Ecco come Microsoft è scesa a patti con i fornitori cloud in Europa
Microsoft ha raggiunto un accordo con Cispe (l’associazione europea che riunisce le società del cloud computing) per il ritiro della denuncia presentata alle autorità antitrust dell’Ue contro il colosso software americano. Tutti i dettagli
Cosa cambia per l’Italia con Lufthansa che guiderà Ita
Ita Airways decollerà con Lufthansa: fatti, numeri, commenti e scenari
Ok di Bruxelles a Ita-Lufthansa con paletti, tutti i dettagli
Lufthansa ha ottenuto l’approvazione dell’Antitrust Ue per acquistare il 41% della compagnia di bandiera italiana Ita. Via libera all’operazione da 325 milioni di euro con condizioni a tutela della concorrenza: cessione di rotte e slot da parte di Lufthansa e Ita. Fatti, numeri e commenti
L’Antitrust Ue interroga ChatGpt
La commissaria all’Antitrust europeo Margrethe Vestager ha annunciato che Bruxelles ha deciso di inviare una richiesta di informazioni ulteriori per saperne di più sull’accordo tra Microsoft e OpenAI, software house responsabile del chiacchieratissimo ChatGpt
Cosa succede a Tim
Che cosa emerge dalla trimestrale di Tim e come la Borsa ha reagito ai conti.
Ita-Lufthansa: chi spinge, chi bluffa e chi rema contro
Ecco le ultime novità e le ultime indiscrezioni sul dossier Ita-Lufthansa.
Che cosa si sono detti davvero Vestager, Giorgetti e Turicchi su Ita-Lufthansa
Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti sul dossier Ita-Lufthansa
I conti 2023 di Ita Airways ai raggi X
Come va Ita Airway e come andrà nei prossimi anni. Fatti, numeri, scenari e commenti
Perché Bruxelles dirà no a Ita-Lufthansa. Purtroppo
Passa alla seconda fase di analisi l’accordo per la cessione di Ita a Lufthansa. L’analisi dell’economista esperto di trasporti, Ugo Arrigo, ex consigliere di amministrazione di Ita, per LaVoce.info
Perché Leonardo punzecchia l’Antitrust Ue
Che cosa ha detto il capo azienda di Leonardo, Roberto Cingolani, su ruolo e approccio dell’Antitrust Ue anche sulla difesa
Ecco perché Pirelli, Continental, Goodyear e Michelin sbandano a Bruxelles
L’Antitrust europeo sta effettuando perquisizioni a sorpresa presso le sedi di diversi produttori di pneumatici attivi in vari Stati europei (da Pirelli a Continental, passando per Michelin e Goodyear), sospettati di aver creato un cartello sui prezzi. Tutti i dettagli
Rete Tim, ecco come Vivendi invoca l’Antitrust Ue contro Kkr e Mef
Vivendi, il maggiore azionista di Tim, chiede all’autorità antitrust europea di esaminare il ruolo svolto dal Mef nel previsto acquisto della rete dell’ex monopolista di Stato da parte di Kkr. Ecco la lettera integrale
Tutto quello che nessuno osa dire sul dossier Ita-Lufthansa
Ecco perché Air France sta facendo di tutto, anche a Bruxelles, per intralciare l’operazione Ita-Lufthansa. L’approfondimento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Google non si arrende, nuovo ricorso contro l’Antitrust Ue
Google ha fatto un ultimo tentativo presso la massima corte europea per annullare la multa di 2,42 miliardi di euro ricevuta dall’Antitrust Ue nel 2017 per abuso di posizione dominante relativo al suo servizio di shopping
Perché Fiona Scott Morton ha mollato l’incarico all’Antitrust Ue
In seguito alle polemiche, Fiona Scott Morton rinuncia all’incarico di capo economista della Dg Concorrenza di Bruxelles. Ieri anche il presidente Macron ha criticato l’assunzione di un’economista statunitense per un lavoro chiave nell’antitrust dell’Ue
L’Ue mette Google all’angolo sulla pubblicità online
L’Antitrust Ue contro Google: “Abusa del suo dominio” nella pubblicità. La Commissione europea ordina al colosso di Mountain View “la cessione obbligatoria” di parte dei suoi servizi pubblicitari online per porre fine ai problemi di concorrenza rilevati nel settore. Tutti i dettagli
L’Antitrust europea giochicchia con Microsoft: arriva il placet all’acquisizione di Activision?
