli
Chi è Emmett Shear, nuovo ceo di OpenAI (in subbuglio)
OpenAI sceglie Emmett Shear, cofondatore della piattaforma di streaming Twitch, per succedere a Sam Altman. Nel frattempo, più di 500 dei 700 dipendenti di OpenAI minacciano di seguire Altman in Microsoft a meno che il cda non si dimetta
Ecco che cosa farà Altman (ex OpenAI) in Microsoft
Mentre OpenAI ha conferito l’incarico di ceo all’ex capo di Twitch, Emmett Shear, Sam Altman guiderà l’intelligenza artificiale di Microsoft, principale investitore della società sviluppatrice di ChatGpt
ChatGpt, cosa sta succedendo in OpenAi. Ecco le ultime mosse di Microsoft
La caccia di Altman da OpenAi. Le tensioni ai vertici dell’azienda. Le ragioni (probabili) del ribaltone. E il pressing di Microsoft per un ritorno di Altman. Fatti e approfondimenti
L’economia di ChatGpt, cosa succede negli Stati Uniti e in Europa
Estratto dal libro L’economia di ChatGPT tra false paure e veri rischi di Stefano Da Empoli, edito da Egea
Rischio bolla per l’Intelligenza artificiale?
L’AI costituisce insidia e occasione di crescita, fa paura eppure rivela enormi potenzialità. Anche nei mercati finanziari. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
A ognuno il suo ChatGpt e le altre novità di OpenAI
OpenAI sembra inarrestabile e annuncia diverse novità tra cui quella di costruire il proprio chatbot su misura e una versione Turbo di ChatGpt. Anche la super partnership con Microsoft procede a gonfie vele, ma un’ombra sulle potenziali (nefaste) conseguenze dell’IA sulla società incombe. Tutti i dettagli
Tutto su Grok, l’IA a immagine e somiglianza di quel simpaticone di Elon Musk
E intelligenza artificiale fu, anche per Elon Musk. Il miliardario proprietario di Tesla, SpaceX, Neuralink, X (ex Twitter) e chi più ne ha più ne metta ora ha anche il suo personalissimo chatbot battezzato Grok. Tutti i dettagli
Come procede la corsa all’Intelligenza Artificiale di Microsoft, Meta e non solo
I titoli dell’Intelligenza Artificiale hanno fatto il passo più lungo della gamba? L’analisi di Bo Fifer, Lead Portfolio Manager di TCW.
Come procede la sfida tra Cina e Stati Uniti a colpi di intelligenza artificiale
Baidu ha annunciato che il suo chatbot Ernie Bot ha raggiunto il livello di ChatGpt e la Cina prova a dare gas nella corsa all’intelligenza artificiale con gli Stati Uniti, ma un sorpasso sembra difficile… Fatti e numeri
Come e dove si espanderà l’intelligenza artificiale
Tutti i prossimi cambiamenti di paradigmi che apporterà l’intelligenza artificiale. L’analisi di Paul Wick, gestore del fondo Threadneedle (Lux) Global Technology di Columbia Threadneedle Investments
Perché la Us Space Force sospende l’utilizzo di IA alla ChatGpt
Negli Stati Uniti, la US Space Force ha temporaneamente interrotto l’uso di strumenti di intelligenza artificiale generativa basati sul web, come ChatGPT, per la sua forza lavoro a causa di preoccupazioni legate alla sicurezza dei dati.
Bruxelles mette in guardia dalla “paranoia” nella regolamentazione dell’IA generativa. Report Ft
Il vicepresidente della Commissione europea afferma che la legislazione dovrebbe essere basata su “analisi solide”. L’approfondimento del Financial Times
Ecco come OpenAI trasformerà ChatGpt in Siri e Alexa
Adesso ChatGpt parla e vede. Grazie alle nuove funzionalità il chatbot della società OpenAI potrà conversare con la proprio voce come Siri, l’assistente vocale di Apple, o Alexa di Amazon o l’assistente di Google, oltre ad analizzare le foto
Le prove muscolari tra Usa e Cina passano anche dall’IA. Baidu sfodera Ernie Bot
Dopo la misteriosa conferenza a porte chiuse di marzo, Baidu rilascia la versione pubblica di Ernie Bot, risposta asiatica a ChatGpt. Le IA cinesi sono limitate dai confini della Great Fire Wall che non permette al sapere di circolare liberamente per questo devono puntare sulle interazioni con gli utenti
Quali effetti ci saranno dalla competizione fra Usa e Cina sull’Intelligenza artificiale
Sorgerà un universo parallelo dell’IA all’interno delle aree di influenza cinese, che porterà a una biforcazione dei modelli tra Cina e Occidente? L’analisi di Stephen Freedman, Head of Research and Sustainability, Thematic Equities di Pictet Asset Management.
