Divorzio tra Apple e Goldman, che succede ora?
Apple straccia la collaborazione con Goldman Sachs. Il colosso bancario lamentava i troppi soldi spesi per la gestione della carta di credito e del conto. Cupertino intende aprirsi la sua banca?
Microsoft ora giochicchia pure con le carte di credito?
Il colosso di Redmond lancia una linea di carte di credito pensata per chi spende in giochi e DLC per l’ecosistema PC e console Microsoft Xbox
Che cosa hanno in mente Visa e Mastercard sulle commissioni delle carte di credito
Visa e Mastercard stanno pianificando di aumentare le commissioni sulle carte di credito. L’aumento dovrebbe costare ai commercianti fino a 502 milioni di dollari all’anno in più
Figuraccia Nexi: bancomat in tilt. Cosa è successo
Blocco dei pagamenti elettronici in tutta Italia stamattina per bancomat e pos che passano dai circuiti gestiti da Nexi. La società: “Problemi risolti e servizi ripristinati”. Nexi sta approfondendo con Ibm le ragioni del caos. Tutti i dettagli
Assegni, bonifici e carte, come pagano gli italiani? Dossier Fabi
L’articolo di Emanuela Rossi
Pagamenti online, ecco come Amazon ha fatto pace con Visa sulle commissioni
Amazon ha raggiunto un accordo con Visa per accettare le sue carte di credito attraverso la sua rete. Tutti i dettagli
Perché Visa borbotta contro la rivale RuPay in India
Secondo quanto riportato da Reuters, Visa ha lamentato con il governo degli Stati Uniti i favoritismi del governo indiano verso la società di pagamenti nazionali RuPay
Perché Amazon fa la guerra a Visa nel Regno Unito
A partire da gennaio Amazon non accetterà più pagamenti con carte di credito Visa rilasciate nel Regno Unito. Motivo? Il costo eccessivo delle commissioni
Mastercard abbraccia le criptovalute?
Cosa prevede la partnership tra il colosso statunitense delle carte di credito Mastercard e la società di criptovalute Bakkt
Cosa combinano Visa, Mastercard e le altre carte di credito sui siti porno e di scommesse
Che cosa combinano le società delle carte di credito? L’approfondimento del settimanale The Economist Chi deve sorvegliare internet? Per…
Cosa farà PayPal con la giapponese Paidy nel credito al consumo
PayPal ha annunciato l’acquisizione per 2,7 miliardi di dollari della fintech giapponese Paidy. Fatti, numeri, commenti e scenari
Cashback di Natale: come funziona e che cosa sta succedendo
Via al cashback: lo Stato rimborsa chi paga con app, carte e bancomat. L’8 dicembre parte il premio (almeno 10 operazioni). Come funziona e come si muovono Hype, Nexi e e Satispay
Che cosa succede alle carte di credito utilizzate online
È stato lo stesso circuito di carte di credito Visa a lanciare l’allerta. L’articolo di Umberto Rapetto
Goldman Sachs vuole strisciare le carte di credito di GM
Goldman Sachs punta al business delle carte di credito di General Motors, ma dovrà vedersela con Barclays ed altri pretendenti
Che cosa dice Nexi sull’hackeraggio
I dati personali di circa 18 mila presunti clienti Nexi finiscono online ma l’azienda afferma di non aver subito alcun attacco informatico. Intanto però sporge denuncia come previsto dal Gdpr
UnionPay, tutti i dettagli sul colosso cinese delle carte di credito che vuole sfondare a Londra
La mossa di UnionPay nel Regno Unito arriva dopo l’intensificarsi della concorrenza nel mercato nazionale da parte di gruppi di pagamenti digitali come Alipay di Ant Financial e WeChat Pay di Tencent.
Ecco come la Cina ostacola l’ingresso di Visa e Mastercard
Che cosa ha deciso la Banca centrale cinese su Visa e Mastercard. Tutti i dettagli
Le Fintech Usa si fiondano nei prestiti subprime sulle carte di credito
Le imprese innovative Usa stanno pian piano colmando un vuoto lasciato dalle banche: il prestito a clienti “cattivi pagatori”
Fintech: le aziende su cui investire, in un mondo cashless
Rivoluzione Fintech: le nuove aziende su cui scommettere ed investire dopo il boom dell’ e-commerce e dei pagamenti elettronici. …
Fintech, 10 mila dollari per i ristoranti che dicono addio al contante
Per accelerare la diffusione delle carte di credito e l’addio al contante, Visa promette 10mila dollari ai ristoranti che garantiranno…
I pagamenti elettronici mettono a rischio la nostra libertà?
I pagamenti elettronici e l’abolizione del contante, potrebbero permettere ai governi si esercitare maggior controllo sui cittadini. Allarmismo o paure fondate? I…
Apple Pay sbarca in Europa, quando in Italia?
Apple Pay sbarca in Europa, la Gran Bretagna è dopo gli Stati Uniti il primo paese a testare il nuovo…
Carte di pagamento: in Italia tante prepagate (e sono quasi tutte Visa)
L’Italia è in Europa il mercato più grande per quanto riguarda le prepagate, dominata dal leader indiscusso del mercato Visa.Su 18 milioni di carte prepagate circolanti in Italia 14 milioni hanno il marchi VISA.