A far cambiare direzione all’Antitrust Ue sull’affaire Activision il fatto che Microsoft abbia firmato un accordo con Nintendo in cui si impegna a pubblicare i giochi della serie Call of Duty su Switch
Perché l’Antitrust Ue addenta ancora Apple
L’Antitrust comunitario accusa Apple di aver imposto la sua tecnologia di pagamento per gli acquisti in-app e limitato la capacità di informare gli utenti di iPhone e iPad sull’esistenza di servizi musicali alternativi a prezzi più bassi
Perché l’Antitrust Ue indaga su Microsoft-Activision
Bruxelles sta indagando sull’acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft. L’autorità antitrust Ue valuterà se l’acquisizione da 68,7 miliardi di dollari del colosso dei videogiochi possa avere un impatto sulla concorrenza
Ecco come Amazon con Mgm sfiderà Netflix e Disney Plus
Amazon ha chiuso l’accordo per acquisto studi Mgm per 8,5 miliardi di dollari. L’acquisizione segna un investimento significativo nella divisione di intrattenimento di Amazon che competere nello streaming video con rivali dal calibro di Netflix e Disney Plus
Vi racconto gli oligopoli nel trasporto marittimo
Le 156 compagnie di noli marittimi sono raggruppate in tre cartelli: 2M, Ocean e The Alliance. L’articolo di Tino Oldani
Le autorità Antitrust Ue e Uk indagano su Facebook Marketplace, tutti i dettagli
L’Ue e il Regno Unito hanno avviato indagini antitrust su Facebook per determinare se il più grande social network del mondo ha utilizzato i dati dei clienti per competere in modo sleale con gli inserzionisti
Chi vuole azzoppare l’alleanza fra Stx e Fincantieri
Ribasso per Fincantieri a Piazza Affari dopo le indiscrezioni sul destino della fusione (in fumo?) con Chantiers de l’Atlantique (ex Stx). Gli sbuffi francesi, il lavorìo di Bruxelles e il ruolo di olandesi ed Msc Crociere
Che cosa succede tra Facebook e Antitrust, tutti i dettagli sulla guerra legale
Facebook ha fatto causa all’Antitrust europeo per aver cercato informazioni oltre il necessario per le proprie indagini sul social network. Tutti i dettagli
Popolare Bari, ecco l’intesa informale fra governo e banca su Tercas e Bruxelles
Secondo quanto risulta a Start Magazine ci sarebbe stata un’intesa di massima tra Palazzo Chigi, Tesoro e vertici della Popolare di Bari per chiudere la partita con Bruxelles in merito alla vicenda Tercas dopo il via libera di fatto della Commissione Ue alla norma fiscale che potrà essere sfruttata dalla banca banca pugliese
Perché Bruxelles ha googlato contro Google
Terza sanzione per Google dall’Antitrust Ue. Big G dovrà pagare una multa da 1,49 miliardi di euro per abuso di posizione dominante.
Perché Deutsche Bank, Crédit Agricole e Crédit Suisse sono accusate dall’Antitrust Ue
Tutti i dettagli sulle ipotesi di accusa da parte dell’Antitrust Ue su Crédit Suisse, Crédit Agricole, Deutsche Bank e Bank of America Merrill Lynch. L’articolo di Fernando Soto
Perché Bruxelles ha detto sì ad Apple-Shazam
Via libera dall’Antitrust Ue ad Apple sull’acquisizione di Shazam, la società britannica specializzata nello sviluppo di applicazioni di riconoscimento musicale per smartphone e tablet
Perché l’Antitrust Ue ha multato Philips, Pioneer, Asus e Denon Marantz
La Commissione Europea ha multato quattro case produttrici di articoli elettronici di consumo (Asus, Denon Marantz, Philips e Pioneer) per…
Perchè Google rischia una multa da 1 miliardo di euro dall’Ue
Si sta per chiudere uno dei casi aperti dall’Antitrust Ue contro Google. Big G ne uscirebbe colpevole e dovrebbe pagare…
Perchè l’Europa ha inflitto una multa da 110 milioni di euro a Facebook
Multa da 110 milioni di euro per Facebook: lo ha decsio l’Antitrust Ue, dopo che il social ha condiviso informazioni…