Che cosa nasconde ChatGpt
Seconda una nuova ricerca, OpenAI sta cercando di nascondere che ChatGpt è stato addestrato su libri protetti da copyright. Nel frattempo il New York Times ha dato battaglia a ChatGpt bloccando il web crawler di OpenAI, dunque la società non può utilizzare il contenuto del quotidiano per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale.
Perché ChatGpt 3.5 non è più sufficiente
Nelle ultime settimane, un articolo firmato dalle prestigiose Università di Stanford e Berkeley ha innescato un dibattito e portato alcuni a concludere che ChatGpt stia peggiorando quanto alla qualità delle risposte fornite. L’intervento di Andrea Boscaro, fondatore di The Vortex
Idee e previsioni del papà di ChatGpt su intelligenza artificiale e future elezioni
Il Ceo di OpenAI, nonché ideatore di ChatGPT, si è detto “preoccupato” per l’impatto che l’intelligenza artificiale avrà sulle elezioni nei prossimi anni. Tornano alla mente Cambridge Analytica, le presidenziali Usa del 2016, l’incriminazione di Trump e le profetiche parole del filosofo Harari. Ecco in che modo l’IA minaccia la democrazia e il processo decisionale collettivo
Tutto su Gemini, la risposta di Google a ChatGpt
Tutti i fermenti in Google per il progetto Gemini sull’intelligenza artificiale. L’intervento di Francesco Provinciali.
Il gemello cattivo di ChatGPT si chiama WormGPT (ed è il migliore amico degli hacker)
Un chatbot sviluppato da un hacker per gli hacker. WormGPT è come ChatGPT ma non ha limiti o un’etica ed è pensato esclusivamente per aiutare i cyber-criminali a commettere reati come il phising e le truffe finalizzate alla compromissione di e-mail aziendali. Tutti i dettagli
Google diventerà un editore a tutto tondo grazie all’AI giornalista?
Google si fa editore e svela ad alcune testate statunitensi la propria redazione di intelligenze artificiali. È il progetto Genesis, che ha sorpreso chi ha assistito alla presentazione ma non ha convinto del tutto…
xAI, tutto sulla “segretissima” società di intelligenza artificiale di Elon Musk
Sull’intelligenza artificiale (IA) Elon Musk ha detto, si è rimangiato e fatto di tutto. Ora è uscito allo scoperto con il suo progetto xAI che vuole “comprendere la vera natura dell’universo”, per il momento con un team di 11 uomini (oltre a lui), molti dei quali provenienti da DeepMind di Google. Fatti, numeri, previsioni e commenti
È già finita la ChatGpt-mania?
Prima dell’arrivo di Threads era l’applicazione con la crescita più rapida in assoluto ma ora, per la prima volta, il chatbot di OpenAI, ChatGpt, ha visto diminuire il traffico mensile del suo sito. Cosa significa e quali sono le cause?
Tutto su Bedrock, la risposta di Amazon a ChatGpt
Ecco a che punto sono i progetti di Amazon Web Services (Aws), la divisione cloud del gruppo statunitense Amazon, nel settore dell’intelligenza artificiale
Bordate e auspici del Garante Privacy su ChatGpt, Metaverso, intercettazioni e non solo
Nel 2022 sono stati adottati 442 provvedimenti collegiali. Le sanzioni riscosse pari a 9 milioni 500 mila euro. Numerosi i temi trattati dal Garante della Privacy Pasquale Stanzione, dal metaverso all’oblio oncologico
ChatGpt ruba informazioni sul web? OpenAi rischia la prima class action da 3 miliardi di dollari
Se la tesi di 16 ricorrenti fosse accolta, milioni di persone potrebbero prendere parte a una colossale class action contro OpenAi, la software house dietro a ChtGpt
Perché Musk limita Twitter?
Twitter limita tweet visualizzabili. Il limite è arrivato subito dopo che Twitter ha iniziato a richiedere agli utenti di accedere a un account sulla piattaforma dei social media per visualizzare i tweet, che Musk ha definito una “misura di emergenza temporanea” per scoraggiare “livelli estremi” di scraping dei dati e manipolazione del sistema
Perché Alphabet, Microsoft, Meta e Amazon scommettono sull’intelligenza artificiale
Le grandi compagnie tecnologie sono impegnate in una “corsa agli armamenti” per acquisire nuove capacità legate all’intelligenza artificiale. L’analisi di Dominic Rizzo di T. Rowe Price.
Mercedes farà salire a bordo ChatGpt, ecco perché
La Casa tedesca amplia i servizi offerti dal cervellone delle proprie auto. Mercedes accoglie ChatGpt tramite l’infrastruttura cloud di Microsoft Azure. Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, tutte le tappe della tournée di evangelizzazione del papà di ChatGpt
Il fondatore di OpenAI e padre di ChatGpt, Sam Altman, si appresta a concludere il tour di socializzazione con i governi di tutto il mondo per farli familiarizzare e rassicurarli sull’intelligenza artificiale. Intanto, l’Onu si dice favorevole all’istituzione di un’agenzia internazionale per l’IA. Tutti i dettagli
Ecco gli editori che licenziano giornalisti per rimpiazzarli con ChatGpt
ChatGpt e soci stanno facendo le scarpe ai giornalisti in diverse redazioni. Ecco quelle che sbattono fuori gli umani per “assumere” gli algoritmi (e i colleghi in carne e ossa che restano vengono pagati una miseria)
Regolamento intelligenza artificiale, ecco cosa ha deciso il Parlamento Ue
Il Parlamento Ue ha approvato a larga maggioranza il regolamento sull’intelligenza artificiale ma i sistemi di riconoscimento facciale creano tensioni e niente è ancora scontato. Ecco dettagli e polemiche
Qual è la vera anima di ChatGpt e di Sam Altman? L’analisi di Stefano Feltri
Se ChatGpt di Sam Altman e l’intelligenza artificiale diventano più simili agli esseri umani, c’è da scommettere che anche la loro anima sarà sempre più soggetta alle tentazioni e alle debolezze di quelle che tanto spesso hanno piegato intelligenze non artificiali alle logiche del profitto a danno del benessere. L’approfondimento di Stefano Feltri tratto dal suo blog Appunti
Il debutto di ChatGpt in Parlamento (in veste di senatore)
Oggi in Parlamento si è tenuto un esperimento molto curioso su cui riflettere. Il senatore Marco Lombardo di Azione ha pronunciato un discorso interamente prodotto dall’intelligenza artificiale di ChatGpt (e nessuno se n’è accorto). Ecco il risultato e il ruolo di Engineering
Quali big dei videogiochi licenzieranno e giochicchieranno con ChatGpt e soci
In Cina numerose software house hanno assoldato IA simili a ChatGpt per lo sviluppo dei loro videogiochi, con ricadute pesanti sull’occupazione. Adesso anche le etichette occidentali, alle prese con la crisi, ci stanno pensando
Come rendere i chatbot molto più economici grazie agli smartphone
L’esecuzione dell’intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, sui telefoni cellulari, piuttosto che attraverso il cloud su server gestiti da gruppi di Big Tech, potrebbe rispondere a una delle maggiori questioni economiche sollevate dall’ultima moda tecnologica. L’articolo del Financial Times
ChatGpt, ecco perché Sam Altman è un furbacchione
No, Sam Altman, fondatore e amministratore delegato di OpenAi, non è andato davanti al Senato degli Stati Uniti a chiedere di regolamentare l’intelligenza artificiale né perché è brutta e cattiva né perché è un paladino dei diritti, ma bensì per altri fini molto più personali. L’articolo di Stefano Feltri tratto dal suo blog Appunti
Musk vuole a tutti i costi litigare con Microsoft
Musk sfida (ancora) Microsoft: per il patron di Tesla il colosso di Redmond avrebbe usato l’Application programming interface di Twitter per scopi non autorizzati. Dietro tutto c’è la lotta per l’IA?
E ora ChatGpt arriva pure sul nostro smartphone
Dopo essere approdato sugli smartphone tramite Bing di Microsoft, ChatGpt si fa app vera e propria e sceglie i device Apple per il debutto. Ma molto presto arriverà anche su Android della rivale Google. Tutti i dettagli
Sam Altman di ChatGpt fa il furbetto con Biden?
Continua il tour di Sam Altman tra le istituzioni statunitensi. L’obiettivo della software house patrocinata da Microsoft sembra quello di partecipare al processo legislativo che normerà le Intelligenze artificiali. Fatti, commenti e analisi
ChatGpt giocherà ai videogame Activision?
Entrambe le software house potrebbero finire sotto il vessillo di Microsoft e si stanno annusando. Activision sembra essere interessata a implementare IA affini a ChatGpt nei suoi videogiochi, parola del Ceo…
ChatGpt si spiega agli italiani. A che punto è la querelle tra OpenAi e Garante
Sui quotidiani c’è un inserzione a pagamento di OpenAi sulla gestione dei dati degli utenti: la software house Usa prosegue con gli adempimenti richiesti dal Garante. Ecco le ultime novità
Meglio Bard o ChatGpt?
Bard parte da una posizione svantaggiata, ma secondo gli esperti potrebbe persino superare ChatGpt. Di sicuro la sfida è solo agli inizi.
Google con Bard sconfiggerà ChatGpt di Microsoft? Difficile, ecco perché
Come da pronostici, il Google I/O 2023 ha avuto come principale protagonista Bard, ma l’impressione è che ChatGpt resti un avversario difficile da sconfiggere e il colosso di Sundar Pichai sia indietro nel campo dell’IA…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo